Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
@slayer:mah, io qualche menata sul perno me la farei anche io, almeno per l'anteriore
Pure io, perlomeno per certi utilizzi (i miei ad esempio :smile:).
Resto comunque un po' stranito da questa nuova Zesty che, ripeto, continua a non convincermi. Come ho già detto a dgpierpa nell'altro topic, se il PP anteriore ti è così indispensabile, allora forse sarebbe il caso di guardare direttamente la Spicy. :spetteguless:
 

Slayer88

Biker serius
25/10/11
181
0
0
Milano
Visita sito
per l'anteriore sono d'accordo, ma per il posteriore, a meno che tu non droppi da metri non ti fare troppe menate... altrimenti vai di bici da enduro e non allmountain...
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
Io direi che se fate DECISAMENTE qualcosa in più di questo...
Spoke 42: 2011 Lapierre Zesty 314 Review on Vimeo
...allora vale la pena di pensare al perno passante... altrimenti forse è il caso di conservare questi soldi... oppure spenderli meglio considerando l'acquisto di un enduro a tutto tondo come la Spicy o simili!!
ciao a tutti la pieristi,io l'ho avuta una zesty,la 514 2010 ottima bike infatti la sua leggerezza mi manca ma penso che contrariamente a quanto si vede nel video,la zesty non e' una bike per quel tipo di utilizzo molto gravity,cioe' il tipo fa discese per un video...ma se ci girate voi abitualmente cosi' o frequentate bike park per le risalite e' piu indicata una bike da enduro,come la spicy che mi son preso anche per qualche gara superenduro non una trail bike come questa,che da il massimo nell'ambito:salgo quanto voglio e poi mi godo "una"discesa ma non in stile dh....e' chiaro cmq tutto su puo fare ma rischi che la cricchi(esperienza personale),se vuoi girare come il tipo del video,non ti compri una zesty!!
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
ciao a tutti la pieristi,io l'ho avuta una zesty,la 514 2010 ottima bike infatti la sua leggerezza mi manca ma penso che contrariamente a quanto si vede nel video,la zesty non e' una bike per quel tipo di utilizzo molto gravity,cioe' il tipo fa discese per un video...ma se ci girate voi abitualmente cosi' o frequentate bike park per le risalite e' piu indicata una bike da enduro,come la spicy che mi son preso anche per qualche gara superenduro non una trail bike come questa,che da il massimo nell'ambito:salgo quanto voglio e poi mi godo "una"discesa ma non in stile dh....e' chiaro cmq tutto su puo fare ma rischi che la cricchi(esperienza personale),se vuoi girare come il tipo del video,non ti compri una zesty!!
E infatti sono daccordo con te. Ho postato questo video proprio per evidenziare che una Zesty puoi anche spingerla sino a questo punto ma o rischi grosso oppure sei davvero un PRO e allora vai come una piuma su tutte le asperità. Ma se si vuole aumentare la "gravosità" dell'utilizzo di questa bici spingendola a fare cose oltre il suo ambito, oltre la sua destinazione d'uso, allora forse non è il caso di pensare a montare il perno passante credendo che questo basti ad aumentare chissà di quanto la rigidità complessiva... forse si vuole solo pretendere un po' troppo da un attrezzo nato per altri scopi... Chi davvero si vuole spingere oltre dovrebbe solo pensare ad acquistare il mezzo idoneo alle proprie esigenze... Dico anche che a mio modo di vedere e per la mia personale esperienza il drop di circa 1.5m con un landing inclinato a dovere la Zesty lo assorbe allegramente... di più non ho mai provato, ma scordatevi di girararci nei bike-park...!
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
ciao a tutti la pieristi,io l'ho avuta una zesty,la 514 2010 ottima bike infatti la sua leggerezza mi manca ma penso che contrariamente a quanto si vede nel video,la zesty non e' una bike per quel tipo di utilizzo molto gravity,cioe' il tipo fa discese per un video...ma se ci girate voi abitualmente cosi' o frequentate bike park per le risalite e' piu indicata una bike da enduro,come la spicy che mi son preso anche per qualche gara superenduro non una trail bike come questa,che da il massimo nell'ambito:salgo quanto voglio e poi mi godo "una"discesa ma non in stile dh....e' chiaro cmq tutto su puo fare ma rischi che la cricchi(esperienza personale),se vuoi girare come il tipo del video,non ti compri una zesty!!



e' proprio il motivo per cui io ho scelto la spicy...:rock-it:
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
E infatti sono daccordo con te. Ho postato questo video proprio per evidenziare che una Zesty puoi anche spingerla sino a questo punto ma o rischi grosso oppure sei davvero un PRO e allora vai come una piuma su tutte le asperità. Ma se si vuole aumentare la "gravosità" dell'utilizzo di questa bici spingendola a fare cose oltre il suo ambito, oltre la sua destinazione d'uso, allora forse non è il caso di pensare a montare il perno passante credendo che questo basti ad aumentare chissà di quanto la rigidità complessiva... forse si vuole solo pretendere un po' troppo da un attrezzo nato per altri scopi... Chi davvero si vuole spingere oltre dovrebbe solo pensare ad acquistare il mezzo idoneo alle proprie esigenze... Dico anche che a mio modo di vedere e per la mia personale esperienza il drop di circa 1.5m con un landing inclinato a dovere la Zesty lo assorbe allegramente... di più non ho mai provato, ma scordatevi di girararci nei bike-park...!

Bellissimo il video.
Allora fatemi capire la parte critica per la Zesty sono i salti, giusto? Perfetto al momento io di sollevarmi dal suolo non ci penso proprio, ho controllato stamattina la mia schiena e le ali non ce l'ho, ergo non sono fatto per volare:celopiùg:.
Salti a parte, nel video c'è un pezzo affrontato in velocità (spero che il video non sia stato accelerato!) su un bel pò di radicioni che spuntano una decina di cm dal terreno. Ecco quello è il mio pane quotidiano mescolato con sassi e pendenze medio alte. Normalmente i miei percorsi non sono così puliti come quelli del video ed è proprio in queste situazioni che la mia povera frontina si smonta letteralmente a pezzi. Se non ci sono sassi o radici sta sicuro che c'è un bel solco scavato dall'acqua che ti fa a zig zag sul sentiero ed è proprio su questi percorsi che mi diverto un mondo.
1)La domanda è la Zesty sarebbe una buona compagna di avventura, digerisce bene le asperità sui 10cm presi in velocità?
Sto imparando e al momento riesco ad allegerire la ruota anteriore quando necessario, ma proprio non riesco a saltare di sana pianta gli ostacoli e poi quando il fondo è tutto scassato c'è poco da saltare.... giù a testa bassa!

2)Ho bisogno di un super consiglio per la taglia. Sono alto 1,80m leggendo tutto il tread ho trovato la seguente situazione:
M o 46 : 1,77/1,75/1,82/1,72/1,78/1,82
L o 50:1,87/1,80/1,84
consigliatemi, vi servono misure, chiedete! Può servire confrontare qualche misura sulla bici che ho adesso?(che però è XC)

3)qualcuno è in grado di fornirmi le geometrie 2011 della Zesty e Spicy?


grazie
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
1)La domanda è la Zesty sarebbe una buona compagna di avventura, digerisce bene le asperità sui 10cm presi in velocità?

2)Ho bisogno di un super consiglio per la taglia. Sono alto 1,80m leggendo

3)qualcuno è in grado di fornirmi le geometrie 2011 della Zesty e Spicy?

3) in rete sembrano spariti, io dovrei aver rimasto il catalogo 2011 da qualche parte a casa, se lo trovo lo scannerizzo e te le mando. Comunque la Zesty in taglia 46 ha orizzontale 59.5 e angolo di sterzo dichiarato di 68° (che poi nella realtà dovrebbero essere meno)

2) Io prenderei la 46

1) La Zesty non è certo una schiacciasassi, nel senso se cerchi una bici che in discesa ti butti a manubrio dritto e passi sopra a tutto... allora no! E' meglio dirigersi su altre bici. Va un attimino guidata.
Però ti posso dire che le (poche) gare di enduro che ho partecipato e/o visto, di Zesty ne ho viste parecchie e le ne ho viste pure sul podio.
Tanto per dire, il miglior tempo su questo tracciato qui è stato ottenuto con una zesty (e non mi sembra un sentiero tanto flow:smile:):

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j...VaoBAafx1apg8cLPQ&sig2=EeDYMOzSWMNVl7_9RyniPA
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Per le misure e le geometrie basta andare sul sito Lapierre > Zesty 314 e sotto trovi la finestra con le geometrie... per quanto riguarda la misura ideale per te, visto che appunto non ti "esibisci" in salti e tricks io ti consiglio vivamente la 50. Sono alto 1.80 come te ed ho preso proprio la 50 che secondo me mi sta a pennello. Io qualche salto o drop me lo sparo e la misura mi sta bene, ma proprio nel tuo caso, in cui ti trovi spessissimo tra massi e radici, la stabilità della bici può essere un valore aggiunto, e la stabilità te la da' proprio un telaio più grande rispetto ad uno più piccolo. Con quello più piccolo potresti gestire meglio il controllo aereo, i tricks, le derapate in curve a gomito strette... ma non mi sembra il tuo caso. Inoltre (purtroppo adesso non lo trovo più) tempo fa trovai le misure del telaio in funzione dell'altezza e mostrava come la 50 sia esattamente a cavallo tra 1.78 e 1.86... quindi per me non dovresti esitare a prendere la 50. Ciao
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
3)qualcuno è in grado di fornirmi le geometrie 2011 della Zesty e Spicy?


grazie


Eccole:

Zesty
geo_zesty_alu.png

Spicy

geo_spicy_alu_0.png


Ritengo che la Zesty sia un'otitma bici anche per gare Enduro, specialmente con una forcella leggermente più generosa, diventa una bella macchina da gara, in considerazione che ha un telaio con sistema OST+ che è pedalabile e permette i rilanci necessari in alcuni tratti.
La leggerezza la rende una bici agile e scattante.
Ricordo che la tecnologia telaio è applicata alla sorella maggiore Spicy la quale sicuramente permette molto di più in discesa specialmente per chi ha un pelino di manico in meno. Personalmente ho ordinato sia la Spicy che la Zesty 314 ed utilizzerò la Spicy per giri Enduro e la Zesty come trail bike tutto fare, uncia cosa che farò sarà cambiare le forcelle con delle marzocchi, ma questa è una mia considerazione personale da marzocchiano non dettata da difetti delle forcelle di primo montaggio delle due bici.
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
eccole:

Zesty
geo_zesty_alu.png

spicy

geo_spicy_alu_0.png


ritengo che la zesty sia un'otitma bici anche per gare enduro, specialmente con una forcella leggermente più generosa, diventa una bella macchina da gara, in considerazione che ha un telaio con sistema ost+ che è pedalabile e permette i rilanci necessari in alcuni tratti.
La leggerezza la rende una bici agile e scattante.
Ricordo che la tecnologia telaio è applicata alla sorella maggiore spicy la quale sicuramente permette molto di più in discesa specialmente per chi ha un pelino di manico in meno. Personalmente ho ordinato sia la spicy che la zesty 314 ed utilizzerò la spicy per giri enduro e la zesty come trail bike tutto fare, uncia cosa che farò sarà cambiare le forcelle con delle marzocchi, ma questa è una mia considerazione personale da marzocchiano non dettata da difetti delle forcelle di primo montaggio delle due bici.
ciao,6 sicuro che queste siano le misure 2011 e non le 2012?
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
3) in rete sembrano spariti, io dovrei aver rimasto il catalogo 2011 da qualche parte a casa, se lo trovo lo scannerizzo e te le mando. Comunque la Zesty in taglia 46 ha orizzontale 59.5 e angolo di sterzo dichiarato di 68° (che poi nella realtà dovrebbero essere meno)

2) Io prenderei la 46

1) La Zesty non è certo una schiacciasassi, nel senso se cerchi una bici che in discesa ti butti a manubrio dritto e passi sopra a tutto... allora no! E' meglio dirigersi su altre bici. Va un attimino guidata.
Però ti posso dire che le (poche) gare di enduro che ho partecipato e/o visto, di Zesty ne ho viste parecchie e le ne ho viste pure sul podio.
Tanto per dire, il miglior tempo su questo tracciato qui è stato ottenuto con una zesty (e non mi sembra un sentiero tanto flow:smile:):

[url]http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=enduro%20bike%20cup&source=video&cd=3&ved=0CEIQtwIwAg&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3Dhk-kAOOqnQE&ei=VRjGTo-LMsjOhAe7__DWDw&usg=AFQjCNGEUSCgfvfsBVaoBAafx1apg8cLPQ&sig2=EeDYMOzSWMNVl7_9RyniPA[/URL]

da paura il percorso....me ne rimango con la front a fare la ciclabile sotto casa :celopiùg:
Vudienne come al solito sei una risorsa inesauribile e ti ringrazio per tutti i consigli. A questo punto direi proprio che elimino la spicy tra le possibili preferenze!!!
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
3)
2) Io prenderei la 46

... per quanto riguarda la misura ideale per te, visto che appunto non ti "esibisci" in salti e tricks io ti consiglio vivamente la 50. Sono alto 1.80 come te ed ho preso proprio la 50 che secondo me mi sta a pennello. Io qualche salto o drop me lo sparo e la misura mi sta bene, ma proprio nel tuo caso, in cui ti trovi spessissimo tra massi e radici, la stabilità della bici può essere un valore aggiunto, e la stabilità te la da' proprio un telaio più grande rispetto ad uno più piccolo. Con quello più piccolo potresti gestire meglio il controllo aereo, i tricks, le derapate in curve a gomito strette... ma non mi sembra il tuo caso. Inoltre (purtroppo adesso non lo trovo più) tempo fa trovai le misure del telaio in funzione dell'altezza e mostrava come la 50 sia esattamente a cavallo tra 1.78 e 1.86... quindi per me non dovresti esitare a prendere la 50. Ciao

46...50...46....:nunsacci: facciamo 48 e non se ne parla più! Altezza a parte sono importanti altre misure per la scelta della taglia (cavallo, braccia, spalle) oppure quelle misure servono per componenti che si possono cambiare tipo manubrio/pipa/reggisella?
Dubbio dei dubbi, ma voi l'altezza la prendete a piedi nudi o con le scarpe della bici (non mi rispondete con i tacchi a spillo!!!)
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
Trovati i riferimenti taglia....nei meandri del mio PC ho trovato il catalogo 2011 e chissà quando l'ho scaricato!!!!
Visto che si parla di Zesty lo riporto potrebbe essere utile anche ad altri.

DAL CATALOGO 2011
valido solo per la ZESTY (per gli altri modelli son diversi i riferimenti altezza-taglia)
1,35-1,50m NUN C'E' :rosik:

1,50-1,65m la 42
1,65-1,75m la 46
1,73-1,85m la 50
1,85-1,95m la 54
giustamente il catalogo dice che è un informazione indicativa.

devo ammettere che leggendo la 90-ina di pagine che formano questo tread mi ero fatta un'idea diversa sulla taglia, insomma tra il 1,73 e 1,80 non mi sembra che nessun forummendolo si è preso la 50!!! E se non ricordo male qualcuno con il suo bel 1,84m la 50 la trovava grande.
mumble mumble :nunsacci:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
46...50...46....:nunsacci: facciamo 48 e non se ne parla più! Altezza a parte sono importanti altre misure per la scelta della taglia (cavallo, braccia, spalle) oppure quelle misure servono per componenti che si possono cambiare tipo manubrio/pipa/reggisella?
leggiti questo:
http://www.mtb-forum.it/orizzontale-virtuale-e-piantone-sella-come-scegliere-la-taglia-di-un-telaio/
secondo statistica ti assicuro che un OV da 61.5 su una bici da AM per un biker di 180cm è "abbondante". Ciò non toglie che qualcuno possa trovarsi bene.

Dubbio dei dubbi, ma voi l'altezza la prendete a piedi nudi o con le scarpe della bici (non mi rispondete con i tacchi a spillo!!!)
in genere mi misuro dopo aver soddisfatto le mie donne, quindi sicuramente a piedi nudi :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo