Lapierre spicy

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Ma siete tutti carbonari!!!!
Possibile che non ci sia qualcuno che giri , e che mi conforti, con la 516!!!
Manca poco alla nascita della mia e sentirne parlare mi farebbe piacere.

E intanto un buon 2013 a tutti. :prost:

Secondo me è perchè devo ancora cominciare a consegnarle... Mi sembrava di aver capito che le prime consegne erano a gennaio...
Buon anno anche a te!!!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ma siete tutti carbonari!!!!
Possibile che non ci sia qualcuno che giri , e che mi conforti, con la 516!!!
Manca poco alla nascita della mia e sentirne parlare mi farebbe piacere.

E intanto un buon 2013 a tutti. :prost:


Ciao Mario,
Giusto per darti qualche aggiornamento, posso aggiungere che la mia 516 in questi giorni ha avuto costanti affinamenti, via la Rubber Queen davanti, la posteriore l'ho resa tubeless e tiene benissimo, le spalle sono abbatanza resistenti, potrei dire anche + delle specialized Purgatory, che pesano quasi 200 gr. in meno in versione tubeless. L'anteriore adesso è Mountain King da 2.4, solo 2mm reali + larga rispetto alla Rubber Queen di serie da 2.2 (che non è in versione tubeless), ma i tasselli sono disposti come direzionali, queindi nell'anteriore la bici è cambiata notevolmente. Il Bash mi ha dato problemi col deragliatore, manca spazio, l'attacco è asolato, ma un bash per 36T tocca ugualmente, poco, ma tocca, sto affinando e spero di sistemarlo. La forcella dopo 5 uscite è diventata decisamente performante, adesso va giù che è una bellezza. Per sabato prossimo stiamo organizzando una trasferta sul monte Beigua, pertanto se qualcuno ti presta un mezzo potremmo vederci, quindi potresti anche provarla, la mia è una M e a te va bene.
A presto e auguri a tutti!! :celopiùg:

294069_187239098087319_856435523_n.jpg
 

Revolver

Biker superis
14/7/09
377
1
0
firenze
Visita sito
io una 316 del 2010, ho cambiato solo i cerchi e adesso è molto più pedalabile in salita, in discesa poi è una goduria... vedrai che ti divertirai sicuramente... P.S spero che abbia caricato la foto.
 

Allegati

  • Revolver3.jpg
    Revolver3.jpg
    58,4 KB · Visite: 50

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp
Ciao Mario,
Giusto per darti qualche aggiornamento, posso aggiungere che la mia 516 in questi giorni ha avuto costanti affinamenti, via la Rubber Queen davanti, la posteriore l'ho resa tubeless e tiene benissimo, le spalle sono abbatanza resistenti, potrei dire anche + delle specialized Purgatory, che pesano quasi 200 gr. in meno in versione tubeless. L'anteriore adesso è Mountain King da 2.4, solo 2mm reali + larga rispetto alla Rubber Queen di serie da 2.2 (che non è in versione tubeless), ma i tasselli sono disposti come direzionali, queindi nell'anteriore la bici è cambiata notevolmente. Il Bash mi ha dato problemi col deragliatore, manca spazio, l'attacco è asolato, ma un bash per 36T tocca ugualmente, poco, ma tocca, sto affinando e spero di sistemarlo. La forcella dopo 5 uscite è diventata decisamente performante, adesso va giù che è una bellezza. Per sabato prossimo stiamo organizzando una trasferta sul monte Beigua, pertanto se qualcuno ti presta un mezzo potremmo vederci, quindi potresti anche provarla, la mia è una M e a te va bene.
A presto e auguri a tutti!! :celopiùg:

se non sbaglio sia l' ammo che la forcella non hanno le regolazioni delle compressioni (la ghiera nera 3 posizioni) ma solo le posizioni CTD giusto ? mi diresti come vanno ? In particolare volevo sapere se si sente tanto la differenza nell' utilizzo tra queste sospensioni in versione performance con quelle in versione factory-kashima . Grazie.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
se non sbaglio sia l' ammo che la forcella non hanno le regolazioni delle compressioni (la ghiera nera 3 posizioni) ma solo le posizioni CTD giusto ? mi diresti come vanno ? In particolare volevo sapere se si sente tanto la differenza nell' utilizzo tra queste sospensioni in versione performance con quelle in versione factory-kashima . Grazie.

Purtroppo non ho provato le versioni con trattamento Kashima, pertanto non mi è possibile fare dei confronti diretti, quello che posso dire è che è come avere un tutto-aperto + 2 livelli di propedal, uno che quasi blocca e l'altro che smorza i colpi. Dopo 5/6 uscite lavora decisamente meglio. Come regolazioni non ho ben capito a cosa ti riferisci, però posso dirti che oltre alle posizioni CTD si può solo agire sul rebound e ovviamente sulla pressione. La forcella in versione kashima è Talas (sulla 916).
 

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp
Purtroppo non ho provato le versioni con trattamento Kashima, pertanto non mi è possibile fare dei confronti diretti, quello che posso dire è che è come avere un tutto-aperto + 2 livelli di propedal, uno che quasi blocca e l'altro che smorza i colpi. Dopo 5/6 uscite lavora decisamente meglio. Come regolazioni non ho ben capito a cosa ti riferisci, però posso dirti che oltre alle posizioni CTD si può solo agire sul rebound e ovviamente sulla pressione. La forcella in versione kashima è Talas (sulla 916).

quindi ritieni validi sia ammo che forca pur essendo in versione media (denominata performance) .

qui in foto vedi la ghiera nera che regola il freno in compressione in modalita' trail su 3 posizioni presente solo nelle versioni factory
image.php


visto che nasce senza guidacatena ma ha il deragliatore shadow plus la catena sbatte tanto da richiederlo o no ?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
quindi ritieni validi sia ammo che forca pur essendo in versione media (denominata performance) .

qui in foto vedi la ghiera nera che regola il freno in compressione in modalita' trail su 3 posizioni presente solo nelle versioni factory
image.php


visto che nasce senza guidacatena ma ha il deragliatore shadow plus la catena sbatte tanto da richiederlo o no ?

Confermo che il comportamento anche in versione performance è molto buono.
La mia valutazione è anche considerando che questa forcella con steli da 34 ed un perno passante da 15, rispetto ad una con perno da 20, non cambia solo per il diametro dell'alloggiamento sul mozzo, ma cambiano anche gli interassi degli steli e le dimensioni della piastra, pertanto nonostante le differenze geometriche significative, il compromesso è ottimo. non ho però provato altre forcelle da 34, le ultime 2 Enduro avute avevano forcella da 36 (anche la Spicy 2011 provata).

Sul tiraggio molla dello shadow posso dire che se la catena è sul 36, in discesa la catena non sbatte neanche giù dagli scalini, per adesso non penso di mettere un tendicatena, se la molla si rilasserà poi valuterò.
 

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp
Confermo che il comportamento anche in versione performance è molto buono.
La mia valutazione è anche considerando che questa forcella con steli da 34 ed un perno passante da 15, rispetto ad una con perno da 20, non cambia solo per il diametro dell'alloggiamento sul mozzo, ma cambiano anche gli interassi degli steli e le dimensioni della piastra, pertanto nonostante le differenze geometriche significative, il compromesso è ottimo. non ho però provato altre forcelle da 34, le ultime 2 Enduro avute avevano forcella da 36 (anche la Spicy 2011 provata).

Sul tiraggio molla dello shadow posso dire che se la catena è sul 36, in discesa la catena non sbatte neanche giù dagli scalini, per adesso non penso di mettere un tendicatena, se la molla si rilasserà poi valuterò.

Grazie per le informazioni , sto proprio valutando l' acquisto (conteso con una gt sanction )
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Piccolo aggiornamento sul comportamento della 516....

Ieri abbiamo girato a Finale Ligure, abbiamo fatto il Sentiero H ex Base Nato, la salita è andata come al solito bene, in discesa ho dovuto tirare i freni un paio di volte, ma solo per gli affondamenti eccessivi della forcella.

La bici accarezza il terreno, saltella e si fa trasportare dove si vuole, tutti i salti e i muri li ho fatti con sicurezza, la parte finale del sentiero H (dove coloro che furgonano ricaricano i mezzi) l'ho fatta con la forcella che fischiava..:nunsacci:. Ebbene si, per una decina di compressioni veloci fischiava maledettamente, in un'occasione è andata a fine corsa (70psi peso 70Kg.).

Una volta su asfalto ho abbassato la pressione del Mountain King, era a 2.0bar e penso di averlo portato a 1.8, dopo una pausa di 10min per ricompattare il gruppo abbiamo fatto la seconda parte e non è più successo, la forcella non ha comunque perdite e non fischia più, però mi ha lasciato un po' perplesso.

E' successo a qualcuno una cosa simile?

254613_311831485595602_1153975001_n.jpg
 

26101979

Biker ultra
28/5/11
650
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Intense Tracer 2, Ragley Marley, BDC Olmo
Una domanda a chi e' passato dalla zesty alla spicy, la differenza nella pedalata quanto e' tangibile?
Come già sai non ho mai avuto una zesty, ma ti posso garantire che il bobbing è inesistente...... Ieri l'ho lanciata su un rettilineo leggermente in discesa pedalando il 36/12 e il carro posteriore con il propedal non si muoveva affatto. In salita va su che è una meraviglia anche con il mono aperto, ovviamente stando seduti in sella e mantenendo una pedalata bella rotonda. Comunque alla prima occasione te la faccio provare.:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

sbardj

Biker marathonensis
Come già sai non ho mai avuto una zesty, ma ti posso garantire che il bobbing è inesistente...... Ieri l'ho lanciata su un rettilineo leggermente in discesa pedalando il 36/12 e il carro posteriore con il propedal non si muoveva affatto. In salita va su che è una meraviglia anche con il mono aperto, ovviamente stando seduti in sella e mantenendo una pedalata bella rotonda. Comunque alla prima occasione te la faccio provare.:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Grazie Ale :-)
 

Pazzaura

Biker serius
19/4/07
210
0
0
Genova Sestri P.
Visita sito
Io son passato da Zesty a Spicy, ma da un base a un top... Quindi le sensazioni contano poco... Posso dirti che la differenza di geometria un po si avverte... Però anche la spicy sale davvero bene, soprattutto se paragonata ad altre 160mm.
Secondo me, a pari livello, un po' di differenza c'é (ed è giusto che sia cosí)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo