Lapierre spicy

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.155
547
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
io ho appena preso il dhx air 5 per la mia piera 516 del 2011, ieri sera l'ho provato per la prima volta e devo dire che nonostante sia il primo settagio fatto molto a naso, mi ci trovo benissimo, il propedal funziona alla grande pur non essendo invasivo, urti minimi e veloci mangiati senza pensiero, le medie asperità finalmente non sono delle botte secche ma vengono assorbite in maniera veramente plush, mentre sui grandi salti (per me) sembra difendersi alla grande, dico sembra perchè purtroppo nel giro di ieri non c'erano tanti salti da poter testare; per me il must è la possibilità di settare la progressività del finecorsa, finalmente!!!
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
ok, rimane ancora il double barrel air da valutare per bene, sempre per rimanere in ambito air...dicono sia il migliore, bisogna solo capire quanto e' pedalabile rispetto agli altri...perche' se si comporta come a molla allora tantovale metter una molla...
 

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.155
547
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
Ragazzi, devo scegliere una fox 36 per la mia spicy, potete spiegarmi che differenza c'è tra i vari modelli?! Grazie mille in anticipo! :celopiùg:
...se vuoi io stò valutando di vendere la mia fox 36 talas R open bath 160 black che è di serie, regolabile nelle 2 posizioni 120/160 con 10 mesi di utilizzo, sempre protetta con pellicola 3M; la vorrei cambiare per passare ad una 180 non per altro.
Se t'interessa contattami in pm ;-)
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Ciao ragazzi, qualcuno sa darmi notiZie circa il montaggio della Spicy 516 del 2013? Oltre alle sospensioni elettroniche, ci sono variazioni nella ciclistica? Perché sto cercando una 516 del 2011, e forse l'ho trovata, ma sono anche indeciso se farmi per una volta un bel
regalo......:cucù:
Grazie
Ciao
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ciao ragazzi, qualcuno sa darmi notiZie circa il montaggio della Spicy 516 del 2013? Oltre alle sospensioni elettroniche, ci sono variazioni nella ciclistica? Perché sto cercando una 516 del 2011, e forse l'ho trovata, ma sono anche indeciso se farmi per una volta un bel
regalo......:cucù:
Grazie
Ciao

Sul sito di Tri-ride hanno hanno testato la spicy e la zesty 2013.. In fondo trovi le schede tecniche di tutta la gamma per entrambe i modelli..

Di sospensioni elettroniche non saprei, forse sono un optional solo per la 916..
Avevo trovato un altro sito dove si parlava del prezzo ed era di 3600€ per la 516 montata come da fabbrica.. Ma il prezzo non è per il mercato italiano, prendilo con le molle, giusto per avere un indicazione
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Grazie ragazzi, ormai é da tempo che voglio farmi la mia prima enduro e non tengo più a bada la scimmia. Un'alternativa sarebbe la Specy enduro, non Evo, ma la spicy mi sembra più versatile, oltre bella ed elegante, e della Specy non conosco bene le differenze tra i vari modelli 2010 11 e 12....
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Grazie ragazzi, ormai é da tempo che voglio farmi la mia prima enduro e non tengo più a bada la scimmia. Un'alternativa sarebbe la Specy enduro, non Evo, ma la spicy mi sembra più versatile, oltre bella ed elegante, e della Specy non conosco bene le differenze tra i vari modelli 2010 11 e 12....
Quache post piú su ci sono le misure telaio 2011 e 2012... giusto per avere un'idea :)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
ok, rimane ancora il double barrel air da valutare per bene, sempre per rimanere in ambito air...dicono sia il migliore, bisogna solo capire quanto e' pedalabile rispetto agli altri...perche' se si comporta come a molla allora tantovale metter una molla...

Ciao Pillo
sono parzialmente d'accordo con te.
A parte che non ho ancora capito se il DB Air è dotato di regolazioni del propedal (regolazioni click-clack veloci, intendo, lo so che è super regolabile), però se anche non fosse e si comportasse come uno a molla.....:
- pesa meno, mi pare dichiarino 620 gr. (il mio DB con molla in titanio è sui 720 gr. ed era 920 con molla in acciaio)
- costa sicuramente meno di un ammo con molla in titanio (il mio costerbbe una follia, fortunatamente l'ho preso poco usato, da un amico, con molla in acciaio, a 500 €; poi ho speso altri 300 € solo per la molla in Ti)
Poi per carità, sono contentissimo di come lavora, ma se fosse uscito prima il DB Air, chissà ....;-)
Il Fox DHX Air lo avevo provato sul modello 2011 e andava bene ma non altrettanto quello che monto adesso; il DB è sempre un riferimento, il modello Air non l'ho provato ma se ne legge tutto il bene possibile.
By,
Fish
o-o
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi, qualcuno sa darmi notiZie circa il montaggio della Spicy 516 del 2013? Oltre alle sospensioni elettroniche, ci sono variazioni nella ciclistica? Perché sto cercando una 516 del 2011, e forse l'ho trovata, ma sono anche indeciso se farmi per una volta un bel
regalo......:cucù:
Grazie
Ciao

Non so il 2013, ma le variazioni importanti sulle geometrie ci sono state tra il mod. 2011 e il 2012.
Se ce la fai con il budget, stai su un 2012.
By.
Fish
o-o
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
Ciao Pillo
sono parzialmente d'accordo con te.
A parte che non ho ancora capito se il DB Air è dotato di regolazioni del propedal (regolazioni click-clack veloci, intendo, lo so che è super regolabile), però se anche non fosse e si comportasse come uno a molla.....:
- pesa meno, mi pare dichiarino 620 gr. (il mio DB con molla in titanio è sui 720 gr. ed era 920 con molla in acciaio)
- costa sicuramente meno di un ammo con molla in titanio (il mio costerbbe una follia, fortunatamente l'ho preso poco usato, da un amico, con molla in acciaio, a 500 €; poi ho speso altri 300 € solo per la molla in Ti)
Poi per carità, sono contentissimo di come lavora, ma se fosse uscito prima il DB Air, chissà ....;-)
Il Fox DHX Air lo avevo provato sul modello 2011 e andava bene ma non altrettanto quello che monto adesso; il DB è sempre un riferimento, il modello Air non l'ho provato ma se ne legge tutto il bene possibile.
By,
Fish
o-o


hi fish :)

da quanto son riuscito a capire non ha propedal o regolazioni veloci, ma mi han confermato (come c'eravamo detti) che settando molta compressione a basse velocita' e lasciando aperta quella alle alte velocita' si puo' avere una regolazione efficiente in pedalata e nello stesso tempo ottimale in discesa...sembra un po' esoterico ma sembra abbastanza logico, io vorrei solo capire se davvero ci sia una regolazione di questo tipo, anche perche' smadonnare in continuazione sui sali scendi coi settaggi non e' il massimo, oltretutto ci va una chiavetta mi pare...
quindi e' sicuramente il piu' attraente ma bisogna che qualcuno confermi che si possa avere una taratura stabile per situazioni tipo enduro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo