Lapierre spicy

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
...indubbiamente un anteriore più leggero in certi frangenti si sente.
Mi riferisco all'uscita delle curve prese in velocita. Finche vai relativamente piano non te ne accorgi ma quando spingo di brutto me accorgo eccome che ho meno la bici in mano.
A mio avviso, bisogna capirsi su cosa si intende "avere più la bici in mano".
Controllo o maneggevolezza?
Avantreno più pesante ti fa perdere qualcosa in maneggevolezza, perchè l'anteriore ha maggiore inerzia.
Però, secondo me, guadagni in direzionalità, hai un avantreno meno ballerino e meno incline a prender sotto o reagire stranamente ad eventuali colpi.
La bici basta guidarla un po' più di corpo, con un po' più decisione, e secondo me ce l'hai di più in mano.
Poi naturalmente, tutto è soggettivo.
By.
Fish
:celopiùg:
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei sostituire la mia zesty 314 del 2011 con la spicy 516, vorrei però se qualcuno ha provato la differenza di pedalabilità confrontata alla zesty, sicuramente la cosa è soggettiva (allenamento in primis), ma visto che faccio anche giri abbastanza lunghi (superiori ai 50 km e ai 2000 metri di dislivello) non vorrei trovarmi in difficoltà ed andare in crisi, nel contempo vorrei più sicurezza in discesa....
PS la nuova 516 quando sarà disponibile? Novità? Montaggio?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
A mio avviso, bisogna capirsi su cosa si intende "avere più la bici in mano".
tenuta, controllo, direzionalità

Controllo o maneggevolezza?
Avantreno più pesante ti fa perdere qualcosa in maneggevolezza, perchè l'anteriore ha maggiore inerzia.
Però, secondo me, guadagni in direzionalità, hai un avantreno meno ballerino e meno incline a prender sotto o reagire stranamente ad eventuali colpi.
Esatto, mettendo una forca da 180 scarichi l'avantreno e quindi perdi in tenuta, controllo e direzionalità. Se fai il cambio da 160 a 180 a mio parere devi compensare in un qualche modo: piega con meno rise, togliere spessori dallo sterzo, cambiare la serie sterzo, allungare la pipa, irrigidire la sospensione posteriore... i metodi sono diversi, ma qualcosa è meglio fare.
A meno che la bici parta già molto caricata sul davanti, ma non mi pare il caso della spicy.
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
io ho montato davanti una marzocchi 55 rc3 evo Ti, provata per bene ieri a monginevro, da paura!! grazie fisherman per i consigli, sono andato con un amico con la spicy montata originale, ho ripreso in mano l'originale e mi son stampato, sara' un caso ma le braccia mi stanno ringraziando per bene, non c'e' paragone, bisogna solo perderci un po' coi settaggi, io mi trovo bene al moento con ritorno veloce, compressione media e precarico quasi nullo, pero' ho dovuto togliere l'aria che loro consigliano, altrimenti risulta dura...ora e' quasi scarica d'aria e va da dio!!!

infatti ero quasi convinto di mettere un roco tst air al posteriore ma mi stanno venendo seri dubbi sul mettere molla in titanio anche dietro...

voi che dite? i 2 candidati sono roco tst r e dhx5 coil, entrambi sembran pedalabili e non troppo pesanti con l'opzione titanio...
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
...Esatto, mettendo una forca da 180 scarichi l'avantreno e quindi perdi in tenuta, controllo e direzionalità. Se fai il cambio da 160 a 180 a mio parere devi compensare in un qualche modo: piega con meno rise, togliere spessori dallo sterzo, cambiare la serie sterzo, allungare la pipa, irrigidire la sospensione posteriore... i metodi sono diversi, ma qualcosa è meglio fare.
A meno che la bici parta già molto caricata sul davanti, ma non mi pare il caso della spicy.
La tua teoria è sicuramente giusta ;-), ma all'atto pratico ti assicuro che non ho riscontrato nessun tipo di problema con il 180 anteriore (nè prima ad aria, nè adesso a molla); tantomeno in discesa, tantomeno sul veloce.
Provare per credere.
By.
Fish
o-o
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
io ho montato davanti una marzocchi 55 rc3 evo Ti, provata per bene ieri a monginevro, da paura!! grazie fisherman per i consigli, sono andato con un amico con la spicy montata originale, ho ripreso in mano l'originale e mi son stampato, sara' un caso ma le braccia mi stanno ringraziando per bene, non c'e' paragone, bisogna solo perderci un po' coi settaggi, io mi trovo bene al moento con ritorno veloce, compressione media e precarico quasi nullo, pero' ho dovuto togliere l'aria che loro consigliano, altrimenti risulta dura...ora e' quasi scarica d'aria e va da dio!!!

infatti ero quasi convinto di mettere un roco tst air al posteriore ma mi stanno venendo seri dubbi sul mettere molla in titanio anche dietro...

voi che dite? i 2 candidati sono roco tst r e dhx5 coil, entrambi sembran pedalabili e non troppo pesanti con l'opzione titanio...

Se vuoi un consiglio levala tutta l'aria, lasciala scarica del tutto e vedrai che la forca lavora da dio! Io è la seconda 55 che cambio e l'ho sempre tenuta scarica... Per l'ammo io ho il dhx 5 air e mi trovo da dio! ;)
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Impossibile... hanno il perno passante posteriore da 150mm. Misura per bici Fr o Dh... La Spicy c'è l'ha da 142mm...

Le ruote ideali della crank sono le Iodine...

:pirletto:... non mi ero letto bene le caratteristiche. Peccato: le avevo trovate ad un prezzo interessante. :celopiùg:
 

newnoise

Biker velocissimus
Fatico anche io a comprendere l' adozione della 34 al posto della 36, e più che per un risparmio di peso (forse alla meglio nell' ordine di 100 gr) la vedo più come una mossa di marketing dettata da fox per promuovere un nuovo prodotto..

Riguardo la rigidità degli steli da 34 rispetto agli analoghi steli da 36 è tutta da valutare, ma anche Bos fornisce la sua 160 con steli da 34 e ne parlano tutti in maniera più che positiva.. L' errore progettuale io lo vedo tutto da parte di Fox con l' adozione del PP da 15 anziché del 20 per risparmiare poi su cosa? Sul peso? Sui costi? Non è dato da sapere..

io ho una BOS deville da 34mm da un anno e non posso che esserne soddisfatto. Mai sentito la mancanza della fox con steli da 36, per rigidità e comportamento. Piuttosto condivido la tua osservazione sul PP... un 15 su una bici da enduro è un non-sense! :omertà:
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
Se vuoi un consiglio levala tutta l'aria, lasciala scarica del tutto e vedrai che la forca lavora da dio! Io è la seconda 55 che cambio e l'ho sempre tenuta scarica... Per l'ammo io ho il dhx 5 air e mi trovo da dio! ;)

ok grazie, sono ancora un po' combattuto sul posteriore...i 2 candidati principali sono il marzocchi roco tst e il fox dhx 5 air. sono molto incerto...sarebbero da provare entrambi ma e' un casino! ci penso ancora...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo