Punt Lagorai, nei contorni e nei dintorni

mircofon

Biker serius
18/3/11
188
0
0
pergine valsugana
Visita sito
Piano C: oggi pomeriggio meteo molto incerto.... che si fa?? Beh decido di partire per un giretto sull'altipiano di Pinè, niente di particolare ma meglio di niente. Fino a Montagnaga il tempo regge dopodichè inizia il diluvio, giu acqua ed ancora acqua, in 10 minuti sono fradicio fino al midollo. Ormai bagnato per bagnato vado verso la valle dei Mocheni, l'idea è di salire al Capriolo poi S. Orsola e ritorno a casa. Ad un certo punto mi accorgo che la catena sul 38 fa un rumore bestiale ...... che diavolo è successo? Mi fermo controllo e mi accorgo che in corrispondenza di 2-3 denti e piegata di quasi 1/2 centimetro!!!
Ca@@o dev'essere successo settimana scorsa sul Fravort quando superando un sassone gli ho sbattuto contro proprio con la corona!
Qualcuno di voi sa se posso fidarmi a raddrizzarla o c'è il rischio che mi resti nelle mani?
Ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Piano C: oggi pomeriggio meteo molto incerto.... che si fa?? Beh decido di partire per un giretto sull'altipiano di Pinè, niente di particolare ma meglio di niente. Fino a Montagnaga il tempo regge dopodichè inizia il diluvio, giu acqua ed ancora acqua, in 10 minuti sono fradicio fino al midollo. Ormai bagnato per bagnato vado verso la valle dei Mocheni, l'idea è di salire al Capriolo poi S. Orsola e ritorno a casa. Ad un certo punto mi accorgo che la catena sul 38 fa un rumore bestiale ...... che diavolo è successo? Mi fermo controllo e mi accorgo che in corrispondenza di 2-3 denti e piegata di quasi 1/2 centimetro!!!
Ca@@o dev'essere successo settimana scorsa sul Fravort quando superando un sassone gli ho sbattuto contro proprio con la corona!
Qualcuno di voi sa se posso fidarmi a raddrizzarla o c'è il rischio che mi resti nelle mani?
Ciao
...prima regola in discesa tenere sempre la catena sulla corona più garnde...:il-saggi:
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
59
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Sapessi quanti denti mi sono salvato col bash proteggi corona...utilissimo.
Comunque prova a raddrizzarli piano piano con una buona pinza.
Oggi, alla fine, giretto nella mia zona con il fido Marino...trovato anche un sentiero nuovo zona Laghi di Lamar...qui il tempo ha tenuto...leggera pioggerellina ma una volta entrati nel bosco niente...poi addirittura anche un pò di sole. o-o
 

mircofon

Biker serius
18/3/11
188
0
0
pergine valsugana
Visita sito
Prova a raddrizzarla, dovrebbe tenere... se si spezza alla peggio la cambi... mircofon bagnato mircofon sfortunato :)



Sapessi quanti denti mi sono salvato col bash proteggi corona...utilissimo.

Comunque prova a raddrizzarli piano piano con una buona pinza.

Oggi, alla fine, giretto nella mia zona con il fido Marino...trovato anche un sentiero nuovo zona Laghi di Lamar...qui il tempo ha tenuto...leggera pioggerellina ma una volta entrati nel bosco niente...poi addirittura anche un pò di sole. o-o


Grazie grazie domani provo!!
 
[MENTION=72512]Manny[/MENTION] Un uccellino mi ha detto che qualcuno si è divertito un casino zona Fravort lago di Erdemolo!!!!

Chissà che razza di uccellino è, non mi viene in mente nessuno... a parte uno che riesce a "volare" sopra sassi e pietre, specialmente se smosse... :volo:


Allora devo fare un mini-report, non aspettatevi niente a mo' di [MENTION=94795]SID65[/MENTION] ma una breve descrizione la faccio volentieri, se non altro per gratitudine a chi scrive della zona Fravort e di cui ho letto tanto negli ultimi mesi!
 
Se ne parla molto ultimamente nel topic, alcuni forumendoli stanno battendo quasi a tappeto il settore Panarotta - Fravort spingendosi fino al Lago di Erdemolo ed anche oltre. Gli amici veneti con [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION] alla "regia" addirittura ci sono transitati in gruppo neanche fosse una gita sociale...

L'avevo percorso a piedi anni fa durante traversate con zaini tipo "condominiale" e mai e poi mai avrei pensato di passarci in bicicletta. Una cosa del genere non era neanche da pensare, ma adesso tutto è cambiato ed eccomi qua a raccontarvi un tranquillo pomeriggio tra le crone della Portella dopo una mattina in ufficio tra le scartoffie.

L'idea era di [MENTION=94795]SID65[/MENTION] per la settimana scorsa, quel giorno doveva esserci anche [MENTION=78189]mircofon[/MENTION] che parzialmente lo ha fatto, ma per vari motivi quel venerdì abbiamo fatto cose diverse.

Ieri (lunedì) approfittando del tempo ancora stabile sono partito alla volta del parcheggio in Panarotta a circa m 1750: panino, cambio d'abito, olio alla catena (già unta ma che fa tanto "pro") e via alle 13 e 15'.

Vediamo se l'idea di SID65 funziona: partenza dal parcheggio piste Panarotta, La Bassa, Forcella Fravort, Passo La Portella, Forcella del Lago, Lago di Erdemolo, sent. 324, Val Cava, strade forestali infinite fino ai Prati Imperiali, Maso Stoana, La Bassa. Non contento nel programma ha inserito la mini variante col sent. 325 per rientrare al parcheggio, ma devo dire che meritava nonostante qualche albero caduto facilmente scavalcabile.
Nel caso l'idea non avesse funzionato nello zaino c'era la lampada frontale ed il cellulare con cui chiamare SID65 per coprirlo di insulti... :smile:

Invece tutto bene, prima delle 19 ero già di ritorno più contento che mai: il tempo ha retto, il percorso è bellissimo e molto pedalabile nonostante inevitabili tratti a spinta o con bici in spalla, il tracciato è molto logico e risulta difficile sbagliare se si conosce un po' la zona. Un po' d'attenzione comunque nel tratto dopo La Portella (cordino, scalini), nella discesa a Erdemolo non proprio flow e dopo il lago indicazione per il bel sentiero 324 che comincia a scendere in direzione N-O direzione Palù e sembra che si allontani dalla Val Cava.
Raggiunta la forestale tenere sempre la principale a sx che con numerosi saliscendi riporta nei pressi de La Bassa che si raggiunge con un tratto di sentiero quasi interamente pedalabile. Il 325 per rientrare al parcheggio ho dovuto farlo altrimenti SID65 avrebbe rotto l'amicizia, già messa alla prova dal mio giro in solitaria...

Dati tecnici: km 28, dislivello m 1.100, quota max m 2230, tempo impiegato circa h 5,30'.

Grazie a chi ha scoperto e "battuto" il percorso che specialmente nel primo tratto fin sotto la F.lla Fravort è da cartolina!
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Se ne parla molto ultimamente nel topic, alcuni forumendoli stanno battendo quasi a tappeto il settore Panarotta - Fravort spingendosi fino al Lago di Erdemolo ed anche oltre. Gli amici veneti con [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION] alla "regia" addirittura ci sono transitati in gruppo neanche fosse una gita sociale...

L'avevo percorso a piedi anni fa durante traversate con zaini tipo "condominiale" e mai e poi mai avrei pensato di passarci in bicicletta. Una cosa del genere non era neanche da pensare, ma adesso tutto è cambiato ed eccomi qua a raccontarvi un tranquillo pomeriggio tra le crone della Portella dopo una mattina in ufficio tra le scartoffie.

L'idea era di [MENTION=94795]SID65[/MENTION] per la settimana scorsa, quel giorno doveva esserci anche [MENTION=78189]mircofon[/MENTION] che parzialmente lo ha fatto, ma per vari motivi quel venerdì abbiamo fatto cose diverse.

Ieri (lunedì) approfittando del tempo ancora stabile sono partito alla volta del parcheggio in Panarotta a circa m 1750: panino, cambio d'abito, olio alla catena (già unta ma che fa tanto "pro") e via alle 13 e 15'.

Vediamo se l'idea di SID65 funziona: partenza dal parcheggio piste Panarotta, La Bassa, Forcella Fravort, Passo La Portella, Forcella del Lago, Lago di Erdemolo, sent. 324, Val Cava, strade forestali infinite fino ai Prati Imperiali, Maso Stoana, La Bassa. Non contento nel programma ha inserito la mini variante col sent. 325 per rientrare al parcheggio, ma devo dire che meritava nonostante qualche albero caduto facilmente scavalcabile.
Nel caso l'idea non avesse funzionato nello zaino c'era la lampada frontale ed il cellulare con cui chiamare SID65 per coprirlo di insulti... :smile:

Invece tutto bene, prima delle 19 ero già di ritorno più contento che mai: il tempo ha retto, il percorso è bellissimo e molto pedalabile nonostante inevitabili tratti a spinta o con bici in spalla, il tracciato è molto logico e risulta difficile sbagliare se si conosce un po' la zona. Un po' d'attenzione comunque nel tratto dopo La Portella (cordino, scalini), nella discesa a Erdemolo non proprio flow e dopo il lago indicazione per il bel sentiero 324 che comincia a scendere in direzione N-O direzione Palù e sembra che si allontani dalla Val Cava.
Raggiunta la forestale tenere sempre la principale a sx che con numerosi saliscendi riporta nei pressi de La Bassa che si raggiunge con un tratto di sentiero quasi interamente pedalabile. Il 325 per rientrare al parcheggio ho dovuto farlo altrimenti SID65 avrebbe rotto l'amicizia, già messa alla prova dal mio giro in solitaria...

Dati tecnici: km 28, dislivello m 1.100, quota max m 2230, tempo impiegato circa h 5,30'.

Grazie a chi ha scoperto e "battuto" il percorso che specialmente nel primo tratto fin sotto la F.lla Fravort è da cartolina!

Grande Manny in solitaria !!!! oramai in 1 anno quel sentiero e anche le creste le abbiamo un po' consumate a forza di andarci da quanto belle sono :-) e poi il sentierino della grande guerra dalla bassa a sotto la forcella è spettacolare veramente te lo consiglio anche in senso opposto fantastico fatto sempre l'anno scorso comunque per dare a Cesere quel che è di Cesare merito nel nostro gruppo di aver trovato tutto quel percorso è di [MENTION=22620]albert1978[/MENTION] che si dedica alle ricerche su carta :celopiùg:

ancora complimenti anche per il report

ciaoo
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
59
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Mannaggia sono l'unico a non aver calcato questi favolosi sentieri...verrà il giorno. :nunsacci:
Complimenti [MENTION=72512]Manny[/MENTION] :rosik: al ritorno hai pedalato anche sulla forestale alta dei Prati Imperiali e non su quella tradizionale. :spetteguless:
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Mannaggia sono l'unico a non aver calcato questi favolosi sentieri...verrà il giorno. :nunsacci:
Complimenti [MENTION=72512]Manny[/MENTION] :rosik: al ritorno hai pedalato anche sulla forestale alta dei Prati Imperiali e non su quella tradizionale. :spetteguless:

Dai Sid se organizzi per la prossima settimana magari faccio una cavolata delle mie e ci vengo volentieri
 
Grande Manny in solitaria !!!! oramai in 1 anno quel sentiero e anche le creste le abbiamo un po' consumate a forza di andarci da quanto belle sono :-) e poi il sentierino della grande guerra dalla bassa a sotto la forcella è spettacolare veramente te lo consiglio anche in senso opposto fantastico fatto sempre l'anno scorso comunque per dare a Cesere quel che è di Cesare merito nel nostro gruppo di aver trovato tutto quel percorso è di [MENTION=22620]albert1978[/MENTION] che si dedica alle ricerche su carta :celopiùg:

Allora Lone devi dirmi se hai fatto anche il sent. che parte a sx quando entri nella valletta sotto F.lla Fravort, visto dal bivio è particolarmente invitante ma dalla cartina sembra che arrivi ai Prati Imperiali o alla Feldkapelle (l'ultimo tratto si vede scendendo dal versante di fronte percorrendo il 324).
Per farlo al contrario che giro hai fatto? Magari lo hai scritto ma non volevo rileggere tutti i post.

Onore al merito ad [MENTION=22620]albert1978[/MENTION], ho capito che l'accoppiata con [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION] riguardo lo studio di mappe/giri assomiglia tremendamente alla mia con [MENTION=94795]SID65[/MENTION]... :celopiùg:

Mancano le foto con cornice colorata altrimenti potrebbe essere tranquillamente scambiato per un report del [MENTION=94795]SID65[/MENTION].
Ciao

A stare con lo zoppo si impara a zoppicare... :scassat:

Mannaggia sono l'unico a non aver calcato questi favolosi sentieri...verrà il giorno. :nunsacci:
Complimenti [MENTION=72512]Manny[/MENTION] :rosik: al ritorno hai pedalato anche sulla forestale alta dei Prati Imperiali e non su quella tradizionale. :spetteguless:

Non sei l'unico che deve ancora farlo, anche se in più punti, nonostante le piogge di quest'estate, ci sono tracce di copertoni.

La forestale alta è facile da trovare, basta tenere sempre la sx dopo la discesa in Val Cava. Molte cartine non la riportano integralmente ma sulla ultima versione della Kompass 621 Valsugana Tesino c'è il percorso completo. E' un bel rientro sia perché facile sia perché il bosco di larici attraversato è particolarmente rilassante... :ronf:
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Allora Lone devi dirmi se hai fatto anche il sent. che parte a sx quando entri nella valletta sotto F.lla Fravort, visto dal bivio è particolarmente invitante ma dalla cartina sembra che arrivi ai Prati Imperiali o alla Feldkapelle (l'ultimo tratto si vede scendendo dal versante di fronte percorrendo il 324).
Per farlo al contrario che giro hai fatto? Magari lo hai scritto ma non volevo rileggere tutti i post.

Onore al merito ad [MENTION=22620]albert1978[/MENTION], ho capito che l'accoppiata con [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION] riguardo lo studio di mappe/giri assomiglia tremendamente alla mia con [MENTION=94795]SID65[/MENTION]... :celopiùg:



A stare con lo zoppo si impara a zoppicare... :scassat:



Non sei l'unico che deve ancora farlo, anche se in più punti, nonostante le piogge di quest'estate, ci sono tracce di copertoni.

La forestale alta è facile da trovare, basta tenere sempre la sx dopo la discesa in Val Cava. Molte cartine non la riportano integralmente ma sulla ultima versione della Kompass 621 Valsugana Tesino c'è il percorso completo. E' un bel rientro sia perché facile sia perché il bosco di larici attraversato è particolarmente rilassante... :ronf:

si quello lo abbiamo fatto al contrario (assieme a quello della grande guerra) l'anno scorso nel giro della valle dei Mocheni passo dei Garofani rif. Sette selle e Erdemolo è il giro che abbiamo concluso su asfalto per mancanza di qualsiasi faretto :smile::smile::smile:

http://www.gpsies.com/map.do?fileId=eavoxstzhtdnfllj
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Una domanda ai locals, in particolare [MENTION=151384]1maggio[/MENTION] e [MENTION=78189]mircofon[/MENTION] ed al gruppo veneto: qualcuno ha mai tentato di proseguire in quota oltre il Passo del Lago fino alla F.lla Cunella?

Chiedere è lecito...

noi no o a sx verso Erdemolo o a dx verso Cola e Serot
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo