!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Robb78

Biker popularis
1 mese???? Orca vacca!un mese no,pensavo che "prenotando" il lavoro,si facesse in 1/2 gg al max

il tempo materiale per eseguire il lavoro è sicuramente poco; ma io l'ho portata subito dopo le ferie estive, e mi hanno detto che avevano un sacco di richieste; infatti la mail di Cannondale a me è arrivata subito dopo che avevo portato la bici a smontare la forca...
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
E si...però bisogna essere obiettivi,il problema c e ma la serietà di cannondale non é mancata ,vedremo dopo la.modifica come andrà.diamo a Cesare ciò che é di cesare

Io adoro la lefty, secondo me la miglior forcella per XC.
Detto questo, si bisogna essere obbiettivi, la serietà è non far uscire una forcella con un problema simile, la mia doveva già avere la modifica e invece la devo mandare indietro con tanto di fermo bici, ma i miei 8500€ li hanno visti tutti e subito.
Quindi si sono obbiettivo, se un azienda, quale sia sia, di questo calibro non facesse un richiamo e non riparasse in garanzia un problema simile come mossa successiva avrebbe la chiusura...Samsung con Note 7 insegna.
Non è serietà, è sopravvivenza.
E' sempre un azienda, e come principio primo ha il guadagno.
 

Robb78

Biker popularis
Io adoro la lefty, secondo me la miglior forcella per XC.
Detto questo, si bisogna essere obbiettivi, la serietà è non far uscire una forcella con un problema simile, la mia doveva già avere la modifica e invece la devo mandare indietro con tanto di fermo bici, ma i miei 8500€ li hanno visti tutti e subito.
Quindi si sono obbiettivo, se un azienda, quale sia sia, di questo calibro non facesse un richiamo e non riparasse in garanzia un problema simile come mossa successiva avrebbe la chiusura...Samsung con Note 7 insegna.
Non è serietà, è sopravvivenza.
E' sempre un azienda, e come principio primo ha il guadagno.

Complimenti per la bici!!! Sapevo anche di un problema al mozzo Czero della ruota posteriore; io mi stò già toccando; ma la tua ha gli ENVE come cerchi vero?
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Kirk hai ragione ma pensa se non avessero detto nulla? E avessero fatto risultare la rottura come "utilizzo gravoso"

Ma sai, io sono sempre convinto che comportarsi bene è la via giusta, anche se purtroppo ci hanno abituato del contrario.
Bisogna condannare i comportamenti poco corretti e sicuramente accogliere quelli corretti, ma io non urlerei al miracolo, è nei loro doveri, paghi anche questo quando compri un grande marchio; togliamoci dalla testa che ci stanno facendo un favore, abbiamo pagato per un servizio del quale ora stiamo usufruendo (io non ancora a dire il vero, il mio rivenditore non ha ancora i pezzi in casa ma la mia forcella per ora va...).
Io (l'azienda per cui lavoro) vendo dei mezzi a dei clienti che quando hanno un problema esigono che io salga su un aereo e vada a risolverli, e così faccio, quindi quando compro mi aspetto lo stesso trattamento.
 

caster79

Biker superis
21/3/08
307
35
0
Trento
Visita sito
Credimi. E' piccola.
Te la vuole vendere per forza.
Io non ci guadagno nulla a dirti questo.
In discesa ti cappotti.

ma perché dovrei cappottarmi in discesa??perché troppo sbilanciato in avanti?
comunque aggiorno la situazione.
Ho chiesto di poter provare un oretta la bici, l'ho testata su delle salite impegnative, 500 mt di dislivello con tratti al 23% su asfalto e sterrato, poi disesa ripida nel bosco, non ho mai avuto la sensazione di cappottare neanche restando in sella.
Trovo il manubrio piuttosto alto, ci sono 3 distanziali sotto l'attacco manubrio.
Io mi sono trovato molto bene, ok ho sempre l'impressione che il telaio sia un po' corto ma con l'attacco manubrio così lungo la posizione di schiena e braccia mi sembrano corrette.
Certo sarebbe da provare una L, attualmente non ne ha lì in negozio ( che le abbia nascoste??:smile:)
insomma a sensazione mi trovo bene, però sarebbe il caso di avere una comparativa con una taglia L.
 

sapeco

Biker popularis
20/5/12
89
2
0
(VA)
Visita sito
la modifica fatta in 40 minuti, io presente che guardaba il lavoro, nel fratempo anche chiacchierando con il meccanico, fatto il lavoro senza fretta.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.156
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ma a me chi mi ha venduto la bici (rivenditore cannondale )ha detto che l avrebbe fatta lui la revisione e modifica in un giorno.

alcuni rivenditori sono pure "meccanici" ed hanno seguito i corsi per manutenzione lefty


Io la modifica l'ho fatta; la bici è stata via 1 mese; ma adesso va bene e sono stracontento.

Poi è già in arrivo un nuovo parastelo!!!!:spetteguless::spetteguless:

io con la hybrid ho atteso al max 10 gg solari su mia richiesta dato che ero fermo causa faringite, tipicamente 4/5 solari ed avevo la forcella "nuova"


Complimenti per la bici!!! Sapevo anche di un problema al mozzo Czero della ruota posteriore; io mi stò già toccando; ma la tua ha gli ENVE come cerchi vero?

alcune versioni di ruote Czero montano il mozzo nuovo "maggiorato" che dovrebbe essere esente da rotture come la versione precedente; alcuni hanno avuto problemini con la ruota libera....

nella synapse disc non ho avuto problemi :prega:
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
la modifica fatta in 40 minuti, io presente che guardaba il lavoro, nel fratempo anche chiacchierando con il meccanico, fatto il lavoro senza fretta.

Il mio meccanico mi ha detto che probabilmente la forcella si svernicerà un po' nella parte del tappo anche facendo molta attenzione...a te è successo?
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
ma perché dovrei cappottarmi in discesa??perché troppo sbilanciato in avanti?
comunque aggiorno la situazione.
Ho chiesto di poter provare un oretta la bici, l'ho testata su delle salite impegnative, 500 mt di dislivello con tratti al 23% su asfalto e sterrato, poi disesa ripida nel bosco, non ho mai avuto la sensazione di cappottare neanche restando in sella.
Trovo il manubrio piuttosto alto, ci sono 3 distanziali sotto l'attacco manubrio.
Io mi sono trovato molto bene, ok ho sempre l'impressione che il telaio sia un po' corto ma con l'attacco manubrio così lungo la posizione di schiena e braccia mi sembrano corrette.
Certo sarebbe da provare una L, attualmente non ne ha lì in negozio ( che le abbia nascoste??:smile:)
insomma a sensazione mi trovo bene, però sarebbe il caso di avere una comparativa con una taglia L.

Ma vedi, alla fine la scelta è solo tua, io, come altri, ti dico la mia ma è ovvio che non è legge, sono straconvinto che per te serva una L ma se tu sei convinto del contrario ovviamente segui le tue sensazioni...
Però voglio aggiungere un'informazione, io sono alto 176cm per 86.5cm di cavallo, per la mia altezza sarei una M sia su FSI che su Scalpel SI, ora su FSI non so ma sulla Scalpel SI col mio cavallo avevo in taglia M uno svettamento sella esagerato e per scelta ho preso una L e accorciato lo stem, messo in sella con una scheda Velosystem non ad occhio...
Ti dico questo per dirti che anche io ho fatto una scelta tra due taglie, ma l'ho fatta io cosciente delle mie misure, della mia impostazione e stile di guida e riconoscendo pregi e difetti delle due taglie per il mio fisico, non ho chiesto in questo forum perché non volevo sentire campane che mi sviassero dai miei ragionamenti, dopo 12 anni di bici tra MTB e BDC un po' mi conosco...
Dovresti secondo me fare gli stessi ragionamenti, perché tanto qui troverai sempre chi ti dice la sua ma alla fine sei tu a pedalarci.
La domanda è andresti sulla M perché è un usato/affare?
A parità di prezzo prenderesti comunque una M?
:medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo