!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andreasia610

Biker serius
15/4/13
110
5
0
Visita sito
No,carbon 4 modificata
Ma modello 2016 o 2017 perché mi sa che il 2017 come la mia e più pesantuccia della 2016.....va bhe comunque basta DIVERTIRSI oggi ho fatto una parte delle terre rosse sul Montello e si è ribadito quello che penso....È PROPRIO UNA BICI FANTASTICA in salita una bomba in discesa sarà anche per i Mavic dove vuoi lei va e sul tecnico agilissima.....il TOP

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Ma modello 2016 o 2017 perché mi sa che il 2017 come la mia e più pesantuccia della 2016.....va bhe comunque basta DIVERTIRSI oggi ho fatto una parte delle terre rosse sul Montello e si è ribadito quello che penso....È PROPRIO UNA BICI FANTASTICA in salita una bomba in discesa sarà anche per i Mavic dove vuoi lei va e sul tecnico agilissima.....il TOP

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

2016,comunque non vi sono sostanziali differenze con la 2017 da giustificare un aggravio di peso.
Io ho fatto ieri le terre rosse sull'ultimo trail una schifosa radice e bam un bel 360 gradi :cucù:.
Va come una bestia la F-Si
 

andreasia610

Biker serius
15/4/13
110
5
0
Visita sito
Io ho la Fsi Carbon 3 2016 e confermo ... la Fsi è una bestia. Provata oggi in Umbria con alcuni amici molto più allenati su percorso tostino ... Unico sogno, farle perdere un kg, per passione, non tanto X necessità :-)
Per il peso è solo soddisfazione personale.....perché la bici si sa che va benissimo lo stesso.... io un kg lo tolto ma me ne servirebbe un altro ma ilp prezzo sale...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Pongo una domanda qui, anche se non so se è la sezione giusta.
Sulla mia Scalpel Si monto di serie guarnitura 32T e pacco pignoni 11-42, ad oggi (2 sole uscite) ma facendo già un percorso abbastanza impegnativo e dopo due anni di lontananza dai boschi posso dire che il 42 posteriore mi basta e dovrebbe andare a migliorare, il problema ce l'ho, anche se minimo, con l'11 nei brevi trasferimenti in pendenza negativa dove frullo un po' le gambe; per ovviare a questo problema stavo vedendo di mettere una cassetta 11-46 con corona 34T davanti, dalle specifiche XTR percepisco che la differenza di denti con l'anteriore deve essere 10T se cambio GS e 18T se cambio SGS, dal sito Cannondale non riesco a capire che tipo di cambio è quello montato sulla mia Scalpel, quindi non so se il mio XTR sopporterebbe un cambio di cassetta e corona anteriore.
Qualcuno mi aiuta?

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

bragezzz

Biker superis
20/12/09
472
85
0
Vicopisano
Visita sito
X chi ha il monocorona...parlando con il meccanico mi h detto che serve un estrattore per cambiare la corona con guarnitura hollowgram,qualcuno sa dove posso trovare L estrattore e/o gli altri attrezzi che servono per smontare la guarnitura?perche oltre che cambiare la corona in base al percorso che so di andare a fare ,vorrei ingrassare il movimento centrale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao per curiosità ho trovato questo video su Youtube [url]https://www.youtube.com/watch?v=29wu4S-PPdg[/URL] dove mostra come rimuovere la guarnitura Hollowgram con un attrezzo della Park Tool ed un "perno" risparmiando qualche soldino (grosso modo da 30 a 15€)
 

fabietto78

Biker superioris
Pongo una domanda qui, anche se non so se è la sezione giusta.

Sulla mia Scalpel Si monto di serie guarnitura 32T e pacco pignoni 11-42, ad oggi (2 sole uscite) ma facendo già un percorso abbastanza impegnativo e dopo due anni di lontananza dai boschi posso dire che il 42 posteriore mi basta e dovrebbe andare a migliorare, il problema ce l'ho, anche se minimo, con l'11 nei brevi trasferimenti in pendenza negativa dove frullo un po' le gambe; per ovviare a questo problema stavo vedendo di mettere una cassetta 11-46 con corona 34T davanti, dalle specifiche XTR percepisco che la differenza di denti con l'anteriore deve essere 10T se cambio GS e 18T se cambio SGS, dal sito Cannondale non riesco a capire che tipo di cambio è quello montato sulla mia Scalpel, quindi non so se il mio XTR sopporterebbe un cambio di cassetta e corona anteriore.

Qualcuno mi aiuta?



:nunsacci::nunsacci::nunsacci:



Io stesse tue considerazioni
Ma 34-46 lo trovo pesante.
Ho optato per 32-9/44(direi perfetto anzi forse con la 30 meglio ancora)
Ovviamente cambiando corpetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Io stesse tue considerazioni
Ma 34-46 lo trovo pesante.
Ho optato per 32-9/44(direi perfetto anzi forse con la 30 meglio ancora)
Ovviamente cambiando corpetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In realtà 34/46 da 0,74 mentre 32/42 da 0,76 quindi più agile un 34/46 che un 32/42.
Nessun problema di compatibilità col carro?
Ho letto sul forum azzurro che qualcuno ha avuto problemi di interferenza catena con pignoni più piccoli del 11...:nunsacci:
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
Ciao per curiosità ho trovato questo video su Youtube [URL="https://www.youtube.com/watch?v=29wu4S-PPdg"][url]https://www.youtube.com/watch?v=29wu4S-PPdg[/URL][/URL] dove mostra come rimuovere la guarnitura Hollowgram con un attrezzo della Park Tool ed un "perno" risparmiando qualche soldino (grosso modo da 30 a 15€)

per estrarre la pedivella hai bisogno solo dell' estrattore leonardi "leo25" che è uguale al "kt013" ma costa la metà ( €15/20 ) più una chiave a brugola da 10; per la rimozione dello spider delle corone devi avere invece il kt012 che viene su 30/35€. puoi trovarli entrambi sul sito della leonardi oppure, come molti ricambi cannondale, su bike24 o ancora dr.cannondale
 

ilpit

Biker serius
23/6/14
252
96
0
Varese
Visita sito
Bike
Varie
Oggi super test "gravoso" portando la Scalpel SI su percorsi da enduro, drop - radici - rockgarden, si è bevuta tutto !
Va guidata molto diversamente rispetto ad una enduro perchè 100mm di escursione e le ruotine
non sono proprio il massimo in quel contesto però godimento estremo e stupore dei miei soci
nel vedermi scendere in sella da posti dove non avrebbero scommesso.

xcvsen.jpg


By IlPitagora
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Oggi super test "gravoso" portando la Scalpel SI su percorsi da enduro, drop - radici - rockgarden, si è bevuta tutto !
Va guidata molto diversamente rispetto ad una enduro perchè 100mm di escursione e le ruotine
non sono proprio il massimo in quel contesto però godimento estremo e stupore dei miei soci
nel vedermi scendere in sella da posti dove non avrebbero scommesso.

xcvsen.jpg


By IlPitagora

:celopiùg:

Una domanda: ho difficoltà a bilanciare la bici, mi spiego, ho l'impressione guidando che affondi più il posteriore che l'anteriore, anche se in realtà a fine giro osservando le sospensioni l'oring della forcella è quasi sempre a pacco mentre l'ammo no. E' una mia impressione o è una sensazione condivisa?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.746
3.149
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
:...E' una mia impressione o è una sensazione condivisa?

è pure una mia impressione
la forka mai andata a pacco ( max 83% corsa ), a breve modifico i riduttori di volume per renderla più lineare
quanto pesi e che pressioni usi?
io 76kg con lefty a 105 psi, ammo 130 psi (ma qui vado a memoria)
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
è pure una mia impressione
la forka mai andata a pacco ( max 83% corsa ), a breve modifico i riduttori di volume per renderla più lineare
quanto pesi e che pressioni usi?
io 76kg con lefty a 105 psi, ammo 130 psi (ma qui vado a memoria)

Io peso 70 kg (leggermente sovrappeso il mio peso è 67 kg).
Lefty 95-100 psi (troppo?), ammo 190 psi.
Comunque si, la sensazione è che l'ammo sia molto lineare rispetto la forka, come se avesse uno scalino ad inizio corsa che la tenga su, che se fosse una front non mi dispiacerebbe, ma su una full...boh...non posso sentire il culo che mi affonda, è sempre una full da XC.
Ma ripeto, sono sempre sensazioni, poi in realtà quando controllo gli oring a fine giro la forka lavora eccome... :nunsacci:
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.746
3.149
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
..
Lefty 95-100 psi (troppo?), ammo 190 psi.
...

lefty a 95 psi max, prova anche a 90psi misurando il sag

per l'ammo mi sembra tanto ma dopo provo pure io a misurare la pressione.

puoi rendere la lefty più lineare rimuovendo il riduttore di volume interno ed usando il kit kh076/, in questo modo la lefty diventa più sensibile ad inizio corsa e viene modificata la curva di compressione
 

fabietto78

Biker superioris
In realtà 34/46 da 0,74 mentre 32/42 da 0,76 quindi più agile un 34/46 che un 32/42.
Nessun problema di compatibilità col carro?
Ho letto sul forum azzurro che qualcuno ha avuto problemi di interferenza catena con pignoni più piccoli del 11...:nunsacci:



Per come pedalò io preferisco avere un rapporto un po' più agile del 32-42 perciò ho scelto il 44 dietro che abbinerò in stagione alla corona da 30 doppia camma per avere anche un rapporto da riposo .
Qualcuno lamenta attrito con il pignone da 9 che secondo me si userà talmente poco da renderlo insignificante .
Col 10 nessun problema visto che star usato anche da sram, anche perché se qualcuno lamenta altri la osannano come la cassetta definitiva !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo