!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

federicomodena

Biker superioris
12/10/15
963
155
0
MODENA
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020
Fede anche io monterò 11-46 ma con il 34 davanti .
Se vuoi posso darti la mia 32 di corona .
Che dici ?
Se vuoi risparmiare cerca sunrace 11-46 risparmi un bel po' (si trova a 60€)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Un 34?ma sei sicuro che non sia duro anche con il 46?da dove li hai presi i componenti ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Sta monocorona mi intrippa sempre di più ma non mi oso ancora a fare il passo ....

(anche perchè alcuni aspetti mi sono ancora poco chiari)

Attualmente sulla mia F29 Carbon 3 del 2015 ho davanti una doppia 38/24
e sul posteriore una 11-36....

In alcune salite cazzute lo uso eccome 24-36 .... specialmente quando magari è già da 3 ore che mi faccio salita tosta...

Sento che tanti adottano la mono con 36 davanti e 11-46 dietro paragonandolo alla mia non riesco a capire se questa configurazione di mono sia più o meno agile del mio 24/36 .... :specc:

Il vantaggio sarebbe anche di non avere più un cambio a gabbia lunga che visto l'ultimo precedente (forcellino strappato per un ramo che si è infilato tra catena e raggi ruota)... una gabbia corta dovrebbe ridurre anche questo rischio ...

Non vorrei però rinunciare all'agilità in salita (faccio prettamente salite e mi diverto in discesa ma non necessariamente devo pedalare per spingere al massimo)... quindi volendo potrei sacrificare uno o 2 rapporti lunghi per la discesa...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

E dopo tutto viò devo capire se la mia biga supporta la mono ... (questo ancora meno chiaro..)
 

federicomodena

Biker superioris
12/10/15
963
155
0
MODENA
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020
Sta monocorona mi intrippa sempre di più ma non mi oso ancora a fare il passo ....

(anche perchè alcuni aspetti mi sono ancora poco chiari)

Attualmente sulla mia F29 Carbon 3 del 2015 ho davanti una doppia 38/24
e sul posteriore una 11-36....

In alcune salite cazzute lo uso eccome 24-36 .... specialmente quando magari è già da 3 ore che mi faccio salita tosta...

Sento che tanti adottano la mono con 36 davanti e 11-46 dietro paragonandolo alla mia non riesco a capire se questa configurazione di mono sia più o meno agile del mio 24/36 .... :specc:

Il vantaggio sarebbe anche di non avere più un cambio a gabbia lunga che visto l'ultimo precedente (forcellino strappato per un ramo che si è infilato tra catena e raggi ruota)... una gabbia corta dovrebbe ridurre anche questo rischio ...

Non vorrei però rinunciare all'agilità in salita (faccio prettamente salite e mi diverto in discesa ma non necessariamente devo pedalare per spingere al massimo)... quindi volendo potrei sacrificare uno o 2 rapporti lunghi per la discesa...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

E dopo tutto viò devo capire se la mia biga supporta la mono ... (questo ancora meno chiaro..)



Secondo me prima di inoltrarti in ragionamenti su quale soluzione è più adatta dovresti prima verificare la fattibilità del montaggio del mono corona sulla ti mtb poi nel caso positivo si può iniziare a capire come muoversi a livello di corone e pacco pignoni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Hai ragione .. avrei dovuto scrivere il posto al contrario :P ... con in cima il dubbio se sia o no possibile montarlo sulla mia biga.....

a questo punto mi viene da chiedere "cosa fa la differenza se è possibile o no montarlo?"
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Dunque dunque: nel metre mi sono fatto un po di cultura sul monocorona... poi magari scopro che sulla mia biga non posso metterlo ... ma almeno so come
funzioni il monocorona :P :

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SVILUPPO METRICO

DATI:____CIRCONFERENZA RUOTE CON COPERTONE
(DA 26) = 211,9CM
(DA 27,5) = 220.5CM
(DA 29) = 228,2CM <-------------------------- LEI

Attuale configurazione corone pignoni sulla mia F29: 24/38 davanti 11-36 dietro (11,13,15,17,19,22,25,28,32,36)

-----SU RAPPORTO AGILE: 24 CORONA (ANTERIORE) 36 PIGNONE (POSTERIORE)
-----24/36 = 0,66 x 228,2 = 152,13 CM Ovvero 1 Metro e 52 Cm e 13 mm

-----SU RAPPORTO LUNGO: 38 CORONA (ANTERIORE) 11 PIGNONE (POSTERIORE)
-----38/11 = 3,45 X 228,2 = 788,32 0vvero 7 Metri e 88 Cm e 32 mm
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ora: se parliamo di una monocorona 36 davanti e 11-46 dietro...
avrei sul più agile uno sviluppo metrico di 1mt e 78 cm il che significa che è come se girassi con il penultimo mio rapporto agile attuale...(da 13)
Giusto?
 

Roby80

Biker serius
7/5/12
191
21
0
Rimini
Visita sito
Bike
Cannondale F-SI Carbon
Dunque dunque: nel metre mi sono fatto un po di cultura sul monocorona... poi magari scopro che sulla mia biga non posso metterlo ... ma almeno so come
funzioni il monocorona :P :

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SVILUPPO METRICO

DATI:____CIRCONFERENZA RUOTE CON COPERTONE
(DA 26) = 211,9CM
(DA 27,5) = 220.5CM
(DA 29) = 228,2CM <-------------------------- LEI

Attuale configurazione corone pignoni sulla mia F29: 24/38 davanti 11-36 dietro (11,13,15,17,19,22,25,28,32,36)

-----SU RAPPORTO AGILE: 24 CORONA (ANTERIORE) 36 PIGNONE (POSTERIORE)
-----24/36 = 0,66 x 228,2 = 152,13 CM Ovvero 1 Metro e 52 Cm e 13 mm

-----SU RAPPORTO LUNGO: 38 CORONA (ANTERIORE) 11 PIGNONE (POSTERIORE)
-----38/11 = 3,45 X 228,2 = 788,32 0vvero 7 Metri e 88 Cm e 32 mm
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ora: se parliamo di una monocorona 36 davanti e 11-46 dietro...
avrei sul più agile uno sviluppo metrico di 1mt e 78 cm il che significa che è come se girassi con il penultimo mio rapporto agile attuale...(da 13)
Giusto?

Se sul rapporto leggero con la 24-38 che hai ti è utile quando sei stanco (con coefficiente 0,66)

Con il pignone 46 devi avere almeno una corona 32 per portarlo vicino (coefficiente 0,69) anche se sul piano e discesa sei comunque un pò penalizzato comunque con il pignone 11
Con la corona 30 saresti quasi a pari, anche un pelo pelo più leggero a 0,65 ma poi sul duro è troppo leggero.

Quando inventeranno la cassetta 10-46 per me avranno fatto bingo, sarà quella perfetta per tutti (senza avere quelle patacche grosse dietro come sul 48 e 50), con una corona 32 saresti leggero quasi come ora e sul duro non saresti troppo penalizzato, diciamo avresti una versatilità all'incirca come una doppia 36/24 11-36, chissà se qualcuno la inventerà......
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Come lo calcoli il coefficiente?

Ho letto dello SRAM XX1 eagle che ha una 32 davanti ed una cassetta 10-50 :OOO:
.... Questa ha uno sviluppo sull'agile di 1,46 mt e sul lungo di 7,30 mt quindi sarebbe ancora più agile del mio ma pecca di un bel mezzo metro abbondante sul lungo ....

Come dici te 32 davanti e 46 dietro porto lo sviluppo metrico pressoché uguale (1 metro 58 cm e 74mm)
 

Roby80

Biker serius
7/5/12
191
21
0
Rimini
Visita sito
Bike
Cannondale F-SI Carbon
Come lo calcoli il coefficiente?

Ho letto dello SRAM XX1 eagle che ha una 32 davanti ed una cassetta 10-50 :OOO:
.... Questa ha uno sviluppo sull'agile di 1,46 mt e sul lungo di 7,30 mt quindi sarebbe ancora più agile del mio ma pecca di un bel mezzo metro abbondante sul lungo ....

Come dici te 32 davanti e 46 dietro porto lo sviluppo metrico pressoché uguale (1 metro 58 cm e 74mm)

Per farla più semplice senza contare la lunghezza con tutti quei numeri, basta che dividi i denti della corona per quelli del pignone scelto, più il coefficiente è basso e più è leggero, questo a parità di ruota, un scarto poi c'è se passi da un formato all'altro di ruota e quindi conti anche l'altro, ma come riferimento veloce basta la divisione.

Con il 10-50 puoi metterci anche la 34 che vai sul leggero a 0,68 e sul duro a 3,4, quindi molto completa, ancora meglio, ma il 50 dietro è veramente grande, per me la cassetta il 46 sarebbe l'ideale ma senza il 10..........
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
il 50 cos'ha che non ti piace? (per curiosità)...

PS: grazie della descrizione del coefficiente ;)

...dimenticavo ... su questi pacchi esagerati di pignoni non vedo gabbie corte :( .... quindi il problema del ramo bastardo che si infila tra catena e raggi me lo tengo -.-
 

Roby80

Biker serius
7/5/12
191
21
0
Rimini
Visita sito
Bike
Cannondale F-SI Carbon
il 50 cos'ha che non ti piace? (per curiosità)...

PS: grazie della descrizione del coefficiente ;)

...dimenticavo ... su questi pacchi esagerati di pignoni non vedo gabbie corte :( .... quindi il problema del ramo bastardo che si infila tra catena e raggi me lo tengo -.-

No niente, solo che spostare una corona da ciclismo su strada dietro :mrgreen: non è un bel vedere, con la catena che ti forma un trapezio

Su alcune estensioni di pignone tipo quella della Garbaruk 48/50 per esempio, ti danno la sua gabbia apposita
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.156
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
io pensavo di utilizzare un 32 a doppia camma e la E13 9-44 posteriore ( rapp. 0.727 -> 3.556 invece del 0.667 -> 3.454 per 38/24 au 11-36 )
nessuno a mai provato le E13 ?
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Mi correggo ho letto della ovale ;) ... Interessante .. Mi piacerebbe provarla per sentirne le differenze però ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo