!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito
Ciao raga,
sono diventato anche io un felice possessore di cannondale, per la precisione flash1 alloy, bici splendida dalle linee affascinanti, provata con 2 uscite per un totale di 110 km su terreno misto, in discesa è stabile ed in salita la si può spingere al massimo delle capacità personali, insomma, soddisfatto al 100% dell'acquisto.

Benvenuto a bordo! o-o
 
F

flyti

Ospite
Tragedia !
Il telaio della mia Flash Carbon 2 HM 2011 si è rotto. Si è formata una cricca molto evidente sul fodero basso, praticamente all'altezza del disco freno.
Sopra si vede la crepa e sotto si vede il carbonio che si sfoglia !

Il tutto è accaduto senza urti nè cadute.

Ho portato la bici al negozio dove l'ho comprata, sono state fatte le foto e mandate alla Cannondale richiedendo la sostituzione in garanzia. Ora non mi resta che attendere la risposta di Cannondale e vedere se accettano di applicare la garanzia senza fare problemi.
Il negoziante è abbastanza ottimista ma fino a quando non danno una risposta non si può mai essere certi ... Non si sa mai che tentino di evitare di dover cacciar fuori un altro telaio ...
Sono ore di estrema angoscia !

Vi allego un paio di foto ...

Aggiornamento dell'odissea :
la Cannondale Europe (sede in Olanda) vedendo le foto ha storto il naso dicendo che magari il cliente (ovvero chi vi scrive) se è schiantato (cosa assolutamente non vera). Quindi ha voluto che il telaio le fosse inviato per esame diretto.
Il negoziante (assistenza preziosissima la sua!) ha smontato tutto e spedito il telaio. Cannondale Europe ha il mio telaio da quasi 10 giorni e - nonstante le telefonate del sivende - non hanno ancora risposto, anzi, non l'hanno nemmeno guardato ancora ...
Da una casa così blasonata e che ha sempre fatto della sua garanzia a vita sui suoi telai uno dei mattoni fondamentali della sua reputazione, sono già piuttosto deluso. Il fatto poi che stiano facendo storie per la sostituzione mi lascia ancora più negativamente impressionato ...
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Ragà... Restando ancora in attesa delle nuove scarpe 27.5 per la mia Flash mi faccio tutte le menate mentali possibile ad esempio:

Conviene cambiare rapporti? io monto il 39-26 ??
scendere ancora?
lasciar questo?

:-D

io non do consigli ... non sono capace :-) :-) :-)
solo mia esperienza personale :-)

con le 27,5 ho lasciato la doppia 40/27 ed 11/34 dietro (venivo dalla tripla).
finora nessun problema (mi considero un poedalatore medio)

un salutone

PS; che "scarpette" nuove hai comprato per la flash?

ciao
 

Il Volpone

Biker popularis
Ragazzi mi serve un aiuto per capire se la flash 29 alloy può fare al caso mio. Questa qui.
Sarebbe la mia prima mtb, attualmente vado in bdc, sono alto 1,71 e di cavallo ho 83,5. L'altezza sella è a 73,5. Il problema è questo guardando le geometrie della flash la mia taglia sarebbe una M, ma avendo il tubo verticale di 43,3(17 pollici) , ci vorrebbero 30cm di fuorisella per arrivare circa a 73,5. La L direi sicuro troppo grande... La domanda è questa: può essere rischioso avere solo 10cm di reggisella e tutto il resto fuori ? Il reggi della flash dovrebbe essere 400 (come da specifiche), qualcuno sa quanti cm devono rimane nel tubo verticale per non avere problemi di sicurezza ?
Scusate la domanda ma prima di spendere, credo sia giusto pensarle tutte...

ciao
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ragazzi mi serve un aiuto per capire se la flash 29 alloy può fare al caso mio. Questa qui.
Sarebbe la mia prima mtb, attualmente vado in bdc, sono alto 1,71 e di cavallo ho 83,5. L'altezza sella è a 73,5. Il problema è questo guardando le geometrie della flash la mia taglia sarebbe una M, ma avendo il tubo verticale di 43,3(17 pollici) , ci vorrebbero 30cm di fuorisella per arrivare circa a 73,5. La L direi sicuro troppo grande... La domanda è questa: può essere rischioso avere solo 10cm di reggisella e tutto il resto fuori ? Il reggi della flash dovrebbe essere 400 (come da specifiche), qualcuno sa quanti cm devono rimane nel tubo verticale per non avere problemi di sicurezza ?
Scusate la domanda ma prima di spendere, credo sia giusto pensarle tutte...

ciao

Io sono 1.80 e ho provato una flash taglia m (era perfetta per me). Tranquillo x il fuori sella , il minimo e'di 8cm sul mio reggisella 2
Secondo me sei al limite tra la m e la s ti consiglio di provarla prima di decidere...
 

Il Volpone

Biker popularis
Io sono 1.80 e ho provato una flash taglia m (era perfetta per me). Tranquillo x il fuori sella , il minimo e'di 8cm sul mio reggisella 2
Secondo me sei al limite tra la m e la s ti consiglio di provarla prima di decidere...

La 29 in taglia S non c'è! allora si torna sul vecchio discorso che le 29 non sono fatte per i bassi...

grazie per la tua risposta.
 

Il Volpone

Biker popularis
Prima di tutto prova la M e vedi come ti trovi. La flash 29 e'uno spettacolo... Rispetto alla 26 mi sembra molto più comoda e meno "da gara"

Anche per me è uno spettacolo, però dato che costa di più rispetto a diverse concorrenti, voglio capire se la geometria della flash mi si addice. Per la prova non è semplice, dubito che salirci da fermo al negozio mi possa chiarire i dubbi... Se dovessi fare solo una scelta "estetica" la prenderei subito
 

suddendream86

Biker novus
2/9/06
19
0
0
Varese
Visita sito
Pure io a Settembre devo acquistare la MTB nuova, vengo dal cross country e dalle gran fondo (5-6 anni fa l'ultima, anche se ho mantenuto un buono stato di forma) dove ha fatto alcune gare.
Correvo con una Merida in all o magnesio con forcella Rock Shox Reba (magnesio secondo il tipi che me l'aveva venduta, ma io venivo dalla strada, quindi capivo ben poco di mountain bike ^^) che mi ha dato grande soddisfazione, 2' classificato alla prevostura degli under 23 e 16° assoluto e alla marathon bike, 64° assoluto.
Scusate la parentesi, venendo a noi, a settembre come dicevo vorrei acquistare la MTB e stavo pensando alla Flash, esteticamente l'adoro, l'unico mio dubbio era sul materiale, meglio flash alloy 29ER 1 o flash carbon 29ER 3.

Link Flash alloy 1:
http://www.cannondale.com/ita/2012/bikes/mountain/hardtail-29er/flash-29er-alloy/2012-flash-29er-1-20614

Link Flash carbon 3:
http://www.cannondale.com/ita/2012/bikes/mountain/hardtail-29er/flash-29er-carbon/2012-flash-carbon-29er-3-20596

Visto che sono anni che non correo piu' in mtb e il prossimo anno, forse, tornero' a gareggiare, vorrei qualche delucidazione in più in modo da aiutarmi nella scelta. Che differenza di peso c'è tra le 2 e sopratutto si sente tanto al rigidità dell'alluminio rispetto alla stessa flash ma in carbonio? E la lefty come si comporta? tutti ne parlano un gran bene, ma vorrei un parere da voi che avete una grande esperienza da quello che posso leggere ogni giorno (anche se scrivo poco ^_^)

Grazie in anticipo!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Confermo pienamente. Avete visto per la Flash 29" si parte dalla misura M e dalla foto avete visto quanto poco dislivello sella/manubrio e la pipa e' anche negativa. Io sono 175cm e sono al limite della M su una 29" ...... Ripeto troppo sproporzionate! Vogliamo la FLASH 27.5"

scusa ma fontana che è 1,74 che misura usa della flash 29"?:nunsacci:
 

NicoR1

Biker superioris
io non do consigli ... non sono capace :-) :-) :-)
solo mia esperienza personale :-)

con le 27,5 ho lasciato la doppia 40/27 ed 11/34 dietro (venivo dalla tripla).
finora nessun problema (mi considero un poedalatore medio)

un salutone

PS; che "scarpette" nuove hai comprato per la flash?

ciao


look quindi io con i miei rapporti non dovrei avere problemi...:-D

Ho preso le ruote assemblate che vende l'axevo cerchi ztr mozzi tune e raggi sapin...

non vedo l'ora di provarle
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
Pure io a Settembre devo acquistare la MTB nuova, vengo dal cross country e dalle gran fondo (5-6 anni fa l'ultima, anche se ho mantenuto un buono stato di forma) dove ha fatto alcune gare.
Correvo con una Merida in all o magnesio con forcella Rock Shox Reba (magnesio secondo il tipi che me l'aveva venduta, ma io venivo dalla strada, quindi capivo ben poco di mountain bike ^^) che mi ha dato grande soddisfazione, 2' classificato alla prevostura degli under 23 e 16° assoluto e alla marathon bike, 64° assoluto.
Scusate la parentesi, venendo a noi, a settembre come dicevo vorrei acquistare la MTB e stavo pensando alla Flash, esteticamente l'adoro, l'unico mio dubbio era sul materiale, meglio flash alloy 29ER 1 o flash carbon 29ER 3.

Link Flash alloy 1:
[url]http://www.cannondale.com/ita/2012/bikes/mountain/hardtail-29er/flash-29er-alloy/2012-flash-29er-1-20614[/URL]

Link Flash carbon 3:
[url]http://www.cannondale.com/ita/2012/bikes/mountain/hardtail-29er/flash-29er-carbon/2012-flash-carbon-29er-3-20596[/URL]

Visto che sono anni che non correo piu' in mtb e il prossimo anno, forse, tornero' a gareggiare, vorrei qualche delucidazione in più in modo da aiutarmi nella scelta. Che differenza di peso c'è tra le 2 e sopratutto si sente tanto al rigidità dell'alluminio rispetto alla stessa flash ma in carbonio? E la lefty come si comporta? tutti ne parlano un gran bene, ma vorrei un parere da voi che avete una grande esperienza da quello che posso leggere ogni giorno (anche se scrivo poco ^_^)

Grazie in anticipo!


ciao! intanto mi sa che a settembre non toverai più nemmeno un telaio cannodale in carbonio, forse in Al si, a meno che che non siano già in consegna i modelli 2013.
io personalmente andrei sul sicuro carbonio.
ho due che conosco ,uno con la flash carbon2 e l'altro con l'alloy, e la differenza di comfort si sente, il carbonio assorbe meglio.
la lefty? chi non ce l'ha è perchè non l'ha mai provata! :il-saggi:
la migliore forca per XC e marathon in assoluto. io ce l'ho da due anni e (toccando ferro) ancora nessun intervento di manutenzione.
piccolo consiglio personale, per me le 29 danno il meglio con corone ridotte nella guarnitura, il 39-26 originale per me è da ridurre
 

Il Volpone

Biker popularis
Citazione:
Originalmente inviato da Marco Wolf
Confermo pienamente. Avete visto per la Flash 29" si parte dalla misura M e dalla foto avete visto quanto poco dislivello sella/manubrio e la pipa e' anche negativa. Io sono 175cm e sono al limite della M su una 29" ...... Ripeto troppo sproporzionate! Vogliamo la FLASH 27.5"

scusa ma fontana che è 1,74 che misura usa della flash 29"?:nunsacci:

A proposito di dislivello, ma sapreste dire se si arriva ad un dislivello di 10 cm tra sella / manubrio con una flash 29 in taglia M ? vedendo solo le geometrie non lo capisco... Grazie ancora e ciao
 

Il Volpone

Biker popularis
scusa ma fontana che è 1,74 che misura usa della flash 29"?:nunsacci:

Pure io a Settembre devo acquistare la MTB nuova, vengo dal cross country e dalle gran fondo (5-6 anni fa l'ultima, anche se ho mantenuto un buono stato di forma) dove ha fatto alcune gare.
Correvo con una Merida in all o magnesio con forcella Rock Shox Reba (magnesio secondo il tipi che me l'aveva venduta, ma io venivo dalla strada, quindi capivo ben poco di mountain bike ^^) che mi ha dato grande soddisfazione, 2' classificato alla prevostura degli under 23 e 16° assoluto e alla marathon bike, 64° assoluto.
Scusate la parentesi, venendo a noi, a settembre come dicevo vorrei acquistare la MTB e stavo pensando alla Flash, esteticamente l'adoro, l'unico mio dubbio era sul materiale, meglio flash alloy 29ER 1 o flash carbon 29ER 3.

Link Flash alloy 1:
[url]http://www.cannondale.com/ita/2012/bikes/mountain/hardtail-29er/flash-29er-alloy/2012-flash-29er-1-20614[/URL]

Link Flash carbon 3:
[url]http://www.cannondale.com/ita/2012/bikes/mountain/hardtail-29er/flash-29er-carbon/2012-flash-carbon-29er-3-20596[/URL]

Visto che sono anni che non correo piu' in mtb e il prossimo anno, forse, tornero' a gareggiare, vorrei qualche delucidazione in più in modo da aiutarmi nella scelta. Che differenza di peso c'è tra le 2 e sopratutto si sente tanto al rigidità dell'alluminio rispetto alla stessa flash ma in carbonio? E la lefty come si comporta? tutti ne parlano un gran bene, ma vorrei un parere da voi che avete una grande esperienza da quello che posso leggere ogni giorno (anche se scrivo poco ^_^)

Grazie in anticipo!

ci sono diverse discussioni al riguardo, i più dicono che il carbonio è più morbido, mentre l'allumionio è più duro, però ci sono diversi che dicono che l'alluminio è più che buono! Tutti dicono che il carbonio è fenomenale!
mi sembra che tra le 2 il carbonio costi almeno 500 eu di più. io prenderei il carbonio, ma per me le mie esigenze costa troppo e probabilmente è anche troppo! per questo valuto l'alluminio.
ciao
 

fignon

Biker popularis
31/7/12
82
10
0
salerno
Visita sito
salve a tutti, questo è il mio primo messaggio qui su mtb-forum, avrei bisogno di un consiglio: vorrei acquistare una cannondale con forcella fatty, per me che sono alto 1.80 e ho 88 di cavallo che misura devrei prendere?
 

Il Volpone

Biker popularis
quanto sei alto? ma poi perchè vorresti avere un dislivello del genere?:nunsacci:

sono 1,71 con 83,5 di cavallo, sulla bici da corsa ho 10cm di dislivello e mi trovo bene, diciamo che cerco una mtb con misure paragonabili alla bici da corsa. dico "paragonabili" so anche io che sono due cose diverse.
Penso che un dislivello pari a 0 possa essere un problema... o sbaglio ? sulla mtb sono un principiante in cerca di consigli
 

suddendream86

Biker novus
2/9/06
19
0
0
Varese
Visita sito
ciao! intanto mi sa che a settembre non toverai più nemmeno un telaio cannodale in carbonio, forse in Al si, a meno che che non siano già in consegna i modelli 2013.
io personalmente andrei sul sicuro carbonio.
ho due che conosco ,uno con la flash carbon2 e l'altro con l'alloy, e la differenza di comfort si sente, il carbonio assorbe meglio.
la lefty? chi non ce l'ha è perchè non l'ha mai provata! :il-saggi:
la migliore forca per XC e marathon in assoluto. io ce l'ho da due anni e (toccando ferro) ancora nessun intervento di manutenzione.
piccolo consiglio personale, per me le 29 danno il meglio con corone ridotte nella guarnitura, il 39-26 originale per me è da ridurre

Ciao, intanto grazie 1000 per il consiglio sui rapporti, chiedero' anche al negoziante, premetto che ho una buona gamba, nonostante coem ho accennato non faccio gare da un bel pò di tempo.
Mi sono deciso per la carbon, ho indicato settembre perchè credevo fosse il mese ideale, quale sarebbe in alternativa il periodo migliore per acquistare la cannondale flash? magari novembre?
Non ho fretta quindi posso aspettare tranquillamente.
Grazie!
 

suddendream86

Biker novus
2/9/06
19
0
0
Varese
Visita sito
ci sono diverse discussioni al riguardo, i più dicono che il carbonio è più morbido, mentre l'allumionio è più duro, però ci sono diversi che dicono che l'alluminio è più che buono! Tutti dicono che il carbonio è fenomenale!
mi sembra che tra le 2 il carbonio costi almeno 500 eu di più. io prenderei il carbonio, ma per me le mie esigenze costa troppo e probabilmente è anche troppo! per questo valuto l'alluminio.
ciao

Si ho letto motlo a riguardo poi ho sempre corso su strada con il carbonio quindi so i sui vantaggi/svantaggi, pero' la mtb l'ho avuto solo in magnesio della merida e quindi volevo capire cos'era meglio.
Alla fine è vero, 500 Euro on sono pochi, ma si la differenza si sente conviene rimanere sul carbonio anche a te, non credi? ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo