!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yurizoli

Biker serius
28/12/10
163
2
0
Faenza
Visita sito
Ciao ragazzi, scusate ma lo dovevo dire... ho bisogno di fare outing.
Sono commosso... Nel mio garage da stasera dorme una una Flash F1. Finalmente la zia F700 potrà godere di un meritato riposo. Non pensavo che la cosa avrebbe potuto emozionarmi così.
 
Ma non credo mica sai. Se noti dalle foto che ha postato lui, sulla bike ha un attacco manubrio OPI il quale è un pezzo per conto suo.

Non so se mi sono spiegato bene. Comunque manubrio, pipa OPI e tubo sono per conto proprio.

io avevo il manubrio che continuava a muoversi e non capivo perchè continuando a serrare le viti della pipa un giorno dal mecca questo mi fa... guarda che hai le piastre allentate ecco perchè si muove tutto
 

Scuderia84

Biker superis
11/7/11
445
1
0
Belluno
Visita sito
io avevo il manubrio che continuava a muoversi e non capivo perchè continuando a serrare le viti della pipa un giorno dal mecca questo mi fa... guarda che hai le piastre allentate ecco perchè si muove tutto

Infatti si devono allentare le 2 viti per regolare il manubrio...
P.S,vedo che sei di Montebelluna....la bike l'ho presa li....
 

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
io avevo il manubrio che continuava a muoversi e non capivo perchè continuando a serrare le viti della pipa un giorno dal mecca questo mi fa... guarda che hai le piastre allentate ecco perchè si muove tutto

In effetti ora che ci penso bene hai ragione te.
A me non succede quasi mai perchè controllo tutte le viti della bike almeno 1 volta a settimana. Sarà fissazione ma preferisco perdere 10 minuti e partire sicuro che rischiare di non tornare. ;)
Comunque io anche ho le piastre una più aperta dell'altra pur avendo chiuso le viti con la dinamometrica.
 

Scuderia84

Biker superis
11/7/11
445
1
0
Belluno
Visita sito
Ok grazie,poter star tranquillo.
Già che ci siamo mi risolvete un altro problemino?
Come mai l'XTR quando deve scendere dal 13 all'11 non è istantaneo,ma ci mette quaslche decimo di secondo e poi lo fa con un colpo secco?non so se avete capito....
 

NicoR1

Biker superioris
Ok grazie,poter star tranquillo.
Già che ci siamo mi risolvete un altro problemino?
Come mai l'XTR quando deve scendere dal 13 all'11 non è istantaneo,ma ci mette quaslche decimo di secondo e poi lo fa con un colpo secco?non so se avete capito....

XTR nuovo o il modello vecchio?

perché io con quello nuovo sto avendo talmente tanti problemi:duello: che lo sto cambiano pian piano pezzo per pezzo.....:medita:
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Ciao ragazzi, scusate ma lo dovevo dire... ho bisogno di fare outing.
Sono commosso... Nel mio garage da stasera dorme una una Flash F1. Finalmente la zia F700 potrà godere di un meritato riposo. Non pensavo che la cosa avrebbe potuto emozionarmi così.

Complimenti per l' acquisto e buone pedalate!:i-want-t:

vedo che pure l'xtr ha problemi, il mio xt 2011 10V lo butto dalla finestra tra poco sempre rogne
non ci sono più i jap di una volta...:arrabbiat:

io con il 2012 mi sto trovando davvero bene invece, cambiata secca e precisa!
 

Amaranth

Biker serius
21/12/09
282
13
0
near Bologna
Visita sito

Sotto l'obliquo è più che sufficiente il shelter, mentre la piastrina in carbonio da mettere sul fodero per proteggere dai risucchi è veramente utile(se l'avessi montata subito adesso non avrei il telaio bello grattugiato).
 
Ecco la mia Scalpel 2011 con le Spada, con le RaRa dietro lo spazio superiore è veramente esiguo, secondo voi se monto un Quasi Moto miglioro la situazione? L'atra Scalpel che ho visto mi sembrava avere più spazio, la mia è una M.

20120405185710.jpg


20120405185636.jpg


20120405185529.jpg


20120405185501.jpg
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
ciao a tutti i cannondalisti :celopiùg:

ho sgonfiato completamente la lefty dlr 110 (per controllare se con le nuove ruota da 27,5 andava a toccare ....ma è tutto ok .... mancherà un centimetro)

bene

rivado a gonfiare ai soliti 110 psi ma la forcella sembra essere diventata un macigno. Sembra che l'ho pompata a 1100 psi:omertà::omertà:

prima la ricordavo più dolce nell'affondamento adesso è dura da morire.

ho sgonfiato e rigonfato un paio di volte ma il risultato è sempre lo stesso

che potrebbe essere accaduto?

ciao
 

NicoR1

Biker superioris
Quello nuovo....ma cazzarola va come un treno in tutti i rapporti tranne nel mettere l'11

ragazzi io parlo di un cambio con 6 mesi di corse... sopra...
quando è regolato funziona come un metronomo il problema è che in una gara capita qualche "mala cambiata" e da quel momento inizia a non essere più preciso insomma non è granitico come lo sram che qualunque cosa tu faccia lui continua a cambiare..
inoltre ho avuto seri problemi col deragliatore..
nel senso che per far salire bene la catena il rischio è che cada fuori per evitare questo il rischio e che non salga proprio.

ho messo il deragliatore xx è ora funziona tipo orologio.... :-( anche io amo XTR ma alcuni limiti almeno sotto stress sono palesi.
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Ciao a tutti

arrivato alla conclusione che se non vuoi fare lo sborone una front è la scelta più logica il cerchio si chiude attorno ad un'unica possibilità... la Flash.. o forse no?

da tempo mi arrovella un dubbio, ho il timore che il telaio della flash sia anche troppo performante per un comune mortale, quindi mi chiedo: ha senso upgradare la mia Trail Sl?

Il progetto che mi frulla in testa è mantenere il telaio agendo su tutto il resto:

Step1:lefty+ruote da 27.5

e in seguito, con calma.. miglioramenti al resto dei componenti.

suggerimenti?
 

Scuderia84

Biker superis
11/7/11
445
1
0
Belluno
Visita sito
Ciao a tutti

arrivato alla conclusione che se non vuoi fare lo sborone una front è la scelta più logica il cerchio si chiude attorno ad un'unica possibilità... la Flash.. o forse no?

da tempo mi arrovella un dubbio, ho il timore che il telaio della flash sia anche troppo performante per un comune mortale, quindi mi chiedo: ha senso upgradare la mia Trail Sl?

Il progetto che mi frulla in testa è mantenere il telaio agendo su tutto il resto:

Step1:lefty+ruote da 27.5

e in seguito, con calma.. miglioramenti al resto dei componenti.

suggerimenti?

Io sono un comune mortale e trovo che il telaio Flash sia a dir poco fantastico,reattivo in salita e in discesa perdona un sacco,assorbe bene e non tradisce mai....e anch'io avevo la trail...
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
27,5 ... prime impressioni (mio copia & incolla da Thread "Futuro 27,5")

ciao a tutti
ieri sono riuscito a provare quasi decentemente la flash ventisettemmezzata

[parlo da pedalatore medio, non super allenato ma neanche schiappa completa , quindi non fustigatemi ... NON SONO UN TESTER ]

ruote: cerchi ztr crest+ mozzi spada
copertoni: racing ralph 2,25

premetto che appena presi ho avuto qualche problema per latticizzarli ed hanno stallonato da fermi un paio di volte (ok .. la prima volta ho toppato io pompadoli a 3 ma la seconda volta l'ho messi a 2 ed hanno scoppiato di nuovo.
mandati a spada per controlli (cerchio storto?) è emerso che ci sono lotti di racing ralph che danno qualche problemino

sostituite le gomme, gonfiate a 1,8 ... tutto a posto

[premessa nr. 2: l'anno scorso ho provato per un mesetto circa, causa flash in assistenza, una 29" ... frw sirah entry level ... e m'è piaciuta talmente che m'era quasi dispiaciuto riprendere la flash 26"]

ho sgonfiato la lefty completamente e non tocca il copertone, quindi non ho dovuto accorciare la corsa della forcella

- rispetto alle 26 (dtswiss xcr 1.4 + kit tubeless + geax gato 2.1) ho alleggerito di circa 130 grammi

- le ruote leggermente più grandi non mi hanno stravolto particolarmente la posizione di guida.
Si sente di essere un po' + alti di prima ma nulla di trascendentale (con la 29" invece sembrava di essere "dentro la bici")

- un piccolo difetto: i "peletti" dei copertoni toccano i foderi bassi e danno un ronzio di sottofondo (ok è una str***a ma dopo essere riuscito ad eliminare i zinzin dei freni R1 mi sarebbe piaciuto pedalare "quasi" in silenzio ed invece dovrò provvedere ....zac zac zac )

- discesa sterrata (brecciolino/veloce): con le 26 la ruota anteriore tendeva un pochettino a chiudere verso l'interno. con la 27,5 la curva si segue molto meglio

- discesa nel bosco con radici: lo ammetto, mi hanno stupito. sono passato sulle radici tranquillamente senza metter mano ai freni. la bici non si è mossa di minimamente rispetto alla traiettoria impostata e non ha "sballottolato" tanto (con la 26 invece faticavo un po' a tenere la bici)

- salita: si sale molto bene (sullo sterrato si sente il maggior grip delle ruote) ma oggi preso dalla "fregola" della prova ho sbagliato a spingere i rapporti (40/27 con pp 11/34) e a volte ho faticato un po' troppo

- mi hanno fatto faticare un pochettino sull'asfalto in pianura. probabilmente perchè con le 26 sono abituato a gonfiare a 2. Con queste ruote la pedalata sembra un po' più gommosa

-
- le ruote non le ho cambiate per necessita ma mi andava di provare qualche cosa di particolare (ok... ammetto ... sono un modaiolo)

- voto generale: queste ruote non mi hanno stravolto la vita e la guida, non mi faranno scalare posti in classifica. Mi piacciono perché sono un pochino + leggere delle precedenti. Mi piacciono perché in discesa ho ritrovato un po' di quelle sensazioni positive che ho avuto con la 29.
Mi danno un po' di sicurezza in + e per un pavido come me non è poco
Insomma mi fanno divertire un po' di più: voto 8 1/2

ciao a tutti e Buona Pasqua!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo