!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Zanzacris79

Biker popularis
Cari fortunati possessori di Cannondale vi chiedo un aiutino.
Sono in procinto, o meglio, prima o poi acquisterò una cannondale e fino a poco tempo fa la scelta era chiara ovvero RZ120 xlr3 e nn avendo tanta fretta sto dando un'occhiata all'usato.
Proprio guardando l'usato mi sono imbattuto in un sacco di Rush e quindi la domanda è:
La rush potrebbe essere una valida alternativa alla rz oppure vale proprio la pena spendere il doppio per avere subito la rz?

Un altro dubbio che ho è la taglia.
Sono alto 1.82 per 76 kg, con cavallo circa da 85.
Qualcuno mi dice L, altri XL
Grazie
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.743
3.137
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Cari fortunati possessori di Cannondale vi chiedo un aiutino.
Sono in procinto, o meglio, prima o poi acquisterò una cannondale e fino a poco tempo fa la scelta era chiara ovvero RZ120 xlr3 e nn avendo tanta fretta sto dando un'occhiata all'usato.
Proprio guardando l'usato mi sono imbattuto in un sacco di Rush e quindi la domanda è:
La rush potrebbe essere una valida alternativa alla rz oppure vale proprio la pena spendere il doppio per avere subito la rz?

Un altro dubbio che ho è la taglia.
Sono alto 1.82 per 76 kg, con cavallo circa da 85.
Qualcuno mi dice L, altri XL
Grazie


L'RZ è molto più guidabile della "vecchia" rush, e rimane sempre una buona mtb. Le trovi a buoni prezzi anche nuove in regione.
per la taglia ti consiglierei la L
 

masterverona

Biker serius
5/8/12
222
1
0
Verona
Visita sito
guarda io ho una rz xl2 e mi ci diverto alla grande, anche se amante della lefty però devo dirti che sinceramente per discese un po' estreme ti consiglio una forca a due steli, più affidabile e precisa...
dipende cosa ci vuoi fare.....
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
avevo rumori strani anch'io sulla mia rz... ho trovato un cuscinetto del movimento centrale rovinato e un po' inchiodato, ma alla fine era il mozzo posteriore, dov'è montata la cassetta che s'era mangiata e mi produceva rumore!
ho limato ingrassato col litio ed è sparito tutto!!!



Interessante...mi spiegheresti meglio per cortesia ? Che cosa è successo al mozzo posteriore ?
 

masterverona

Biker serius
5/8/12
222
1
0
Verona
Visita sito
Interessante...mi spiegheresti meglio per cortesia ? Che cosa è successo al mozzo posteriore ?
questo qui sotto è il mozzo sun rise... la parte sotto è dove vanno inserite le corone e spessori della cassetta.
come vedi in figura ci sono 4 puntini di materiale rovinato per aletta, quelle sono le corone che dallo sforzo mangiano il materiale!!!
smontato la cassetta completa ho limato quei dentini, ingrassato con grasso al litio e rimontato il tutto ed il tumore è completamente sparito... vediamo quanto regge! hehehe

SunFreehub.jpg
 

masterverona

Biker serius
5/8/12
222
1
0
Verona
Visita sito
Non hai latticizzato ?

no, preferisco le camere d'aria... anche se da quando ho messo le fasce geax non ho più forando! hehehe

ho visto gente doversene tornare con la bici a spalle perchè avevano latticizzato, dimenticandosi di riporre la bici con le valvole in su quando terminato il giro e impossibilitati poi di gonfiare e sgonfiare... figurati quando bucavano il dramma... hihihi

poi tantissimi si trovano bene con la latticizzazione, io non sono di quelli... che ci vuoi fare!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
questo qui sotto è il mozzo sun rise... la parte sotto è dove vanno inserite le corone e spessori della cassetta.
come vedi in figura ci sono 4 puntini di materiale rovinato per aletta, quelle sono le corone che dallo sforzo mangiano il materiale!!!
smontato la cassetta completa ho limato quei dentini, ingrassato con grasso al litio e rimontato il tutto ed il tumore è completamente sparito... vediamo quanto regge! hehehe




Ce l'ho anch'io quelle tacche da quando ho montato le ruote Mavic con corpetto in ergal. Si originano a causa del materiale più tenero (l'ergal) e in genere con cassette pignoni con corone non solidali (senza spider).
Dato che avverto anch'io di tanto in tanto un suono metallico proveniente dalla zona pacco pignoni, credevo che dipendesse da queste tacche, ma secondo un utente del sito piuttosto esperto ("basol") queste tacche non originano nessun rumore.... se così non fosse, piuttosto che limare dovrei cambiare tutto il corpetto ruota libera..
 

masterverona

Biker serius
5/8/12
222
1
0
Verona
Visita sito
Ce l'ho anch'io quelle tacche da quando ho montato le ruote Mavic con corpetto in ergal. Si originano a causa del materiale più tenero (l'ergal) e in genere con cassette pignoni con corone non solidali (senza spider).
Dato che avverto anch'io di tanto in tanto un suono metallico proveniente dalla zona pacco pignoni, credevo che dipendesse da queste tacche, ma secondo un utente del sito piuttosto esperto ("basol") queste tacche non originano nessun rumore.... se così non fosse, piuttosto che limare dovrei cambiare tutto il corpetto ruota libera..

senza nulla togliere a chi ne sa più di me di bici, io l'ho limati ingrassati e per magia il rumore è sparito... e considera che era iniziato come se un cuscinetto grattasse per poi diventare impossibile ad ogni affondo di pedalata!!!
io penso che il mio sivende m'abbia consegnato la bici con pressapochezza, forse avevo la ghiera delle corone un po' allentata o non tirata con la giusta forza e c'ha giocato sopra!
comunque finchè tiene lo utilizzo così... da chain il rebuilt l'ho visto che costa un 80ina di euro....
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
senza nulla togliere a chi ne sa più di me di bici, io l'ho limati ingrassati e per magia il rumore è sparito... e considera che era iniziato come se un cuscinetto grattasse per poi diventare impossibile ad ogni affondo di pedalata!!!
io penso che il mio sivende m'abbia consegnato la bici con pressapochezza, forse avevo la ghiera delle corone un po' allentata o non tirata con la giusta forza e c'ha giocato sopra!
comunque finchè tiene lo utilizzo così... da chain il rebuilt l'ho visto che costa un 80ina di euro....



No, il mio rumore è molto lieve, si sente a fasi alterne e dopo un tot di chilometri di solito cessa
Però forse limandoli li stondi e così facendo aumenta la tolleranza tra i denti del corpetto e le corone... Comunque non credevo costasse così tanto solo questo pezzo..
 

masterverona

Biker serius
5/8/12
222
1
0
Verona
Visita sito
No, il mio rumore è molto lieve, si sente a fasi alterne e dopo un tot di chilometri di solito cessa
Però forse limandoli li stondi e così facendo aumenta la tolleranza tra i denti del corpetto e le corone... Comunque non credevo costasse così tanto solo questo pezzo..

credo che lo stridio si venga a formare non tra l'incavo del dente, ma proprio dal materiale sollevato che va a stridere sulla spalla della corona...
guarda, di bici forse ne so meno di tutti, ma di moto forse qualcosina di più sicuramente si! certo che togli un po' di "polpa" ma tanto quella che vai a limare resta l'eccesso asportato non è che lasciandola lì è come se fosse al suo posto hehehe... oramai è limata via e quindi in eccesso!

poi fai come vuoi ovviamente... ma se ci rifletti un attimo ci dovresti arrivare da solo.... hehehe
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
credo che lo stridio si venga a formare non tra l'incavo del dente, ma proprio dal materiale sollevato che va a stridere sulla spalla della corona...
guarda, di bici forse ne so meno di tutti, ma di moto forse qualcosina di più sicuramente si! certo che togli un po' di "polpa" ma tanto quella che vai a limare resta l'eccesso asportato non è che lasciandola lì è come se fosse al suo posto hehehe... oramai è limata via e quindi in eccesso!

poi fai come vuoi ovviamente... ma se ci rifletti un attimo ci dovresti arrivare da solo.... hehehe



Ho capito perfettamente cosa intendi ma il punto della questione è che nel mio caso stranamente non c'è materiale sollevato, vedo solo le tacche..
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
no, preferisco le camere d'aria... anche se da quando ho messo le fasce geax non ho più forando! hehehe

ho visto gente doversene tornare con la bici a spalle perchè avevano latticizzato, dimenticandosi di riporre la bici con le valvole in su quando terminato il giro e impossibilitati poi di gonfiare e sgonfiare... figurati quando bucavano il dramma... hihihi

poi tantissimi si trovano bene con la latticizzazione, io non sono di quelli... che ci vuoi fare!


Con tutto il rispetto secondo me ti perdi un mondo. Io è quasi un anno che non buco da quando ho latticizzato, prima con le camere era un continuo e le fasce Geax non servivano assolutamente a niente (mi riferisco alle forature da spine), infatti le ho regalate ad un amico. E considera che uso copertoni di carta velina ( i Rocket Ron).
Ma la cosa più sbalorditiva della latticizzazione non è tanto la resistenza alle forature, quanto piuttosto la sensazione di volare letteralmente sui dossi, sembra di galleggiare rispetto alle gomme con camera che le ricordo ormai come macigni improponibili..
 

masterverona

Biker serius
5/8/12
222
1
0
Verona
Visita sito
Con tutto il rispetto secondo me ti perdi un mondo. Io è quasi un anno che non buco da quando ho latticizzato, prima con le camere era un continuo e le fasce Geax non servivano assolutamente a niente (mi riferisco alle forature da spine), infatti le ho regalate ad un amico. E considera che uso copertoni di carta velina ( i Rocket Ron).
Ma la cosa più sbalorditiva della latticizzazione non è tanto la resistenza alle forature, quanto piuttosto la sensazione di volare letteralmente sui dossi, sembra di galleggiare rispetto alle gomme con camera che le ricordo ormai come macigni improponibili..

si si, so che la leggerezza dell'intervento porta indubbi benefici nel sentire il terreno e nella reattività di affrontarlo... però mi fa più paura dovermene tornare a casa a piedi in mezzo a un bosco che sorbirmi la camera d'aria! hihihi
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
si si, so che la leggerezza dell'intervento porta indubbi benefici nel sentire il terreno e nella reattività di affrontarlo... però mi fa più paura dovermene tornare a casa a piedi in mezzo a un bosco che sorbirmi la camera d'aria! hihihi


Ma la camera d'aria puoi sempre portartela appresso per riparare eventuali inconvenienti che ti possono capitare in montagna
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.743
3.137
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ok grazie mille.
In regione dove oltre a Palmanova?
Come scontistiche come siamo?

gemona, san vito al tagliamento e nova gorica. :spetteguless:
oggi ero a palmanova ma mi sono dimenticato di controllare la presenza o meno dell'RZ :spetteguless:

questo qui sotto è il mozzo sun rise... ... ingrassato con grasso al litio e rimontato il tutto ed il tumore è completamente sparito... vediamo quanto regge! hehehe

forse sunringle? è pericoloso mettere grasso nei pawl, nella guida di sun ringle è evidenziato in maniera molto chiara di non usare grasso, io ho usato una goccia di oolio ceramico per umido :spetteguless:


Ma la camera d'aria puoi sempre portartela appresso per riparare eventuali inconvenienti che ti possono capitare in montagna

esatto, poi il bostik gel fa i suoi miracoli :celopiùg:
 

masterverona

Biker serius
5/8/12
222
1
0
Verona
Visita sito
gemona, san vito al tagliamento e nova gorica. :spetteguless:
oggi ero a palmanova ma mi sono dimenticato di controllare la presenza o meno dell'RZ :spetteguless:



forse sunringle? è pericoloso mettere grasso nei pawl, nella guida di sun ringle è evidenziato in maniera molto chiara di non usare grasso, io ho usato una goccia di oolio ceramico per umido :spetteguless:




esatto, poi il bostik gel fa i suoi miracoli :celopiùg:

si si, intendevo sunringle... il sunrise è un raduno che presto andrò a fare, ecco perchè ce l'avevo in mente! hehehe

sinceramente non ho i manuali uso e manutenzione di ogni singolo componente, e mi fa piacere che persone come te abbiano la costanza di seguire tutto alla lettera, o quasi, però oltre che attirare un po' di sabbia in più e permettere un micro movimento in sede delle corone non vedo che altro danno possa farci, visto che alla fine lo sforzo che vado ad esercitare permette lo scavo del materiale... è come dire di guardare la pagliuzza riferita al grasso quando c'è un danno grosso quanto una trave riferita al danno che la corona provoca sulla sede del perno!!!
non so se hai capito il mio ragionamento....
intanto ho eliminato definitivamente (sgrat sgrat) quel fastidioso rumore insopportabile....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo