!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
questa è la mia bambina trail sl4 con le seguenti modifiche manubrio ritchey tubo reggisella ritchey attacco manubrio byte xkè ho dosvuto sostituire quello ritchey xkè troppo lungo x me mis 120mm a proposito è in vendita presto metterò l'annuncio se a qualcuno serve è tenuto bene...sella...selle italia mod.sl pedalo loock portaborraccia rosso elite copertura anteriore schwalbe nobby nic posteriore schwalbe black jack... credo di nn aver dimenticato nulla...presto cambiero i dischi credo con degli ashima :medita:

Buon inizio! Buone pedalate!:i-want-t:
 

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
ma l' hai fatta modificare 88+ o hai solo fatto una revisione? ad ogni modo quanto hai speso? dovrei portare anche la mia a controllare...

Mi ha cambiato la cartuccia che era un pò rovinata e mi faceva un gioco strano. Mi spiego meglio, da bloccata la forcella affondava di un paio di cm.
Poi forse dovevo cambiare anche un altro componente il quale m'avrebbe fatto diventare la forcella più sensibile.
Alla fine mi ha chiesto 120 euro. Altrimenti sarebbe stato 220 euro con la modifica.

Poi non so una cosa, lui mi ha messo l'adesivo della 88+ sulla lefty quindi non so se la modifica era nella cartuccia o nell'altro pezzo che avrebbe dovuto cambiare. Boh
 
  • Mi piace
Reactions: m1kel3

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Mi ha cambiato la cartuccia che era un pò rovinata e mi faceva un gioco strano. Mi spiego meglio, da bloccata la forcella affondava di un paio di cm.
Poi forse dovevo cambiare anche un altro componente il quale m'avrebbe fatto diventare la forcella più sensibile.
Alla fine mi ha chiesto 120 euro. Altrimenti sarebbe stato 220 euro con la modifica.

Poi non so una cosa, lui mi ha messo l'adesivo della 88+ sulla lefty quindi non so se la modifica era nella cartuccia o nell'altro pezzo che avrebbe dovuto cambiare. Boh

ah, peccato tu non abbia chiesto, so che 88+ modifica i rullini rendendoli più scorrevoli, ma non so a dire il vero se vengano apportate modifiche alla cartuccia come fa leonardi, comunque spero che il gioco che ho sulla mia non richiedo una spesa simile...ad ogni modo grazie comunque per la info sui costi :celopiùg:
 

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
ah, peccato tu non abbia chiesto, so che 88+ modifica i rullini rendendoli più scorrevoli, ma non so a dire il vero se vengano apportate modifiche alla cartuccia come fa leonardi, comunque spero che il gioco che ho sulla mia non richiedo una spesa simile...ad ogni modo grazie comunque per la info sui costi :celopiùg:


Non so che gioco fa la tua lefty comunque in genere una revisione normale cambiando degli oring e aggiungendo un pò d'olio viene sui 70 euro mi pare. La mia è costata un pò di più perché ha cambiato la cartuccia e adesso da bloccata resta ferma senza affondare. Mi ha detto che è normale che prima o poi lo faccia perché gli oring si usurano e quindi inizia ad avere questi giochi.
 

mat46

Biker novus
16/9/10
23
0
0
firenze
Visita sito
Fatta modica anche alla mia slr da Leonardi...(come su Mtb Magazine di Giugno 2011)...un' altra cosa e...soprattutto nella progressivita'..adesso e' fantastica.
Costo modifica € 300,00
 

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
Io sono dell'idea, ma è una mia opinione, che dell'uso che ne faccio io e penso anche voi, cioè avere un certo riguardo della mtb e non fare gare o farne poche, alla fine la lefty " normale " come esce dalla fabbrica senza modifiche ecc va già più che bene.
Parto dall'idea che già la lefty è superiore alle altre forcelle quindi se proprio non si è esigenti o per sfizio non serve la modifica.
Dopo è anche vero che se il pezzo si deve sostituire e se quello normale costasse 250 euro e cambiarlo facendo la modifica costasse 300 euro allora per 50 euro in più vale la pena.
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Io sono dell'idea, ma è una mia opinione, che dell'uso che ne faccio io e penso anche voi, cioè avere un certo riguardo della mtb e non fare gare o farne poche, alla fine la lefty " normale " come esce dalla fabbrica senza modifiche ecc va già più che bene.
Parto dall'idea che già la lefty è superiore alle altre forcelle quindi se proprio non si è esigenti o per sfizio non serve la modifica.
Dopo è anche vero che se il pezzo si deve sostituire e se quello normale costasse 250 euro e cambiarlo facendo la modifica costasse 300 euro allora per 50 euro in più vale la pena.

sono abbastanza d' accordo, credo comunque che già di serie la lefty dovrebbe essere migliorata con un comportamento più progressivo e una miglior scorrevolezza, in fin dei conti costa molto ed è lecito aspettarsi altrettanto. Comunque è senz' altro giusto il discorso che se devo cambiare il pezzo a 250 tanto vale spenderne 50 in più e averla modificata. Qualcuno sa per caso se leonardi vende i soli pezzi per la modifica?
 

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
sono abbastanza d' accordo, credo comunque che già di serie la lefty dovrebbe essere migliorata con un comportamento più progressivo e una miglior scorrevolezza, in fin dei conti costa molto ed è lecito aspettarsi altrettanto. Comunque è senz' altro giusto il discorso che se devo cambiare il pezzo a 250 tanto vale spenderne 50 in più e averla modificata. Qualcuno sa per caso se leonardi vende i soli pezzi per la modifica?


Che poi detta tra noi, la lefty alla fine è un ammortizzatore non è niente di particolare.
Alla fine chi ci mette mano non è un ingegniere aerospaziale. Prendendo i pezzi e facendo attenzione credo che si riesca a fare anche da soli la revisione e la sostituzione dei pezzi.

Io ho visto un pò come mi ha smontato e montato la lefty Klammer ed è semplice.
 
  • Mi piace
Reactions: m1kel3

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Che poi detta tra noi, la lefty alla fine è un ammortizzatore non è niente di particolare.
Alla fine chi ci mette mano non è un ingegniere aerospaziale. Prendendo i pezzi e facendo attenzione credo che si riesca a fare anche da soli la revisione e la sostituzione dei pezzi.

Io ho visto un pò come mi ha smontato e montato la lefty Klammer ed è semplice.

quoto tutto! Anzi, colgo l'occasione per chiederti, visto che la hai vista smontare, quali attrezzi strani ha usato per smontarla? Perchè vorrei fare il lavoro da me (più per una soddisfazione personale che per reale vantaggio economico), ma il problema più grosso è essere certo di disporre di tutti gli attrezzi idonei allo smontaggio.
 

mat46

Biker novus
16/9/10
23
0
0
firenze
Visita sito
Credo che sulle sospensioni lefty o quant'altro le mani esperte di uno come Leonardi o altro (che sia competente!) siano necessarie al fine di essere tranquilli quando scendi a rotta di collo.
Sono d'accordo sul fatto che gli euro da sborsare dopo l'acquisto (non a buon mercato!) siano tanti ma il piacere di guida....e' un'altra cosa e dopo i set-up giusti uno lo avverte.....eccome....
Ciao!
 

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
quoto tutto! Anzi, colgo l'occasione per chiederti, visto che la hai vista smontare, quali attrezzi strani ha usato per smontarla? Perchè vorrei fare il lavoro da me (più per una soddisfazione personale che per reale vantaggio economico), ma il problema più grosso è essere certo di disporre di tutti gli attrezzi idonei allo smontaggio.


Allora, prima ha tolto la ruota dopo ha svitato la brugola che è posta sulla levetta che sblocca e blocca la forcella, ha tolto la levetta e con una chiave apposta ( di cui però non ho chiesto il nome ma la si trova sicuramente in commercio ) ha svitato la vite grande nera che stà sotto il regolatore della forcella ( quello rosso per capirci ) a quel punto il telaio "scende" e l'ammortizzatore resta sollevato. Dopo ha sfilato la cartuccia che è colllegata al regolatore della forcella ( quello rosso ) e per me ha finito qua.
Comunque è più semplice a farlo che a spiegarlo :)
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
spero tu stia scherzando...
una cosa è il reset dei cuscinetti, completamente un'altra smontare le parti interne.
per il reset avevano fatto una piccola guida anche su mtb action praticamente ti basta avere la chiave per il mov centrale shimano.
per toccare l'idraulica centrale ti servono altri attrezzi, non tutti indisepnsabili ma che ti risparmiano un sacco di tempo, è un lavoro complicato, un negoziante che conosco ogni tanto ci prova e non sempre riesce a rimettere tutto assieme e quindi spedisce a leonardi, senza contare che se dimentichi un fermaguida o altre sicure rischi, come ad esempio che ti si sfili lo stelo... se non hai tante ore e giorni o una guida che ti insegni, lascia perdere.
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

Daxe

Biker superis
7/3/10
360
2
0
Candide,Comelico Superiore
Visita sito
Bike
Scott Spark RC team issue
spero tu stia scherzando...
una cosa è il reset dei cuscinetti, completamente un'altra smontare le parti interne.
per il reset avevano fatto una piccola guida anche su mtb action praticamente ti basta avere la chiave per il mov centrale shimano.
per toccare l'idraulica centrale ti servono altri attrezzi, non tutti indisepnsabili ma che ti risparmiano un sacco di tempo, è un lavoro complicato, un negoziante che conosco ogni tanto ci prova e non sempre riesce a rimettere tutto assieme e quindi spedisce a leonardi, senza contare che se dimentichi un fermaguida o altre sicure rischi, come ad esempio che ti si sfili lo stelo... se non hai tante ore e giorni o una guida che ti insegni, lascia perdere.


No piano, io ho spiegato ciò che ho visto fare sulla mia lefty, ossia sfilare lo stelo.
Dopo io non ho visto come ha aperto e cambiato la cartuccia perché era andato in un'altra stanza dove aveva altri attrezzi e pezzi. Io quello che ho visto fare sulla mia è stato una cavolata. Sinceramente penso che ci si metta più tempo a montare un manubrio che a sfilare lo stelo della lefty.
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
si perchè fare il lavoro è ben altro, online ti riesci a trovare anche la guida in formato adobe.

c'è una guida in power point che spiega tutto punto punto, è a prova di idiota oserei dire ed è paragonabile ad altre guide online per fare manutenzione ad altre forche, solo che vengono usati 2/3 attrezzi particolari e credo specifici per lefty. Sul fatto che sia più sicuro farlo fare a leonardi non si discute minimamente, ma la cosa comunque non mi sembra impossibile da fare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo