La trappola della 'SCIMMIA'

GabroRHCP

Biker popularis
1/5/14
74
0
0
Munfiòr
Visita sito
Io proprio non riesco a capire questo bisogno disperato di rapportarsi a tutti i costi con gli altri,com'è possibile che riteniamo inadeguato tutto quello che devia dalla nostra esperienza personale?
Se uno vuole fare il pro e spendere 250 euro nella pipa che pesa 18 gr in meno per poi farsi mangiare in salita dal primo un po più allenato,fatti suoi.
Soldi spesi male?Ovvio.

Però non riesco a capire questo discorso sui prezzi che bisognerebbe spendere perchè un acquisto sia sensato o meno?Max e min?
Ci sono troppe variabili che determinano l'esperienza che ognuno di noi vive,come facciamo a decidere che una cosa sia appropriata o meno?
Un Audi cosa tre volte una Panda ,fanno entrambe la stessa cosa ma l'esperienza sara pur diversa o no?(e parla uno che gira con una 500 del 90' e non comprerebbe mai una tedesca)

Io abito a 40 km minimo dai monti e riesco ad uscire in mtb una volta a settimana se va bene,per questo dovrei comprare una bici da mercatone?

No grazie,ci sono cose che vengono meglio se fatte con dei mezzi adatti,e se qualcuno pensa che non abbia senso è perchè non ha idea di cosa voglia dire.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Voglio dire una cosa dal punto di vista di agonista, se permettete, che mi pare sfugge proprio in questo topic:
Il discorso "componenti", inteso come singoli pezzi e caratteristiche nell'agonismo, al di la di quali possono essere i discorsi che portano uno sportivo a disporre di un determinato pezzo da montare, piuttosto che un altro, è legato in primissima ragione all'affidabilità. Nella MTB le rotture sono evidenti, consistenti, frequenti. Io sinceramente visto che a me piace parlare per me, se posso evitare di allenarmi, preparare una gara e andarci con quel che comporta di impegno, tempo e soldi spesi, per buttarla via o circa per una rottura, faccio il possibile per evitarlo.
[MENTION=126097]ciclista411[/MENTION] parla di questa marathon dell'Etna, volendolo prendere come esempio, per me sinceramente sarebbero 1000km di trasferta per andare a farla, con tutto quel che comporta in tempo e spese, sinceramente a me di fare 1000 km per ritirarmi se va tutto bene a metà gara, perchè un gruppo Acera è andato in 1000 pezzi, non va e vi assicuro che per come spingono sulle pedivelle e pestano dentro sul cambio, 3/4 degli agonisti un gruppo Acera se fa mezza gara è già tutto grasso che cola.
Questo un pò si riallaccia anche al discorso dell'abbigliamento da strada colorato, anche senza farne a tutti i costi un discorso di sicurezza diretto, che forse per tanti versi lascia anche il tempo che trova, perchè dire "pericoloso" è un parolone, che forse tiene davvero solo per l'impianto freni, anche al puro e semplice appassionato escursionista nel tempo libero, probabilmente rompe rientrare da metà percorso con la bici a spinta per una rottura banale e rovinarsi una domenica forse ritagliata tra 1000 altri impegni.
Questo mi sembra già un punto di vista differente e valutabile, detto questo a me sinceramente come principio però disturba un pò che ci sia sempre una certa pretesa di stabilire cosa vada bene per gli altri e cosa facciano bene o meno a fare delle loro MTB, io francamente guardo al mio.
Sono sicuro di aver già scritto questa cosa (circa) : nella MTB e non, se ne facciamo un discorso di prestazioni, di gara o competizione che sia, c'è una consapevolezza nuda e cruda che ci sarà sempre uno che va più di te, l'unico per quest'anno che può dire di non avere uno che lo svernicia si chiama Schurter, tutti gli altri da Absalon in giù ne hanno uno che li ha "sverniciati", questo ristretto all'XC, perchè poi basta che cambiamo disciplina ed andiamo che so su qualcosa di gravity per dire, anche Schurter può diventare in un attimo invece la pippa #1 al mondo. Quindi cosa vuol dire? Che per fare XC tutti quelli che non si chiamano Schurter facevano meglio a stare a casa? Torniamo sempre li, io faccio il mio, guardo al mio, cerco di fare del mio meglio, cerco di fare e dare il massimo, se questa ricerca del massimo e miglior tempo include anche togliere tot grammi, cerco di toglierli se possibile, poi ci sarà sempre quell'altro farà tot secondi meglio di me e magari pure con qualche grammo di più...che devo fare, è cosi fa parte del gioco, è normale che sia cosi.
Giustamente tu parli da agonista e ti rispetto in quanto tale. Io, invece, parlo da grandissimo appassionato, quindi con uno spirito e con un approccio completamente diverso. E comunque con la mia umilissima NCR con gruppo acera ho concluso la gara, ancora ci vado girando, non risparmiandomi in quanto a percorsi e condizioni meteo e di terreno e fin'ora non si è ancora rotto nulla. Così, per giusta completezza di informazione.
 

brabius

Biker serius
12/2/14
128
0
0
Visita sito
anche io fatico a comprendere al 100% il thread. La bici e' per praticamente tutti noi, tranne pochissimi pro, una passione. E come tutte le passioni non si puo' seguire solo la mente, ma anche il cuore ha una parte importante. Come tutte le passioni ci carica la scimmia sulla schiena e di tanto in tanto questa si mette a grattare e pretende di venir soddisfatta. Non serve alcuna giustificazione tecnica per dire, ad esempio, che un gruppo xt e' meglio di un slx, ma il piacere di averlo vale a volte molto piu' di tutti i secondi guadagnati o del risparmio di peso (salvo ovviamente un minimo di buonsenso su quanto ci si puo' economicamente permettere e quanto e' veramente il passo piu' lungo della gamba)

Il thread l'ho fatto io, mi spiace se fatichi a comprenderlo al 100%.
Io invece capisco perfettamente quello che dici tu, quando scrivi:

Non serve alcuna giustificazione tecnica per dire che un gruppo xt e' meglio di un slx, ma il piacere di averlo vale a volte molto piu' di tutti i secondi guadagnati o del risparmio di peso

"IL PIACERE DI AVERLO".
E' tutta qui la riflessione di questo thread.
Quanto spendo per l'immagine che voglio dare e quanto spendo per lo sport che amo?
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Il thread l'ho fatto io, mi spiace se fatichi a comprenderlo al 100%.
Io invece capisco perfettamente quello che dici tu, quando scrivi:



"IL PIACERE DI AVERLO".
E' tutta qui la riflessione di questo thread.
Quanto spendo per l'immagine che voglio dare e quanto spendo per lo sport che amo?

intendo dire che si sono scritte tante opinioni su argomenti dove e' impossibile determinare cosa sia giusto e cosa sbagliato proprio perche non esiste un giusto e sbagliato
quello che invece condivido meno e' quando tu dici "l'immagine che voglio dare": perche' non e' solo questione di immagine.
Per restare all esempio, un gruppo xt e' meglio di un acera non perche' al bar fa piu' figo, ma perche' a me (conditio sine qua non non devo fare debiti per pagarmelo) il piacere di averlo significa che mi cambia marcia col in click istantaneo invece che con un grrrrrr e 2 secondi..non mi cambia la vita, non mi fa vincere la gara, ma se me lo posso permettere mi da piacere appunto..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo