La trappola della 'SCIMMIA'

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Non ci conosciamo di persona, ma da qualche tuo post che ho letto con interesse ti reputo una persona molto intelligente ed interessante. Per questo posso dire che se la mia riflessione non ti è sufficientemente chiara, è solo colpa mia.
La metto così.
Se compro una Fender Stratocaster e la metto in esposizione in salotto perché non so suonarla, è passione per l'oggetto e per la musica.
E lo capisco.
Se compro una bici e la infarcisco di tecnologia mentendo a me stesso che quelle modifiche mi sono necessarie - oppure se compro una bici in carbonio da 4000€ per uscire una volta a settimana e fare 40 km, lo capisco meno.
Tutto qui.
Non sono assolutismi, non c'è niente se non la riflessione che magari - e dico magari - si spendono soldi per il mero gusto di spenderli ed avere oggetti che per lo più soddisfano l'ego, se paragonati all'uso che se ne fa.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, io per primo sono libero di avere una bici tecnologicamente avanzate, libero di spenderci sopra un sacco di soldi e libero di essere il peggiore nelle uscite o quello sempre senza fiato.
Libero di ingozzarmi tutte le sere e libero di non seguire una dieta sana. Però ho la forcella in carbonio.
Va bene, in effetti ora ho capito meglio, non ti eri spiegato male, ho letto con più attenzione.
Quando parlo di assolutismi pericolosi, lo faccio perché penso che le cose si raggiungono con una comprensione costruttiva.
Se uno è il peggiore nelle uscite, certo che potrebbe allenarsi di più e mangiare meglio, e magari ha una bici che soddisfa il suo ego, ma io lo preferisco sempre a quello che appende la Stratocaster in salotto, perché almeno l'uscita l'ha fatta.
Forse ci adagiamo sull'estetica o sui prodotti costosi perché fatichiamo ad essere di sostanza, ma è già imporante l'anelito alla sostanza, mi ripeto, non faccio la mia gara sui fenomeni, ma su me stesso e arrivo dove posso.
Magari inizialmente una bici in carbonio da 4.000 euro è sovradimensionata, magari lo sarà sempre, magari tanta gente la compra solo per sfoggiarla, e per compensare le sue carenze.
Il mondo è bello perché è vario, però secondo me dentro ognuno di noi ci sono tante componenti dosate diversamente, e non esiste un modello di riferimento.
Altrimenti io sarei un modello di riferimento per uno sfigato, e sarei uno sfigato per un modello di riferimento, e io non sono né l'uno né l'altro.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, forse no.
Claudio
 

Endurance

Biker serius
19/10/15
175
0
0
Veneto
Visita sito
A questi livelli di "agonismo" il 90% della resa viene data dalla forza muscolare, dalla resistenza e dal fiato.
Pensare di andare più veloce solo perché si ha la bici che pesa 2kg in meno è una stupidaggine.


Appunto, la forma fisica è tutto e la bici al limite amplifica le potenzialità fisiche, inutile avere 2kg in meno di bici e 15 kg in più di... panza.
 

giuba86

Biker popularis
22/1/14
85
2
0
Visita sito
forse dovresti uscire da solo, tu e la tua bici e basta. Ti renderesti conto che a prescindere da tutto stai bene con te stesso perchè pedali.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
...io sono uno di quelli , sempre tutto in nero senza manco mezza scritta in giro e possibilmente largo e niente di attillato , a volte quando vedo entrare al bar gruppi di ciclisti appena scesi dalle loro bike in tutine fluorescenti attilate ( generalmente sono i nostri cugi della bdc ) , mi viene in mente questa immagine :
Ci sono degli stereotipi....
Chi fa bdc si veste con le tutine da supereroe attillate e colorate.....
Chi fa xc idem....
Chi fa freeride ,dh e enduro con roba svolazzante e a 3/4.....perché fa figo...(e quelli duri e puri con jeans, camicia a quadri...o diretto di canottiera, possibilmente con tatuaggi a vista....)
Ognuno il suo.....
Una cosa è certa pero': praticando anche bdc, ti assicuro che quando frequenti strade trafficate con teste di caxxo che ti superano e ti sfiorano quasi di proposito.....della tutina da power ranger super colorata e fluorescente, anche se ridicola, te ne strafotti.....e te la fai piacere eccome;-)
..
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Certamente....
Preferisco anch'io come mark colori piu sobri.
Ma andando su strada, ti rendi conto che i fluo' servono....specie all'imbrunire

...infatti , a parte che evito la strada come la peste , a parte salite asfaltate isolate pe rraggiungere i trail , se proprio capita , nello zaino ho una fascia fatta a bretella con strappo , gialla fluorescente con strisce grige cartarifrangenti che mi metto se proprio serve e ci sono trasferimenti lunghi su strade asfaltate
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
...infatti , a parte che evito la strada come la peste , a parte salite asfaltate isolate pe rraggiungere i trail , se proprio capita , nello zaino ho una fascia fatta a bretella con strappo , gialla fluorescente con strisce grige cartarifrangenti che mi metto se proprio serve e ci sono trasferimenti lunghi su strade asfaltate
Purtroppo se devo percorrere certe zone "only mtb" devo subirmi 10 km di asfalto..
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
premesso che i campioni all'inizio citati non si lamentano di ciò che hanno a disposizione solo perchè hanno il top che offre il mercato.
detto questo,
io mi alleno duramente da 2 anni, e quando esco con amici sono sempre in testa e mi tocca fermarmi ad aspettare gli altri.
avevo un orribile 26" del 2008 che avrei voluto cambiare (vedi foto),
ma faceva il suo sporco lavoro portandomi ovunque.
intanto vedevo uno dopo l'altro i miei amici cambiare bici, chi passa al carbonio chi alla 29" chi all'XT ecc. ecc. ed io con la mia brutta 26" sempre ad aspettare gli altri nelle uscite domenicali.
ogni tanto qualcuno mi dice "è vecchiotta questa bici, perchè non la cambi?"
poi da soli si rendono conto e aggiungono "tanto, anche con questa sei sempre avanti."
poi un giorno ho deciso di fare una cosa (vedi foto), la bici è la stessa, ma molto più bella, ma adesso stacco gli altri perchè ho la vernice fluo??????
 

Allegati

  • 20150308_002618[1].jpg
    20150308_002618[1].jpg
    116,9 KB · Visite: 37
  • 2015-10-30_23-57-10_HDR[1].jpg
    2015-10-30_23-57-10_HDR[1].jpg
    200,1 KB · Visite: 39

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
premesso che i campioni all'inizio citati non si lamentano di ciò che hanno a disposizione solo perchè hanno il top che offre il mercato.
detto questo,
io mi alleno duramente da 2 anni, e quando esco con amici sono sempre in testa e mi tocca fermarmi ad aspettare gli altri.
avevo un orribile 26" del 2008 che avrei voluto cambiare (vedi foto),
ma faceva il suo sporco lavoro portandomi ovunque.
intanto vedevo uno dopo l'altro i miei amici cambiare bici, chi passa al carbonio chi alla 29" chi all'XT ecc. ecc. ed io con la mia brutta 26" sempre ad aspettare gli altri nelle uscite domenicali.
ogni tanto qualcuno mi dice "è vecchiotta questa bici, perchè non la cambi?"
poi da soli si rendono conto e aggiungono "tanto, anche con questa sei sempre avanti."
poi un giorno ho deciso di fare una cosa (vedi foto), la bici è la stessa, ma molto più bella, ma adesso stacco gli altri perchè ho la vernice fluo??????
Sarà vecchiotta, ma la vedo molto valida.
Mavic Cross Trail davanti, sterzo e reggisella Ritchey carbon non sono componenti che si trovano nelle bici da supermercato...
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Si forse è meglio, da come parli vorresti essere un professionista ma siamo degli appassionati e dobbiamo divertirci anche facendo delle modifiche alle nostre bici con l'obiettivo di migliorare le nostre prestazioni altrimenti non serve a nulla.

Le modifiche alla bici migliorano le prestazioni in misura molto ridotta.
Modifiche che in teoria sarebbero "per andare più forte" in realtà sono più fatte per soddisfazione personale. La soddisfazione di aver migliorato la propria bici.
La cosidetta "scimmia", un impulso irrazionale e irrefrenabile ;-)

Non c'è mica niente di male... semplicemente sarebbe onesto riconoscere la cosa.

Non è sostenibile, per esempio, che mezzo kg di bici in più o in meno alteri le prestazioni in maniera significativa.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Quando si parla di upgrade , bisogna valutare bene e guardare quelli redditizi , dal semplice sfizio...

..se monto una forca xcm , e la sostituisco con una reba, anche il piu' neofita del mondo ne percepira' subito il radicale cambiamento e i vantaggi netti nella guida .
logico che invece passare da' un reggisella allu ad uno in composito con 70/80 gr di differenza , sfido chiunque a notare la differenza !

E cmq in entrambi i casi si e' liberissimi di farlo , che sia per sfizio ,per estetica o per reale esigenza ....

...W gli upgrade in tutte le loro sfumature !
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Voglio dire una cosa dal punto di vista di agonista, se permettete, che mi pare sfugge proprio in questo topic:
Il discorso "componenti", inteso come singoli pezzi e caratteristiche nell'agonismo, al di la di quali possono essere i discorsi che portano uno sportivo a disporre di un determinato pezzo da montare, piuttosto che un altro, è legato in primissima ragione all'affidabilità. Nella MTB le rotture sono evidenti, consistenti, frequenti. Io sinceramente visto che a me piace parlare per me, se posso evitare di allenarmi, preparare una gara e andarci con quel che comporta di impegno, tempo e soldi spesi, per buttarla via o circa per una rottura, faccio il possibile per evitarlo.
[MENTION=126097]ciclista411[/MENTION] parla di questa marathon dell'Etna, volendolo prendere come esempio, per me sinceramente sarebbero 1000km di trasferta per andare a farla, con tutto quel che comporta in tempo e spese, sinceramente a me di fare 1000 km per ritirarmi se va tutto bene a metà gara, perchè un gruppo Acera è andato in 1000 pezzi, non va e vi assicuro che per come spingono sulle pedivelle e pestano dentro sul cambio, 3/4 degli agonisti un gruppo Acera se fa mezza gara è già tutto grasso che cola.
Questo un pò si riallaccia anche al discorso dell'abbigliamento da strada colorato, anche senza farne a tutti i costi un discorso di sicurezza diretto, che forse per tanti versi lascia anche il tempo che trova, perchè dire "pericoloso" è un parolone, che forse tiene davvero solo per l'impianto freni, anche al puro e semplice appassionato escursionista nel tempo libero, probabilmente rompe rientrare da metà percorso con la bici a spinta per una rottura banale e rovinarsi una domenica forse ritagliata tra 1000 altri impegni.
Questo mi sembra già un punto di vista differente e valutabile, detto questo a me sinceramente come principio però disturba un pò che ci sia sempre una certa pretesa di stabilire cosa vada bene per gli altri e cosa facciano bene o meno a fare delle loro MTB, io francamente guardo al mio.
Sono sicuro di aver già scritto questa cosa (circa) : nella MTB e non, se ne facciamo un discorso di prestazioni, di gara o competizione che sia, c'è una consapevolezza nuda e cruda che ci sarà sempre uno che va più di te, l'unico per quest'anno che può dire di non avere uno che lo svernicia si chiama Schurter, tutti gli altri da Absalon in giù ne hanno uno che li ha "sverniciati", questo ristretto all'XC, perchè poi basta che cambiamo disciplina ed andiamo che so su qualcosa di gravity per dire, anche Schurter può diventare in un attimo invece la pippa #1 al mondo. Quindi cosa vuol dire? Che per fare XC tutti quelli che non si chiamano Schurter facevano meglio a stare a casa? Torniamo sempre li, io faccio il mio, guardo al mio, cerco di fare del mio meglio, cerco di fare e dare il massimo, se questa ricerca del massimo e miglior tempo include anche togliere tot grammi, cerco di toglierli se possibile, poi ci sarà sempre quell'altro farà tot secondi meglio di me e magari pure con qualche grammo di più...che devo fare, è cosi fa parte del gioco, è normale che sia cosi.
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
La scimmia esiste ed esisterà sempre non solo in MTB ma in tutto, però non tutti sono delle cime come il tuo amico e se a me mi togli 2-3 kg (non dal fisico che son già magro:mrgreen:) sulla bici con l'aggiunta magari di ruote con 4-500 grammi in meno io vado meglio
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Quando si parla di upgrade , bisogna valutare bene e guardare quelli redditizi , dal semplice sfizio...

..se monto una forca xcm , e la sostituisco con una reba, anche il piu' neofita del mondo ne percepira' subito il radicale cambiamento e i vantaggi netti nella guida .
logico che invece passare da' un reggisella allu ad uno in composito con 70/80 gr di differenza , sfido chiunque a notare la differenza !

Io mi spingo a sfidare sul kg di differenza da riconoscere ;-)

Comunque sono d'accordo, non c'è un rapporto lineare tra spesa e resa.
C'è un area (diciamo dalla qualità bassa alla media) in cui le cose vanno di pari passo, poi a un certo punto il prezzo contina a salire ma molto più della qualità.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Voglio dire una cosa dal punto di vista di agonista, se permettete, che mi pare sfugge proprio in questo topic:
Il discorso "componenti", inteso come singoli pezzi e caratteristiche nell'agonismo, al di la di quali possono essere i discorsi che portano uno sportivo a disporre di un determinato pezzo da montare, piuttosto che un altro, è legato in primissima ragione all'affidabilità. Nella MTB le rotture sono evidenti, consistenti, frequenti. Io sinceramente visto che a me piace parlare per me, se posso evitare di allenarmi, preparare una gara e andarci con quel che comporta di impegno, tempo e soldi spesi, per buttarla via o circa per una rottura, faccio il possibile per evitarlo.
[MENTION=126097]ciclista411[/MENTION] parla di questa marathon dell'Etna, volendolo prendere come esempio, per me sinceramente sarebbero 1000km di trasferta per andare a farla, con tutto quel che comporta in tempo e spese, sinceramente a me di fare 1000 km per ritirarmi se va tutto bene a metà gara, perchè un gruppo Acera è andato in 1000 pezzi, non va e vi assicuro che per come spingono sulle pedivelle e pestano dentro sul cambio, 3/4 degli agonisti un gruppo Acera se fa mezza gara è già tutto grasso che cola.
Questo un pò si riallaccia anche al discorso dell'abbigliamento da strada colorato, anche senza farne a tutti i costi un discorso di sicurezza diretto, che forse per tanti versi lascia anche il tempo che trova, perchè dire "pericoloso" è un parolone, che forse tiene davvero solo per l'impianto freni, anche al puro e semplice appassionato escursionista nel tempo libero, probabilmente rompe rientrare da metà percorso con la bici a spinta per una rottura banale e rovinarsi una domenica forse ritagliata tra 1000 altri impegni.
Questo mi sembra già un punto di vista differente e valutabile, detto questo a me sinceramente come principio però disturba un pò che ci sia sempre una certa pretesa di stabilire cosa vada bene per gli altri e cosa facciano bene o meno a fare delle loro MTB, io francamente guardo al mio.
Sono sicuro di aver già scritto questa cosa (circa) : nella MTB e non, se ne facciamo un discorso di prestazioni, di gara o competizione che sia, c'è una consapevolezza nuda e cruda che ci sarà sempre uno che va più di te, l'unico per quest'anno che può dire di non avere uno che lo svernicia si chiama Schurter, tutti gli altri da Absalon in giù ne hanno uno che li ha "sverniciati", questo ristretto all'XC, perchè poi basta che cambiamo disciplina ed andiamo che so su qualcosa di gravity per dire, anche Schurter può diventare in un attimo invece la pippa #1 al mondo. Quindi cosa vuol dire? Che per fare XC tutti quelli che non si chiamano Schurter facevano meglio a stare a casa? Torniamo sempre li, io faccio il mio, guardo al mio, cerco di fare del mio meglio, cerco di fare e dare il massimo, se questa ricerca del massimo e miglior tempo include anche togliere tot grammi, cerco di toglierli se possibile, poi ci sarà sempre quell'altro farà tot secondi meglio di me e magari pure con qualche grammo di più...che devo fare, è cosi fa parte del gioco, è normale che sia cosi.

Non ho capito come il discorso completini si riallaccia al discorso Upgrade.
Tralasciando quei completi da strada pieni di sponsor, repliche dei team dei pro.(a chi piacciono, per carita'.....)
Mi riferivo solo alle colorazioni Fluo' abbastanza appariscenti.
E' chiaro che non ti salvano da certe situazioni.....se hanno da stenderti, lo fanno ugualmente...
Pero', se hanno bande riflettenti(anzi, mi sembra siano pure obbligatorie) colori fluo', e son ben visibili....male non fa.
Vedi gore(e non solo) che ormai questi colori li ha a catalogo su ogni capo...proprio per un fatto di maggior visibilita' e "sicurezza".

Sul discorso affidabilita' dei componenti, non ho mica capito bene sai(non te...ma come funziona la cosa)
vedo in bici di cisclisti ...roba ultraleggera e costosissima che si rompe con un soffio.
mozzi superfighi montati nuovi da un paio di uscite al massimo che ti lasciano a piedi per rottura ruota libera(accaduto piu' volte), o che presentano crepe sulle flange etc...
cosa che con i miei deore, ancora mai successa....pur facendone un utilizzo piu' "gravoso".
Capisco che piu' sono alleggeriti, e quindi piu' risicati nelle lavorazioni...
Pero' cavolo....a volte roba piu' economica e' molto piu' affidabile.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
anche io fatico a comprendere al 100% il thread. La bici e' per praticamente tutti noi, tranne pochissimi pro, una passione. E come tutte le passioni non si puo' seguire solo la mente, ma anche il cuore ha una parte importante. Come tutte le passioni ci carica la scimmia sulla schiena e di tanto in tanto questa si mette a grattare e pretende di venir soddisfatta. Non serve alcuna giustificazione tecnica per dire, ad esempio, che un gruppo xt e' meglio di un slx, ma il piacere di averlo vale a volte molto piu' di tutti i secondi guadagnati o del risparmio di peso (salvo ovviamente un minimo di buonsenso su quanto ci si puo' economicamente permettere e quanto e' veramente il passo piu' lungo della gamba)


Sent from my iPad using Tapatalk
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Il mio pensiero è questo:
La prima cosa da up pare è la panza. Poi tutto il resto.
Non hai la panza? Allora vai poco in bici, magari solo la domenica e non fai mai allenamento.
A febbraio ero addastanza allenato ma pesavo 74kg per 174cm. Troppo per uno come me che voleva andare forte in salita e così dieta ferrea e molto allenamento.
Sono arrivato a percorrere solo a luglio 1150km e ho toccato il peso minimo di 58.9 e vi garantisco che volavo.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo