La trappola della 'SCIMMIA'

gillofer

Biker superis
18/8/13
359
4
0
Piacenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 920 2017
argomento interessante e intrigante ma allo stesso tempo inutile...forse dovevi cercare un taget piuttosto che sparare nella mischia.

pure iio mi sono fatto una bike superiore alle mie necessità ma se la mettiamo in questi termini e vogliamo essere duri e puri allora o ci ritiriamo in cima al Tibet per meditare oppure non abbiamo scampo.
La nostra quotidianità è intrinsa di cose inutili, effimere, superficiali ecc ecc...
ma questo aspetto dell'essere umano a volte è pure un bene perché spinge la specie a cercare il meglio e il bello per quanto esso possa essere considerato relativo e personale.

insomma, il signore sarà pure più veloce, ma alla fine chissenefrega...

....chi è che disse che nulla è più necessario del superfluo ???
:duello:
 

gillofer

Biker superis
18/8/13
359
4
0
Piacenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 920 2017
Uno pieno di grana?:omertà:

Beh, vediamola anche un poco meno dal punto di vista materialistico, in fondo ciò che ci distingue e la capacità di godere del bello, sennò non si capirebbe tutta la letteratura e l'arte in genere che stanno lì a dirci che la sola realtà non basta...
può essere anche un piacere scendere in garage ammirare la proprio bici è dire ma che bella !!!... e poi via :i-want-t:

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and DmD

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Beh, vediamola anche un poco meno dal punto di vista materialistico, in fondo ciò che ci distingue e la capacità di godere del bello, sennò non si capirebbe tutta la letteratura e l'arte in genere che stanno lì a dirci che la sola realtà non basta...
può essere anche un piacere scendere in garage ammirare la proprio bici è dire ma che bella !!!... e poi via :i-want-t:

stra-quo-ti-ssi-mo!!!

ti darei due +......
 

brabius

Biker serius
12/2/14
128
0
0
Visita sito
Beh, vediamola anche un poco meno dal punto di vista materialistico, in fondo ciò che ci distingue e la capacità di godere del bello, sennò non si capirebbe tutta la letteratura e l'arte in genere che stanno lì a dirci che la sola realtà non basta...
può essere anche un piacere scendere in garage ammirare la proprio bici è dire ma che bella !!!... e poi via :i-want-t:
e mi sa che è proprio questo che ci guida ... prima ancora della passione del pedale, avere una bella bici è una piccola/grande soddisfazione
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Beh, vediamola anche un poco meno dal punto di vista materialistico, in fondo ciò che ci distingue e la capacità di godere del bello, sennò non si capirebbe tutta la letteratura e l'arte in genere che stanno lì a dirci che la sola realtà non basta...
può essere anche un piacere scendere in garage ammirare la proprio bici è dire ma che bella !!!... e poi via :i-want-t:

E uno che non si puo' permettere una bella bici e magari non c'ha manco il garage, che dice? O che bel cancello?:cucù:
 

trinacre

Biker serius
9/9/13
197
5
0
Etna
Visita sito
Si chiama SCIMMIA quell'insanabile frenesia di cui io sono vittima.
Acquistare un pezzo in carbonio, l'ultimo modello di pinza, il reggisella telescopico, il telaio nuovo. Questa riflessione che sto scrivendo, parte da un episodio. Nelle mie uscite frequento un ex ciclista professionista, ha 60 anni ed è imprendibile. Possiede una Cube in alluminio da 1200 euro ed io con la mia Specialized iper modificata e alleggerita, non riesco a stargli dietro. Una volta gli si era rotta la Cube ed è venuto con il muletto, una bici da 26" di Carrefour vecchia e senza freni a disco. Ci ha staccato nuovamente a tutti noi altri con nuovissime Scott, Trek e quant'altro. Questo mi ha ricordato che c'è da farsi una domanda, amiamo la bicicletta come mezzo o amiamo pedalare? Ci piace sfoggiare la forcella in carbonio o ci piace sfoggiare le nostre doti di scalatore (o discesista)?
Un appassionato dallo stipendio medio con l'hobby della MTB, arriva ad indebitarsi per avere una bici in carbonio.
Che differenza c'è con appassioanto a cui piaccia pedalare, che magari entra in un negozio Decathlon? La potenza della SCIMMIA. Nient'altro.
Quello della bici è uno sport che resta un duro banco di prova per la propria coscienza. Quand'anche si percorrono duemila km l'anno, quand'anche si partecipa a qualche garetta, non c'è MOLTO che giustifichi l'acquisto di una bici da 4000 euro, se non il portafogli gonfio o la rata facile. Certo un culo allenato sa distinguere le differenze, ma è proprio questo il punto. Quali differenze? Comodità? Reattività? E di quale disciplina? DH, Enduro, XC?
Io resto perplesso.
So che non c'è ciclista da competizione che dia la colpa alla propria bici per uno scarso risultato. Moser o Pantani o Nibali o Schurter, non sono andati mai a dire "ho perso perché non avevo quel pezzo in carbonio". Mai data la colpa alla bici. Sono atleti perché la bici è sport da ATLETA, non da PILOTA. Così come non c'è calciatore che accusa i propri scarpini o i propri pantaloncini per non aver fatto gol.
Eppure io parlo sempre di particolari e dettagli della bici, il collarino del trigger, la manopola, il tubo freno, il nuovo disco, la nuova pastiglia, cose che non incidono sulla mia resa, mi rendono solo più euforico nell'usare la bici per provare il nuovo pezzo.
Sono uno sportivo amatoriale, non un pilota di auto o moto. Devo smetterla di accusare il mio mezzo per non riuscire a competere degnamente. Questo è il punto. Business e marketing ci fanno credere che acquistando un prodotto XT anziché SLX, si vada meglio o si fatichi meno. Come se fossimo nel campo dei mezzi a motore, che tanto più costano, tanto più vanno veloci o sono confortevoli.
Per fortuna, come sempre la bici ci ricorda che bisogna pedalare, soffrire, sudare, imprecare e mangiare bene. E' una disciplina anzitutto.
Questa mia riflessione è tesa a ricordarmi che devo amare pedalare, ancora prima di amare la bici. Quante ne ho viste pagate a cuor leggero 4000 euro per togliersi uno sfizio, quasi credendo che non si debba poi pedalre, e poi lasciate impolverate e infine svendute.
Con la mia bici tutta XT/X9, monocorona e forcella FOX, non riesco a stare dietro ad uno con una bici di Carrefour. Certo una volta al bar, dopo che sono arrivato con quei tre o quattro minuti di ritardo, faccio una figura migliore sfoggiando la mia super bici, questo è innegabile.
E per l'80% del marketing, la SCIMMIA è proprio tutta qui.


Sono d'accordo a metà.

In qualunque ambito sportivo un "essere comune" prenderà sempre legnate da un "ex-pro".

Ad esempio, chi ha avuto modo di giocare a calcio o tennis con ex professionisti, si sarà accorto che hanno una tecnica assolutamente non paragonabile nemmeno al migliore degli amatori. Il ciclismo non fa eccezione.
Se il tuo amico avesse avuto una bici in carbonio da 10.000 euro probabilmente avrebbe raddoppiato il distacco.

Detto questo, ognuno è libero di spendere come meglio crede. C'è chi va in ufficio con una Matiz da 5.000 euro e chi con una Fiesta da 10.000: non sono ne milionari ne poveracci, eppure in mezzo ci sono abbastanza soldi per una specy in carbonio :D
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Si chiama SCIMMIA quell'insanabile frenesia di cui io sono vittima.
Acquistare un pezzo in carbonio, l'ultimo modello di pinza, il reggisella telescopico, il telaio nuovo. Questa riflessione che sto scrivendo, parte da un episodio. Nelle mie uscite frequento un ex ciclista professionista, ha 60 anni ed è imprendibile. Possiede una Cube in alluminio da 1200 euro ed io con la mia Specialized iper modificata e alleggerita, non riesco a stargli dietro. Una volta gli si era rotta la Cube ed è venuto con il muletto, una bici da 26" di Carrefour vecchia e senza freni a disco. Ci ha staccato nuovamente a tutti noi altri con nuovissime Scott, Trek e quant'altro. Questo mi ha ricordato che c'è da farsi una domanda, amiamo la bicicletta come mezzo o amiamo pedalare? Ci piace sfoggiare la forcella in carbonio o ci piace sfoggiare le nostre doti di scalatore (o discesista)?
Un appassionato dallo stipendio medio con l'hobby della MTB, arriva ad indebitarsi per avere una bici in carbonio.
Che differenza c'è con appassioanto a cui piaccia pedalare, che magari entra in un negozio Decathlon? La potenza della SCIMMIA. Nient'altro.
Quello della bici è uno sport che resta un duro banco di prova per la propria coscienza. Quand'anche si percorrono duemila km l'anno, quand'anche si partecipa a qualche garetta, non c'è MOLTO che giustifichi l'acquisto di una bici da 4000 euro, se non il portafogli gonfio o la rata facile. Certo un culo allenato sa distinguere le differenze, ma è proprio questo il punto. Quali differenze? Comodità? Reattività? E di quale disciplina? DH, Enduro, XC?
Io resto perplesso.
So che non c'è ciclista da competizione che dia la colpa alla propria bici per uno scarso risultato. Moser o Pantani o Nibali o Schurter, non sono andati mai a dire "ho perso perché non avevo quel pezzo in carbonio". Mai data la colpa alla bici. Sono atleti perché la bici è sport da ATLETA, non da PILOTA. Così come non c'è calciatore che accusa i propri scarpini o i propri pantaloncini per non aver fatto gol.
Eppure io parlo sempre di particolari e dettagli della bici, il collarino del trigger, la manopola, il tubo freno, il nuovo disco, la nuova pastiglia, cose che non incidono sulla mia resa, mi rendono solo più euforico nell'usare la bici per provare il nuovo pezzo.
Sono uno sportivo amatoriale, non un pilota di auto o moto. Devo smetterla di accusare il mio mezzo per non riuscire a competere degnamente. Questo è il punto. Business e marketing ci fanno credere che acquistando un prodotto XT anziché SLX, si vada meglio o si fatichi meno. Come se fossimo nel campo dei mezzi a motore, che tanto più costano, tanto più vanno veloci o sono confortevoli.
Per fortuna, come sempre la bici ci ricorda che bisogna pedalare, soffrire, sudare, imprecare e mangiare bene. E' una disciplina anzitutto.
Questa mia riflessione è tesa a ricordarmi che devo amare pedalare, ancora prima di amare la bici. Quante ne ho viste pagate a cuor leggero 4000 euro per togliersi uno sfizio, quasi credendo che non si debba poi pedalre, e poi lasciate impolverate e infine svendute.
Con la mia bici tutta XT/X9, monocorona e forcella FOX, non riesco a stare dietro ad uno con una bici di Carrefour. Certo una volta al bar, dopo che sono arrivato con quei tre o quattro minuti di ritardo, faccio una figura migliore sfoggiando la mia super bici, questo è innegabile.
E per l'80% del marketing, la SCIMMIA è proprio tutta qui.
Non dirle a me queste cose!
Poco più di un mese fa ho partecipato alla durissima Etna Marathon con una bici con cambio Acera 7 velocità, forcella "legnosa" Xct (80 di escursione) e freni v-brake...E mi sono divertito un mondo
😊
 

GilardiRT

Biker serius
28/6/15
167
3
0
29
val pellice
Visita sito
Eh si' ... mi ricordo che c'era anche la canzone:

O che bel cancello
Marcondirondirondello
O che bel cancello
Marcondirondironda'

:smile:
Hahahahahaha mi é venuto in mente lo stesso ritornello!!:)
Comunque quando uno magari brucia anche solo qualche decina di euro per un collarino magari o colorato o in carbonio se poi passando davanti alla bici é contento secondo me ne é valsa la pena :)
Idem per tutto il resto, se non é solo a fine di esporre agli altri le proprie -------tine in carbonio, ma se invece si trae soddisfazione personale a livello estetico\pratico\funzionale penso sia giusto far quello che si vuole
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Yessss. D'accordissimo con te. Ma a molti piace fare i fighetti e non lo vogliono ammettere. Me incluso.

Mah! Alla fine è un discorso fine a se stesso, in quanto la tua supposta "fighetteria" viene notata solo da qualcuno che la pensa come te, al tuo gruppo chiuso.

Voglio dire: a una persona al bar al di fuori del mondo mtb, anzi al di fuori dei forum della mtb (bada bene!:smile:), un tizio vestito tutto luminescente attillato che pare appena sceso da un astronave/animatore di una discoteca riminese che si atteggia vicino a 'na bicicletta più che sembrare figo...sembra un povero cretino!:hahaha::i-want-t:
Però va benissimo, tutto serve a far girare l'economia.

Vestito-di-sport-nuovo-vendita-bianchi-2015-maglie-ciclismo-traspirante-mans-quick-dry-pantaloni-ropa-bike.jpg
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Mah! Alla fine è un discorso fine a se stesso, in quanto la tua supposta "fighetteria" viene notata solo da qualcuno che la pensa come te, al tuo gruppo chiuso.

Voglio dire: a una persona al bar al di fuori del mondo mtb, anzi al di fuori dei forum della mtb (bada bene!:smile:), un tizio vestito tutto luminescente attillato che pare appena sceso da un astronave/animatore di una discoteca riminese che si atteggia vicino a 'na bicicletta più che sembrare figo...sembra un povero cretino!:hahaha::i-want-t:
Però va benissimo, tutto serve a far girare l'economia.

...io sono uno di quelli , sempre tutto in nero senza manco mezza scritta in giro e possibilmente largo e niente di attillato , a volte quando vedo entrare al bar gruppi di ciclisti appena scesi dalle loro bike in tutine fluorescenti attilate ( generalmente sono i nostri cugi della bdc ) , mi viene in mente questa immagine :
 

Allegati

  • power-rangers-moveorama.jpg
    power-rangers-moveorama.jpg
    220,9 KB · Visite: 27

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Scimmia o non scimmia, a me le bici piacciono da morire, ma ancor di più amo pedalare....

La mtb per me è passione e la passione fa bene al fisico e alla mente, quindi pazienza se fa male al portafogli, l'importante è stare bene....

Poi c'è chi è felice acquistando l'ultimo modello del tal componente, chi non vede l'ora di sfoggiare il nuovo pezzo ultraleggero o chi è interessato ad avere il mezzo più figo della compagnia: ognuno ha la propria scimmia, va benissimo così, basta essere felici

Io per esser felice ho bisogno di un buon mezzo (poco più di un entry level che mi soddisfi anche esteticamente) e di pedalare allegramente in beata solitudine, lontano da tutto e da tutti....questa è la mia scimmia: stare in sella quando posso più che posso
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
La scimmia nel mio caso vince sempre...presa biciclettina nuova nemmeno 1 mese e mezzo fa,che già l ho uppata cambiando le ruote...e devo dire che nonostante tutto sono strafelice...non mi interesso di cosa pensino gli altri e nemmeno io penso o giudico gli altri,ognuno fa quel che vuole liberamente,la bici deve piacere a me,mi vesto come un power ranger e la mia bici sembra il mio robottino da guidare,sono un esteta ( o forse anche un pò narcisista) non per farmi compiacere,ma per mio piacere,perchè cosi piace a me...poi magari dall'altra parte non spendo soldi in indumenti firmati per uscire a cena per esempio...vesto sempre sportivo spendendo il meno possibile...che dire risparmio da una parte per investire nell'altra...la scimmia sa dove andare...se andasse da tutte le parti sarei rovinato...:loll::loll: :celopiùg:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
L'analisi è interessante... aggiungo i miei "due cent"

Io di bike ne ho due.
Una delle due è "sovradimensionata" rispetto alle mie capacità.
L'altra ha componentistica "sovradimensionata" rispetto a quanto la utilizzo

Ne sono pentito ?
nemmeno un po'.. anzi.... ho le dita che prudono per comprarne un'altra che sarà ancora "sovradimensionata" per le mie capacità e per il tempo che la utilizzo.

Perché dovrei prendere una bike cosi ?

Perché non si vive solo di razionalità ma anche, e soprattutto, di passioni, di emozioni.
Dell'emozione di fermarsi in garage a guardare la propria bike; del sorridere da soli come un idiota nel superare un passaggio difficile; nel fermarsi in cima a qualche monte e guardare il sentiero che scende sapendo di poter osare di più perché la forca o i freni non ti tradiranno.

In Africa i bambini muoiono di fame e in Italia c'è la crisi ?
Mi spiace ma non saranno certo loro a farmi rinunciare ad un acquisto se posso permettermelo e se questo mi "rende felice".
Non saranno loro o nessun'altro a farmi rinunciare ad un XT pur sapendo che gli SLX vanno bene uguale.

Alla fine cari amici nessuno di noi sa se domani sera sarà ancora a questo mondo e allora "fancul@ a tutto " e lasciateci godere dell'XT o di qualsiasi altra cosa uno decida di comprarsi :celopiùg:


OT ( ma nemmeno tanto )
L'anno scorso mi fermo a salutare un amico al bar ed ero in sella alla bike nuova.
Un altro tizio la guarda e mi fa: "bella... quanto costa ? "
"2000 + altri 500 di upgrade "
"ah.... si vede chi ha i soldi " ( :omertà: )
" dimmi un po'... tu quante birre bevi al giorno ? almeno 5 ? "
"si... un 5 si"
"bene... tu spendi 10 euro al giorno che fanno 3650 euro all'anno. E sono anni che li spendi. Io birre al bar non ne bevo e se il prossimo anno io vendo la mia bike un 1000 euro perlomeno li prendo.. tu spenderai invece altri 3650 euro in birre .
Chi dei due è quello che spende i soldi ? "

Se n'è andato senza rispondermi :duello:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
E uno che non si puo' permettere una bella bici e magari non c'ha manco il garage, che dice? O che bel cancello?:cucù:

Non è bello ciò che bello,ma bello ciò che piace...bisogna godere anche del poco,per poi apprezzare anche il tanto se un giorno si potrà...le mie prime bici di molti anni fa erano cancelli inguardabili,eppure ci passavo ore a pulirli ed ad ammirarli,con gioa perchè dentro di me pensavo,questa è mia ,l'ho scelta io,l'ho pagata io col dolore,sudore e fatica di piccoli risparmi,e con i quali mi son permesso con gli anni di tirar su onestamente e a testa alta una famiglia e col tempo di arrivare ad una Specy in carbonio da N° mila eur...tutto è possibile,basta impegnarsi,accontentarsi e col tempo si può solo migliorare...;-) :celopiùg:
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
...non mi interesso di cosa pensino gli altri e nemmeno io penso o giudico gli altri,ognuno fa quel che vuole liberamente,la bici deve piacere a me,mi vesto come un power ranger e la mia bici sembra il mio robottino da guidare,sono un esteta ( o forse anche un pò narcisista) non per farmi compiacere,ma per mio piacere,perchè cosi piace a me...

QUOTISSIMO....:celopiùg:
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
OT ( ma nemmeno tanto )
L'anno scorso mi fermo a salutare un amico al bar ed ero in sella alla bike nuova.
Un altro tizio la guarda e mi fa: "bella... quanto costa ? "
"2000 + altri 500 di upgrade "
"ah.... si vede chi ha i soldi " ( :omertà: )
" dimmi un po'... tu quante birre bevi al giorno ? almeno 5 ? "
"si... un 5 si"
"bene... tu spendi 10 euro al giorno che fanno 3650 euro all'anno. E sono anni che li spendi. Io birre al bar non ne bevo e se il prossimo anno io vendo la mia bike un 1000 euro perlomeno li prendo.. tu spenderai invece altri 3650 euro in birre .
Chi dei due è quello che spende i soldi ? "

Se n'è andato senza rispondermi :duello:

A farsi altre 2 birre per dimenticare! :smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo