La trappola della 'SCIMMIA'

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
D'accordissimo al 100%
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito

Sarebbe andato di poco più forte, secondo me.
A meno che non si ipotizzi una bici elettrica
 

brabius

Biker serius
12/2/14
128
0
0
Visita sito
Va bene tutto quel che ho letto. Personalmente voglio trovare la coerenza di dire a me stesso "ho comprato i cerchi in carbonio, non mi servono a una cippa, ma la sera in garage li guardo e rido divertito, poi al bar faccio il figo perché coi soldi spesi potevo prenderci sigarette o birre, ma meglio il carbonio". Tenterò di evitare di recitare pessime bugie dicendo che il feeling è migliorato o che in discesa vado meglio. In fondo sono una schiappa a pedalare e voglio solo avere un mezzo che mi appaghi per le ultime trovate e ci spendo sopra qualche migliaio di euro l'anno. E lo chiamo sport. Parlo per me, eh.
A proposito, una Stumpjumper in carbonio del 2012 fact8 come la vedete? Meglio una 2014 fact9?
 

mattiae9101

Biker novus
26/10/15
8
0
0
Visita sito
Questo discorso può essere esteso a qualsiasi cosa ...cellulare macchina e semplicemente consumismo si o consumismo no? L importante credo sia nn prendersi in giro da soli cercando un aumento d prestazioni ke in realtà x gli amatpri come noi è difficile percepire

Inviato dal mio LG-D855
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Ah mi pareva...mia moglie pensava fossi l'unico c0gli0ne che passava in garage e rideva guardando la bike e la accarezzava manco fosse Eva Mendez...
E lo faccio anche con la sua e con quella di mio figlio... :-D
 

brabius

Biker serius
12/2/14
128
0
0
Visita sito
Chi vuol dire "la libertà è di ciascuno di noi", mica con un post uno attenta alla libertà di qualcuno. E' solo un invito a riflettere.
Spendo tanti soldi per delle cagatine di upgrade o per bici nuove, fingendo a me stesso di migliorare la resa.
E' l'allenamento e la fatica, la vera natura di questo sport. E devo ripetermelo, quando vedo ragazzi che fanno il giro del mondo in bici scassate. Non sarò mai un professionista, ho 41 anni, la passione mi è nata sul tardi (prima vivevo la bici giusto per andare nei parchi in centro). Devo uscire dalla scimmia e focalizzarmi sullo sport.
 

Gio22

Biker popularis
14/8/15
60
0
0
Parma
Visita sito

Si forse è meglio, da come parli vorresti essere un professionista ma siamo degli appassionati e dobbiamo divertirci anche facendo delle modifiche alle nostre bici con l'obiettivo di migliorare le nostre prestazioni altrimenti non serve a nulla.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Secondo me questi assolutismi sono dannosi.
Ho visto il video di uno che ha salito il Mortirolo con la Graziella, altri che fanno salti con le bici da corsa, ma questo non sposta la mia autostima.
Le nostre prestazioni non si misurano confrontando chi eccelle, altrimenti dopo aver visto un film con Rocco Siffredi mi sarei suicidato, ma mettendo alla prova noi stessi e cercando di migliorare.
Io quindi di quelli che girano il mondo con bici scassate me ne frego, e me ne frego anche di chi ha bici fantastiche, ma lavoro sulle mie possibilità dandomi degli obiettivi.
Al raggiungimento di questi obiettivi contribuiscono anche i mezzi che uso, e se questi mezzi, in una giornata piovosa o quando voglio staccare da tutti mi piacciono anche, non ci vedo niente di male.
Sono gli eccessi che ci fregano, e te lo dice uno che l'interesse per la bellezza la riserva per gli esseri viventi, e che ha la bici di sei anni, e che la trova fantastica se è in cima a un monte e ce l'ho portata io.
Claudio
 

brabius

Biker serius
12/2/14
128
0
0
Visita sito


Non ci conosciamo di persona, ma da qualche tuo post che ho letto con interesse ti reputo una persona molto intelligente ed interessante. Per questo posso dire che se la mia riflessione non ti è sufficientemente chiara, è solo colpa mia.
La metto così.
Se compro una Fender Stratocaster e la metto in esposizione in salotto perché non so suonarla, è passione per l'oggetto e per la musica.
E lo capisco.
Se compro una bici e la infarcisco di tecnologia mentendo a me stesso che quelle modifiche mi sono necessarie - oppure se compro una bici in carbonio da 4000€ per uscire una volta a settimana e fare 40 km, lo capisco meno.
Tutto qui.
Non sono assolutismi, non c'è niente se non la riflessione che magari - e dico magari - si spendono soldi per il mero gusto di spenderli ed avere oggetti che per lo più soddisfano l'ego, se paragonati all'uso che se ne fa.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, io per primo sono libero di avere una bici tecnologicamente avanzate, libero di spenderci sopra un sacco di soldi e libero di essere il peggiore nelle uscite o quello sempre senza fiato.
Libero di ingozzarmi tutte le sere e libero di non seguire una dieta sana. Però ho la forcella in carbonio.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Pensa che conosco uno che ha la Ferrari da circa 10 anni

La tira fuori dal garage esclusivamente una volta la settimana; rigorosamente la domenica.
Va fino al paese vicino con la moglie a bersi l'aperitivo e poi torna a casa.
In totale 30 km la settimana.

Secondo me ha sbagliato a prendersi una Ferrari: la Porsche cabrio è più bella
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo