La storia della piccola Emy

Musty

Biker paradisiacus
:arrabbiat:Mangiona:arrabbiat:ora devi comprargli la biga altrimenti poi perde la sua bella silouette :rosik:

Infatti tra un po' va afarsi benedire la sua linea! :smile::smile::smile::smile:

E allora la farò :i-want-t: TANTOOOOOOOOOOOOOOO!

A parte tutto sta benissimo, anche se oggi si è spaventata perchè mia moglie vedeva un film e a un certo punto ci son stati dei colpi di fucile (nel film) e lei si è messa a sbattere leali e tremare... l'istinto è di mettersi in salvo.

L'abbiamo coccolata, si è calmata e addormentata sul mio palmo della mano.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Infatti tra un po' va afarsi benedire la sua linea! :smile::smile::smile::smile:

E allora la farò :i-want-t: TANTOOOOOOOOOOOOOOO!

A parte tutto sta benissimo, anche se oggi si è spaventata perchè mia moglie vedeva un film e a un certo punto ci son stati dei colpi di fucile (nel film) e lei si è messa a sbattere leali e tremare... l'istinto è di mettersi in salvo.

L'abbiamo coccolata, si è calmata e addormentata sul mio palmo della mano.
Che amore... :bacetto: :balla-co:
 

Musty

Biker paradisiacus
Ragazzi son riuscito col cell. di mia moglie a fare 2 video di Emy mentre fa i suoi esercizi di volo nella sua cesta (catino ovale) che è di quella forma proprio per evitare che si faccia male alle ali. Infatti avendo bordi arrotondati senza angoli non ha problemi.

Tenete conto che la veterinaria dice che questi esercizi li deve fare e che non son pericolosi perchè se gli facesse smale smetterebbe. L'importante è non prenderla e non ostacolarla nei suoi movimenti.
Sentite il rumore stile "elicottero"? A volte lo fa alle 3 del mattino con un mega PIIIIIIIIIIIIIIIII spaccatimpani finale!

:-)
 

Allegati

  • Ex1.zip
    408,9 KB · Visite: 28

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ogni volta che la vedo mi fa venire in mente quella volta che andando a scuola (scuole medie) da un tombino si sentiva uno sbattere di ali.....incuriosito guardo e vedo che dalla grata spunta il becco di un Rondone.....li per li rimasi sbalordito perchè non riuscivo a capire come potesse essere entrato li se la distanza tra una barra e l'altra del tombino (quelli in ghisa) era minima.....non vi dico il lavoro che ho dovuto fare con l'aiuto di altre persone per aprire quel tombino e se non ce l'avessi fatta....sarei ancora li ora perchè non avrei mai potuto lasciare li un animale in quello stato - non libero!!!

:il-saggi:
 

Musty

Biker paradisiacus
Ogni volta che la vedo mi fa venire in mente quella volta che andando a scuola (scuole medie) da un tombino si sentiva uno sbattere di ali.....incuriosito guardo e vedo che dalla grata spunta il becco di un Rondone.....li per li rimasi sbalordito perchè non riuscivo a capire come potesse essere entrato li se la distanza tra una barra e l'altra del tombino (quelli in ghisa) era minima.....non vi dico il lavoro che ho dovuto fare con l'aiuto di altre persone per aprire quel tombino e se non ce l'avessi fatta....sarei ancora li ora perchè non avrei mai potuto lasciare li un animale in quello stato - non libero!!!

:il-saggi:

Ciao Iddo,

Te sei un mito come sempre e mi spiace che non riesci a liberarti dal lavoro per venire all'Emy Day ma ti capisco.
I rondoni hanno la capacità di appiattirsi ed infilarsi in fessure impensabili.
Emy, benchè è bella grossetta, come vede un tubo di cartone (quelli dello scottex) anche se è più stretto di lei si appiattisce tutta ed ci si infila.
In fine dei conti fanno i nidi nelle fessure dei vecchi muri in pietra.

A volte quando la vedo penso che non sarà mai libera e ci sentiamo in colpa. Però abbatterla proprio non ci saremmo riusciti.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ciao Iddo,

Te sei un mito come sempre e mi spiace che non riesci a liberarti dal lavoro per venire all'Emy Day ma ti capisco.
I rondoni hanno la capacità di appiattirsi ed infilarsi in fessure impensabili.
Emy, benchè è bella grossetta, come vede un tubo di cartone (quelli dello scottex) anche se è più stretto di lei si appiattisce tutta ed ci si infila.
In fine dei conti fanno i nidi nelle fessure dei vecchi muri in pietra.

A volte quando la vedo penso che non sarà mai libera e ci sentiamo in colpa. Però abbatterla proprio non ci saremmo riusciti.

Come in tutte le cose ognuno ha il suo destino, Emy ha questo come destino, il fatto di vivere in casa con due persone meravigliose che si prendono cura di lei e anche se tenerla in casa può essere una sofferenza per un animale, è sempre meglio che averla lasciata al suo destino ossia la morte certa. Almeno per il tempo che vivrà con voi è tutta "vita" che lei ha guadagnato!!
Io dico sempre che se un animale non vive bene dove sta, si lascia morire, è la dura legge degli animali, ma quando un animale selvatico mangia vuol dire che sta bene.

:il-saggi:
 

Musty

Biker paradisiacus
Come in tutte le cose ognuno ha il suo destino, Emy ha questo come destino, il fatto di vivere in casa con due persone meravigliose che si prendono cura di lei e anche se tenerla in casa può essere una sofferenza per un animale, è sempre meglio che averla lasciata al suo destino ossia la morte certa. Almeno per il tempo che vivrà con voi è tutta "vita" che lei ha guadagnato!!
Io dico sempre che se un animale non vive bene dove sta, si lascia morire, è la dura legge degli animali, ma quando un animale selvatico mangia vuol dire che sta bene.

:il-saggi:

Grazie dell'incoraggiamento.
Sono perfettamente daccordo con te. Mangia, svolazza e fa i discorsetti e gli esercizi di volo nel nido... più di questo... sarebbe libera se solo quel maledetto omero non si fosse distrutto! :-(
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Tanto per farti capire quanto io tenga agli animali, vi faccio la lista di tutti quelli che hanno vissuto con me una parte della mia vita, ed essendo tanti sicuramente me ne scorderò qualcuno:


  • 2 cani Lupo (madre e figlio);
  • 2 passerotti di cui il primo era sempre con me e quando mia madre mi cercava in cortile faceva prima a chiamare Pippo :-)
  • 2 colombi
  • 2 tartarughe
  • 6-7 scoiattoli americani
  • Canarini (numero imprecisato - ma tanti)
  • Cocorite (non ricordo quante)
  • 1 verdone
  • 5 gatti di cui 2 che vivono attualmente con me
  • 1 cane che vive attualmente con me
  • 6 pappagalli inseparabili di cui 2 che vivono attualmente con me
  • 2 uccellini esotici
  • 1 coniglio
  • ....ora non mi viene in mente altro!!!
 

pollonb

Biker popularis
leggo solo ora e trovo fantastico quello che state facendo...in pochi...ti assicuro, veramente in pochi l'avrebbero fatto!
e poi davvero complimenti i volatili sono i più difficili da accudire! quelli che ho trovato sono sempre mancati anche i pipistrelli per quanto uno si metta di impegno non sono mai riuscita a salvarli, solamente un riccio sono riuscita a restituire alla natura, ed è stata l'emozione più bella della mia vita. Vi auguro di provarla anche voi....siete sulla buona strada!
baciobecco è un termine dolcissimo!
continuerò a seguire la storia della piccola Emy!
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Musty

Biker paradisiacus
leggo solo ora e trovo fantastico quello che state facendo...in pochi...ti assicuro, veramente in pochi l'avrebbero fatto!
e poi davvero complimenti i volatili sono i più difficili da accudire! quelli che ho trovato sono sempre mancati anche i pipistrelli per quanto uno si metta di impegno non sono mai riuscita a salvarli, solamente un riccio sono riuscita a restituire alla natura, ed è stata l'emozione più bella della mia vita. Vi auguro di provarla anche voi....siete sulla buona strada!
baciobecco è un termine dolcissimo!
continuerò a seguire la storia della piccola Emy!

Benvenuta nel topic di Emy... non so se hai visto ma a settembre il il 5, ci sarà un'Emy-Day con possibilità di pernottamento [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=136128[/URL]

 

Musty

Biker paradisiacus
Tanto per farti capire quanto io tenga agli animali, vi faccio la lista di tutti quelli che hanno vissuto con me una parte della mia vita, ed essendo tanti sicuramente me ne scorderò qualcuno:


  • 2 cani Lupo (madre e figlio);
  • 2 passerotti di cui il primo era sempre con me e quando mia madre mi cercava in cortile faceva prima a chiamare Pippo :-)
  • 2 colombi
  • 2 tartarughe
  • 6-7 scoiattoli americani
  • Canarini (numero imprecisato - ma tanti)
  • Cocorite (non ricordo quante)
  • 1 verdone
  • 5 gatti di cui 2 che vivono attualmente con me
  • 1 cane che vive attualmente con me
  • 6 pappagalli inseparabili di cui 2 che vivono attualmente con me
  • 2 uccellini esotici
  • 1 coniglio
  • ....ora non mi viene in mente altro!!!

Ho sempre pensato che tu fossi un mito... ora ne ho la certezza!
I fatti parlano chiaro! ;-)
 

Gab. 75

Biker ultra
leggo solo ora e trovo fantastico quello che state facendo...in pochi...ti assicuro, veramente in pochi l'avrebbero fatto!
e poi davvero complimenti i volatili sono i più difficili da accudire! quelli che ho trovato sono sempre mancati anche i pipistrelli per quanto uno si metta di impegno non sono mai riuscita a salvarli, solamente un riccio sono riuscita a restituire alla natura, ed è stata l'emozione più bella della mia vita. Vi auguro di provarla anche voi....siete sulla buona strada!
baciobecco è un termine dolcissimo!
continuerò a seguire la storia della piccola Emy!

Benvenuta anche da parte mia nel topic dedicato all Emy.... :celopiùg: e ti rinnovo anch'io l'invito... http://www.mtb-forum.it/community/fo...d.php?t=136128

Ciao Ciao!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo