La Salsa beargrease di nonnocarb: test in progress! (con test cerchi in carbonio)

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Anch'io soffrivo molto i rientri su asfalto...ma poi ho gonfiato le gomme a 1,2/1,3bar e riesco a tenere medie buone con tratti di 2/3km a 30/31kmh....montando la 32 ovviamente....secondo me poi non è cosi male per xc...considerato che ora ci sono fat in carbonio con mono corona da 9,5kg....

Dipende da cosa intendi per XC... Non volermene, trovo che le fat siano una tipologia di bici straordinaria e ne comprerei volentieri una potendo(probabilmente lo farò in futuro) ma quando devi fare gare o andare a tutta con gente bene allenata in sella a front 29 da 9 kg con una fat anche a parità di peso (cosa che comunque non è) non penso si possa fare molta strada stando al passo, e in ogni caso con un dispendio energetico notevolmente superiore che dopo qualche chilometro si farà sentire.
Se poi per xc intendi percorsi tipo xc ma fatti a passo tranquillo in compagnia e aspettandosi vicendevolmente allora non vedo perchè no.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.367
18.769
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
si, anche io sono perfettamente d'accordo su questo, se usi solo xc, e solo su percorsi xc allora la differenza si sente, anche solo per il peso o-o

Non é vero. Su qualsiasi percorso le fat richiedono più energia a pedalarle. Ahiò nonno, scendi dall'estasi d'amor del nuovo acquisto :il-saggi:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Non é vero. Su qualsiasi percorso le fat richiedono più energia a pedalarle. Ahiò nonno, scendi dall'estasi d'amor del nuovo acquisto :il-saggi:

Bah, io finora ho portato solo prove verificate sul campo, tempi di percorrenza con una bici e con l,altra e prove contro amici fatte a poche settimane di distanza e scambiandoci le bici. L'estasi d'amor viene solo dai risultati positivi sul campo, non certo dal fatto se una bici puo piacere o meno a vista. Ricordo ancora che questo è il test della beargrease, non di tutte le fat, e perciò mi piacerebbe confrontarmi costruttivamente con chi l'ha provata, tutto il resto sono solo parole che lasciano il tempo che trovano. ultimo appunto riferito alla pagina precedente, le fat sono rigide e hanno solo una possibilitä di regolazione, le gomme. Cambiando anche di poco le pressioni, cambia completamente la guida e la scorrevolezza. Magari ci si perde un attimo di tempo, ma bisogna farlo, e magari Vito avrebbe avuto tutte altre sensazioni o-o
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.367
18.769
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Bah, io finora ho portato solo prove verificate sul campo, tempi di percorrenza con una bici e con l,altra e prove contro amici fatte a poche settimane di distanza e scambiandoci le bici. L'estasi d'amor viene solo dai risultati positivi sul campo, non certo dal fatto se una bici puo piacere o meno a vista. Ricordo ancora che questo è il test della beargrease, non di tutte le fat, e perciò mi piacerebbe confrontarmi costruttivamente con chi l'ha provata, tutto il resto sono solo parole che lasciano il tempo che trovano. ultimo appunto riferito alla pagina precedente, le fat sono rigide e hanno solo una possibilitä di regolazione, le gomme. Cambiando anche di poco le pressioni, cambia completamente la guida e la scorrevolezza. Magari ci si perde un attimo di tempo, ma bisogna farlo, e magari Vito avrebbe avuto tutte altre sensazioni o-o


Mi fa ridere che improvvisamente impronta a terra e peso ruote non significhino più niente.
 

il_tamba

Biker forumensus
23/8/09
2.059
1
0
cinisello beach
Visita sito
io ieri ho provato durante il giro a mollare la mia mde keeper con wetscream da 2,5 davanti e minion da 2,5 dietro e salire su una fatboy e posso dire che la sensazione di resistenza al rotolamento non era molto diversa, anzi in alcune situazioni avevo più trazione e comfort...
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Mi fa ridere che improvvisamente impronta a terra e peso ruote non significhino più niente.

anche a me fa ridere, ma fa anche godere! Mai sentito alla fine degli anni 90 la discussione sulle gomme da bdc? Si usavano solo 19, poi si sono provate le 21 e le 23 e qualcuno diceva che erano più scorrevoli. Eresia! Invece dopo tanti test e prove si è scoperto che era proprio cosi. Mai dare niente per scontato. Se io gonfio bene la mia 4.8, questa tocca solo con i tasselli centrali a terra, meno di un cm, mica ha l'impronta di una 4.8. Se invece la sgonfio l'impronta aumenta a dismisura e per esempio su neve la tenuta è perfetta, il vantaggio è tutto li. Semplice no? Ma forse troppo per qualcuno o-o
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.367
18.769
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
anche a me fa ridere, ma fa anche godere! Mai sentito alla fine degli anni 90 la discussione sulle gomme da bdc? Si usavano solo 19, poi si sono provate le 21 e le 23 e qualcuno diceva che erano più scorrevoli. Eresia! Invece dopo tanti test e prove si è scoperto che era proprio cosi. Mai dare niente per scontato. Se io gonfio bene la mia 4.8, questa tocca solo con i tasselli centrali a terra, meno di un cm, mica ha l'impronta di una 4.8. Se invece la sgonfio l'impronta aumenta a dismisura e per esempio su neve la tenuta è perfetta, il vantaggio è tutto li. Semplice no? Ma forse troppo per qualcuno o-o

Mi sa che quel qualcuno sei tu. Se fossi minimamente obiettivo ammetteresti che sono sane balle. Su fondi duri quei gommoni da 1.5 kg l'uno richiedono molta più energia, anche un bambino lo capisce. Ma meglio continuare a dire che le fat "sono la bici totale". :sborone:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Mi sa che quel qualcuno sei tu. Se fossi minimamente obiettivo ammetteresti che sono sane balle. Su fondi duri quei gommoni da 1.5 kg l'uno richiedono molta più energia, anche un bambino lo capisce. Ma meglio continuare a dire che le fat "sono la bici totale". :sborone:

Leggi meglio e scrivi quello che leggi, non quello che pensi, mai detto che è la bici totale. Ho detto semai che la bici totale non esiste, ma per me questa è quella che più le si avvicina ;-)
 

funcool

Biker serius
31/1/09
151
0
0
Piemonte
Visita sito
Mi fa ridere che improvvisamente impronta a terra e peso ruote non significhino più niente.

Mah...magari sono problemi "superati" dalla sensazione di comfort e trazione e facilità di superamento degli ostacoli che trasmettono....

Fisicamente ciò che dici è corretto , ma magari la testa percepisce in modo diverso la sensazione più "cuscinosa" delle fat , passami il termine !

Bisognerebbe mettere su un bel misuratore di potenza e vedere a parità di giro quanto si è costretti a spingere di più in confronto alle soluzioni tradizionali ....
Però poi , secondo me , occorre anche analizzare come ci si sente alla fine a livello emotivo e non solo fisico ;-)

A volte la fatica vera o presunta (leggi percepita) in meno non significa maggior divertimento/appagamento , quasi sempre la testa fa la differenza :medita:

Detto questo , a me non fa ridere che l'impronta a terra ed il peso non significano niente , perché sicuramente contano (ovvio) ...

Mi vien da ridere a volte sulla scarsa attitudine della maggioranza delle persone ad accettare concetti diversi o filosofie diverse , magari non ottimali scientificamente , ma sinceri ed emozionanti .

Comunque , sentendo anche gli addetti ai lavori , o la gente si sta rinc@&@@endo oppure ste grassone qualche pregio ce l'hanno anche fuori dal preconcetto "neve / sabbia " .

PS : io sono uno dei rinco@@#niti , che ha preso una Mukluk Ti:spetteguless:
:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Non lo dico io :-) ma forse vi può tornar utile

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.367
18.769
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non lo dico io :-) ma forse vi può tornar utile

image.php

Geniale. Peccato che passare da un 2.3" ad un 4.8" non sia esattamente quanto descritto da test di produttori di pneumatici e media vari.

Comunque, ragazzi, lungi da me dal volervi rovinare il giochino. Per i prossimi giorni é prevista neve fino in basso. Divertitevi. Io la bici la lascio in garage e mi sfogo con sci e snowboard.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Geniale. Peccato che passare da un 2.3" ad un 4.8" non sia esattamente quanto descritto da test di produttori di pneumatici e media vari.

Comunque, ragazzi, lungi da me dal volervi rovinare il giochino. Per i prossimi giorni é prevista neve fino in basso. Divertitevi. Io la bici la lascio in garage e mi sfogo con sci e snowboard.

Beh Marco capisco che Schwalbe sia un "piccolo" produttore :-) ma questa pagina è presa dalle loro FAQ e da tutti i data sheet tecnici che ci danno
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.367
18.769
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Beh Marco capisco che Schwalbe sia un "piccolo" produttore :-) ma questa pagina è presa dalle loro FAQ e da tutti i data sheet tecnici che ci danno

Quel dat sheet si riferisce a tutt'altro che a gomme fat. Fidati, conosco Schwalbe piuttosto bene, e anche qualche loro ingegnere, oltre a qualcuno di Conti, che ho incontrato 3 giorni fa (ora lavora per Speci) e con cui abbiamo avuto modo di parlare proprio di questo argomento.
 

funcool

Biker serius
31/1/09
151
0
0
Piemonte
Visita sito
Geniale. Peccato che passare da un 2.3" ad un 4.8" non sia esattamente quanto descritto da test di produttori di pneumatici e media vari.

Comunque, ragazzi, lungi da me dal volervi rovinare il giochino. Per i prossimi giorni é prevista neve fino in basso. Divertitevi. Io la bici la lascio in garage e mi sfogo con sci e snowboard.

Perfetto grazie !
:i-want-t:
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Dipende da cosa intendi per XC... Non volermene, trovo che le fat siano una tipologia di bici straordinaria e ne comprerei volentieri una potendo(probabilmente lo farò in futuro) ma quando devi fare gare o andare a tutta con gente bene allenata in sella a front 29 da 9 kg con una fat anche a parità di peso (cosa che comunque non è) non penso si possa fare molta strada stando al passo, e in ogni caso con un dispendio energetico notevolmente superiore che dopo qualche chilometro si farà sentire.
Se poi per xc intendi percorsi tipo xc ma fatti a passo tranquillo in compagnia e aspettandosi vicendevolmente allora non vedo perchè no.

Bhe' logico che con 29"o 26" da 8/9kg...non possono competere...però è una bike divertente e polivalente...a certi ritmi...pero' credimi che un'intero inverno in sella a quel tipo di bike ..ti fai una bella gamba!!!! Un certo Yoda.. Alla 6h della Lunigiana ha fatto il 2°assoluto...ed era pure singlespeed!!! Condivido in pieno quello che dice il nonno..io la pedalò da agosto e sono riuscito a salire su tratti dove ho sempre spinto a piedi!!!ripodoni ghiaiosi dove appena per devi aderenza eri col piede a terra...con la fat non mi è mai successo...sicuramente non la vedremo mai in una gara di coppa del mondo...ma questo mezzo sa dare solo soddisfazioni.... Comunque chi non la prova non può capire!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo