Tech Corner La regolazione del cambio

yatahaze

Biker ultra
22/7/12
641
10
0
Visita sito
Se tocca la parte dove viene fissato il cavo contro la catena quando questa è sui pignoni più grandi è molto strano. Puoi provare a mettere una rondella con foro di 10mm spessore 1,5 - 2mm tra il cambio e il forcellino (dove è avvitato al telaio) e non dovrebbe più succedere. Può essere che(se il telaio è in acciaio) il forcellino abbia uno spessore basso e questa cosa fa si che il cambio si venga a trovare troppo vicino al pacco pignoni. Diciamo comunque che nell'esposizione dei problemi hai spazi di miglioramento.
Ciao

nell'esposizione sono proprio incapace perché non so i termini tecnici
non l'ho montato io il cambio, lo ha fatto un amico che di solito sistema bici da corsa e non sa come fare a sistemarlo

tocca la parte che si vede in foto quella più posteriore del cambio colore grigio chiaro
la rondella non so se si può mettere perché la vite che attacca il cambio al telaio è lunga quanto basta...
non so che fare
 

jolly black

Biker superis
ho cambiato il filo del cambio posteriore , ma non riesco a tirarlo per bene, ..
ho avvitato la ghiera del manettino in senso orario e tornato di 3 scatti indietrocome spiegato all'inizio.., poi l'ho tirato con delle pinze l dal cambio e strinto la vite...solo che il filo rimane allentato...
come posso fare? ho sbagiato qualcosa?
la catena ciondola perche' non riesco a tensionarlo con la ghiera...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il cavetto centra poco con la catena.
Metti il cambio in posizione Hight , rocchetto più piccolo.
Con una pinza aggancia il cavetto con l'altra mano allenta il dado di bloccaggio al cambio e tira con la pinza.
Il cavo rimane teso serri e se a posto, lascia da fondo 3 scatti al manettino per eventualmente registrare
 

Mitch80

Biker serius
27/2/12
147
9
0
44
Carlazzo
Visita sito
Bike
Giant XTC 2005 - FRW Potrero Hill - Torpado Ribot N 2018
Bellissimo questo topic! Semplice e chiara la spiegazione, complimenti e grazie, ora potrò effettuare qualche regolazione senza far danni e dover correre ogni volta dal meccanico
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

Mauryk82

Biker superis
19/4/12
487
0
0
42
San Vito (CA)
Visita sito
ho cambiato il filo del cambio posteriore , ma non riesco a tirarlo per bene, ..
ho avvitato la ghiera del manettino in senso orario e tornato di 3 scatti indietrocome spiegato all'inizio.., poi l'ho tirato con delle pinze l dal cambio e strinto la vite...solo che il filo rimane allentato...
come posso fare? ho sbagiato qualcosa?
la catena ciondola perche' non riesco a tensionarlo con la ghiera...
STRINTO ??????????
Hi hi hi hi hi hi hi..........:smile:

Dai skerzo.......
 

eugene7

Biker novus
22/7/12
41
2
0
Val Borbera AL
Visita sito
ciao a tutti, ho un problema col cambio xt sulla nuova bike. Ho letto la guida,anche se confesso di non essere riuscito a leggere tutte le 55 pagine seguenti...:soffriba:
il problema è questo: nel 1 pignone (quello più grande)la catena cadeva verso i raggi e nel 2 e 3 continuava a saltare,cercando di salire nel pignone più grande,mentre negli altri era a posto. Ho regolato la vite L e ora nel 1 pignone sono a posto, ma nel 2 e 3 no. La situazione è migliorata ma non è ancora a posto,se giro ancora la vite non sono più a posto nel 1 pignone perchè scende.
Spero di essermi spiegato...
come potrei procedere? provare ad allentare il cavo dal manettino del cambio?Potrebbe essere il cavo troppo tirato?ma in questo caso nn dovrebbe cercare di "salire" in ogni rapporto?a me lo fa solo nel 2 e 3...
aspetto con ansia consigli...
grazie
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.736
10.319
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
[MENTION=111307]eugene7[/MENTION]:
per evitare che la catena cada va bene regolare la vite L.
Per regolare il cambio, non serve leggere tutte le 55 pagine.
basta che leggi il post di danybiker. Spiega perfettamente come fare a risolvere il tuo problema.
ciao
 

eugene7

Biker novus
22/7/12
41
2
0
Val Borbera AL
Visita sito
se ho capito bene :

•Un altro parametro da controllare per avere la certezza che tutto funzioni veramente bene è il centraggio laterale del guidacatena superiore, il quale come accennato in precedenza ha una flottanza sul proprio asse di rotazione.


Un guidacatena che obbliga troppo la catena perchè fondocorsa di spallamento , provoca la calssica rumorosità Cric cric durante la rotazione ,se troppo obbligato verso il pignone adiacente più grande tende a far salire la catena e rumoreggia, mentre un fondocorsa verso la parte del pignone più piccolo tende a far saltare il cambio verso il basso o a far si che la catena salga male sul rapporto superiore.

però...come faccio a modificare il guidacatena se nn è centrato?io ho ottenuto miglioramenti agendo sulla vita di regolazione del guidacatena.
 

simona ribelli

Biker novus
6/3/13
1
0
0
33
www.facebook.com
Buongiorno, a tutti ..avrei un problema con la trasmizzione della mia Mtb ovvero:
catena e pignoni nuovi ma la catena salta....potrebbero essere le corone usurate? Anche perchè noto che salta specialmente con la corona centrale (la + usata per me). Però potrebbe anche essere la catena troppo lunga?? Dove posso reperire le lunghezze delle catene in base al numero di rapporti? La mia Mtb..ne 24. Grazie a tutti by Simona.
 

Mitch80

Biker serius
27/2/12
147
9
0
44
Carlazzo
Visita sito
Bike
Giant XTC 2005 - FRW Potrero Hill - Torpado Ribot N 2018
Bellissimo questo articolo e spiegato alla grande! Non mi rimane che acquistare un cavalletto per la manutenzione della bici e poi posso evitare di portare la bici dal meccanico per ogni minima regolazione. :-)
 

bikerciuc

Biker infernalis
Buongiorno, a tutti ..avrei un problema con la trasmizzione della mia Mtb ovvero:
catena e pignoni nuovi ma la catena salta....potrebbero essere le corone usurate? Anche perchè noto che salta specialmente con la corona centrale (la + usata per me). Però potrebbe anche essere la catena troppo lunga?? Dove posso reperire le lunghezze delle catene in base al numero di rapporti? La mia Mtb..ne 24. Grazie a tutti by Simona.

direi corona centrale da cambiare al 99.99%...:medita:
se salta anche sulle altre due ti conviene fare che ordinarle tutte e tre... cerca, se puoi, di non pedalarci troppo finchè sei in queste condizioni pena un'usura precoce della catena data dall'errore di passo sulle corone usate...

per la lunghezza catena ci sono svariati metodi per definire la lunghezza corretta: empiricamente uno dei più facili consta nel mettere la catena su corona grande e pignone piccolo, quando è ingranata questa marcia si accorcia la catena in modo che i centri delle due pulegge del deragliatore posteriore (cambio) siano su una linea verticale (perpendicolare al terreno). Se hai una full puoi contare una maglia in più (3 perni) dalla lunghezza sopra descritta.

saluti!
 

Antonyr83

Biker novus
8/3/13
6
0
0
Visita sito
Ho dato una lettura veloce, ma è veramente illuminante come guida, anche perché a me spesso il cambio dà problemi e spesso sfrutto un mio amico per farmelo regolare. Puntualmente però quando vado poi ad usarlo ecco che mi ritrovo con qualche rapporto che fa i capricci per entrare...

Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo