La prima bici per ...disorientati!

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Buonasera, sono nuovo nel forum, vorrei delle delucidazioni per trasformare la mia mtb qualche d'uno mi può dare una mano? Grazie anticipatamente

Non serve postare lo stesso messaggio in più topic. Aprine uno tuo nella sezione "cross country" o "principianti" con un titolo e soprattutto un contenuto un pò più esplicito.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Buonasera, sono nuovo nel forum, vorrei delle delucidazioni per trasformare la mia mtb qualche d'uno mi può dare una mano? Grazie anticipatamente

Buongiorno, siccome mi hanno regalato un telaio vorrei modificare i pezzi che ha montati un consiglio mi servirebbe su che cosa dovrei lavorare
Abbi pazienza, ma hai una capacità di spiegare le cose praticamente inesistente.
Vuoi trasformare la tua MTB, si ma, quale MTB? Com'è fatta? Che componenti monta? La vuoi trasformare per farla diventare cosa? Più leggera? Più da strada? Più efficace in offroad? Un elicottero? Un frigorifero?

Poi, secondo messaggio... ti hanno regalato un telaio e vuoi modificare i pezzi. Quali pezzi? E' un telaio senza niente o è una bici della quale vuoi mantenere il solo telaio? E così via.

Non hai spiegato praticamente NIENTE.

E comunque, ammesso che si riesca a capire cosa vuoi fare, non è un argomento che si snocciola con due post, nemmeno se avessi una mostruosa capacità di sintesi che non sembri avere da questi due messaggi.
Motivo per cui forse è meglio, come ha giustamente detto monorotula, che apri una tua discussione, spieghi in maniera umana cosa vuoi fare e a cosa, e forse riuscirai a venirne a capo.
 

cllacla

Biker novus
14/1/14
32
0
0
assemini
Visita sito
Abbi pazienza, ma hai una capacità di spiegare le cose praticamente inesistente.
Vuoi trasformare la tua MTB, si ma, quale MTB? Com'è fatta? Che componenti monta? La vuoi trasformare per farla diventare cosa? Più leggera? Più da strada? Più efficace in offroad? Un elicottero? Un frigorifero?

Poi, secondo messaggio... ti hanno regalato un telaio e vuoi modificare i pezzi. Quali pezzi? E' un telaio senza niente o è una bici della quale vuoi mantenere il solo telaio? E così via.

Non hai spiegato praticamente NIENTE.

E comunque, ammesso che si riesca a capire cosa vuoi fare, non è un argomento che si snocciola con due post, nemmeno se avessi una mostruosa capacità di sintesi che non sembri avere da questi due messaggi.
Motivo per cui forse è meglio, come ha giustamente detto monorotula, che apri una tua discussione, spieghi in maniera umana cosa vuoi fare e a cosa, e forse riuscirai a venirne a capo.
Buongiorno Mauro,si mi hanno regalato una mtb completta vorrei mantenere solo il telaio e solo un paio di componenti come deragliatore posteriore e sterzo del resto lo vorrei modificare per essere sia più leggera e sia per salire in montagna siccome da quello che mi e sembrato il telaio e in acciao non so se conviene oppure no per questo sto cercando consigli? p.s e con doppio ammortizzatore
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Buongiorno Mauro,si mi hanno regalato una mtb completta vorrei mantenere solo il telaio e solo un paio di componenti come deragliatore posteriore e sterzo del resto lo vorrei modificare per essere sia più leggera e sia per salire in montagna siccome da quello che mi e sembrato il telaio e in acciao non so se conviene oppure no per questo sto cercando consigli? p.s e con doppio ammortizzatore
C'è da vedere che bici è. Se è una di quelle economiche da supermercato potrebbe non essere ne conveniente ne fattibile la modifica, perché i pezzi delle vere MTB potrebbero non essere facilmente compatibili. E comunque per migliorare c'è da sapere da cosa si parte.
 
  • Mi piace
Reactions: cllacla

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
anche se nonne sono sicuro che sia quella la marca?
Non è questione di marca, ma è questione di bici.
Se è un giocattolo da 150€ o roba simile, al 90% ha telaio e componenti non compatibili con gli standard delle bici normali, oltre che potrebbe non essere in alcun modo conveniente comperare componenti per metterli su quel telaio. Potrebbe costare meno una bici intera, nuova o usata che sia.
 

Santrine

Biker novus
12/1/14
1
0
0
Visita sito
Ciao, mi sono appena iscritto a questo forum senza sapere bene come funzionano le cose qui, quindi siate gentili e non segatemi subito se dico o faccio cavolate. Vorrei qualche consiglio su che tipo di bicicletta comprare, dandovi una breve descrizione di che uso intendo farne. A oggi, sono ancora in giro con una "Amelio Bianchi" in alluminio che ha circa una ventina di anni (quasi 15 kg). Mi ha sempre servito egregiamente; l'ho rotta e fatta saldare diverse volte ma lei resiste. ci vado nei boschi vicino casa, salite e discese non estreme, con radici e sassi; anche fuori sentiero. Nel mercatino di questo sito ho visto una Merida one five o 800D che mi piace e che ha un prezzo per me accettabile e su un altro sito vendono una Ghost -parlo sempre di full con buona escursione-. Premetto che anche se sono pesantino, vado abbastanza bene in salita. Sono alto 1 metro e 81, cavallo 82, una misura L va bene? Grazie
 

cllacla

Biker novus
14/1/14
32
0
0
assemini
Visita sito
Non è questione di marca, ma è questione di bici.
Se è un giocattolo da 150€ o roba simile, al 90% ha telaio e componenti non compatibili con gli standard delle bici normali, oltre che potrebbe non essere in alcun modo conveniente comperare componenti per metterli su quel telaio. Potrebbe costare meno una bici intera, nuova o usata che sia.

Grazie Maurosalva
 

Violet

Biker serius
17/2/08
103
0
0
provincia CR
Visita sito
Ciao a tutti
In un negozio mi hanno offerto la Whistle patwin 1490 a 600 €, è un buon prezzo?
Oppure c'è di meglio per una cifra simle?
Altra domanda anche se non posso offrire alcun elemento: una Whistle Tonkawa (purtroppo non so l'anno, la componentistica mi sembrava buona) a 600€ è un buon affare?

Grazie
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti
In un negozio mi hanno offerto la Whistle patwin 1490 a 600 €, è un buon prezzo?
Oppure c'è di meglio per una cifra simle?
Altra domanda anche se non posso offrire alcun elemento: una Whistle Tonkawa (purtroppo non so l'anno, la componentistica mi sembrava buona) a 600€ è un buon affare?

Grazie
Se la bici è questa:
http://www.whistle.it/prodotti/mtb-front/patwin-29/patwin-1490#
non è male. Un po' scarsa la forcella, ma decente il resto.
Però si può trovare di meglio, se trovi rimanenze 2013.

Riguardo la Tonkawa non ho idea. Senza sapere anno e montaggio non si possono dare giudizi.
 

Stratobeck

Biker novus
26/2/14
2
0
0
ROMA
Visita sito
Innanzitutto un saluto a tutti.
Sono in procinto di acquistare una mtb usata e, dopo aver letto tutte (spero!) le indicazioni per le new entry" del forum, mi accingo a ricevere i vostri autorevoli pareri di esperti, chiedendo venia se dovessi commettere qualche errore che mi auguro mi venga perdonato.
Innanzitutto, vi dico che sono piccolo di statura (1,65 x 67kg), ed ho stimato nell'acquisto una cifra ra i 1000 fino ad un max di 1500 euro e la mia scelta è caduta su una Cannondale RZ 120 zero del 2011 in perfette condizioni. Riporto, come consigliato, l'allestimento:Telaio Full Suspended in alluminio advanced ultralite, ammortizzatore Rock Shox Monarc RT3 w/Lockout escursione 120 mm, forcella Lefty Ultra Solo Air w/Lockout, Comandi Shimano XT 3x10v, Cambio Shimano XTR 10v, Deragliatore Shimano XT, Guarnitura FSA Afterburner BB30 170 - 24/32/44, Pignoni Shimano XT 11/36 10 v. freni a disco Avid Elixir CR Hydraulic 185/185 mm, ruote Sun Ringle, Coperture Ant. Scwalbe Rocket Ron Evo TL. 26x2.25 - Post. Schwalbe Rapid Rob 26x2.25, manubrio Cannondale Rise 680 mm, attacco Cannondale 90 mm, reggisella Cannondale 31,6 mm, sella Fizik Antares, portaborraccia carbon, peso kg. 11,7 Telaio "S" a 1500 euro.
L'alternativa è una Specialized S-WORKS FSR (non leggo altro sul telaio) del 2005 full che è di un mio caro amico, in ottime condizioni della quale però non sono in grado di fornire con la stessa precisione i dettagli se non: telaio taglia "M" , Cambio Shimano XTR (quello che è inglobato nella leva dei freni che, mossi in basso o in alto decrementano o incrementano i rapporti), deragliatore e freni Shimano XTR, manubrio Specialized in Carbonio, sospensione ant. Rock Shox World Cup sospesione post. "brain" : lui mi ha detto che quando l'ha acquistata era allestita al top:il tutto a 1000 euro. Pur essendo di taglia "m" non mi sembra di trovarla poi così "grande"...
Che ne pensate danche dei prezzi?
Spero che la mia approssimazione sul secondo modello non vi dia problemi nel consigliarmi!
Grazie in anticipo dei vostri preziosi consigli di cui farò tesoro.
 

Violet

Biker serius
17/2/08
103
0
0
provincia CR
Visita sito
Se la bici è questa:
http://www.whistle.it/prodotti/mtb-front/patwin-29/patwin-1490#
non è male. Un po' scarsa la forcella, ma decente il resto.

La bici è esattamente quella con la possibilità di variare qualcosa su pedali e gomme. Chiedere una forcella diversa (ad aria) conviene?
O forse mi conviene tentare di far aggiungere ai 600 € un contachilometri?

Alla fine mi è capitata l'occasione da un altro rivenditore, sempre per una Tonkawa usata, voleva 600€ portata via a 550 €. In più camera d'aria e relativi attrezzi, e contaKm wireless.

Telaio MTB 26 carbon W3RR High reinforced aramid.
Serie sterzo integrata FSA 11/8.
Forcella Suntour Epicon - w/Remote Lockout
Gruppo Shimano Deore 3x9v
Comandi Shimano Deore
Guarnitura Shimano Deore 22/32/44
Cassetta Shimano Deore 11/34 9v.
Freni a disco Shimano Deore Hydraulics 160/160mm
Ruote assemblate con mozzi Shimano deore, cerchi Whistle e copertoni Hutchinson Tubeless Light Piranha
Attacco Byte
Manubrio Byte Keel Alloy
 

CapFracassa

Biker serius
1/3/14
104
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti
Entro a gamba tesa per chiedere un vostro parere.
Ovviamente scrivendo per la prima volta in questa discussione è facile capire che sono anch'io un novizio della bici, o perlomeno spero di diventarlo. Vorrei comparare una mtb 29er e le mie opzioni sono decathlon (che purtroppo mi sembra di capire non ha molti modelli 29er) o il mio rivenditore sotto casa che vende solo le Orbea. Non voglio comprarla online per avere un'assistenza migliore, almeno adesso che sono ancora inesperto. Il mio budget è limitato, non vorrei spendere più di 700 euro per la bici e 100 per l'attrezzatura (casco, scarpe etc). Lo so è un budget misero, purtroppo ho molte spese questo periodo, ma non voglio rinunciarci. Va da se che se la mia passione crescerà ne prenderò una migliore.
Allora veniamo al punto. L'alternativa decathlon non mi convince molto, in tanti mi hanno parlato malino delle rockrider sottolineandone la qualità bassina e poi come detto non mi sembra che producano 29er al prezzo che vorrei io. Quindi mi sto orientando verso il mio rivenditore vicino casa anche per l'indubbio vantaggio della vicinanza e mi ha proposto questo modello della Orbea che mi piace molto: Orbea MX 29 20.
Me la venderebbe intorno alla 630€ con borraccia e porta-borraccia.


Ora vi chiedo dall'alto della vostra esperienza:


  1. conoscete questa marca? (è Spagnola e produce in loco e non in Cina)
  2. Il cambio Acera mi sembra di capire è il modello base della Shimano per le Mtb, è molto peggio della Deore? (a prescindere dal peso, che a questo livello non è molto importante credo)
  3. Perché se monta il cambio Acera non monta la stessa guarnitura e deragliatore (Alvio)? È normale?
  4. La forcella “Suntour XCR” com'è? Qualcuno l'ha provata?
  5. Conoscete i pneumatici Kenda? Il modello k922 29? Sono cinesi?
  6. I freni Shimano M390 come sono?
  7. La sella Italia Q-Bik è comoda? (per i culi flaccidi come il mio) :-)
  8. Ed infine a quel prezzo è un buon acquisto? … anche se credo di non avere molto alternative

Scusate, sono stato oltremodo prolisso e che in questo periodo mi sto fomentando con questa mtb :yeah!:
 
Salve a tutti
Entro a gamba tesa per chiedere un vostro parere.
Ovviamente scrivendo per la prima volta in questa discussione è facile capire che sono anch'io un novizio della bici, o perlomeno spero di diventarlo. Vorrei comparare una mtb 29er e le mie opzioni sono decathlon (che purtroppo mi sembra di capire non ha molti modelli 29er) o il mio rivenditore sotto casa che vende solo le Orbea. Non voglio comprarla online per avere un'assistenza migliore, almeno adesso che sono ancora inesperto. Il mio budget è limitato, non vorrei spendere più di 700 euro per la bici e 100 per l'attrezzatura (casco, scarpe etc). Lo so è un budget misero, purtroppo ho molte spese questo periodo, ma non voglio rinunciarci. Va da se che se la mia passione crescerà ne prenderò una migliore.
Allora veniamo al punto. L'alternativa decathlon non mi convince molto, in tanti mi hanno parlato malino delle rockrider sottolineandone la qualità bassina e poi come detto non mi sembra che producano 29er al prezzo che vorrei io. Quindi mi sto orientando verso il mio rivenditore vicino casa anche per l'indubbio vantaggio della vicinanza e mi ha proposto questo modello della Orbea che mi piace molto: Orbea MX 29 20.
Me la venderebbe intorno alla 630€ con borraccia e porta-borraccia.


Ora vi chiedo dall'alto della vostra esperienza:


  1. conoscete questa marca? (è Spagnola e produce in loco e non in Cina)
  2. Il cambio Acera mi sembra di capire è il modello base della Shimano per le Mtb, è molto peggio della Deore? (a prescindere dal peso, che a questo livello non è molto importante credo)
  3. Perché se monta il cambio Acera non monta la stessa guarnitura e deragliatore (Alvio)? È normale?
  4. La forcella “Suntour XCR” com'è? Qualcuno l'ha provata?
  5. Conoscete i pneumatici Kenda? Il modello k922 29? Sono cinesi?
  6. I freni Shimano M390 come sono?
  7. La sella Italia Q-Bik è comoda? (per i culi flaccidi come il mio) :-)
  8. Ed infine a quel prezzo è un buon acquisto? … anche se credo di non avere molto alternative

Scusate, sono stato oltremodo prolisso e che in questo periodo mi sto fomentando con questa mtb :yeah!:

Ciao ascolta l'orbea non è conosciutissima ma neanche mai sentita; quindi è una marca come le altre e non una big diciamo, il cambio acera o componente che sia, si non è il massimo anzi è quasi il minimo; il deore gli da 3 giri. Della forcella per essere una entry level è una delle "migliori" anche se qui si può migliorare, i freni per una entry non sono male e all'ultima domanda che ti posso dire:spetteguless: secondo me e penso secondo tutti coloro che risponderanno, per 700 euro è un po una ladrata, purtroppo però sulle 29 per questa fascia di prezzo non si trova chissà che componenti anche se qualcosa di meglio si.
io ti consiglierei visto che non ti piace comprare on-line di farti un giretto per i vari rivenditori che sono in zona e farti proporre dei modelli su quella fascia di prezzo; in particolare se hai la possibilità di visitare un rivenditore cube fatti fare delle proposte in quanto capita che abbiano dei modelli del 2013 in sconto:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo