La prima bici per ...disorientati!

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
NeroSix ha scritto:
Secondo voi l'ammo posteriore con il blocco è totalmente inutile..??
(premetto: possiedo solo una front) Questo sistema non offre la possibilità di riuscire meglio in salita, per poi essere attivato in discesa o su terreno disagevole.

I sistemi a piattaforma stabile cercano di ottenere prestazioni simili (senza bloccare completamente, ma inibendo il bobbing indotto dalla pedalata) senza l'intervento umano (blocca / sblocca). Inoltre, mantenendo la sospensione attiva, filtrano comunque le eventuali asperità del terreno. La comodità è veramente alta! Pensa che anche nei sistemi più racing (vedi brain di Specy) si sono introdotte tecnologie automatiche di blocco / sblocco. In ogni caso anche il blocco (rigorosamente al manubrio) è una filosofia alternativa, che ti permette il controllo totale, ed effettivamente il partito del lock-out a volte si lamenta di una certa pigrizia dei sistemi a piattaforma stabile a copiare ostacoli lievi o a velocità bassa... Insomma, sulla carta sono due soluzioni valide entrambe... si tratta di provare e capire quale sistema piace di piu'...
 

NeroSix

Biker novus
19/5/06
42
0
0
Umbria
Visita sito
Grazie Qwf per la spiegazione, quindi se ho ben capito si tratta di soggettività personale e pertanto non un oggettiva limitazione nell'uso del posteriore con blocco al manubrio.
Mi piacerebbe conoscere il parere dei veterani delle full sull'argomento, cioè si è concordi nell'affermare che i due sistemi si equivalgano ed è solo il gusto personale a fare la differenza...
Oppure esistono anche motivazioni di altra natura (magari tecnico-funzionali) che possono far protendere per non usare ammo con il blocco al manubrio.
Perdonate l'insistenza ma mi incuriosicono questi dettagli tecnici, magari in vista di un probabili passaggio da front a full.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it

Io ti parlo da assoluto NON VETERANO, nè di front nè di full...
A quanto ho potuto vedere da quando vado in bici, l'ammortizzatore bloccabile, sempre che uno non corra seriamente, è un'esigenza che hanno più i neo-fullisti (mi si perdonerà il neologismo), provenienti da una front, o peggio, dalla bici da corsa, e terrorizzati che la presenza del malefico ammortizzatore possa tradursi in chissà quale nefasta conseguenza, che reale esigenza da escursionisti...
Un po' come il peso, le full all'inizio spaventano ma poi non se ne accorge più nessuno...
L'ammo se c'è ma lo blocco è un'inutile peso da portarsi dietro...posso capire il bloccaggio su asfalto (ma se si fa tanto asfalto...cosa ci si fa con una full ???), quando però vedo bloccare gli ammo anche su salita sterrata mi viene il mal di pancia...perchè non prendersi una più economica front ???

I recenti schemi sospensivi aiutano molto, così come gli ammortizzatori con piattaforme stabili e simili (anche se mi pare che, dopo aver "calcato" parecchio la mano, adesso si stia tornando indietro...), la cosa importante è sempre provare, provare provare...ognuno si trova bene col suo...

ciao
ale
 

NeroSix

Biker novus
19/5/06
42
0
0
Umbria
Visita sito
Nel mio caso la valutazione di un posteriore bloccabile è da intendersi come necessità in vista di avvicinamenti su asfalto per portarmi in quota da dove poi scelgo i ripidi sentieri in discesa dove scapicollarmi.
Cattivik, seguirò il tuo consiglio e "proverò" questo tipo di ammo posteriore.. eventualmente mi accorgessi di poterne fare a meno o di una sua anche reale inutilità, nel tempo posso sempre sostituirlo con un modello nuovo e di recente concezione.
 

Fra34

Biker novus
24/5/06
27
0
0
London
Visita sito
Dopo aver letto il primo post (complimenti all'autore) ho capito che la bici che cerco è da freeride, anche se non disdegno pedalare per arrivare in quota (sono gia schiavo degli impianti di risalita l'inverno, anche se faccio freeride anche con lo snow e quando ho tempo e voglia salgo a piedi...volete mettere i pendii immacolati... :-? ).
Sono un po' disorientato, vorrei una full ma il mio budget è sotto i 1000eurini: che fare? Meglio un usato di marchi prestigiosi o magari mi dirigo verso marche più economiche (come decathlon ad esempio)? Comunque è la prima mtb "seria" che acquisto. L'usato mi spaventa per una cosa: se chi vende una bici da freeride ha fatto freeride seriamente come stare tranquilli sulle condizioni del telaio? Non tutto si vede ad occhio nudo, bisognerebbe andare sulla fiducia, e qui vi chiedo: chi a Roma ha un buon giro di usato ed è un venditore serio?
Forse ho fatto troppe domande......grazie per la pazienza.
Ciao!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it

Purtroppo 1000€ di budget per una bici da freeride sono un po' pochini...generalmente sono molto costose, la stessa decathlon, che credo sia la più economica, mi sembra vada sui 2000.
Per quanto riguarda l'usato e lo stato di utilizzo...la bici va vista, c'è gente che prende il biciclettone da 20 chili e poi fa a farci 3 giri in un anno, c'è gente che distrugge tutto in 6 mesi...c'è da dire che certe bici sono talmente robuste che per rovinare qualcosa bisogna veramente ABUSARNE !!!

ciao
ale
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Fra34 ha scritto:
Comunque è la prima mtb "seria" che acquisto.

Sicuro, allora, di volere una bici da freeride? Hai mai provato a pedalare in salita una bicicletta di quel tipo? Che tipo di utilizzo pensi di farne?
Perche' non ti prendi una full molto pedalabile? Per rientrare nel tuo budget RR 9.1, oppure qualche occasione usata...
 

Fra34

Biker novus
24/5/06
27
0
0
London
Visita sito

Sono sicuro di essere orientato verso il freeride, dovendo però fare esperienza probabilmente non hai torto, posso orientarmi verso una full pedalabile e magari scegliere una bici nuova più avanti con più cognizione di causa...ho postato in questa sezione anche per chiarirmi questo genere di dubbi.
Grazie.
 
M

Marco il Pazzo

Ospite



Finalmente hai fatto un po di ordine nella mia testa matta!

Mi sa che mi dovrò comprare un mezzo da freeride-enduro...ma con quello che costano...
 

NeroSix

Biker novus
19/5/06
42
0
0
Umbria
Visita sito
Endo Of Time... i miei più sinceri complimenti, un'esposizione panoramica sobria e significativa su cosa avere in mente quando si inizia a pensare ad un avvicinamento alla MTB.

..........GRANDE..!!!!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Cavoli gran bella sintesi sul serio.... adesso sono quasi certo:

-concetto di divertimento: freeride nn estremo
-soldi disponibili: assolutamente nn freeride!!!!
-salti: siiiiii!!!!!!
-bici: dirt/street

RISPOSTA: Commencal Absolut AL mod. 2005 scontata al 25%!!!!!

Pensate sia una pazzia come prima bici????? mi verrebe sugli 820 Euri (sconto 25% da originali 1100 quindi un'affarone) ormai sono quasi certo del tutto... voglio dire comunque con questa potrei scatenarmi sulle mulattiere e farmi anche le salite sia asfalto (almeno un minimo se no all'ingresso del sentiero come ci arrivo?!?!??!?!) sia sterrato no???? xchè se no mi sa che mi tocca lasciare stare quel gioiellino.... in effetti guardando l'inclinazione di sella e tubo orizzontale mi viene da chiedermi come mai potrò salvarmi i maroni se pedalo..... HELP!!!!!
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
AnDu's WarrioR ha scritto:
Commencal Absolut AL mod. 2005

Quanto sei alto? Se non sei un gigante potresti trovarti abbastanza a tuo agio anche in salita (l'inclinazione della sella la puoi ovviamente modificare a tuo piacimento, non e' che sia saldata sul reggisella).

Se sei molto alto, potresti trovarti a disagio visto il telaio con molto slope, cioe' potrebbe non bastarti il reggisella per pedalare nemmeno con un telaio L e reggisella da 400...
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
qwf ha scritto:
Quanto sei alto? Se non sei un gigante potresti trovarti abbastanza a tuo agio anche in salita (l'inclinazione della sella la puoi ovviamente modificare a tuo piacimento, non e' che sia saldata sul reggisella).

Sono alto 1.82 più o meno quindi non un gigante!!!! cmq ormai praticamente certo dell'acquisto... wow che figata che figata che figata!!!!!!!



P.S. DOMANI SERA A POGARE COI METALLICA ALL'HEINEKEN JAMMIN'!!!!!! COSA VOLERE DI PIU' DALLA VITA?!?!??!??!??!?!
 

angelo073

Biker novus
22/6/06
19
0
0
Paderno d'Adda
Visita sito
Ciaoa tutti sono novellissimo della bici (2 settimane a distanza di 15 anni)di cui molti passati con la moto da enduro KTM2t, da poco ho acquistato la bici in oggetto sostituendo lo sterzo con uno da 680mm e +-50 di rise.
vorrei sapere cosa ne pensate di qs modello (sono ignorante in merito e mi sono solo guardato in giro sul web) il io utilizzo x divertimento: freeride, 4xc, qyalche salto nel bosco, passeggiate lungo il fiume Adda ecc....
..bè la componentistica a prte il Sh. Deore non sarà ai livelli dei vis mostri...ma ogni vs giudizio sarà gradito x un novello come me
Angelo:taxi-dri:
 

labuba

Biker novus
16/6/06
16
0
0
pordenone
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo sapere cosa ne pensate di questa biga che ho da poco comprato.Anzitutto: sono un novellino (della mtb) e l'uso che intendo fare si limita a sentieri di montagna con salite e discese annesse.Sicuramente non un uso gara, piuttosto amatoriale, ma se c'è da far fatica non mi tiro indietro.Considerando inoltre che sono piuttosto prudente e ho una paura folle dei pedali spd(infatti uso quelli normali),oltre al casco mi consigliate altre protezioni?
La mtb,invece, è una merida miami limeted edition-d...ecco il link:

http://www.autosonik.com/asp/merida03.asp?cat=26
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com

La bici mi pare molto buona e per quello che devi farci è indicata.
I pedali spd non sono niente di pazzesco, basta abituarsi e dopo si va benissimo. In pedalata non c'è paragone. Oltre al casco, per uso "tranquillo" non serve altro. Però se proprio vuoi il mercato offre di tutto. Basta che cerchi sul forum ("cerca" -"protezioni") o da un negoziante.

@angelo073: la scott che hai preso è una bici da street, quindi per un utilizzo piuttosto "acrobatico", cosa che per gente con esperienza da Mx è sicuramente indicata. Per pedalare non è il massimo. In particolare per giri come quello dell'adda, dove una classica bici da xc (front o full) è sicuramente più indicata ( e polivalente). Cmq dipende da quello che uno cerca.

Benvenuti a tutti e due
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo