La prima bici per ...disorientati!

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
ciao a tutti,
alla fine le mie ricerche mi hanno portato a selezionare e comprare una stupenda Olympia Pro Tech Pro con le siffatte caratteristiche:


Telaio
Tubazioni in alluminio 7005 Columbus HDF a triplo spessore Hydroforming
Forcella
Rock Shox Tora 302 Poploc
Sella
Italia C2 Special Version
Reggisella
Olympia SP 297
Curva
Ritchey Comp
Piantone
Ritchey Pro
Cerchi / Ruote
Shimano WH-M565
Colore
Silver brillante
Manopole
Pro Grip
Mozzi
Shimano FH-M585 per freni a disco
Cassetta
Shimano Deore LX CS-M580 11-32
Coperture
Geax Argo
Pedali
Shimano 520
Guarnitura
Shimano Deore LX FC-M580 HollowTech II
Movimento centrale
Shimano Deore LX
Cambio
Shimano Deore XT M761 SGS
Deragliatore
Shimano Deore LX M581
Comandi
Shimano Deore LX SL-M580 Rapidfire
Freni disco
Shimano Deore LX M585
Leve
Shimano Deore LX M571
Raggi
DT Champion black 2.0
Catena
Shimano Deore LX HG73



Che dire: mi piace un sacco ma devo ancora provarla per bene!
 
saluto tutti i riders e vi chiedo qualche commento su questa bici: se sono fortemente negativi pazienza... l'ho già acquistata... o meglio... l'ho pagata e dovrebbe arrivarmi (l'ho presa a 420 euro + 100 per la spedizione) aspetto le critiche più spietate ma tenendo ovviamente conto del prezzo . soprattutto ditemi se c'è qualcosa che è meglio sostituire subito anche perchè ad agosto andrò in svizzera al tour del mont-fort e non vorrei restare a piedi proprio là. faccio presente che (l'ho scoperto dopo) la forcella è a molla elicoidale. grazie
 
saluto tutti i riders e vi chiedo qualche commento su questa bici: se sono fortemente negativi pazienza... l'ho già acquistata... o meglio... l'ho pagata e dovrebbe arrivarmi (l'ho presa a 420 euro + 100 per la spedizione) aspetto le critiche più spietate ma tenendo ovviamente conto del prezzo . soprattutto ditemi se c'è qualcosa che è meglio sostituire subito anche perchè ad agosto andrò in svizzera al tour del mont-fort e non vorrei restare a piedi proprio là. faccio presente che (l'ho scoperto dopo) la forcella è a molla elicoidale. grazie

http://cgi.ebay.it/Alu-MTB-27-versn...ryZ30745QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
allora sta bici è un pò un miscuglio di tutto, hanno messo un cambio xtr tanto per fare bella figura accoppiato a componenti di media- bassa gamma, la forcella è di bassa gamma però fa il suo dovere (la molla elicoidale non è una pecca, su una forka che varrà si e no 100€ cosa ti aspettavi un sistema a camere d'aria uttilizzato dai top gamma?).

vai tranquillo che non ti lascia a piedi, a meno che non la maltratti, sarà una bici di bassa gamma ma non vuol dire che si sfascia appena fai un single track
 
se vuoi sostituire qualcosa ti conveniva comperare una bici di fascia più alta, è più la spesa che l'impresa


ma si derfel la tengo così... considera che è la mia prima mtb... se poi il discorso si fa serio ne prenderò direttamente una superiore, così come ho fatto con quella da strada... in realtà volevo soltanto sapere se avevo preso una fregatura perchè io ho un vizio maledetto: prima compro le cose e dopo inizio a capirne qualcosa! ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Cosa centra i prezzo, non vi ho chiesto questo, vi chiedevo se ho fatto bene o è troppo nel senso che magari si traverà male , come quando a un principiante di sci gli metti un su un paio da gara.

Per rimanere in tema sciistico, è come comprare ad un esordiente un paio di sci qualsiasi senza sapere se farà discesa, fondo, scialpinismo, etc.
 
Cosa centra i prezzo, non vi ho chiesto questo, vi chiedevo se ho fatto bene o è troppo nel senso che magari si traverà male , come quando a un principiante di sci gli metti un su un paio da gara.

non ha modo di fare paragoni, mancando di esperienza su altri telai, certo che come caratteristiche è oltre quello che potrà apprezzare un neofita, ma non penso che si troverà male
:prost:
 

leprebianca

Biker novus
15/4/07
21
0
0
Nordappennino
Visita sito
Un'altra cosa, la forcella della taurin è diversa da tutte le altre mtb, funziona bene lostesso, eventualmente è possibile cambiarla?

difficile pensare che possa funzionare male come anche difficile pensare di cambiare una forcella ad una Cannondale, sia essa Fatty o Lefty visto che è, insieme ad un sacco di altre cose, un pò un biglietto da visita della marca (che i più comprerebbero ad occhi chiusi...potendo!) Comunque tutto è possibile... vai tranquillo!
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Grazie, non avendo esperienza avevo solo bisogno di certezze, in effetti ho comperato a scatola chiusa, senza informarmi. comunque ancora grazie.
Se poi mi potete dare ancore delle informazioni sulla bici mi farebbe piacere, informazioni a livello generale che potrebbero andare bene ad un profano.
 

_Maui_

Biker novus
15/9/05
14
0
0
49
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
prima di tutto complimenti per il thread! Il primo posto e' veramente illuminante, ma anche gli altri non scherzano!
sto' pensando di cambiare bici e la scelta non e' facile. Vengo da quello che probabilmente definite un cancello Torpado Stelvio ... e manco anche di gamba (le ho tutte io!!).
Uso prevalentemente XC, con ogni tanto giri su asfalto intorno casa quando non posso andare per prati! Non mi dispiacerebbe un giorno di usarla per cicloturismo.
Punto su una front ed in elenco ho
- Deca RR8.1 a 749 euro
- Scott Scale 60 (2007) 780euro su ebay (sara' vero!?)
- Specy Rockhopper di cui non ho trovato il prezzo
Vicino casa (Roma - Portuense) non ho conosco un sivende che mi dia fiducia.
Leggendo i post precedenti credo che rapporto q/p vince sempre RR8.1 ha anche freni a disco...o sbaglio?

Sono alto 1.67m e peso 58 kg, che taglia prendo?Una 'S'? 17''?
da quanto ho capito dipende dalla geometria del telaio..ma al variare delle marche come mi regolo?
mi sa che questa sera mi prendo le misure...
Ciao
Maui
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
Ciao a tutti,
prima di tutto complimenti per il thread! Il primo posto e' veramente illuminante, ma anche gli altri non scherzano!
sto' pensando di cambiare bici e la scelta non e' facile. Vengo da quello che probabilmente definite un cancello Torpado Stelvio ... e manco anche di gamba (le ho tutte io!!).
Uso prevalentemente XC, con ogni tanto giri su asfalto intorno casa quando non posso andare per prati! Non mi dispiacerebbe un giorno di usarla per cicloturismo.
Punto su una front ed in elenco ho
- Deca RR8.1 a 749 euro
- Scott Scale 60 (2007) 780euro su ebay (sara' vero!?)
- Specy Rockhopper di cui non ho trovato il prezzo
Vicino casa (Roma - Portuense) non ho conosco un sivende che mi dia fiducia.
Leggendo i post precedenti credo che rapporto q/p vince sempre RR8.1 ha anche freni a disco...o sbaglio?

Sono alto 1.67m e peso 58 kg, che taglia prendo?Una 'S'? 17''?
da quanto ho capito dipende dalla geometria del telaio..ma al variare delle marche come mi regolo?
mi sa che questa sera mi prendo le misure...
Ciao
Maui

l'annuncio della scott scale l'ho visto, ti direi di verificare il fatto che ti venga fornito regolare scontrino d'acquisto, il prezzo mi sembra allineato con quanto c'è in giro, comunque.
Come ti sei già detto da solo la RR è la scelta se si valutano i soli componenti, io l'ho scartata perché non mi piaceva esteticamente e perché è una bici francese:kiss-my-:

La specialized rockhopper è una bici che secondo quanto letto i giro e secondo la presentazione del produttore stesso si adatta bene a un uso più rilassato (ottima quindi anche per un uso cicloturistico). Il prezzo del modello con freni v-brake è intorno ai 770 euro mentre quello con freni a disco è intorno ai 1100 (cambia un pò di componentistica).
Per la misura vai di small, tieni presente che alcuni produttori numerano con numeri pari altri con dispari quindi 17" 19" 21" 23" oppure 16" 18" 20" 22" valuta se per te si addice meglio una 17" o una 16". Comunque scott specialized e decathlon usano la numerazione dispari, cube, merida, giant usano la pari. In pollici la differenza suona più piccola ma se trasformi in cm le cose cambiano un pò...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo