La "Pedalonga"

Winterhawk

Biker grossissimus
Ho visto un tizio a metà della prima salita con una sella in mano... eravate voi??

Non sai quanto "sofferto" nel vederlo così...

Fortunatamente no, ci siamo accorti del problema al collarino prima che iniziasse la gara e l'abbiamo risolto in tempo.

Un fotografo l'ho visto lungo il percorso, anche se non so dirti in che punto.
 

Dudlè

Biker novus
30/6/08
10
0
0
Padola (BL)
Visita sito
Ciao a tutti,mi sembra che dai commenti sia andata più o meno bene la gara.
Dovete tenere conto che l'organizzazione è fatta in casa,composta esclusivamente da amici e conoscenti che vogliono portare un qualcosa in più a questo "spento" Comelico.Sega Digon è un buco,d'accordo,però gli organizzatori sono legati a questa località perchè molti di loro sono del paese e ci tengono a farsi conoscere.Il percorso difficilmente cambierà almeno per un pò e non è questione di Regole o non Regole,nessuna Regola dirà mai "tu non passi sul mio territorio con la gara",è come darsi la zappa sui piedi.E'giusto che vengano valorizzati tutti i paesi del Comelico Superiore,non solo Padola,è questa l'ottica degli organizzatori.Ben vengano le critiche sull'organizzazione della gara,magari scrivete sul blog le vostre proposte o critiche,magari Michele Festini vi risponderà direttamente(io non faccio parte dell'organizzazione,dò solo una mano).A proposito nessuno mi ha visto in mezzo al bosco sulla discesa dalla Praducchia con bandierina e giubbino arancione ? Venivate giù tutti come schegge:freeride:
Ci sentiamo.
 

@barba

Biker popularis
1/5/08
65
0
0
Pordenone
Visita sito
Dudlè;3188204 ha scritto:
Ciao a tutti,mi sembra che dai commenti sia andata più o meno bene la gara.
Dovete tenere conto che l'organizzazione è fatta in casa,composta esclusivamente da amici e conoscenti che vogliono portare un qualcosa in più a questo "spento" Comelico.Sega Digon è un buco,d'accordo,però gli organizzatori sono legati a questa località perchè molti di loro sono del paese e ci tengono a farsi conoscere.Il percorso difficilmente cambierà almeno per un pò e non è questione di Regole o non Regole,nessuna Regola dirà mai "tu non passi sul mio territorio con la gara",è come darsi la zappa sui piedi.E'giusto che vengano valorizzati tutti i paesi del Comelico Superiore,non solo Padola,è questa l'ottica degli organizzatori.Ben vengano le critiche sull'organizzazione della gara,magari scrivete sul blog le vostre proposte o critiche,magari Michele Festini vi risponderà direttamente(io non faccio parte dell'organizzazione,dò solo una mano).A proposito nessuno mi ha visto in mezzo al bosco sulla discesa dalla Praducchia con bandierina e giubbino arancione ? Venivate giù tutti come schegge:freeride:
Ci sentiamo.
ti ho visto, con la coda dell'occhio ma ti ho visto......complimenti all'organizzazione, bella gara......ho sentito commenti negativi per il pacco gara e qualcuno sui tempi di attesa molto lunghi per il "rancio"......ciao
 

aldo2

Biker novus
25/4/09
29
0
0
Visita sito
Per me è la terza volta che finisco la lunga, il primo anno senza tessera ho dovuto fare la corta. Questo anno mi sono davvero divertito grazie al mio compagno che fortunatamente andava un pò più piano ho fatto tute le salite senza forzare e in discesa tra gli ultimi senza traffico e una goduria.
L'organizzazione cresce di anno in anno e la locatio crea certo dei problemi ma è una bella peculiarità di questa gara.
Mi associo a Winterhawk passando verso la fine ho visto una montagna di monnezza (penso almeno un centinaio di borracce) abbandonata dai "sportivi" e una cosa vergognosa lassù non e poi tanto facile ripulire i percorsi,un colpo di vento e le cartacce arrivano fino a Padola , poi ci lamentiamo se siamo mal visti tra i sentieri in montagna.
E così difficile portarsi dietro le carte? io in vita mia non ho mai perso una borraccia ,non penso sia il portaborracce in carbonio a far vincere.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
..... e qualcuno sui tempi di attesa molto lunghi per il "rancio"......ciao
Credo che forse dopo abbiano un po cambiato idea considerando ciò che ci veniva versato nel vassoio: primo, secondo, 2 contorni, pane, formaggio, bevande a scelta ...... trovato da poche parti un "pranzo" party di questa portata.
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Dudlè;3188204 ha scritto:
Ciao a tutti,mi sembra che dai commenti sia andata più o meno bene la gara.
Dovete tenere conto che l'organizzazione è fatta in casa,composta esclusivamente da amici e conoscenti che vogliono portare un qualcosa in più a questo "spento" Comelico.Sega Digon è un buco,d'accordo,però gli organizzatori sono legati a questa località perchè molti di loro sono del paese e ci tengono a farsi conoscere.Il percorso difficilmente cambierà almeno per un pò e non è questione di Regole o non Regole,nessuna Regola dirà mai "tu non passi sul mio territorio con la gara",è come darsi la zappa sui piedi.E'giusto che vengano valorizzati tutti i paesi del Comelico Superiore,non solo Padola,è questa l'ottica degli organizzatori.Ben vengano le critiche sull'organizzazione della gara,magari scrivete sul blog le vostre proposte o critiche,magari Michele Festini vi risponderà direttamente(io non faccio parte dell'organizzazione,dò solo una mano).A proposito nessuno mi ha visto in mezzo al bosco sulla discesa dalla Praducchia con bandierina e giubbino arancione ? Venivate giù tutti come schegge:freeride:
Ci sentiamo.

Ciao,

purtroppo non ti ho visto... la discesa l'ho fatta abbastanza a manetta e non avevo molto tempo per guardare in giro :smile::smile:

Comunque complimenti per l'organizzazione,
avevo fatto una critica sul pacco gara, ma pensando bene al pranzo party mooolto meglio così... meglio rinunciare all'ennesima maglietta o bottiglia di vino piuttosto che ad un buon pranzo!
avevo fatto una critica su Sega Digon, e mi sento quasi di ripeterla... non è perchè Sega Digon sia bello o brutto, è perchè in realtà non c'è molto spazio ed è un pò scomodo già con 600 persone. Io mi auguro che il prossimo anno facciate molte di più persone, ma a quel punto dove metterete macchine e camper??
poi una rivisitazione del percorso io la farei... Ok la salita finale quella su asfalto, però una volta arrivati al traguardo fermatevi lì... è demoralizzante la salita su sterrato, il guado, vedere l'arrivo a SX e la strada che va a DX.... Io inserirei magari una salitina a Casamazzagno, ovvero circa a metà discesa...

Ehmmm... le mie critiche vogliono essere costruttive ed in buona fede... io domenica mi son divertito un sacco, ed il prossimo anno ci tornerò alla grande, sono solo dettagli per migliorare!!

In bocca al lupo!
 

Dudlè

Biker novus
30/6/08
10
0
0
Padola (BL)
Visita sito
Sono contento che bene o male anche con l'aiuto del bel tempo é andato tutto bene,l'importante è arrivare sani e salvi (ho visto di quei sorpassi da brivido per arrivare in 180 posizione invece che 181 :omertà::omertà:)
Con qualche dettaglio da migliorare penso sia una manifestazione che andrà avanti nel tempo,vediamo con la extreme il prossimo anno come andrà a finire.

Chissà se ci vedremo nei miei (rari) giretti per il Comelico.
Complimenti a tutti per aver terminato la gara e per aver visitato i nostri posti.

Ciao.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Mi associo a Winterhawk passando verso la fine ho visto una montagna di monnezza (penso almeno un centinaio di borracce) abbandonata dai "sportivi" e una cosa vergognosa lassù non e poi tanto facile ripulire i percorsi,un colpo di vento e le cartacce arrivano fino a Padola , poi ci lamentiamo se siamo mal visti tra i sentieri in montagna.
E così difficile portarsi dietro le carte? io in vita mia non ho mai perso una borraccia ,non penso sia il portaborracce in carbonio a far vincere.

OT
come ho già detto in altri post di altre gare, i 2 grammi delle carte delle barrette o dei gel rovinano l'aerodinamica e pertanto devono essere gettate: inoltre il peso è notevole.................:smile::smile::smile:

la verità è che l'italiano medio è uno sozzone (basti guardare Napoli ed altri casi simili); pertanto anche nel plotone dei bikers c'è un pizzico di tutto, dall'ambientalista irriducibile a quello che appena ha qualcosa in mano la getta. personalmente lo trovo dannoso, sia al movimento, sia per le manifestazioni, in quanto prima o poi i privati che ci fanno passare sulle loro terre si stancheranno e chiuderanno i cancelli (pertanto vai di bitume).

quello che manca è il rispetto, che va dal rispetto delle persone al rispetto dell'ambiente. chiusura OT
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
OT
come ho già detto in altri post di altre gare, i 2 grammi delle carte delle barrette o dei gel rovinano l'aerodinamica e pertanto devono essere gettate: inoltre il peso è notevole.................:smile::smile::smile:

OT ON

In realtà è un grandissimo servizio che i nostri compaesani ci stanno offrendo... tutte le cartacce, borracce, camere d'aria, e schifezze che buttano per terra, da qui ad un milione di anni diventeranno preziosissimo petrolio, e l'Italia, allora, sarà finalmente ricca senza far sudare nessuno... Fatelo per i vostri figlioli... :smile::smile::smile:


Io li prenderei a calci nei... :arrabbiat::arrabbiat:
OT OFF

Tra l'altro una borraccia in mezzo ad una discesa ha rischiato di far cadere un tizio davanti a me...
5 grammi in più per un portaborraccia serio no???
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.470
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Bien, riesco a collegarmi solo oggi. Per me era la terza volta in gara a cui vanno aggiunte un'altra decina di volta fra prove e giri vari fatti in passato. Il percorso per me non ha segreti. Conclusa con il tempo di 3 h 09' e 01". Poteva andar meglio, ma la coppia è la coppia. Mi sono divertito, direi tutto ok ad eccezione della classifica. Direi piuttosto incasinata, sia quella del gpm che quella finale. Siamo arrivati non + di 10 secondi dopo la coppia che ci ha preceduti, non ceto 50 secondi e la coppia dopo di noi l'abbiamo battuta in volata, non sono arrivati 27 secondi dopo. Non oso pensare quantri altri casini, anche se il nostro tempo mi coincideva con quello del cardio, con uno scarto di 11 secondi, quindi ci sta.
Sblagliate alcune premiazioni di gente che era over 80 e non over 100 (hanno sbagliato l'anno di nascita e i furbi non hanno detto nulla). Ad ogni modo esperienza assolutamente da ripetere.
Un consiglio per l'anno prox: riportare le docce vicino l'arrivo. Quest'anno le avevano spostate troppo in basso. IMHO.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
due domande per Dudlè:
1)ma l'extreme dell'anno prossimo andrà fatto per forza a coppie?
2)ma voi del comelico dove portate le bici a riparare?!?!?:nunsacci: hai qualche consiglio da darmi? io ho fatto il weekend con un raggio rotto perchè non sapevo dove ci fossero negozi di mtb affidabili in zona...
 

aldo2

Biker novus
25/4/09
29
0
0
Visita sito
A proposito di classifiche ; quelle di questo anno sembrano riferite non a una gara a coppie (tempo unico a coppia preso sul secondo) ma a una normale gara e anche vedendo i tempi sul GPM sembra che non tutti abbiano seguito lo spirito della gara ;diversi minuti tra i componenti della coppia,non c'era una regola in proposito ?
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma in quanto biker e abitante del Comelico Superiore (Candide) mi sono sentito in dovere di commentare...
Domenica, come molti compaesani, ero a dare una mano a Sega Digon, tra gli addetti al soccorso sul traguardo:prega:.:scassat:
Intanto ringrazio da parte dell'organizzazione tutti voi per consigli e critiche. Li riporto di volta in volta ai diretti interessati.
E peraltro tutte le critiche, o quasi, mi trovano d'accordo. Ci sono alcuni aspetti da migliorare, e gli organizzatori ne sono consci.
Pacco gara un po' scarno, ma visto il periodo di crisi dura trovare aziende e sponsor in grado di offrire più di qualche gadget.
Un po' di traffico in quel di Sega Digon, ma spero non venga cambiata la location perchè Cappella Tamai è l'essenza della Pedalonga. Pur essendo un po' imbucata è un luogo molto suggestivo e carico di significati. :il-saggi:
Ultimo tratto durissimo, lo so per esperienza, non finisce più...
E docce quest'anno un po' lontane. L'ho notato dopo il decimo biker che veniva a farsi medicare delle ferite sulle quali c'erano più strati di pantano...
Ma tutto è andato per il meglio. Limportante è, come sempre, non farsi male e divertirsi.

Per l'anno prossimo sembra ci sia la volontà di creare questo circuito extreme, ma spetta agli organizzatori l'ultima parola. Sinceramente spero che continuino ancora per un anno con la 42 km. I margini di miglioramento per questa sono molti, il numeor di partecipanti è ancora in ascesa. Vedremo..:nunsacci:.
 
A proposito di classifiche ; quelle di questo anno sembrano riferite non a una gara a coppie (tempo unico a coppia preso sul secondo) ma a una normale gara e anche vedendo i tempi sul GPM sembra che non tutti abbiano seguito lo spirito della gara ;diversi minuti tra i componenti della coppia,non c'era una regola in proposito ?

Per quanto riguarda i tempi quest'anno dev'essere successo un mezzo casino con i responsabili. Non so di chi fosse la colpa, ma ho assistito ad alcune discussioni :duello:sabato pomeriggio durante il ritiro pacchi gara. Penso sia dovuto a quello
 
due domande per Dudlè:
1)ma l'extreme dell'anno prossimo andrà fatto per forza a coppie?
2)ma voi del comelico dove portate le bici a riparare?!?!?:nunsacci: hai qualche consiglio da darmi? io ho fatto il weekend con un raggio rotto perchè non sapevo dove ci fossero negozi di mtb affidabili in zona...

Ah, le bici personalmente le porto a Tai di Cadore...il più vicino meccanico serio. Da Racing Point...
Un po' una palla andar fin là fuori...
 

Minni

Biker tremendus
Per quanto riguarda i tempi quest'anno dev'essere successo un mezzo casino con i responsabili. Non so di chi fosse la colpa, ma ho assistito ad alcune discussioni :duello:sabato pomeriggio durante il ritiro pacchi gara. Penso sia dovuto a quello

Penso che i problemi ai tempi ed alle classifiche sia dovuto al fatto che la gara fa parte della Serenissima Coppa Veneto.
L'anno scorso la gara portava solo punti per la classifica a squadre del circuito, mentre quest'anno fa parte della classifica individuale. Questo pernso abbia portato un po' di confusione anche nello stilare le classifiche.
Se non ho capito male, il regolamento della Coppa Veneto prevede che vengano calcolati i punti in base all'arrivo individuale di ogni concorrente e non in base all'arrivo della coppia. Per quello nella classifica è indicato un arrivo in base alla coppia ed uno in base alla categoria (maschietto o femminuccia).
Anche io ho notato che sul gran premio della montagna alcuni concorrenti non hanno rispettato i 30 secondi di distacco dal compagno ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo