[la nostra nuova trail bike: domande, confronti e perplessità]

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Ammetto che l'impulsività stava prevalendo; poi fortunatamente sono torntato sui i miei passi ed ho pensato di seguire il mio solito "iter" pre-(potenziale)-acquisto: vorrei capire e poi semmai, acquistare.
Vi propongo allora un confronto tra due bici che avrei la possibilità di vedere e toccare con mano (provare no, perchè al massimo mi ci potrei seder sopra o fare il giro del piazzale....)
Oltre che ad un testa a testa tra i mezzi mi interesserebbe capire, quali i punti di forza/debolezza dell'uno rispetto all'altro modello.
Nei link le specifiche:
FOCUS SPINE LINE
GIANT TRANCE 27.5 2 LTD
Aggiungo solo i prezzi di listino: focus 2990€, Giant 2290€
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Ammetto che l'impulsività stava prevalendo; poi fortunatamente sono torntato sui i miei passi ed ho pensato di seguire il mio solito "iter" pre-(potenziale)-acquisto: vorrei capire e poi semmai, acquistare.
Vi propongo allora un confronto tra due bici che avrei la possibilità di vedere e toccare con mano (provare no, perchè al massimo mi ci potrei seder sopra o fare il giro del piazzale....)
Oltre che ad un testa a testa tra i mezzi mi interesserebbe capire, quali i punti di forza/debolezza dell'uno rispetto all'altro modello.
Nei link le specifiche:
FOCUS SPINE LINE
GIANT TRANCE 27.5 2 LTD
Aggiungo solo i prezzi di listino: focus 2990€, Giant 2290€
Non conosco le Focus, mentre conosco molto bene le Giant.
Ora, parto da un semplice presupposto: 700 € di differenza, e quella che costa meno ha persino dei componenti superiori? :nunsacci:
Ma non voglio essere impulsivo a mia volta, e non farmi condizionare dal mio filoGiantismo... :mrgreen:

Quindi vediamo:

Forca Fox 140 vs Reba 120: qui mi pare non ci sia storia a favore di Giant. (1-0)
Ammo Fox CTD vs Monarch: con qualche dubbio in più, ancora Giant. (2-0)
Gruppo/Freni SLX/XT 10v vs XT 11v: stavolta non c'è storia a favore di Focus. (2-1)
Rapporti 38/24-11/36 vs 38/28-11/40: siccome non capisco alcune scalature dei nuovi XT (sempre che non ci siano errori di stampa), privilegerei l'avere un rapporto più agile come "ultima spes"; quindi meglio il 24x36 di Giant. (3-1)
Reggisella e Switch Sembra più robusto quello di Focus. (3-2)

Darei un sostanziale pareggio per tutti gli altri componenti; magari si può dire che gli pneu Continental possono essere considerati un po' meglio dei Nobby Nic, ma qui va a gusti, senza contare che sono tra i primi componenti a poter/dover essere cambiati.
E perciò si torna alla domanda iniziale: dove stanno i 700 € di differenza, se addirittura, almeno secondo le mie soggettive valutazioni, la Trance in partenza sta messa leggermente meglio? O la Focus ha un supertelaio (magari superleggero, ma non credo), il cui valore non conosco, mentre conosco bene la versatilità e sincerità di quello Giant, unitamente all'ottimo comportamento del sistema Maestro, oppure c'è qualcosa che non va... :nunsacci:

Altre considerazioni sparse potrebbero riguardare l'angolo sterzo (67° la Giant, 68° la Focus), che insieme alle diverse escusioni fornisce forse il vero responso: la Trance è una Trail "sacrosanta", mentre la Focus sembra stare più a cavallo di un uso XC/Marathon.
E quindi diventa dirimente l'uso che se ne intende fare... :i-want-t:

PS: alla fin fine, la Trance 2 LTD 2016 è più o meno equivalente alla 1 del 2014, che ho posseduto con soddisfazione ma che mi hanno ciulato: cambia solo la forca Float invece della Talas 120-140, ma la 2014 costava 400 € in più.
Fra l'altro, io potrei pagarla anche meno di 2.000 €, mentre non so quanto spunterei per la Focus.

Prova ad indovinare quale sceglierei io... :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ammetto che l'impulsività stava prevalendo; poi fortunatamente sono torntato sui i miei passi ed ho pensato di seguire il mio solito "iter" pre-(potenziale)-acquisto: vorrei capire e poi semmai, acquistare.
Vi propongo allora un confronto tra due bici che avrei la possibilità di vedere e toccare con mano (provare no, perchè al massimo mi ci potrei seder sopra o fare il giro del piazzale....)
Oltre che ad un testa a testa tra i mezzi mi interesserebbe capire, quali i punti di forza/debolezza dell'uno rispetto all'altro modello.
Nei link le specifiche:
FOCUS SPINE LINE
GIANT TRANCE 27.5 2 LTD
Aggiungo solo i prezzi di listino: focus 2990€, Giant 2290€

Non conosco la focus ma, comunque non si possono paragonare due bici così perchè hanno una destinazione d uso un poco differente :il-saggi:...la focus è una trail non aggressiva mentre la Trance è una allomuntain a tutti gli effetti...dipende....se pensi di andare un po di più in discesa vai di Trance se vuoi fare meno fatica in salita vai di focus anche se ripeto che quest uòtima non la conosco come marca.
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Interessante quel che dite....
Personalmente credo che il grosso della valutazione anderebbe fatto in riferimento esclusivamente al "pacchetto" telaio/forcella/ammo. Il resto della componentistica conta ma se a parità di telaio devo sborsare 700euro in più per l'XT... ci penserei decisamente prima di andare su focsu.
Da profano vedendole così come dice giustamente Lawrence sembra non esserci paragone. Anzi vien da chiedersi (e l'ho fatto eh!) dov'è l'inghippo ;-)
Ecco perchè come dicevo sopra "chiedo e cerco di capire".
Magari chessò il telaio Focus Spine (in alluminio) è un gran telaio che si sposa alla perfezione con la Reba RL. Oppure (dico a caso eh) la fox sulla giant è migliore della reba in discesa, ma in salita ad es. presterebbe il fianco a critiche. E così via.
Insomma o pensiamo che Giant vende al giusto e tutti gli altri no (e può essre benissimo visti i prezzi semifolli -IMO - di scott ad es.) oppure....oppure boh, mi piacerebbe capirci qualcosa in più.
;-)

ps.:
effettivamente le bici son sembrate anche a me diverse o se vuoi perseguire obiettivi leggermente discordanti. Parimenti vero però è che io so che voglio passare ad una full ma "quale" full ancora no l'ho capito per bene... e no è che posso rispondere al quesito finale di jack76 per scegliere. Semplicmeent eperchè come si dice l'appetito vien mangiando quindi....boh! Ora le discese le faccio calmo calmo. Magari con la trance divento un folle ;-) salvo poi andar su a spinta magari come contappunto ;-)
Devo capire bene dai, è quello il mio intento
:-)
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
In effetti la "rivale" della Spine Lite dovrebbe essere la Anthem SX 27.5 2: http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/anthem.sx.27.5.2/24804/89960/#specificationshttp://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/anthem.sx.27.5.2/24804/89960/#specifications

Costa 200 € in meno, sconta il mix SLX/XT contro l'XT della Focus, ma monta il complesso forca/ammo Fox con sistema Maestro, che a naso è leggermente più valido (magari solo perché lo conosco meglio) del RS della Focus, il cui sistema/telaio non conosciamo.

Colorazione a parte (quest'anno in Giant devono aver preso un acido... :smile:- fra l'altro forse solo la Trance 2 conserva una colorazione "classica"), io continuerei a preferire la Anthem, come bici da Trail "leggero", secondo la giusta definizione di jack76.

Ma ormai io sono orientato ad una bici più universale, e mi sono già ricomprato una Trance (la 1.5 LTD), che non a caso ha fatto un ulteriore passo verso l'AM, con gli steli da 34 sulla Float da 140mm. :i-want-t:
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Per una bici con 120 di travel una FOX è cmq preferibile ad una Reba RL?
Della Focus Spine in alluminio c'è anche la versione LTD (link) che costa meno della LITE (2349€ vs 2990€) con fox 32 ma un bel mischione come resto (tanto uno poi fa gli upgrate ;-) ).
Resta il fatto che GIANT offre sempre qualcosa in più e a prezzi migliori.
MI verrebbe da pensare dov'è la fregatura con giant...perchè escluso cube ed ovviamene canyon non credo ci sia di meglio in giro a parità di prezzi al pubblico
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Per una bici con 120 di travel una FOX è cmq preferibile ad una Reba RL?
Della Focus Spine in alluminio c'è anche la versione LTD (link) che costa meno della LITE (2349€ vs 2990€) con fox 32 ma un bel mischione come resto (tanto uno poi fa gli upgrate ;-) ).
Resta il fatto che GIANT offre sempre qualcosa in più e a prezzi migliori.
MI verrebbe da pensare dov'è la fregatura con giant...perchè escluso cube ed ovviamene canyon non credo ci sia di meglio in giro a parità di prezzi al pubblico
Mah, la fregatura con Giant poteva esserci negli ultimi due anni: a causa di gravi problematiche legali con Giant Italia, la distribuzione si era bloccata, o meglio subiva gravissimi ritardi, cosa che generava confusione anche amministrativa.
Io ne so qualcosa: ho acquistato due bici senza neanche un documento contenente il numero di telaio... :omertà:
Quest'anno invece le cose sembrano essersi rimesse a posto; la mia Giant Trance 1.5 LTD 2016 è arrivata addirittura una ventina di giorni prima.

Quindi bisogna proprio ammettere che spesso Giant ha uno tra i migliori rapporti Q/P, tra le aziende famose che non vendono on-line.
Anche se la cosa non vale sempre e comunque: le top di gamma quest'anno sono abbastanza care, pur se non ai livelli dei marchi americani: anche la Trance 1-EU è salita di fascia rispetto alle versioni 1 degli anni precedenti; e pure la mia non è che te la regalino.
Direi però che nella seconda fascia, che conserva comunque un livello di qualità più che buono, il rapporto si ottimizza: in particolare mi pare che quella messa meglio da questo punto di vista sia proprio la Trance 2 LTD.

PS: secondo la mia personalissima impressione ed i miei gusti, la Fox 120 è comunque meglio della Reba. Quest'ultima mi è sempre parsa una forca gnucca e difficile da regolare, soprattutto nelle versioni a doppia camera.
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Mah, la fregatura con Giant poteva esserci negli ultimi due anni: a causa di gravi problematiche legali con Giant Italia, la distribuzione si era bloccata, o meglio subiva gravissimi ritardi, cosa che generava confusione anche amministrativa.
Io ne so qualcosa: ho acquistato due bici senza neanche un documento contenente il numero di telaio... :omertà:
Quest'anno invece le cose sembrano essersi rimesse a posto; la mia Giant Trance 1.5 LTD 2016 è arrivata addirittura una ventina di giorni prima.

Eh già, sembra proprio non esserci storia....
Guarda, onestà per onestà devo dire che mi trovo in una situazione alquanto... fastidiosa diciamo così.
Se GIANT l'avesse il sivende da cui sono andato quest'estate per la bdc (no faccio spam tranquilli, ma si meriterebbe una pubblicità biblica) non avrei il minimo dubbio.
Solo che lui ha Scott, Focus, Norco, Ibis e Santa Cruz se non erro.
Tutte marche che come dicono qui da me "menao n'coccia come prezzi" ;-)
L'altro negoziante in loco ha invece GIANT e CUBE e difatti la mia acid l'ho presa da lui.
Però, c'è sempre un però di mezzo: è un tipo molto diverso da me.
Nell'altro negozio mi sono sentito "a casa" dopo 10" ed ogni volta che ci vado sempre gentilissimi e disponibili. In questo che ha Giant e Cube sembra quasi che mi debba ri-presentare ogni volta. E per inciso, sfatiamo un luogo comune:, il primo ha un volume di affari almeno doppio dell'altro.
Magari per i più queste sono sciocchezzuole, futilità o al limite paranoie ;-)
Per me no, anche perchè, guardando al sodo, la mia capacità di meter mano al mezzo - meccaniccamente parlando - è limitata ergo un buon sivende-punto d'appoggio m'è necessario.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Eh già, sembra proprio non esserci storia....
Guarda, onestà per onestà devo dire che mi trovo in una situazione alquanto... fastidiosa diciamo così.
Se GIANT l'avesse il sivende da cui sono andato quest'estate per la bdc (no faccio spam tranquilli, ma si meriterebbe una pubblicità biblica) non avrei il minimo dubbio.
Solo che lui ha Scott, Focus, Norco, Ibis e Santa Cruz se non erro.
Tutte marche che come dicono qui da me "menao n'coccia come prezzi" ;-)
L'altro negoziante in loco ha invece GIANT e CUBE e difatti la mia acid l'ho presa da lui.
Però, c'è sempre un però di mezzo: è un tipo molto diverso da me.
Nell'altro negozio mi sono sentito "a casa" dopo 10" ed ogni volta che ci vado sempre gentilissimi e disponibili. In questo che ha Giant e Cube sembra quasi che mi debba ri-presentare ogni volta. E per inciso, sfatiamo un luogo comune:, il primo ha un volume di affari almeno doppio dell'altro.
Magari per i più queste sono sciocchezzuole, futilità o al limite paranoie ;-)
Per me no, anche perchè, guardando al sodo, la mia capacità di meter mano al mezzo - meccaniccamente parlando - è limitata ergo un buon sivende-punto d'appoggio m'è necessario.
Diciamo che certe cose non hanno prezzo... ad esempio, appunto, avere un certo feeling con un negozio o un venditore. Per cui ci sta, spendere qualcosina in più in cambio di un servizio al cliente premuroso, meglio se anche economico.
La mia esperienza è un mix di questi aspetti: vado ancora dal mio venditore abituale, anche se nel corso degli anni ci siamo allontanati da 10 a 50 km.
A lui posso chiedere anche di avvitarmi la brugolina senza essere guardato storto, e soprattutto molto spesso gratis, o pagando solo il materiale. Anche qualche lezioncina semi-privata, magari facendo io una parte del lavoro mentre lui accoglie un altro cliente.
Poi, sconti abbastanza al top e pagamenti... quando voglio!
Lo scotto è, qualche volta, aspettare una mezz'oretta in più per soddisfare un cliente nuovo o improvviso, che "paga"... :mrgreen:
Ma stiamo parlando di un piccolo negozio a conduzione quasi personale; sarebbe impossibile fare le stesse cose presso un grande distributore, a meno di essere amico d'infanzia del titolare.

Mi pare che però si possa ovviare a questi pro e contro imparando a farsi da sé le operazioni di manutenzione ordinaria (magari, come detto, rubando un po' il mestiere).
Un altro consiglio, o meglio un tentativo (ma anche qui bisogna essere abbastanza intimi): chiedere al venditore che non è distributore della marca della bici prescelta, se può chiedere lui di "farsi fare un prezzo" da un distributore dell'altra marca, visto che di solito nell'ambiente si conoscono tutti.
Non so se si può fare nel tuo caso, ma potrebbe anche funzionare... ;-)
Non fosse possibile, c'è sempre modo di dire che a te piace proprio quella bici, e vai a comprarla di là, ma che ci tieni a rimanere in futuro cliente del suo negozio.
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Diciamo che certe cose non hanno prezzo... ad esempio, appunto, avere un certo feeling con un negozio o un venditore. Per cui ci sta, spendere qualcosina in più in cambio di un servizio al cliente premuroso, meglio se anche economico.
La mia esperienza è un mix di questi aspetti: vado ancora dal mio venditore abituale, anche se nel corso degli anni ci siamo allontanati da 10 a 50 km.
A lui posso chiedere anche di avvitarmi la brugolina senza essere guardato storto, e soprattutto molto spesso gratis, o pagando solo il materiale.

E' esattamente quello a cui alludevo.
Trattamenti così ti fan sentire trattato come un cliente "speciale", riguardo a cui si fa fatica a rinuciare

Un altro consiglio, o meglio un tentativo (ma anche qui bisogna essere abbastanza intimi): chiedere al venditore che non è distributore della marca della bici prescelta, se può chiedere lui di "farsi fare un prezzo" da un distributore dell'altra marca, visto che di solito nell'ambiente si conoscono tutti.
Non so se si può fare nel tuo caso, ma potrebbe anche funzionare... ;-)
Non fosse possibile, c'è sempre modo di dire che a te piace proprio quella bici, e vai a comprarla di là, ma che ci tieni a rimanere in futuro cliente del suo negozio.

Si, ti dico pure che ci avevo pensato.
Però c'è una certa mia riluttanza al riguardo, perchè non vorrei apparire come il classico cliente che ottenuto molto poi scambia l'educazione per altro e si "allarga". :-)
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Sono indeciso su quale bici prendere. Vi spiego la situazione: sto per vendere la trigger 29er perchè ha un indole troppo "enduro".
Il ballottaggio è tra:
GT Sensor Carbon Expert:
Pro: - A.O.S. miglior sistema mai provato in salita.
- escursione 140/130
- costo
- ne ho già una in casa

Cons: - peso
- allestimento (ruote/forcella/freni)

Cannondale Habit SE:
Pro: - sistema semplice (poca manutenzione)
- lefty
- allestimento
- peso
- geometrie e recensioni

Cons: - zero pivot (lavoro in sivende c'dale e non ho mai visto una scalpel con problemi ma psicologicamente è duro da accettare)
- prezzo
- non l'ho mai provata
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Sono indeciso su quale bici prendere. Vi spiego la situazione: sto per vendere la trigger 29er perchè ha un indole troppo "enduro".
Il ballottaggio è tra:
GT Sensor Carbon Expert:
Pro: - A.O.S. miglior sistema mai provato in salita.
- escursione 140/130
- costo
- ne ho già una in casa

Cons: - peso
- allestimento (ruote/forcella/freni)

Cannondale Habit SE:
Pro: - sistema semplice (poca manutenzione)
- lefty
- allestimento
- peso
- geometrie e recensioni

Cons: - zero pivot (lavoro in sivende c'dale e non ho mai visto una scalpel con problemi ma psicologicamente è duro da accettare)
- prezzo
- non l'ho mai provata
Io direi Habit soprattutto per la Lefty e anche perchè secondo me diventerà la più richiesta per un uso trail.
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1

Blackraiden

Biker serius
10/11/15
115
7
0
Vallo di Diano
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8; Trek Procaliber 9.6
Ciao a tutti, a febbraio mi dovrebbe arrivare una Trek Fuel EX 8.0. (da 29") - Dato che monta di serie una Fox Performance 32 Float da 120mm, pensavo di sostituirla con una Rock Shox Pike RCT3 che se ricordo bene dovrebbe montare steli da 35.
Da quello che ho letto in giro potrei prendere anche la versione con travel da 130mm senza dare fastidio alle geometrie... Il rivenditore mi ha suggerito che se prendo la decisione, conviene fare la sostituzione in sede di consegna per avere uno sconto maggiore sul cambio - però ho paura di fare una cavolata a sostituire subito la forcella nuova senza averla neppure provata... Bho?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao a tutti, a febbraio mi dovrebbe arrivare una Trek Fuel EX 8.0. (da 29") - Dato che monta di serie una Fox Performance 32 Float da 120mm, pensavo di sostituirla con una Rock Shox Pike RCT3 che se ricordo bene dovrebbe montare steli da 35.
Da quello che ho letto in giro potrei prendere anche la versione con travel da 130mm senza dare fastidio alle geometrie... Il rivenditore mi ha suggerito che se prendo la decisione, conviene fare la sostituzione in sede di consegna per avere uno sconto maggiore sul cambio - però ho paura di fare una cavolata a sostituire subito la forcella nuova senza averla neppure provata... Bho?


Le nuove Fox con fit4 non hanno nulla da invidiare alla pike..anzi!gli Dan pure la paga in peso

La vera differenza nel tuo caso è la rigidità..la 32 non è paragonabile alla 35 pike. Ma fossi in te prima proverei così, e poi al più penserei alla Fox 34 piuttosto che la pike
 

Blackraiden

Biker serius
10/11/15
115
7
0
Vallo di Diano
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8; Trek Procaliber 9.6
Le nuove Fox con fit4 non hanno nulla da invidiare alla pike..anzi!gli Dan pure la paga in peso

La vera differenza nel tuo caso è la rigidità..la 32 non è paragonabile alla 35 pike. Ma fossi in te prima proverei così, e poi al più penserei alla Fox 34 piuttosto che la pike

Il problema è che non ho la possibilità di provare. Devo chiedere il cambio al momento della consegna, così il rivenditore prenderà indietro la forcella da 32 da nuova per potermi fare uno sconto migliore. Al limite posso chiedere che differenza di prezzo andrei a pagare tra la Pike e la Fox da 34. :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo