La mia Scott Scale 29": 6640g...

Longjnes

Biker infernalis
il problema non sono i numeri di denti ingaggiati, ma l'angolo che si forma tra una maglia e l'altra della catena. poco meno di 40° quindi il tiro si concentra sul primo dente. finche il pignone è nuovo forse nessun problema, ma poi quando compare un pelo di usura (e un pignone da 10 si segna subito) sarà richiesta alla catena di poter scaricare anche sui denti successivi e la stessa si muoverà sui denti, in funzione della posizione(1°, 2°, 3° o 4° dente ingaggiato). All'aumentare dell'angolo tra una maglia e l'altra diventa esponenziale la perdita di tiro tra denti seguenti. con un angolo di 36° si perde oltre il 19% di tiro ad ogni dente. questo valore con un pignone di 11 scende a 15% e al 13% con un pignone da 12.
non parliamo poi di un pignone da 9... con una perdita del 25% ad ogni maglia.
questo è il motivo per cui un pignone di 10 è incompatibile con lo standard di efficienza di trasmissione shimano. logiche commerciali a parte.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

direi che stiamo dicendo la stessa cosa in due modi diversi :)
 

ufoclub70

Biker novus
23/12/11
5
0
0
brescia
Visita sito
Scusate ragazzi scherzavo sul 10-12-16.....42 da far fare a Nino. In effetti confermo le sensazioni di Piterino78... I salti di denti con xx1 verso il 42 si sentono meno (sia a salire che a scendere) dei primi che variano solo di 2 denti... Comunque oggi da un amico ho conosciuto un biker che con la 34 o-simmetric fa tutti i giri che vuole anche granfondo alpine... Non ci credevo ma l'amico ha confermato: non soffre i rapporti duri ma se va agile si pianta e si riempie di crampi---E' proprio vero che ognuno ha la sua gamba. Certo che fare il dolomiti Superbike con il 34-42 (baranci e Elmo compreso) bisogna essere forti di gambe e di testa... Già mi sentivo schiappa prima oggi ancora di più... Il sorriso che ha fatto quando gli ho detto del 28 che uso mi ha fatto sprofondare, non era un sorriso arrogante ma compassionevole sen vet
 

Matio

Biker serius
6/1/13
123
6
0
verona
Visita sito
Ciao...io sul mio Xx1 monto una corona osymmetric da 34 e ti dico che vado dappertutto....in fase di spinta arrivi al 37 e in fase di tiro arrivi a 28....però necessita di deragliatore
 

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
Ciao Nino, volevo chiederti una cosa: ho trovato in vendita un cambio posteriore ultrega ad un ottimo prezzo, penso possa montarlo sulla mia MTB montata così:
SHIMANO FC-M615 - 38/24 170MM BLACK
CASSETTA: SHIMANO CSHG62 CASSETTA DEORE 11/36 10V

Grazie
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito

Ciao Nino,

da poco ho portato a casa un Scott Scale Pro 29". (Il telaio dovrebbe essere da 1100gr.)
Vorrei provarla con la focella rigida e ho trovato questa:

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=271267238208

Poi ho trovato il tuo tread, ed effettivamente sembra la stessa! Confermi?

Se "SI": come ti sei trovato con questa forcella? E soprattutto: è robusta?
Io peso 83kg e la cosa che mi fa preoccupare di piu' è proprio una rottura improvvisa.

Grazie!
 
uhh-la gabbia dei deragliatori da strada é piu corta cosi non penso che puo funzionare con una cassetta 36 ! Se invece parli d'un deragliatore con la gabbia lunga non é neanche cosi leggero,sopratutto non l'Ultegra.
 
Si é questa. Io mi trovo benissimo MA il mio peso é 70 chili...a 83 non so se farei le stesse cose che faccio io adesso.Ma gia cosi i miei amici non andranno come me con una rigida cosi leggera. Vedi tu. Ma salti non farei. Se invece fai solo strade bianche va benissimo.
 
Cari amici-penso che é quasi un anno che non ho fatto un cambio notevole alle mie bici. Ieri invece ho finalmente messo la nuova forcella WR Compositi 29 Ultrafork AMT-2

Vederla al vivo fa gia impressione.Carbonio dapertutto. Non mi piace troppo l'aumento del peso ma se poi ha quel effetto che dicono con aumento della rigidità e maggior scorrevolezza sono d'accordo.

Ancora non posso dire nulla sul suo comportamento perche ultimamente mi alleno ogni giorno con la bici da corsa. Devo allenarmi alla grande perche faccio una gara di moto l'altro sabato ancora e non vorrei cadere dalla moto dopo solo due giri...dunque ci vuole l'allenamento cardiovascolare e per quello non c'e di meglio che la bici da corsa.

Eccola:


Sinistra: Nuova Ultrafork AMT-2 - destra: "vecchia" AMT-1






Il peso della bici ora si e aumentato di 80g su 7,4 chili...sempre ok considerando che uso i copertoni Race King 2,2" pesanti...:


Ovviamente passando su perno passante 15mm ci voleva anche una ruota anteriore nuova...sempre della WR Compositi ;)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Forcella esteticamente stupenda. Facci sapere cosa cambia rispetto alla AMT1.
Una curiosità, giustamente parli di allenamento cardiovascolare da fare con BDC. Secondo te se lo stesso giro che faresti su asfalto con la BDC lo fai con la MTB, ottieni gli stessi benefici (a livello cardiovascolare intendo) oppure no? Te lo chiedo perchè ho alcuni amici che praticano entrambe le discipline e sostengono che non è la stessa cosa perchè i rapporti usati ed il tipo di pedalata sono diversi.
 
D

dandy1973

Ospite
ok considerando che uso i copertoni Race King 2,2" pesanti...:




uno come te che guarda molto al peso usa i Race King pesanti.................

ti faccio questa domanda perche al prossimo cambio gomme montero sicuramente i Race King e sono indeciso se montare i ProTection per la protezione o i RaceSport per il peso..............

cosa mi consigli, pensare al peso o ad una gomma un po più protetta?
 
Il discorso sui Race King c'e piu avanti...alla lunga!
Alla fine posso solo dire che i vantaggi dei Race King, anche se sono un 'po pesanti, valgono mooolto di piu che 100g di meno. I copertoni sono LA cosa piu importante alla nostra bici.

Se hai bisogno della versione Protection dipende del tuo terreno e stile di guida. Io non ho problemi con i Race Sport ma se hai tante spine oppure sassi taglianti puo darsi che aiuta la Protection.
 
D

dandy1973

Ospite




li monterei prevalentemente per la Sella Ronda Hero e la DolomitiSBK
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo