La mia Lux 9.0

Koa

Biker superis
4/7/08
410
15
0
50
Codisotto di L. (RE)
Visita sito
Bhe veramente la Lux meriterebbe di meglio, ma se ne farà una ragione...
Scusa, ma ho dato un' occhiata alle foto sul tuo profilo: se mi dici che le foto con sfondo mare le hai fatte a casa tua, stanotte non dormirò dall' invidia...
Come si comporta la tua? Stò cercando di invogliare all' acquisto qualcuno del mio gruppo che ha preso di mira una biga come la tua.
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Bhe veramente la Lux meriterebbe di meglio, ma se ne farà una ragione...
Scusa, ma ho dato un' occhiata alle foto sul tuo profilo: se mi dici che le foto con sfondo mare le hai fatte a casa tua, stanotte non dormirò dall' invidia...
Come si comporta la tua? Stò cercando di invogliare all' acquisto qualcuno del mio gruppo che ha preso di mira una biga come la tua.
beh....non avro' alpi e appennini dalle mie zone,ma il mare non mi manca di certo,anzi 2 mari.........in 25 minuti potrei passare dall'adriatico allo ionico.....
per il resto penso che canyon fa ottime bici,il mio passaggio e' stato da una 9.2 a una ultimate,e le due sono molto diverse,per la mia recensione puoi dare un'occhiata qui:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=114608&page=4:celopiùg:
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
E poi bianca è veramente molto bella.
Mi associo a jokerout e rinnovo i complimenti a Canyon perche sono super soddisfatto della mia bici, davvero completa, telaio che in discese lunghe non mi fa venire il mal di schiena ne mi stanca fisicamente.
In salita con la Durin segue ogni sasso ed ogni cunetta senza sbilanciarmi e sale che è un piacere.
Finora nessun problema.
Se dovessi cambiare telaio lo farei solo per la LUX.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Con il PP in posizione 3, sul piano non bobba e non perde molto in reattività a confronto di una front (sempre secondo me........).
e in salita?
in fuori sella con il propedal un pochino si muove il carro?
hai verificato il peso?
io latticizzerei , magari metterei un roket ron da 2,25(grande quanto il rr da 2,1) da camera davanti e il rr lo passerei dietro.
sto per comprare queste gomme da latticizzare per le mie mavic sl.
comunque complimenti, la mia preferita se non prenderò una front da 29.
 

Koa

Biker superis
4/7/08
410
15
0
50
Codisotto di L. (RE)
Visita sito
e in salita?
in fuori sella con il propedal un pochino si muove il carro?
hai verificato il peso?
io latticizzerei , magari metterei un roket ron da 2,25(grande quanto il rr da 2,1) da camera davanti e il rr lo passerei dietro.
sto per comprare queste gomme da latticizzare per le mie mavic sl.
comunque complimenti, la mia preferita se non prenderò una front da 29.
Il peso non l' ho ancora verificato e per il bobbing devo dire che sicuramente in piedi il carro si muoverà un pochino, ma in modo impercettibile. C'è differenza con una front, ma la reattività persa (poca) è compensata con una maggio facilità di salita.
Io ho già le Roket R da 2.1 davanti e prenderò una Racing R 2.1 per il posteriore. Al momento monterò ancora le camere anche se latticizzare tanto mi affascina, tanto mi spaventa (ho paura di rimanere a piedi...)
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io uso tubeless ready ultimamente e da altri 5anni tubeless, rimanere a piedi e veramente difficile , grattandomi .... ,a me mai, basta portarsi una camera d'aria di scorta e
ti scorderai delle forature.
le gomme in questione sono molto leggere, ma in tanti già le hanno latticizzate con successo, occhio che qualcuno ha messo 60-70 ml di lattice a gomma che è la quantità per una gomma tubeless o t ready, io ne metterei 120ml e valvole smontabili.
d'obbligo il compressore e acqua saponata sul cerchietto.
 

Koa

Biker superis
4/7/08
410
15
0
50
Codisotto di L. (RE)
Visita sito
io uso tubeless ready ultimamente e da altri 5anni tubeless, rimanere a piedi e veramente difficile , grattandomi .... ,a me mai, basta portarsi una camera d'aria di scorta e
ti scorderai delle forature.
le gomme in questione sono molto leggere, ma in tanti già le hanno latticizzate con successo, occhio che qualcuno ha messo 60-70 ml di lattice a gomma che è la quantità per una gomma tubeless o t ready, io ne metterei 120ml e valvole smontabili.
d'obbligo il compressore e acqua saponata sul cerchietto.
Sugli altri cerchi ho i GeaxTNT (per tubeless ready intendi questi?) e non ho mai avuto un problema. Sarei più tentato di fare così anche con questi cerchi. Peso in più, 100 Eurozzi in meno, ma mi sentirei più sicuro. Concordi???
 

Koa

Biker superis
4/7/08
410
15
0
50
Codisotto di L. (RE)
Visita sito
A proposito: oggi ho fatto degli strappi su argini in piedi. La senzazione è quella dell' immobilità del carro anche se l' OR si è mosso meno di 1 cm. Se vuoi l' ho fatta molto lenta e ho spinto molto con le gambe per cercare di caricare il peso del corpo sui pedali. Io sono soddisfatto del risultato.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sugli altri cerchi ho i GeaxTNT (per tubeless ready intendi questi?) e non ho mai avuto un problema. Sarei più tentato di fare così anche con questi cerchi. Peso in più, 100 Eurozzi in meno, ma mi sentirei più sicuro. Concordi???
i tnt sono tra i tubeless ready i più pesanti, i miei fast track pesano realmente 550g, le schwalbe per camera sono sui 450g circa, le geax moltooooo di più.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
i fast track sono specialized, pesano realmente 550g, poi c'è la versione s-works a 500.
hanno una tassellatura bassa che favorisce la scorrevolezza e grazie alla doppia mescola offrono un discreto grip.
li ho cambiati perchè finiti e con l'accoppiata schwalbe spero di guadagnare grip senza perdere troppo in scorrevolezza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo