La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Sono finalmente riuscito a montare il ROCO!!
Ragazzi.. che dire... UN ALTRA BC!!!
Già pensavo di aver trovato una bike quasi perfetta, ma nn l'avevo mai provata con un ammo a molla!
Ci credevo, sapevo che mancava solo quello, ora vi posso dare la certezza che con quell'ammo la BC è perfetta!!
Davvero, un altro pianeta! credetemi!
Certo a discapito di un pò di peso (ovvio non si può avere tutto) però vi assicuro che ne vale davvero la pena!
vi posto un paio di foto, fanno schifo lo sò ma sono fatte col cellulare di fretta oggi! sorry!
 

Allegati

  • endurorocoside.jpg
    endurorocoside.jpg
    49 KB · Visite: 75
  • endurorocodetail.jpg
    endurorocodetail.jpg
    47,4 KB · Visite: 75

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
E' arrivato tutto adesso. Guardato il kit direi che in effetti sembra piuttosto semplice. Dopo vediamo cosa riesco a combinare.

:ueh:

O non sono portato, o il kit che ho preso non è il massimo. Ho provato a fare il posteriore: il nastro con la valvola mi sembrava un po' troppo largo, così ho provato a rimediare artigianalmente tagliandone una fetta; ho montato tutto, messo il lattice e sembrava tenere bene. Alla mattina ho visto che usciva un po' di liquido tra cerchio e gomma, ho fatto girare un altro po' la ruota, l'ho lasciata ferma ma il liquido continuava ad uscire, poco, ma usciva.
Ho provato con l'anteriore per vedere se tirando bene il nastro con la valvola ci fosse stato anche senza tagliarlo, ma dopo un'ora di tentativi ho desistito.

Ho smontato tutto anche dietro e rimesso le camere...
Mi sa che ripenserò al tubless quando prenderò i cerchi apposta. :smile:
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
strano che tu non ci sia riuscito!
Io ho trasformato 2 paia di cerchi e tutti e due funzionavano bene!
L'unica cosa è che non tutte le gomme vanno bene per essere modificate, bisognerebbe poi usare gomme tubeless.
Per esempio io ho avuto i Kenda che sono ottime gomme ma non essendo tubeless e avendo la spalla molto debole ho fatto una fatica boia a farle parire e a farle tenere, poi però ho avuto un paio di guai di stallonamenti (quindi le sconsiglio per percorsi impegnativi).
La cosa migliore è usare gomme tubeless con quelle non hai problemi, per i cerchi.. bah.. i due che ho fatto io (Mavic vecchi e DT non mi hanno dato problemi col kit della NOTUBES).
p.s
ma il nastro.. quello telato.. lo hai "tirato"? mendre lo applichi lo devi "allungare".. pezzo per peezzo perchè dev'essere tesissimo e per fare ciò lo devi "allungare" man mano che lo applichi perchè se lo incolli così com'è non terrà MAI!
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
strano che tu non ci sia riuscito!
Io ho trasformato 2 paia di cerchi e tutti e due funzionavano bene!
L'unica cosa è che non tutte le gomme vanno bene per essere modificate, bisognerebbe poi usare gomme tubeless.
Per esempio io ho avuto i Kenda che sono ottime gomme ma non essendo tubeless e avendo la spalla molto debole ho fatto una fatica boia a farle parire e a farle tenere, poi però ho avuto un paio di guai di stallonamenti (quindi le sconsiglio per percorsi impegnativi).
La cosa migliore è usare gomme tubeless con quelle non hai problemi, per i cerchi.. bah.. i due che ho fatto io (Mavic vecchi e DT non mi hanno dato problemi col kit della NOTUBES).
p.s
ma il nastro.. quello telato.. lo hai "tirato"? mendre lo applichi lo devi "allungare".. pezzo per peezzo perchè dev'essere tesissimo e per fare ciò lo devi "allungare" man mano che lo applichi perchè se lo incolli così com'è non terrà MAI!
ma tu intendi nastro telato il biadesivo? io ho preso il kit della scott all interno della confezione c era il nastro biadesivo la fettuccia una specie di silicone con la misura del cerchio (per intenderci aveva il diametro del cerchio scarso scarso ,e per metterlo ti da la senzazione che si rompa da un momento all altro) a mio avviso dall aderenza poteva avvanzare il biadesivo,la valvola smontabile al suo interno ed il lattice,io ho tublettizzato le gomme originali specy,prima di inserire il lattice ho gonfiato prima i copertoni a 6 7 bar in modo di farli aderire per bene al cerchio ,poi ho aggiunto il lattice,ad oggi non ho perso un decimo della pressione impostata,no saprei come aiutarvi diversamente,perche e stata la mia prima esperienza di usare il kit tubeless. RENKI non perderti d animo, va nel garage, e torna vincitore!!!!!
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Ragazzi, ieri ho fatto un'uscita clamorosa in Romagna con tre discese veramente galattiche!

Vi dico solo che, a fine giro, la Enduro è stata preferita da molti alla Nomad (che pure era presente al giro)!
:bum-bum-:

Ah, adesso ho 2.5 davanti e dietro, si arrampica meglio. Nonostante 3,2kg di gomme e camere è risultata più leggera di altre bici con montature decisamente più light (e senza doppia piastra!). :free:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Scusate se scasso le balle, ma... quanto è bella la nostra Enduro??

IMG_0172.JPG
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Sono finalmente riuscito a montare il ROCO!!
Ragazzi.. che dire... UN ALTRA BC!!!
Già pensavo di aver trovato una bike quasi perfetta, ma nn l'avevo mai provata con un ammo a molla!
Ci credevo, sapevo che mancava solo quello, ora vi posso dare la certezza che con quell'ammo la BC è perfetta!!
Davvero, un altro pianeta! credetemi!
Certo a discapito di un pò di peso (ovvio non si può avere tutto) però vi assicuro che ne vale davvero la pena!
vi posto un paio di foto, fanno schifo lo sò ma sono fatte col cellulare di fretta oggi! sorry!

Questa è uno spettacolo !!! con questa roba si che si viaggia in discesa ..... altro che Ammo ad aria !!!!
... lo vogliooooooooooooooooooo
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
:ueh:

O non sono portato, o il kit che ho preso non è il massimo. Ho provato a fare il posteriore: il nastro con la valvola mi sembrava un po' troppo largo, così ho provato a rimediare artigianalmente tagliandone una fetta; ho montato tutto, messo il lattice e sembrava tenere bene. Alla mattina ho visto che usciva un po' di liquido tra cerchio e gomma, ho fatto girare un altro po' la ruota, l'ho lasciata ferma ma il liquido continuava ad uscire, poco, ma usciva.
Ho provato con l'anteriore per vedere se tirando bene il nastro con la valvola ci fosse stato anche senza tagliarlo, ma dopo un'ora di tentativi ho desistito.

Ho smontato tutto anche dietro e rimesso le camere...
Mi sa che ripenserò al tubless quando prenderò i cerchi apposta. :smile:
Prima cosa .. mai tagliare il flap .. per dritto che puoi andare non si adatta al 100%. inoltre non bisogna tagliarlo per il semplice motivo che deve far battuta con il copertone e anzi se è leggermente piu' largo è meglio.
Un segreto .. il famoso nastro che deve isolare i fori del Nipples NON SERVE a una cippa .. Io ho montato il Kit senza quel nastro e ha tenuto bene anche perchè ripeto il segreto sta' nel fatto che il bordo del copertone deve fare tenuta con il flap !!! in teoria potreste fare da voi con una semplice camera d'aria tagliata in orrizontale e ovviamente piu' piccola del cerchio , in modo che aderisca bene!!
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ho la versione x camera: intanto come prima impressione sembra estremamente robusta, a pressioni bassissime sta su da sola, però l'ho messa a 1, così non affonda troppo. inoltre la mescola 55a si sente subito tanto è "gommosa".

inoltre è molto stretta, sembra una albert 2.25, quindi x chi cerca roba più larga, prendete la 2.5 (l'avrei fatto anch'io a saperlo).

anche la tassellatura è estremamente alta, rispetto alla albert.

tra qualche gg la proverò davvero.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
ho la versione x camera: intanto come prima impressione sembra estremamente robusta, a pressioni bassissime sta su da sola, però l'ho messa a 1, così non affonda troppo. inoltre la mescola 55a si sente subito tanto è "gommosa".

inoltre è molto stretta, sembra una albert 2.25, quindi x chi cerca roba più larga, prendete la 2.5 (l'avrei fatto anch'io a saperlo).

anche la tassellatura è estremamente alta, rispetto alla albert.

tra qualche gg la proverò davvero.

Mi hai invogliato.....sono arrivato a casa e l'ho montata all'anteriore (come al solito tubeless da 2.35). Rispetto alle Vertical ha un'impronta leggermente più larga, domani mattina la proverò su uno dei miei percorsi preferiti ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo