La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
No scusami, mi sono espresso male io parlando prima di gomme.
Vorrei trovare una ruota posteriore provvista di un bel mozzo affidabile che regga bene salti, drop e terreni accidentati della peggior specie.
Pensavo che il mio mozzo Kore Light con un bel perno passante da 12 mm fosse indistruttibile ed invece ha un suo punto debole.....la ruota libera per l'appunto.
se hai appiattito il cerchio hanno ceduto anche i raggi, ma il paracadute lo avevi lasciato a casa??:smile::smile:
l'unica che mi viene in mente (provata per un po') è la deemax della mavic, un carro armato in discesa, ma pesa circa il doppio di una ruota normale.
se può valere come consiglio da un neofita, io lascio perdere tutto quello che ha nel nome "light", è abbastanza ridicolo avere una biga "light" portata da un cinghiale, dovrei perdere peso io e non anoressizzare la dea :smile::smile::smile::smile::smile:

battute a parte, dovrebbero andare bene anche le tananai di spada, quando il nostro amico Valter avrà fatto i km posterà le impressioni e poi vedremo, muldox sembrava alquanto soddisfatto anche da un punto di vista della robustezza e Lui non sembra uno che in discesa vada piano.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
se hai appiattito il cerchio hanno ceduto anche i raggi, ma il paracadute lo avevi lasciato a casa??:smile::smile:
l'unica che mi viene in mente (provata per un po') è la deemax della mavic, un carro armato in discesa, ma pesa circa il doppio di una ruota normale.
se può valere come consiglio da un neofita, io lascio perdere tutto quello che ha nel nome "light", è abbastanza ridicolo avere una biga "light" portata da un cinghiale, dovrei perdere peso io e non anoressizzare la dea :smile::smile::smile::smile::smile:

battute a parte, dovrebbero andare bene anche le tananai di spada, quando il nostro amico Valter avrà fatto i km posterà le impressioni e poi vedremo, muldox sembrava alquanto soddisfatto anche da un punto di vista della robustezza e Lui non sembra uno che in discesa vada piano.


No nessun appiattimento è andata la sola ruota libera.
Questo mozzo di light ha solo il nome visto che pesa 410 gr. senza agganci ma purtroppo ha evidenziato un debole proprio in prossimità della RL.......mannaggia.
Speriamo che qualche endurista si faccia sotto con altri consigli anche perchè, come affermi anche tu, una Deemax è esagerata :celopiùg:
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
No nessun appiattimento è andata la sola ruota libera.
Questo mozzo di light ha solo il nome visto che pesa 410 gr. senza agganci ma purtroppo ha evidenziato un debole proprio in prossimità della RL.......mannaggia.
Speriamo che qualche endurista si faccia sotto con altri consigli anche perchè, come affermi anche tu, una Deemax è esagerata :celopiùg:
hai provato ad aprire la ruota libera incriminata?
forse il danno si può riparare.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
hai provato ad aprire la ruota libera incriminata?
forse il danno si può riparare.

Si l'ho aperta ed ho trovato una bella rottura profonda in una scanalatura nella quale alloggiano.........non so come si chiamano......quei dentini che aggrappano la ruota quando pedali e si abbassano se stai fermo (che ignorante che sono).
Inoltre si stavano creando altre due lesioni in altri due punti deboli del sistema.
Appena posso posto la foto così capisci meglio.......visto come mi sto esprimendo.....:smile:

A dire il vero un amico mi ha anche consigliato di mandare una mail alla Kore postando il difetto evidenziato visto che è, secondo lui, un errore di progettazione di questo mozzo fra l'altro molto ben fatto....peccato.
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Si l'ho aperta ed ho trovato una bella rottura profonda in una scanalatura nella quale alloggiano.........non so come si chiamano......quei dentini che aggrappano la ruota quando pedali e si abbassano se stai fermo (che ignorante che sono).
Inoltre si stavano creando altre due lesioni in altri due punti deboli del sistema.
Appena posso posto la foto così capisci meglio.......visto come mi sto esprimendo.....:smile:

A dire il vero un amico mi ha anche consigliato di mandare una mail alla Kore postando il difetto evidenziato visto che è, secondo lui, un errore di progettazione di questo mozzo fra l'altro molto ben fatto....peccato.
sei stato più che chiaro (sicuramente meglio di quanto avrei potuto fare io), lasciamo i paroloni agli esperti e parliamo tra di noi che ci capiamo meglio :celopiùg:
caspita è stato un bel danno, non pensavo capitasse in un punto che, in fase di atterraggio, non dovrebbe subire il colpo, almeno non direttamente (pardon mi si sono intorcigliate le idee e la frase); quel tuo amico potrebbe aver ragione, potrebbe essere un errore di progettazione o magari anche di fabbricazione. Anche per loro è utile sapere dove il prodotto ha delle carenze per potersi migliorare.
cosa fondamentale è in primis portare a casa le ossa così come erano quando siamo usciti, per fortuna non hanno ceduto i raggi :!::!::!: ...
ho visto le previsioni, tra un po' anche li comincerete ad assaggiare la neve, a qunto pare; qui sono giorni che al mattino batte regolarmente i -5°c, mi sa che sabato facciamo la fine di fantozzi al tennis.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
sei stato più che chiaro (sicuramente meglio di quanto avrei potuto fare io), lasciamo i paroloni agli esperti e parliamo tra di noi che ci capiamo meglio :celopiùg:
caspita è stato un bel danno, non pensavo capitasse in un punto che, in fase di atterraggio, non dovrebbe subire il colpo, almeno non direttamente (pardon mi si sono intorcigliate le idee e la frase); quel tuo amico potrebbe aver ragione, potrebbe essere un errore di progettazione o magari anche di fabbricazione. Anche per loro è utile sapere dove il prodotto ha delle carenze per potersi migliorare.
cosa fondamentale è in primis portare a casa le ossa così come erano quando siamo usciti, per fortuna non hanno ceduto i raggi :!::!::!: ...
ho visto le previsioni, tra un po' anche li comincerete ad assaggiare la neve, a qunto pare; qui sono giorni che al mattino batte regolarmente i -5°c, mi sa che sabato facciamo la fine di fantozzi al tennis.

Bravo bravo, è la stessa cosa che mi ha riferito l'amico in questione.

La neve l'abbiamo assaggiata eccome!!! Pensa che io abito a tre km dal mare e ieri sera ha nevicato di brutto anche sulla spiaggia.....era dal '99 che non accadeva.


Nel frattempo sto già pensando a come affrontare un paio di drop i quali hanno ferito il mio orgoglio impedendomi di saltarli a dovere. Da uno sono caduto mestamente facendomi anche male e l'altro della stessa altezza ma più facile da eseguire ho dovuto lasciarlo lì dove si trovava senza neanche provarci perchè a causa della caduta di cui sopra, durante l'ultima uscita mi è rimasta la leva del freno post. in mano quindi sono dovuto rientrare da un giro stupendo e molto tecnico come un poppante al quale hanno tolto le rotelle della bici per la prima volta :smile:

Mmma è decisamente il mio periodo di sfiga, adesso l'endurina è ferma e domenica uscirò con la 29" per massacrarmi le gambe di km.
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Bravo bravo, è la stessa cosa che mi ha riferito l'amico in questione.

La neve l'abbiamo assaggiata eccome!!! Pensa che io abito a tre km dal mare e ieri sera ha nevicato di brutto anche sulla spiaggia.....era dal '99 che non accadeva.


Nel frattempo sto già pensando a come affrontare un paio di drop i quali hanno ferito il mio orgoglio impedendomi di saltarli a dovere. Da uno sono caduto mestamente facendomi anche male e l'altro della stessa altezza ma più facile da eseguire ho dovuto lasciarlo lì dove si trovava senza neanche provarci perchè a causa della caduta di cui sopra, durante l'ultima uscita mi è rimasta la leva del freno post. in mano quindi sono dovuto rientrare da un giro stupendo e molto tecnico come un poppante al quale hanno tolto le rotelle della bici per la prima volta :smile:

Mmma è decisamente il mio periodo di sfiga, adesso l'endurina è ferma e domenica uscirò con la 29" per massacrarmi le gambe di km.
in bocca al lupo, allora, coraggio, rimettetevi in pista che in primavera vi rifate:duello:
sabato siamo usciti nonostante sembrasse freddino, avevamo il ghiaccio persino sui tubi dell'olio dei freni, il paracollo da nero è diventato candido di ghiaccio, ci han detto che eravamo sui 13/15 °c sotto, ma l'atmosfera era da tundra, magnifica nonostante fossimo rimasti su una ciclabile.
stamattina sono passato dal sivende (aperto visto che è l'ultima domenica prima di natale) per ordinare le boccole dell'ammo, hanno un po' di gioco e non voglio correre il rischio di rovinare la dea; aveva sul cavalletto il telaio di una 2011 in carbonio, tinta giallo-gilet-dei-vigili-urbani, bellissima, chissà se può montare la doppia piastra?!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
in bocca al lupo, allora, coraggio, rimettetevi in pista che in primavera vi rifate:duello:
sabato siamo usciti nonostante sembrasse freddino, avevamo il ghiaccio persino sui tubi dell'olio dei freni, il paracollo da nero è diventato candido di ghiaccio, ci han detto che eravamo sui 13/15 °c sotto, ma l'atmosfera era da tundra, magnifica nonostante fossimo rimasti su una ciclabile.
stamattina sono passato dal sivende (aperto visto che è l'ultima domenica prima di natale) per ordinare le boccole dell'ammo, hanno un po' di gioco e non voglio correre il rischio di rovinare la dea; aveva sul cavalletto il telaio di una 2011 in carbonio, tinta giallo-gilet-dei-vigili-urbani, bellissima, chissà se può montare la doppia piastra?!

Come si vede che qui al Sud non siamo abituati al VERO freddo....!!!
Caspita a quelle temperature non uscirei per andare a pedalare nemmeno in palestra :smile:

Certo che la nuova Enduro potrebbe montare la doppia solo che faresti un downgrade abbassando la corsa da 160 a 152mm.
Fossi in te monterei la nuova Dorado da 203mm.....:smile:a me quella forca mi fa letteralmente sbavare, quando ne faranno una con 180 mm di esc. sempre a steli rovesciati cambierò telaio e farò una mega AM.
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Come si vede che qui al Sud non siamo abituati al VERO freddo....!!!
Caspita a quelle temperature non uscirei per andare a pedalare nemmeno in palestra :smile:.
si ma non si vedono nemmeno dei veri FOLLI che con quelle temperature vanno a passeggio in mtb. qualche poveraccio costretto a portare il cane a fare i bisogni ci guardava con pena? stupore? boh?! :smile:
ti dico solo che il torrente Sangone con acqua corrente era in svariati tratti gelato, veniva quasi voglia di attraversarlo
a detta di mio suocero non era mai capitato, che si ricordasse. mannaggia a noi abbiamo lasciato a casa la macc. fotografica, era uno splendore, un paesaggio fiabesco.

Certo che la nuova Enduro potrebbe montare la doppia solo che faresti un downgrade abbassando la corsa da 160 a 152mm.
Fossi in te monterei la nuova Dorado da 203mm.....:smile:a me quella forca mi fa letteralmente sbavare, quando ne faranno una con 180 mm di esc. sempre a steli rovesciati cambierò telaio e farò una mega AM.
e dove vorresti andare???? mi sa che il paracadute dovrebbe diventare una dotazione standard per te:smile::smile::smile:
ma rimarresti sempre in famiglia o tradiresti la endurina che fino ad ora ti ha sempre servito con amore e dedizione????:arrabbiat::sculacci:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
ti dico solo che il torrente Sangone con acqua corrente era in svariati tratti gelato, veniva quasi voglia di attraversarlo
a detta di mio suocero non era mai capitato, che si ricordasse. mannaggia a noi abbiamo lasciato a casa la macc. fotografica, era uno splendore, un paesaggio fiabesco.
Fantastico!!! Invece da noi oggi ci sono stati 21°....
Eddai con ste foto, fanne qualcuna in action-panoramica e postala..:celopiùg:


rimarresti sempre in famiglia o tradiresti la endurina che fino ad ora ti ha sempre servito con amore e dedizione????:arrabbiat::sculacci:

Nessun tradimento fino a quando non sarà Lei a decidere che è tutto finito cadendo a pezzi ed abbandonandomi su qualche tratto di strada montana...lo giuro! :smile:.....anche perchè, non so se hai notato, su questo topic siamo rimasti io e te a discutere della nostra mitica endurina, la maggior parte si è persa per strada oppure è passata ad altro, quindi la rende ancora più preziosa.......o vecchia ;-)

Io adoro la mia bike, nelle forme, per il divertimento che mi regala.......per la FORCELLA! un'altra bici ancora più performante non mi serve, ancora non ho sfruttao al 100% questa qui causa miei limiti.....
Non vedo l'ora che arrivino gli Avid Code per tornare ad arrampicarmi come un camoscio sui monti silani............e buttarmi a cannone.
 

cozzaro nero

Biker extra
3/4/08
767
8
0
olbia
Visita sito
Bike
Giant X 2008
Nessun tradimento fino a quando non sarà Lei a decidere che è tutto finito cadendo a pezzi ed abbandonandomi su qualche tratto di strada montana...lo giuro! :smile:.....anche perchè, non so se hai notato, su questo topic siamo rimasti io e te a discutere della nostra mitica endurina, la maggior parte si è persa per strada oppure è passata ad altro, quindi la rende ancora più preziosa.......o vecchia ;-)

.
non siete rimasti soli.
Io giornalmente una visitina la faccio.
Se vi può confortare ogni volta che esco la dea si fa notare nonostante i suoi anni.
Il problema più grande, perlomeno per me è reperire i pezzi di ricambio per la forcella e per l'ammo senza essere costretto a spedire tutto.
salute a Voi.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
non siete rimasti soli.
Io giornalmente una visitina la faccio.
Se vi può confortare ogni volta che esco la dea si fa notare nonostante i suoi anni.
Il problema più grande, perlomeno per me è reperire i pezzi di ricambio per la forcella e per l'ammo senza essere costretto a spedire tutto.
salute a Voi.

Purtroppo è un handicap non indifferente, anch'io ho lo stesso problema.
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Purtroppo è un handicap non indifferente, anch'io ho lo stesso problema.
su questo parametro mi sento fortunato: il mio sivende, a parte tenere in casa le cartucce riattate per poter fare semplicemente cambio (toglie le mie, mette le sue, manda a rettificare le mie che tiene per il futuro ricambio), ha parecchi ricambi ordinari per forca e ammo, il resto lo reperisce facilmente (natale a parte); c'è da dire però che è un ufficiale specy.

anche a me l'altra settimana hanno fatto i complimenti per la dea (un po' meno per il biker:smile:), non passa mai inosservata nonostante non sia più di prima lucidatura, ma non la definirei affatto "vecchia", tant'è che il telaio 2011 ha le geometrie molto simili, hanno cambiato la forca e l'ammo probabilmente perché il pubblico non ha capito questi due componenti.
personalmente trovo la forca eccellente e di facilissima manutenzione, poi una volta settata (e non è stato facile), è burrosa e precisa; ma io sono un neofita e i miei giudizi restano strettamente personali.

riguardo al fatto che l'hanno ormai in pochi, mio caro duilio, non ne sono convinto, magari sono in pochi che leggono e postano, ma il sivende mi ha detto che fa ancora diverse manutenzioni ordinarie sulle '08, quindi....

enduristi, smettetela di pedalare e scrivete qualcosa ogni tanto, ci sentiamo soli:smile::smile::smile::smile:.
 

cozzaro nero

Biker extra
3/4/08
767
8
0
olbia
Visita sito
Bike
Giant X 2008
La manutenzione ordinaria della forcella è semplicissima
il problema sono i due stupidi oring della parte aria che non si trovano il resto è veramente semplice.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
su questo parametro mi sento fortunato: il mio sivende, a parte tenere in casa le cartucce riattate per poter fare semplicemente cambio (toglie le mie, mette le sue, manda a rettificare le mie che tiene per il futuro ricambio), ha parecchi ricambi ordinari per forca e ammo, il resto lo reperisce facilmente (natale a parte); c'è da dire però che è un ufficiale specy..

Meglio così a me ogni volta tocca spedirla.....anche se devo dire che l'ultima volta ho guadagnato un paio di cartucce S-Works illibate :smile:che vanno alla grandissima. Rispetto a quelle che avevo in precedenza che erano un po' dure nella prima parte adesso sembra di avere un'altra forca.
Concordo con te sul fatto che la doppia non è stata capita da molti, a parte l'indiscutibile lato estetico trovo che la rigidità offerta dalla E150 sia notevole. Di sicuro Specy c'ha messo del suo sbagliando il PP da 25....una vera rogna ogni qualvolta penso di comprare delle ruote nuove.

anche a me l'altra settimana hanno fatto i complimenti per la dea (un po' meno per il biker:smile:), non passa mai inosservata nonostante non sia più di prima lucidatura, ma non la definirei affatto "vecchia",
riguardo al fatto che l'hanno ormai in pochi, mio caro duilio, non ne sono convinto, magari sono in pochi che leggono e postano, ma il sivende mi ha detto che fa ancora diverse manutenzioni ordinarie sulle '08, quindi....

enduristi, smettetela di pedalare e scrivete qualcosa ogni tanto, ci sentiamo soli:smile::smile::smile::smile:.
La definivo "vecchia" perchè ho assistito ad una discussione nel topic della nuova Enduro in cui si "litigava" fra la 2010 e 2011 al che ho pensato "chissà se adesso m'intrometto io per decantare le doti della mitica 2008 con doppia piastra cosa succede.......:smile:".

Hai ragione ma dove cavolo sono finiti gli enduristi che da mesi ormai non si fanno sentire!?!? :arrabbiat:
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
La manutenzione ordinaria della forcella è semplicissima
il problema sono i due stupidi oring della parte aria che non si trovano il resto è veramente semplice.
di quali parli? la parte aria ne avrà una mezza dozzina

mi hai messo il sospetto, quasi quasi....
di solito gli o-ring come i cuscinetti non li prendo dal sivende ma da un fornitore di materiale meccanico (dove vanno anche i ciclisti a volte) e prendo i pezzi migliori che hanno in casa (un cuscinetto lo pago 10€ quando uno dozzinale ne costa 5) e finora ho trovato tutti i cuscinetti che cercavo, devo passare con le specifiche di quegli o-ring per vedere se li trovo.:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo