La mia dea blur lt2

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
io ho avuto per 2 anni il blt con la pike da 140mm e mi piaceva un casino. Alla fine ho provato a mettere una lirik ( protonizzata ) da 160mm e mi si è aperto un nuovo mondo: non era più faticosa nè difficile da pedalare e in discesa era tutta un'altra cosa. Dovessi mai decidere di rottamare il nomad e prendermi un bltC, non avrei dubbi: subito una forcella da 160mm!

Fresco di questo cambiamento, non posso che quotare Sc-addict, ho trovato solo vantaggi per ora. La differenza di peso seppur esistente (revelation da 1800 gr a lyrik da 2400) non si sente affatto in movimento.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Puoi arrivare tranquillamente a 11,5. Ho provato con la mia: togli il canotto telescopico, movimento centrale e cassetta xx e il gioco è fatto.

Ovviamento ho poi rimesso il canotto...troppo comodo...

Ciao

Valerio

Cassetta xx già montata. Telescopico è uno di quegli accessori direi irrinunciabile...
Si può limare ancora qualcosa ma direi che sui 12.5 è il peso ideale per questo tipo di bici...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
finalmente sono tornato in ufficio... almeno fino a domani mattina. poi ancora 1 giorno di trasferta...
finisco il post di ieri completando la descrizione della bici con il montaggio.
ovviamente aspetto commenti, suggerimenti, stroncature...

modello: BLUR LTC 2011colore verde
taglia M
forcella fox float 32 150 rlc tapered PP15
ammortizzatore fox float rp23
ruote crankbrothers cobalt
guarnitura shimano xt 2011 10 velocità tripla trasformata in doppia 24-36
bash blackspire C4
cambio sram X0 gabbia media
deragliatore shimano xt
comandi sram X0 2x10
cassetta pignoni sram XX 11-36
freni avid Elixir cr 180-160
manubrio easton haven carbon 710 rise 20
manopole peaty
portamanubrio KCNC lunghezza 70 mm
reggisella telescopico Blacx 3 posizioni escursione 110 mm filo fisso
sella specialzied (provvisoria)
pedali decatlon subsin master
gomme Ant Schwalbe FA 2.25 tr, Post. Nobby Nic 2.25 tr
 

david72

Biker popularis
17/4/04
66
-2
0
52
Sinalunga SI
Visita sito
Fresco di questo cambiamento, non posso che quotare Sc-addict, ho trovato solo vantaggi per ora. La differenza di peso seppur esistente (revelation da 1800 gr a lyrik da 2400) non si sente affatto in movimento.

Anche io vi quoto in pieno!!! Apparte il peso (che cmq non si avverte molto) solo vantaggi. C'è da dire che anche prima con la Revelation da 150 era una bici tutto fare, adesso però la sento molto più stabile, precisa ed aggressiva :mrgreen:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
finalmente sono tornato in ufficio... almeno fino a domani mattina. poi ancora 1 giorno di trasferta...
finisco il post di ieri completando la descrizione della bici con il montaggio.
ovviamente aspetto commenti, suggerimenti, stroncature...

modello: BLUR LTC 2011colore verde
taglia M
forcella fox float 32 150 rlc tapered PP15
ammortizzatore fox float rp23
ruote crankbrothers cobalt
guarnitura shimano xt 2011 10 velocità tripla trasformata in doppia 24-36
bash blackspire C4
cambio sram X0 gabbia media
deragliatore shimano xt
comandi sram X0 2x10
cassetta pignoni sram XX 11-36
freni avid Elixir cr 180-160
manubrio easton haven carbon 710 rise 20
manopole peaty
portamanubrio KCNC lunghezza 70 mm
reggisella telescopico Blacx 3 posizioni escursione 110 mm filo fisso
sella specialzied (provvisoria)
pedali decatlon subsin master
gomme Ant Schwalbe FA 2.25 tr, Post. Nobby Nic 2.25 tr

Molto bella, ovviamente la sella la cambierai che non si può vedere . Io avrei messo le Iodine più adatte ad un uso Trail/Am rispetto alle cobaltt che sono prevalentemente ruote da xc, però magari tu sei leggero e vanno bene...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Molto bella, ovviamente la sella la cambierai che non si può vedere . Io avrei messo le Iodine più adatte ad un uso Trail/Am rispetto alle cobaltt che sono prevalentemente ruote da xc, però magari tu sei leggero e vanno bene...

Beh peso 60 kg e devo dire che le usiamo io e il mio compare e ne siamo molto soddisfatti.
Per i miei gusti estetico/tecnici le preferite sarebbero le crossmax st 2012...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Beh peso 60 kg e devo dire che le usiamo io e il mio compare e ne siamo molto soddisfatti.
Per i miei gusti estetico/tecnici le preferite sarebbero le crossmax st 2012...

le Iodine le ho bozzate in vari punti, solo abbassando un po' la pressione in discesa e peso con zaino e protezioni un 80 kg scarsi......mi aspettavo dei cerchi piu' robusti visto il costo......
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
finalmente ho regalato il reverb alla bltc, rispetto al 2011 che ho sul noomad questo non sembra al momento avere alcun gioco, seppur minimo come il precedente che si è dimostrato dopo quasi un'anno di utilizzo un prodotto ottimo.



Uploaded with ImageShack.us
 
finalmente ho regalato il reverb alla bltc, rispetto al 2011 che ho sul noomad questo non sembra al momento avere alcun gioco, seppur minimo come il precedente che si è dimostrato dopo quasi un'anno di utilizzo un prodotto ottimo.

... azz azz amico ... non gli fai mancare proprio nulla alle tue bimbe .......................... :sbavon: :sbavon: :sbavon:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
... azz azz amico ... non gli fai mancare proprio nulla alle tue bimbe .......................... :sbavon: :sbavon: :sbavon:

guarda inizialmernte avevo molti dubbi sui telescopici, stupidamente i principali erano sul peso, poi sul nomad vuoi x un'eccessivo serraggio vuoi x chissa' qual'altro motivo mi si è aperta una crepa proprio in corrispondenza del collarino reggisella ( telaio cambiatomi da DSB nonostante SC mi avesse rifiutato la garanzia....:$$$:) in conseguenza di cio' decisi di montare il reverb in modo da non dover piu' continuamente aprire e chiudere x abbassare la sella....beh i vantaggi mi hanno lasciato piu' che soddisfatto ed appena ho avuto 2 eurozzi li ho spesi nel componente piu' innovativo ed utile di questi anni.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Stesso prezo in un negozio di Rozzano (messo sul nomad).....Con assitenza diretta in caso di necessità...

Questa invece è la mia vecchia Blur lt alu con dhx air montato solo per fare la foto.... Ho un rp23 protonizzato che va alla grande....
 

Allegati

  • Foto0945.jpg
    Foto0945.jpg
    63,7 KB · Visite: 43

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io ho preso il blackx qui sul mercatino. funzionare funziona ma non così bene come altri che ho provato. il reverb mi manca ma mi sono un po' fissato sulle 3 posizioni e cavo fisso...

ieri prima uscita dopo quasi 2 mesi di stop. solito giretto di allenamento. tutto bene, però sono veramente fermo.
la bici con gli ultimi upgrade va alla grandissima. trasmissione X0 regolata bene vs XT non c'è paragone. clicchi sui comandi e ha già cambiato. spettacolo. la catena non l'ho più sentita sbattere. contentissimo...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
sembra che per la nostra amata sia arrivato il momento di un Restyling......(bastardi! :rosik: )

http://www.mountainbike.com/mountai...Twitter-_-Bicycling-_-Content-Mountain-_-Blur

beh, meno male.
Io speravo in cambiamenti più radicali, sulla alu e specialmente sulla carbon, ovvero:
escursione portata a 150 mm
angolo sterzo più aperto ( un 67° mi aggraderebbero )
angolo sella un pochino più in piedi

Se così fosse stato, la mia nomad C avrebbe lentamente imboccato la via del mercatino ...... :-)

Invece toccherà aspettare fin quando non cambieranno anche gli stampi del blt carbon: allora mi aspeto novità un po' più radicali ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Anacronistica...manca ancora il 142*12 dietro....e sono d'accordo con Caludia che un 67° di sterzo sarebbe stato più adatto, oltre ad un orizzontale più lungo...

sono d'accordo: anche il 142x12 e l'attacco postmount sarebbero molto graditi.

Con tutte queste modifiche, se la giocherebbe, dal punto di vista delle caratteristiche, con tutti i nuovi modelli in commercio delle altre marche e allora sì che il nome santacruz e la fidelizzazione al marchio farebbero la differenza, anche se santa costa sempre qualche 100 euro in più delle altre
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo