La mia bike 2007 - Veramente...bruto...

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
posso mettere un po di pepe in questa discussione.........

Ma come si fa a spendere tutti questi soldi, non tanto per avere un riscontro diqualita' tecnica ma solo per risparmiare in alcuni casi pochi grammi.
Faccio lesempio dei dischi freno se nn sbaglio costano 375 € (luno ??), ma dai su cerchiamo di rimanere un po leali con noi stessi ma ce veramente bisogno di questa spesa esagerata.
Ovviamente e' un opinione che esula le disponibilita' economiche o mejo buon x te che oltre a permettelo non batti occhio a spenderli, a me non passa neanche x lanticamera del cervello nonostante magari e' una spesa che potrei ancke permettermi.

Scusa la "pepata" :)

Non è questione di pepe, si tratta di un argomento ricorrente, com'è giusto che sia. Sarebbe meglio però un topic apposito, anche perchè virgil è solo uno dei tanti cui piace spendere molti soldi per soddisfare la propria passione.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Ma come si fa a spendere tutti questi soldi, non tanto per avere un riscontro diqualita' tecnica ma solo per risparmiare in alcuni casi pochi grammi.

E chi te l'ha detto che l'ho fatto perchè volevo risparmiare pochi grammi ... :nunsacci:

Faccio lesempio dei dischi freno se nn sbaglio costano 375 € (luno ??), ma dai su cerchiamo di rimanere un po leali con noi stessi ma ce veramente bisogno di questa spesa esagerata.

ti prego, non iniziamo la discussione sui bambini che muoino di fame ecc..ecc..

semplicemente:
li ho visti in fiera :sbavon:

mi sono piaciuti :beautifu:

li ho comprati:-|

.....non capisco cosa intendi per essere leali con noi stessi o-o
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
mi associo al coro di sinceri complimenti!!!! una vera opera d'arte e fantastico che tu la utilizzi pure per i tuoi giri in montagna senza l'assillo del cronometro.
COMPLIMENTI un mezzo fantastico!!!!!

Grazie
l'assillo del cronometro c'è l'ho una ventina di volte l'anno( ma fare gare è veramente ..:yeah!: )..... il resto è solo divertimento e cazzeggio
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
E chi te l'ha detto che l'ho fatto perchè volevo risparmiare pochi grammi ... :nunsacci:



ti prego, non iniziamo la discussione sui bambini che muoino di fame ecc..ecc..

semplicemente:
li ho visti in fiera :sbavon:

mi sono piaciuti :beautifu:

li ho comprati:-|

.....non capisco cosa intendi per essere leali con noi stessi o-o

premetto che nn vojo farti i conti in tasca ne tanto meno parlar di poverta ancke se l'hai apostrovfato un po male , ma capisco che uno nn si puo esprimere al mejo via tastiera.

volevo solo metterun po di pepe al topic.
Credo che tu non abbia molti riscontri tecnici da quei discki rispetto ad altri se non per il peso e per lestetica.
Io la MTB (tanto tanto laBDC) la intendo anke come stile di vita , diciamo x esagerazione, ripeto x esagerazione e' come se andassi in bici con una pelliccia , mi potresti dire "c ho freddo che vuoi"..... ma diciamo che stona e cosi sono quei dischi sono dei gioiellini (manco tanto ini) che a mio avviso su una Mtb stonano, ma questo e' la spiegazione del mio pensiero tutto qua.

buon x te che ti lipuoi permettere o mejo che hai la mentalita' di spendere tali soldi su una "innutilità" permettimi il termine :)
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
:-? bella, bella e ancora bella!! ...una ricerca dell'originalità e della tecnologia...mi piace anche la filosofia!!
...e poi perchè privarci di alcune pazzie, alcune soddisfazioni?....tanto a quelli che vincono le bighe le regalano, a quelli che arrivano a metà classifica la biga bella non importa perchè conta la gamba....allora dico...ce la volete lasciare almeno la soddisfazione di avere un bel mezzo a noi che stiamo dietro:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :))):

una delle più belle che ho visto!!

Hola
Kate
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
:-? bella, bella e ancora bella!! ...una ricerca dell'originalità e della tecnologia...mi piace anche la filosofia!!
...e poi perchè privarci di alcune pazzie, alcune soddisfazioni?....tanto a quelli che vincono le bighe le regalano, a quelli che arrivano a metà classifica la biga bella non importa perchè conta la gamba....allora dico...ce la volete lasciare almeno la soddisfazione di avere un bel mezzo a noi che stiamo dietro:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :))):

una delle più belle che ho visto!!

Hola
Kate

Grazie :bacetto: :prost:.... io però arrivo a metà classifica :roll:

:mrgreen: :mrgreen:


Supa Phat Cat ha scritto:
solo 3 parole: meglio una moots
non la conosco... fanno softail anche loro?

sepica ha scritto:
Credo che tu non abbia molti riscontri tecnici da quei discki rispetto ad altri se non per il peso e per lestetica.
Io la MTB (tanto tanto laBDC) la intendo anke come stile di vita , diciamo x esagerazione, ripeto x esagerazione e' come se andassi in bici con una pelliccia , mi potresti dire "c ho freddo che vuoi"..... ma diciamo che stona e cosi sono quei dischi sono dei gioiellini (manco tanto ini) che a mio avviso su una Mtb stonano, ma questo e' la spiegazione del mio pensiero tutto qua.

Si, ho capito cosa vuoi dire.

E' che a volte per cercare il particolare che ti piace, magari un pò esclusivo,agli occhi degli altri la cosa può sembrare "esagerata" per varie ragioni....
 
mah!? qui in italia le trovi male e se hai bisogno di assistenza...auguri!:zapalott:

Hola
Kate

se parli di assitenza hai ragione, visto che una paduano se ti arriva giusta al primo botto è fortuna!
solo che Moots arriva perfetta gia dalla prima volta, le saldature sono mille volte meglio di quelle di paduano, vogliamo poi parlare di particolari tipo i forcellini? non c'è paragone. geometrie? anche qua il confronto non regge.
lo dico perchè ho lavorato per l'ex importatore Moots per l'italia e ho maneggiato sia telai mtb che strada.
se dovessi prendere un telaio in titanio made in italy (e spero davvero di potermelo permettere un giorno o l'altro) credo andrei da Nevi o ancora meglio da Crisp.
 
non la conosco... fanno softail anche loro?

Si può dire che Moots abbia inventato le softail.
sicuramente Paduano ha una linea più originale, più racing, e anche come geometrie tendenzialmente sono bici orientate alle corse.
Moots invece è più all'americana, ossia bici un pò meno "tirate", più comode e forse rilassate.
A me tendenzialmente Paduano non piace, poi mi è un pò scaduto dopo aver visto diversi suoi telai dal vivo.
La tua bici cmq è molto bella, il montaggio è extralusso e su quello non discuto, se te lo puoi permettere o se proprio volevi levarti tutti gli sfizi possibili non posso darti torto per averlo fatto.

Sinceramente trovo inutile (a livello maccanico) la curvatura dei foderi verticali abbinata alla soluzione softail, mi sembra una scelta ridondante.

Altre softail in titanio le fa DEAN, Merlin credo abbia smesso qualche tempo fa.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Si può dire che Moots abbia inventato le softail.
sicuramente Paduano ha una linea più originale, più racing, e anche come geometrie tendenzialmente sono bici orientate alle corse.
Moots invece è più all'americana, ossia bici un pò meno "tirate", più comode e forse rilassate.
A me tendenzialmente Paduano non piace, poi mi è un pò scaduto dopo aver visto diversi suoi telai dal vivo.
La tua bici cmq è molto bella, il montaggio è extralusso e su quello non discuto, se te lo puoi permettere o se proprio volevi levarti tutti gli sfizi possibili non posso darti torto per averlo fatto.

Sinceramente trovo inutile (a livello maccanico) la curvatura dei foderi verticali abbinata alla soluzione softail, mi sembra una scelta ridondante.

Altre softail in titanio le fa DEAN, Merlin credo abbia smesso qualche tempo fa.


Grazie per le info :saccio:

effettivamente c'è parecchia gente che è scontenta di Paduano ed è un vero peccato perchè non discutono tanto i suoi telai (in termini di struttura o affidabilità mi sembra) ma l'approssimazione che a volte ci mette nel farli che francamente farebbero incazzare anche Gandhi.
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
se parli di assitenza hai ragione, visto che una paduano se ti arriva giusta al primo botto è fortuna!
solo che Moots arriva perfetta gia dalla prima volta, le saldature sono mille volte meglio di quelle di paduano, vogliamo poi parlare di particolari tipo i forcellini? non c'è paragone. geometrie? anche qua il confronto non regge.
lo dico perchè ho lavorato per l'ex importatore Moots per l'italia e ho maneggiato sia telai mtb che strada.
se dovessi prendere un telaio in titanio made in italy (e spero davvero di potermelo permettere un giorno o l'altro) credo andrei da Nevi o ancora meglio da Crisp.

Ritengo che Moots faccia tra le migliori mtb in titanio al mondo per finiture, tecnica costruttiva e originalità estetica delle geometrie (vedi Rigormootis e YBB).
Tempo fà mi sono innamorato del titanio ed avevo deciso di orientare la mia scelta su un telaio realizzato con questo materiale. Dopo essermi documentato e dopo aver visto i prodotti di Paduano, Nevi, Rewel, Crisp, Airborne ho reputato che i due marchi che mi piacevano di più e che avevano le migliori tecniche costruttive fossero Crisp e Paduano. Paduano mi sembrava più originale ma l'americano che costruisce i telai su misura della Crisp ha una spanna in più per precisione, saldature, servizio personalizzato. Moots è sempre stato un mio riferimento ma in Italia credo che siano almeno tre anni che non ci sia più l'importatore (quello dove forse hai lavorato tu, ad Avenza MS) e questo è un punto estremamente negativo dato che un problema su telaio si può sempre verificare (nessun marchio escluso). A volte ti fanno aspettare mesi gli importatori italiani o ancor peggio i produttori italiani:zapalott: figuriamoci con un assistenza oltre confine....
...o no?

Questo a prescindere che Moots sia un gran telaio.

Hola
Kate
 

vcnz

Biker novus
21/9/06
25
0
0
Ita
Visita sito
Grandiosa. Complimenti!!!

Davvero impressionante! Mi incuriosisce questa ricerca estrema della leggerezza che sembra cozzare col peso del telaio. E' così abissale la differenza in termini di guida della soft tail con l'analoga rigida?

Due miei amici con i quali esco spesso, hanno una Bruto e un Caligola.
Io ho il Caino.
In salita la bruto del mio amico è più efficace di quanto pensassi. La differenza che sento con la mia, è escusivamente legata al peso (la mia è più leggera), per il resto in salita si comporta come la mia front.
In discesa è sicuramente più efficace della mia.
Quello che mi ha sorpreso tantissimo invece è l'efficacia di questo telaio sullo sconnesso veloce e pedalabile
ciao
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Grandiosa. Complimenti!!!



Due miei amici con i quali esco spesso, hanno una Bruto e un Caligola.
Io ho il Caino.
In salita la bruto del mio amico è più efficace di quanto pensassi. La differenza che sento con la mia, è escusivamente legata al peso (la mia è più leggera), per il resto in salita si comporta come la mia front.
In discesa è sicuramente più efficace della mia.
Quello che mi ha sorpreso tantissimo invece è l'efficacia di questo telaio sullo sconnesso veloce e pedalabile
ciao

Grazie vcnz

anche per le tue impressioni usando il bruto.... effettivamente chi la vede tende a pensare che in salita abbia una resa molto inferiore alla front... ma come hai sottolineato tu, a parte il peso, come rigidità ci siamo....o meglio... se non sei un pro secondo me non cogli differenze sostanziali
Io poi l'ammortizzatore lo tengo praticamente loccato, nel senso che per entrare in funzione devo essere sullo sconnesso ad almeno 20km\h o-o
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
complimenti sono obbligatori mi sembra!!!!!!! e io mi ci associo!!! direi che mi piace in tutto!!! forse (ma forse!!!) ruote diverse avrebbero conferito ancora più duttilità.

io ti vorrei chiedere una review approfondita sulla forcella (magari in privata), con raffornti con altre che hai potuto provare...

grazie!!!!!! e complimentoni!!!!
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
complimenti sono obbligatori mi sembra!!!!!!! e io mi ci associo!!! direi che mi piace in tutto!!! forse (ma forse!!!) ruote diverse avrebbero conferito ancora più duttilità.

io ti vorrei chiedere una review approfondita sulla forcella (magari in privata), con raffornti con altre che hai potuto provare...

grazie!!!!!! e complimentoni!!!!

Ciao e grazie

quando faccio escursioni ovviamente le tufo rimangono a casa... ho delle dt assemblate e delle ultradisk che alterno in base ai percorsi ed allo stato degli stessi

Siccome questa si può dire che sia la mia prima bike, ho potuto confrontarla solo con la white x.8 che montavo fino a tre mesi fa e comunque...... la preferivo a questa perchè quella che monto adesso ha la valvola magnetica che la blocca e sblocca in caso di urto, ma a parità di pressione la vecchia era molto più sensibile ai piccoli urti... mi ci trovavo meglio tantè che con questa devo viaggiare con una pressione delle gomme un pò più bassa
 

Luchino

Biker superis
13/6/05
352
3
0
Bergamo-Torino
Visita sito
Io ho una ruotazza simile in carbonio + tubolare Vittoria (un vecchissimo reperto di quanto la Vittoria aveva fatto i primi tub da MTB con Gary Fisher) e per avere un minimo di certezza che tenga l'ho riempito con il Pit Stop della Geax così non ho problemi di tenuta e mi previene le forature.

Sto pensando all'acquisto di un nuovo tub e meditavo sulla possibilità di pre-trattarlo addirittura con il pesto geax x evitarmi di rimanere a piedi in caso di foratura (pit stop a parte).

I tufo hanno la valvola smontabile?

Ciao
 

BoBBi

Biker superis
22/1/04
319
0
0
Genova
Visita sito
ammesso e non concesso che hai ottenuto un buon insieme , ma poi la belva vedrà mai lo sterro o la lascerai in salotto?
parere assolutamente opinabile:
ma la ricerca così esasperata di materiali così costosi (perchè è chiaro fin dal post iniziale che hai fatto) poi ti servirà veramente per pedalare oppure alle prime ghiaie morderai il freno?
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
ammesso e non concesso che hai ottenuto un buon insieme , ma poi la belva vedrà mai lo sterro o la lascerai in salotto?
parere assolutamente opinabile:


A parte che l'avevo già scritto alla N° 20, ma comunque:

Nel 2006 ho fatto con questa bici circa 10.000km per circa 200 uscite e circa 100.000 di dislivello.
Poi ho fatto circa 20 gare fra xc e gf sparse in giro per l'Italia (Cimbri- Paganella- Montello - Conca d'oro - EXTREME BIKE ecc....)
Poi ho partecipato al progetto annibale che consiste nella traversata delle Alpi - 7 tappe X 500km X 13.000mt di dislivello (incluso zaino di 5kg al seguito).... non avevo ancora le tufo ma l'ho fatta comunque con le ultradisk che non sono molto più pesanti....... che dire :mrgreen: non male come bici da salotto.

ma la ricerca così esasperata di materiali così costosi (perchè è chiaro fin dal post iniziale che hai fatto) poi ti servirà veramente per pedalare oppure alle prime ghiaie morderai il freno?

I componenti ho scelto quelli che più mi piacevano..... grazie a Dio non ho problemi economici

Considera comunque che il particolare ricercato è comunque sul dettaglio, ma sulla sostanza parliamo di un telaio da oltre 2kg, forca da 32, freni a disco manubrio integrato in titanio, roba comunque solida che ad esempio non vedi su bici da xc....per cui se la mia è da salotto perchè una bici da xc puro invece non lo dovrebbe essere :nunsacci:

Luchino ha scritto:
Sto pensando all'acquisto di un nuovo tub e meditavo sulla possibilità di pre-trattarlo addirittura con il pesto geax x evitarmi di rimanere a piedi in caso di foratura (pit stop a parte).
I tufo hanno la valvola smontabile?

I tufo hanno la valvola smontabile, infatti io viaggio con dentro il lattice
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo