Tech Corner La manutenzione della catena

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio che sicuramente c'è in qualche parte del forum la risposta ,ma trovarlo non cio tempo,quindi provo a chiedere:
la mia catena (KMC 10 v ),ho misurato l'usura col l'attrezzo apposito dalla parte 0'75,e ci si appoggia sopra comodo,quindi devo cambiarla?questo sarebbe il secondo cambio di catena,dovrò pure sostituire il pacco pignoni?ce chi dice di si,e chi dice:tira avanti ...tanto se cambia ancora!
grazie a tutti ciao
__________________
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ho appena pulito la catena...
Smontata e messa in un recipiente, spruzzata chant ecler e lasciata riposare... Non vi dico il nero che è venuto via... Risciaquata con acqua e rimessa a riposare con chaint ecler... E ancora nero...

Risciacquo finale è asciugatura con straccio... Oggi vado a prendere l olio in flacone alla deca perché quello che ho in spray imbratta troppo e lubrifico rullino x rullino...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Questa invece è il pacco pignoni dopo il trattamento con chant ecler... Era nero e lurido prima...

Direi eccezionale...
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1350208940881.jpg
    uploadfromtaptalk1350208940881.jpg
    59,2 KB · Visite: 18
  • uploadfromtaptalk1350208955723.jpg
    uploadfromtaptalk1350208955723.jpg
    54,5 KB · Visite: 17
  • uploadfromtaptalk1350208971819.jpg
    uploadfromtaptalk1350208971819.jpg
    62,6 KB · Visite: 16
  • Mi piace
Reactions: lido

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
ciao ragazzi ho smontato la catena e l' ho messa in un barattolo , ho visto che alcuni mettono lo chaint clear , io ho comprato il barattolo con spugna due straccetti in microfibra e olio della decatlon (http://www.decathlon.it/kit-di-manutenzione-id_8089084.html) come agisco ? di solito uso lo sgrassante e poi metto l olio ma adesso avendo smontato del tutto la catena come posso fare per pulirla nel migliore dei modi ? in alcuni punti c'è un po di ruggine (proprio poca ) e l acqua non la rovina di piu ?
grazie ragazzi
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
ciao ragazzi ho smontato la catena e l' ho messa in un barattolo , ho visto che alcuni mettono lo chaint clear , io ho comprato il barattolo con spugna due straccetti in microfibra e olio della decatlon (http://www.decathlon.it/kit-di-manutenzione-id_8089084.html) come agisco ? di solito uso lo sgrassante e poi metto l olio ma adesso avendo smontato del tutto la catena come posso fare per pulirla nel migliore dei modi ? in alcuni punti c'è un po di ruggine (proprio poca ) e l acqua non la rovina di piu ?
grazie ragazzi

io la lascio 24 ore n una mezza bottiglia tagliata con del petrolio bianco girando di tanto in tanto lo sporco alla fine si deposita sul fondo e dopo gli do una passata di chantclear o altro sgrassatore simile del supermercato do una strofinata con un vecchio spazzolino da denti poi risciacquo sotto l'acqua corrente e si passa all'asciugatura magari con compressore e poi via di olio specifico

tutto questo trattamento dopo che la catena è molto sporca tipo gara polverosa o fangosa
 

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
io la lascio 24 ore n una mezza bottiglia tagliata con del petrolio bianco girando di tanto in tanto lo sporco alla fine si deposita sul fondo e dopo gli do una passata di chantclear o altro sgrassatore simile del supermercato do una strofinata con un vecchio spazzolino da denti poi risciacquo sotto l'acqua corrente e si passa all'asciugatura magari con compressore e poi via di olio specifico

tutto questo trattamento dopo che la catena è molto sporca tipo gara polverosa o fangosa

perfetto allora devo procurarmi il petrolio bianco e fare questa operazione almeno gli do una rinfrescata visto che è arrivata l ora !! =) ti ringrazio tanto
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ciao a tutti, probabilmente mi sto facendo problemi inesistenti, ma la domanda la faccio lo stesso se non non ci dormo la notte. Su una trasmissione sram XX 10V, dove ho trovato una catena KMC X10SL silver, secondo voi è una catena di qualità? inoltre non capisco, se si va a vedere sulla confezione della cassetta XX, abbinano una catena sram. Che differenze ci sono? quale è meglio delle due come prestazioni e durata? Ultima domanda,,,ho letto diversi post dove si parla di montare catene KMC, sram o shimano (sempre 10 V ovviamente) ma sempre sulla trasmissione sram XX senza specificare le differenze e/o compatibilità,,,ma è possibile? nel senso, le tre catene sono comunque perfettamente compatibili con il pacco pignoni sram XX 10 V? Scusate ma non ci capisco più nulla visto che pensavo che sulle trasmissioni sram fossero compatibili solo catene sram. Vi prego fatemi chiarezza grazie in anticipo ciao :specc::specc::specc::specc:
 

CAPITAN JACK SPARROW

Biker serius
18/10/10
271
0
0
49
provincia RC
Visita sito
Io ti consiglio solo chant ecler... Fa miracoli... Hai visto le mie foto del pacco pignoni dopo la pulizia x vedere come diventa?

Eccezionale, non puzza e non inquina...
Scusatemi se mi intrometto ragazzi, mi son ritrovato in questa discussione per caso facendo una ricerca nel forum. Vorrei sconsigliare lo sgrassatore sul pacco pignoni, in quanto , penetra quasi come (se non meglio) lo sbloccante all'interno del corpetto del pacco pignoni, e letteralmente divora il grasso al suo interno, facendo si che si vada a bloccare in tempi molto brevi. Per la catena è perfetto, io lo uso anche nell'aggeggio per il lavaggio catena diluito con acqua ed è miracoloso, ma sui pignoni preferisco acqua e spazzolina, magari non li lucidi pefettamente, ma in fatto di funzionalità son perfetti e soprattutto, allungano i tempi di manutenzione della cassetta pignoni e del corpetto! Ovviamente questo secondo me ed in base alle esperienze dirette avute.:il-saggi:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Scusatemi se mi intrometto ragazzi, mi son ritrovato in questa discussione per caso facendo una ricer.......Ovviamente questo secondo me ed in base alle esperienze dirette avute.:il-saggi:

Strano io lo uso o uso il Muc-off e non ho mai avuto problemi alla ruota libera,anche perchè se penetra il detersivo penetra anche l'acqua e fango...si rovina uguale!
 

CAPITAN JACK SPARROW

Biker serius
18/10/10
271
0
0
49
provincia RC
Visita sito
Strano io lo uso o uso il Muc-off e non ho mai avuto problemi alla ruota libera,anche perchè se penetra il detersivo penetra anche l'acqua e fango...si rovina uguale!
Il Muc-off è più indicato perchè meno aggressivo, cmq, fango e acqua, se penetrano, possono dare problemi di attrito fino a portare ad eventuali grippaggi che sarebbe cmq meglio evitare, ma se all'interno del corpetto e ruota libera in generale, è stato inserito il giusto grasso nelle giuste quantità, vi è una "barriera" idrorepellente che funge quasi da guarnizione ed in parte scongiura l'ingresso di acqua, polvere e fango. Lo sgrassatore...sgrassa, lo dice il nome stesso, e non è che faccia distinzione tra olio, sporco o...grasso al litio o al teflon che sia, divora tutto ciò che trova davanti a se, quindi anche la nostra "barriera" con le conseguenze immaginabili! :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo