La "FURBATA" di Rock Shox 2012

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Un argomento che ho già sentito quando vennero fuori i vbrake prima e (soprattutto) i dischi poi...:spetteguless:

Secondo me intendeva che non le stressa al punto da sentirle insufficienti, poi che ci sia sempre qualcosa di meglio non si discute, basta aprire il portafogli e guardare se hai gli euri, 1k per la fox34, 300k da quel che ricordo per fare un ordine minimo a quelle dittone per convincerle a fare steli da 36... :medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Secondo me intendeva che non le stressa al punto da sentirle insufficienti
Ovviamente, però se qualcuno (anzi, più d'uno) ricorre a forcelle da DH o alla fresa evidentemente non è un punto di vista univoco :prost:

... poi che ci sia sempre qualcosa di meglio non si discute, basta aprire il portafogli e guardare se hai gli euri, 1k per la fox34, 300k da quel che ricordo per fare un ordine minimo a quelle dittone per convincerle a fare steli da 36... :medita:
Oppure mettere mano alla fresa ;-)
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Oppure mettere mano alla fresa ;-)

Da buon padre di famiglia preferisco rimanere su roba omologata e comunque lontano il giusto da rischi inutili, indi per cui anche io stresso "poco" la mia ciclo... Quando avrò il manico a sufficienza per torturare come Happy, Carlo &Co la bici senza pericolarmi la vita spero sia uscito qualcosa di serio e sicuro. :medita:
Per il resto la penso come te... :celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Da buon padre di famiglia preferisco rimanere su roba omologata e comunque lontano il giusto da rischi inutili...
Concordo in pieno...:prost:


Quando avrò il manico a sufficienza per torturare come Happy, Carlo &Co la bici senza pericolarmi la vita spero sia uscito qualcosa di serio e sicuro. :medita:
IMHO per sentire la differenza non c'è bisogno di un supermanico. Io che orgogliosamente e consapevolmente FCIMB riesco a percepire una netta differenza tra una 32/150 ed una 36/160... se poi questa differenza sia necessaria e/o desiderabile è tutt'altra cosa ;-)


Vorrei però tornare sull'argomento, che è il fatto che RS abbia fatto una furbata a rimarcare (di fatto) dei prodotti già esistenti. "Quest'anno arriva la SID"... come no...:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

barbasma

Biker dantescus
Un argomento che ho già sentito quando vennero fuori i vbrake prima e (soprattutto) i dischi poi...:spetteguless:

Io non ne faccio una questione di prestazioni quanto di miei limiti di capacita'

non credo di essere in grado di portare al limite una bici da enduro perché in bici sono una merdaccia

Invidio da matti hk e la sua wfo montata Dorado ma lui e' bravo, io manco saprei portarla
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io non ne faccio una questione di prestazioni quanto di miei limiti di capacita'

non credo di essere in grado di portare al limite una bici da enduro perché in bici sono una merdaccia

Invidio da matti hk e la sua wfo montata Dorado ma lui e' bravo, io manco saprei portarla

Vedi sopra, secondo me non c'è bisogno di arrivare al limite per percepire i...limiti ;-)

Vero è invece che in ambito XC/trail IMHO non c'è necessità di strutture più adeguate.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Vedi sopra, secondo me non c'è bisogno di arrivare al limite per percepire i...limiti ;-)

Vero è invece che in ambito XC/trail IMHO non c'è necessità di strutture più adeguate.


che le forke da 29'' attualmente in commercio nn siamo il massimo in fatto di rigidità è risaputo e nn serve portarla al limite per accorgerti che flette. Mi capita a volte di affrontare delle salite e quando mi alzo sui pedali e spingo la bike si sente il disco che tocca alla pinza freno zig zig, poi appena torno ''seduto'' il rumore svanisce.......ovvio che la forka flette ma, come giustamente hai detto, in ambito xc/trail nn è un problema enorme.
Non essendo un grande discesista non ho mai portato al limite la mia reba ma sono certo che uno esperto riscontrerebbe subito i suoi limiti.
Però non mi piacciono gli ''artifizi'' che si fanno sulle forke da 26'' con archetto limato perchè credo possano essere un pò pericolose. Anche perchè, essendo concepite per ruote da 26'' e dunque per rispondere a geometrie di una ruota da 26'', estremizzarla e indebolirla proprio in quel punto, per poi utilizzarla in ambiti molto spinti, è davvero azzardato.
Non voglio certo fare il bacchettone ma personalmente nn mi sentirei tranquillo. Quello che poi mi chiedo ma se già flettono con l'archetto integro, andando a limarlo nn dovrebbero flettere ancora di più?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi chiedevo se andando a impoverire il materiale dell'archetto, questo poi nn produca delle flessioni maggiori con una ruota da 29''...........

Probabilmente il risultato è una forcella meno rigida di una 26er/36 intatta, ma comunque sempre più rigida rispetto ad una 29er/32mm. Almeno queste sono le sensazioni univoche di chi ha fatto il passaggio da Marzocchi 140mm/32/29 a Fox 160/36 adattata a 29er.
 

barbasma

Biker dantescus
Non so comprendere il limite di una forca perché non capisco se deve flettere comunque oppure flette perché fa schifo

Io giro con una suntour raidon 29 100 mm su una marin alpine trail

Ho preso un frontino usato qui sul forum per la morosa e monta una marza z1 da 150

Noto la differenza di flessione delle due forche anche da fermo e di sicuro non andrei a livigno nel park con la suntour ma magari uno bravo ci andrebbe forse spaccherebbe il telaio prima ahah

Sugli sci percepisco il limite perché scio da più di 30 anni e quindi se ci vado pesante con uno sci da freeride lo sento scappare adatto di conseguenza la mia sciata perché so che sotto i piedi non ho uno sci da gigante e quindi se sbatte o saltella non rallento, compenso

Non so se sia possibile farlo con una forca, di sicuro si vedono video di salti ed evoluzioni con bici senza sospensioni quindi non voglio generalizzare ma nella mia ignoranza il limite e' quando si rompe o flette talmente da rendere inguidabile una bici

Altrimenti per fare qualsiasi cosa che non sia xc montiamo tutti una doppia piastra e di sicuro non fletterà mai

Leggendo questo forum da mesi ho capito che si prova a catalogare il modo di usare una bici per mm di escursione ma poi dentro le sezioni si scopre che c'e gente che fa freeride con una front e compra una full per fare xc

a me il crossover e' sempre piaciuto in tutti i settori
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
un conto sono le evoluzioni alla ''BRUMOTTI'', altra cosa è scendere per single track da 2000m! Per ogni disciplina ci vuole lo strumento adatto altrimenti nn avrebbe senso avere una offerta così vasta di tipologie di bike e relativa componentistica. Con una front si può fare tutto, è vero ma bisogna vedere come si fà. Un conto è affrontare una discesa con una full ben ammortizzata e altra cosa e scendere con una front da 80-100mm!!! Tutto si può fare, intendiamoci, ma nn con la stessa intensità e goduria.

Prima di passare alla full da 29'' pensavo che in discesa nn si potesse andare oltre a quello che facevo con la mia full da 26'' e mi sbagliavo: sto imparando ad osare laddove prima nn osavo, con maggiore sicurezza e con maggiore velocità.
In questo meraviglioso sport ogni nuova proposta ha un senso ma si capisce solo quando la si prova.
Prova a scendere con una ENDURO SPECY, una GIANT REIGN o una IBIS MOJO e poi mi dici se è la stessa cosa che scendere con una front!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non so comprendere il limite di una forca perché non capisco se deve flettere comunque oppure flette perché fa schifo

Noto la differenza di flessione delle due forche anche da fermo e di sicuro non andrei a livigno nel park con la suntour...

Come vedi, il limite riesci a comprenderlo anche tu ;-)



Altrimenti per fare qualsiasi cosa che non sia xc montiamo tutti una doppia piastra e di sicuro non fletterà mai
Se il peso non è una penalità troppo grossa, perchè no? in fondo una Dorado pesa solo poco di più di forche comunemente usate in ambito AM pesante...;-)
A parte le battute, ci sono altri parametri da tenere in considerazione, com il peso appunto ma anche il prezzo e/o il rapporto prezzo/prestazioni. Cosa che sembra aver ispirato RS, nel bene e nele male.

Leggendo questo forum da mesi ho capito che si prova a catalogare il modo di usare una bici per mm di escursione ma poi dentro le sezioni si scopre che c'e gente che fa freeride con una front e compra una full per fare xc
a me il crossover e' sempre piaciuto in tutti i settori
Sono d'accordo a metà: certo che si può fare FR con una front, ma non con una front da 9 kg (o meglio, lo fai: ma una volta sola...:smile:); così come nulla vieta di fare xc, anche in gara, con una full, ma a farlo con una 160 denota qualche venatura masochistica e qualche confusione mentale.

Perchè il mio parere non è che il mezzo "qualifichi" l'attività, ma che sia il tipo di attività ad "imporre" un mezzo prevalente. Se fai prevalentemente percorsi scorrevoli senza discese impegnative, è giocoforza usare una front leggera o una full a breve escursione, così come se fai escursioni difficili con discese impegnative sarà "normale" usare bici robuste con sospensioni adeguate (nella quantità ma soprattutto nella qualità).
 

barbasma

Biker dantescus
Io adoro le doppie piastre, forse perché sono motociclista e le altre forche mi sembrano mancare di qualcosa

Da ignorante pensavo che sarebbero diventate lo standard su tutte le Mtb a parte le xc

In conclusione se potessi farmi la bici di hk con 1500 mi indebito nei prossimi 5 secondi

Peccato che ci esca solo la forca ahah che comprerei solo da appendere in salotto per quanto e' bella
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
la versione a cui ti riferisci, è a corsa fissa, nn come la talas che è ad escursione variabile, ma puoi modificare l'escursione a 120-130-140 tramite i classici distanziali interni.
Sul sito rock shox nn mi pare sia presente, ma per il 2012 dovrebbe esserci un modello revelation 29'' dual air position, cioè ad escursione variabile su 2 posizioni, 110-140mm mi pare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo