la fregatura della forcella RS1 ora del monocorona

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Aggiungerei anch
mah... giro con gente anche abbastanza forte in giri enduro... e montano la 30... io dalla doppia alla mono ho accusato il colpo i primi mesi per la mancanza "dell'arrampichino" e ho 11/50 con la 32... in salite normali ok ma quando faccio pezzi intorno al 20/25% lo uso eccome il 50 ed avessi il 30 sarei più comodo sicuro... poi ovvio dipende dai giri che fai.. quando poi parlo di "rotture" mi riferisco al mono che ha più spazio rispetto alla doppia non al pacco pignoni ecc...
Concordo in pieno... Aggiungerei anche i tratti al 15% percorsi quando si é stanchi e/o ad inizio stagione
 

lucanvr

Biker novus
14/9/14
6
2
0
Visita sito
Un paio di anni fà tirarono fuori la mitica, la formidabile forcella RS1, imposero a tutti i pro di usarla in modo da mandare il messaggio "questa è la forcella che usano i professionisti, sei vuoi essere uno tosto anche tu devi averla". Ed infatti in molti abboccarono, peccato però che l'anno successivo non l'usava più nessuno, chissà perchè, forse non è così formidabile come volevano farci credere. Ed ora ne hanno inventata un altra, il monocorona, se voglio comprare una bici nuova devo per forza acquistarla con il monocorona anche se è scomoda, inutile dire ma hai il 50 il 60 ecc... è sempre solo l'ultimo pignone e la catena ha una linea per "traverso" che dopo 2 ore ti ha già consumato tutta la trasmissione. Solo qualche mtb in alluminio ha la doppia .
Non devo fare gare di xc, ma delle belle girate con vari dislivelli e percorsi di vario genere e qualche garetta di granfondo.
Non voglio fare il figo "guarda ho il monocorona ", ma solo divertirmi.

mah, guarda io sono appena passato al monocorona 12v, fortemente voluto, magari mi pentirò ( ma non credo ) ma per il momento è uno sballo senza paragoni...
 

Ruggero68

Biker serius
7/11/17
280
263
0
Chiasso, Svizzera
www.instagram.com
Bike
Cannondale Topstone Sora 2019 / Cannondale Jekyll 2003 / DBR Axis TT Pro 1996
Un paio di anni fà tirarono fuori la mitica, la formidabile forcella RS1, imposero a tutti i pro di usarla in modo da mandare il messaggio "questa è la forcella che usano i professionisti, sei vuoi essere uno tosto anche tu devi averla". Ed infatti in molti abboccarono, peccato però che l'anno successivo non l'usava più nessuno, chissà perchè, forse non è così formidabile come volevano farci credere. Ed ora ne hanno inventata un altra, il monocorona, se voglio comprare una bici nuova devo per forza acquistarla con il monocorona anche se è scomoda, inutile dire ma hai il 50 il 60 ecc... è sempre solo l'ultimo pignone e la catena ha una linea per "traverso" che dopo 2 ore ti ha già consumato tutta la trasmissione. Solo qualche mtb in alluminio ha la doppia .
Non devo fare gare di xc, ma delle belle girate con vari dislivelli e percorsi di vario genere e qualche garetta di granfondo.
Non voglio fare il figo "guarda ho il monocorona ", ma solo divertirmi.

Mi sembra di sentire la favola de "La volpe e l'uva" la quale dice che non é matura poiché non arriva a mangiarla.

Il sottoscritto pedala ancora con una 26" del 2005, con la doppia (era una tripla a cui ho smontato semplicemente la corona da 42) e 9 velocità.
Detto questo ... me ne fotto e pedalo ugualmente
 

paglia64

Biker popularis
4/11/06
61
1
0
60
venezia
Visita sito
Un paio di anni fà tirarono fuori la mitica, la formidabile forcella RS1, imposero a tutti i pro di usarla in modo da mandare il messaggio "questa è la forcella che usano i professionisti, sei vuoi essere uno tosto anche tu devi averla". Ed infatti in molti abboccarono, peccato però che l'anno successivo non l'usava più nessuno, chissà perchè, forse non è così formidabile come volevano farci credere. Ed ora ne hanno inventata un altra, il monocorona, se voglio comprare una bici nuova devo per forza acquistarla con il monocorona anche se è scomoda, inutile dire ma hai il 50 il 60 ecc... è sempre solo l'ultimo pignone e la catena ha una linea per "traverso" che dopo 2 ore ti ha già consumato tutta la trasmissione. Solo qualche mtb in alluminio ha la doppia .
Non devo fare gare di xc, ma delle belle girate con vari dislivelli e percorsi di vario genere e qualche garetta di granfondo.
Non voglio fare il figo "guarda ho il monocorona ", ma solo divertirmi.
Un paio di anni fà tirarono fuori la mitica, la formidabile forcella RS1, imposero a tutti i pro di usarla in modo da mandare il messaggio "questa è la forcella che usano i professionisti, sei vuoi essere uno tosto anche tu devi averla". Ed infatti in molti abboccarono, peccato però che l'anno successivo non l'usava più nessuno, chissà perchè, forse non è così formidabile come volevano farci credere. Ed ora ne hanno inventata un altra, il monocorona, se voglio comprare una bici nuova devo per forza acquistarla con il monocorona anche se è scomoda, inutile dire ma hai il 50 il 60 ecc... è sempre solo l'ultimo pignone e la catena ha una linea per "traverso" che dopo 2 ore ti ha già consumato tutta la trasmissione. Solo qualche mtb in alluminio ha la doppia .
Non devo fare gare di xc, ma delle belle girate con vari dislivelli e percorsi di vario genere e qualche garetta di granfondo.
Non voglio fare il figo "guarda ho il monocorona ", ma solo divertirmi.
Perfettamente d'accordo : con la mia tripla 20/32/42 e il pacco pignoni 12/40, vado dappertutto senza dover fare le rampe a 30 RPM !!
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Perfettamente d'accordo : con la mia tripla 20/32/42 e il pacco pignoni 12/40, vado dappertutto senza dover fare le rampe a 30 RPM !!
20-40 e che è? Non lo trovi duretto? O di secondo lavoro fai il Minipimer?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
"se non sapete fare 100 rpm è un problema vostro" è il nuovo "se non avete gamba state a casa".

Viene quasi da essere contenti del fatto che l'elettrica spazzerà anche queste robe...

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: .ab.

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.250
1.027
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
"se non sapete fare 100 rpm è un problema vostro" è il nuovo "se non avete gamba state a casa".

Viene quasi da essere contenti del fatto che l'elettrica spazzerà anche queste robe...

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app

Nessuno ha parlato di tenere 100rpm ma se mi dicono che col 28-10 si fanno i 28km/h al massimo che sono meno di 80 rpm è una cosa un po’ ridicola
 

Offroad93

Biker ultra
19/3/17
646
382
0
31
Genova
Visita sito
Bike
Orbea rallon
Evvai non vedevo l'ora di un bel confronto! Dai mi butto anche io:

Allora trasmissione il top è la tripla, perché quando finisco il trail alpino espostissimo ho bisogno del 42-11 per mettermi in scia dei bitumari ai 45 all'ora.

Ruote assolutamente no 29: non girano, pesano, si sfondando e non vanno bene per i doppi da 22 metri che faccio in park.

Freni v brake ovviamente, perché I dischi pesano, vanno bene per le moto.

Telaio no carbonio, perché se lo guardi male si rompe e lo fanno a Taiwan, io invece voglio solo meidinitali.

Ovviamente no ebike, le usano solo i ciccioni in infradito e poi nel ciclismo non ci si diverte, bisogna solo menare!!! E poi se quando finisci la salita col 50 (davanti ovviamente) non ti esce sangue dal naso vuol dire che non hai lavorato bene!

E comunque è colpa de feisbuk cazzo!
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
"se non sapete fare 100 rpm è un problema vostro" è il nuovo "se non avete gamba state a casa".

Viene quasi da essere contenti del fatto che l'elettrica spazzerà anche queste robe...

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app

Sembola il discorso non era in quel modo, era " Se non riesci a tirare adeguatamente un rapporto, non puoi lamentarti di averne pochi".
Ovvero, non si può affermare che con la mono non si raggiungono i 35kmh solo perché il rapporto lungo è un 32/11, perché è dimostrabile e neanche difficile, dimostrare il contrario. Se poi si vuole tenere 60rpm invece di 90, liberi di farlo e scegliere altre soluzioni, ma almeno essere obbiettivi.
 
  • Mi piace
Reactions: ivosavo

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Ciao, sulla RS1 non mi esprimo perchè non ho seguito molto il suo corso e tecnicamente la conosco relativamente poco... Però sul monocorona la mie esperienza è piuttosto diversa da ciò che descrivi. Poco più di 2 anni fa sono passato da una bici con tripla ad una con mono, con la quale ho percorso circa 7K km e oltre 200K m disl (quasi esclusivamente sterrato), e non ho mai dovuto sostituire nulla della trasmissione (XX1 Eagle Gold), ho cambiato solo la corona ma per sfizio, mettendo una Absolute Black ovale (con la quale sono a oltre 4K km). Cassetta e catena sono le originali e funzionano ancora egregiamente. Quindi volendo si può dire che col monocora è importante avere materiali di qualità elevata se si vuole raggiungere una certa longevità del sistema, ma non certo che sia solo uno specchietto per le allodole o "scomoda", io trovo di una comodità estrema dover gestire solo le cambiate al post, e inoltre non ho avvertito alcun limite sulla rapportatura nel passare da una tripla alla mono, esclusivamente l'innegabile fatto di avere salti di rapporti più netti, ma che non è aspetto a cui mi senta di dare così tanto peso, o che abbia mai pregiudicato la buona riuscita o la godibilità di un mio giro.
Buone pedalate!
7 K e 200 mila D+ con una catena?:nunsacci:
Questa a qualcuno è sfuggita:balla-co:
 

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
35
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
Mono o doppia?

DtHbCuKXQAAdimM.jpg
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Non è impossibile,basta fare 33km al giorno...quella volta che non si può,se ne fanno 66 il giorno dopo...:mrgreen:

Comunque il capoccia della squadra dov'ero tesserato,un forte bitumaro,compie la bellezza di 20.000 km l'anno...ma siamo quasi a livelli di professionisti...esce praticamente tutti i giorni,ed ha un lavoro che gli consente di farlo...ma stiamo parlano di uno che detiene il record cronoscalta del monte Maddalena (un monte bresciano) in 26 minuti e rotti...son 10.2km di salita al 6,8% medio con dsl di 641mt...paura...con la mtb,ci metto circa 51 minuti...
in effetti ci sono amatori che dedicano ca 800 hr/anno all'allenamento, io non so come riescano a recuperare ma soprattutto a conciliare con lavoro e famiglia ...
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
in effetti ci sono amatori che dedicano ca 800 hr/anno all'allenamento, io non so come riescano a recuperare ma soprattutto a conciliare con lavoro e famiglia ...
Basta non avere ne uno ne l'altro :-|
C'è chi si gestisce il lavoro come vuole, oppure è un imprenditore e ha tempo...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
in effetti ci sono amatori che dedicano ca 800 hr/anno all'allenamento, io non so come riescano a recuperare ma soprattutto a conciliare con lavoro e famiglia ...


E' la stessa domanda che mi son posto pure io...le cose son 3 o 4,o hanno 20 anni,fisico e nessun vincolo,poi però ad una certa età,o hanno un fisico della madocina,o hanno una lavoro/famiglia della madocina o...o...o...se lo dico corro il rischio di esser preso per un accusatore senza prove...o...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo