La fine delle rivoluzionarie 27.5....?

conte.marx

Biker novus
8/3/15
27
17
0
Milano
Visita sito
No assolutamente, anzi sul dritto vanno più veloci....

Intendevo dire che sono molto meno agili...(incontestabile) e a casa mia agilità = divertimento (IMHO a casa mia....)

ciao
sid
Vanno piu veloci a seconda di chi ci sta sopra a pedalare . [emoji6]

Sarà forse che il successo delle 29 sia dovuto alla convinzione che siano piu veloci a prescindere da chi le conduce?

Magari fosse vero... x me lo sport è tutto sangue e sudore !

Comunque anche io dopo aver provato la 29 (e la mia full era purtroppo un calesse molto rassicurante ma guidava da sola ) in seguito a furto della suddetta per la successiva full ho provato il tanto bistrattato formato.

Ora sono MOLTO piu veloce. Ma mica x il formato ruota.

E poi sorrido di piu...

Comunque è innegabile (sigh) che di 27,5 da escursionismo (fantastica definizione) siano una minoranza.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
comunuqe non voglio star qui a sostenere la tesi 29er meglio delle 27,5......dico solamente che il pubblico ha scelto secondo me nettamente a favore delle 29er......il motivo questo non lo so presumo perche chi (come tutti) proveniva dalle 26 ha voluto provare qualcosa di decisamente differente, e ha visto nelle 27,5 un prodotto troppo vicino alle 26.....dico questo senza aver provato mai una 27,5 e da felice possessore di una 29er

Il pubblico ??
devi specificare...
prendiamo solo che va veramente in MTB si percorsi da MTB, ad oggi se prendi una XC soprattutto da un certo budget in su vai quasi sicuramente su 29, ma se cerchi un AM o Enduro che io veda a giro vedo quasi solo 27.5 a parte qualche rara eccezione
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
un dato che posso portare a sostegno della tesi che secondo me le 29 hanno numeri superiori di vendite e' il fattro che a me i vari siti che vendono online mi bombardano con offerte strepitose su compenenti, bici, e telai 27,5....evidentemente questo mi porta a pensare che i magazzini sono pieni
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Il pubblico ??
devi specificare...
prendiamo solo che va veramente in MTB si percorsi da MTB, ad oggi se prendi una XC soprattutto da un certo budget in su vai quasi sicuramente su 29, ma se cerchi un AM o Enduro che io veda a giro vedo quasi solo 27.5 a parte qualche rara eccezione
mi sembra di aver specificato che la mia tesi riguardava specificatamente bici da xc di tutte le fasce di prezzo da quelle da 500 ai 10,000 euro......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
veramente non ho visto passare riscontri oggettivi da nessuna parte...quindi la mia supposizione a regola vale come quella contraria...
Cioè niente.
E' una questione di metodo, sia chiaro.
Decathlon, per dire, non vende in USA nè in Canada o Giappone, e già qua perdiamo una fetta rilevante del fatturato mondiale. Nè sappiamo quanto del fatturato di Deca proviene dalle bici.
Così come, sempre per essere chiari, non ha nessun valore la percentuale di utenti del proprio gruppo o della propria zona.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mi sembra di aver specificato che la mia tesi riguardava specificatamente bici da xc di tutte le fasce di prezzo da quelle da 500 ai 10,000 euro......
Secondo il CONEBI (http://www.conebi.eu/facts-and-figures/) il prezzo medio di vendita di una bici in Europa è di 389 euro.
Tanto per far capire che bisogna mettere dei paletti ben precisi quando si ragiona su questi argomenti.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Cioè niente.
E' una questione di metodo, sia chiaro.
Decathlon, per dire, non vende in USA nè in Canada o Giappone, e già qua perdiamo una fetta rilevante del fatturato mondiale. Nè sappiamo quanto del fatturato di Deca proviene dalle bici.
Così come, sempre per essere chiari, non ha nessun valore la percentuale di utenti del proprio gruppo o della propria zona.

ma infatti,
io contestavo questa sicurezza nell'asserire che le 29 sulle xc facciano la parte del leone su una scala vendite generale.
Le nostre sensazioni contano quanto il 2 di picche, così come quanto i gruppi che frequentiamo o le pubblicita' che vediamo. O si hanno indici precisi oppure è tutto clamorosamente aleatorio.
Ora il dato di CONEBI sul prezzo medio di una bici fa riflettere, ma si parla sempre di bici in generale (immagino) e non di MTB.
Ho tirato fuori Decathlon perchè è indubbio che sul mercato Europeo un certo peso lo abbia e non avendo a listino 29 poteva essere un indice da tenere in considerazione per un ragionamento generale, poi in effetti anche qui numeri non se ne trovano...

sid
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io contestavo questa sicurezza nell'asserire che le 29 sulle xc facciano la parte del leone su una scala vendite generale.
Le nostre sensazioni contano quanto il 2 di picche, così come quanto i gruppi che frequentiamo o le pubblicita' che vediamo. O si hanno indici precisi oppure è tutto clamorosamente aleatorio.
Esattamente. Si corre il rischio di pensare che il proprio orto, magari anche bello grande e rigoglioso, rappresenti fedelmente tutta la campagna esistente. E non è certo così ;-)

Ora il dato di CONEBI sul prezzo medio di una bici fa riflettere, ma si parla sempre di bici in generale (immagino) e non di MTB.
Verissimo e molto rilevante. Del resto la definizione di mtb è molto aleatoria, quello che per me o per te è una mtb potrebbe non coincidere con la definizione dell' uomo della strada. Anche qua servirebbero dei numeri che non ci sono...

Ho tirato fuori Decathlon perchè è indubbio che sul mercato Europeo un certo peso lo abbia e non avendo a listino 29 poteva essere un indice da tenere in considerazione per un ragionamento generale, poi in effetti anche qui numeri non se ne trovano...
In ambito europeo è plausibile che il Deca sia un player di rilievo, fermo restando che non sappiamo in effetti che quota di mercato abbia. Si trovano i dati sul fatturato, ma non quelli disaggregati per sport...
 

robydr4.0

Biker urlandum
13/4/12
522
160
0
bologna
Visita sito
Bike
Mde Damper 27,5 , Dartmoor Primal 27. 5
La diffusione tra 29 e 27,5 dipende molto da cosa si fa..se vai in alta montagna è tutto full o quasi e quindi 27,5 nelle città le 29 si vedono di più..ovvio che chi gira per fare gamba,dopo lavoro, chi vive in zone di pianura o con trail non troppo tecnici chi non si avvicina all enduro per motivi anche logistici si compra un 29..inevitabilmente la sfrutta di più..se cominci ad appassionarti a una disciplina più tecnica hai voglia di cercare percorsi più orientati alla discesa e quindi full e quindi 27,5..ma ci vuole tempo,bisogna spostarsi in macchina se non abiti in zona e questo fa si che la maggioranza si orienta su 29 che è più polivalente..

Sent from my C1905 using MTB-Forum mobile app
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
i dati riportati in modo oggettivo parlano chiaro x carita ma qui siamo su un forum di mtb mediamente specializzato....e delle bici da super mercato da 150 /200 euro io non le definerei mtb......penso si sia allargato un po' troppo il discorso, gli utenti di questo forum ci sara chi avra una specialized o una cannondale una deca, una cube ecc.....e non credo che questi brand ad esclusione del deca siano molto interessati a "mtb" da 200 euro...che poi mtb non sono.
 
Ultima modifica:

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
ma infatti,
io contestavo questa sicurezza nell'asserire che le 29 sulle xc facciano la parte del leone su una scala vendite generale.
Le nostre sensazioni contano quanto il 2 di picche, così come quanto i gruppi che frequentiamo o le pubblicita' che vediamo. O si hanno indici precisi oppure è tutto clamorosamente aleatorio.
Ora il dato di CONEBI sul prezzo medio di una bici fa riflettere, ma si parla sempre di bici in generale (immagino) e non di MTB.
Ho tirato fuori Decathlon perchè è indubbio che sul mercato Europeo un certo peso lo abbia e non avendo a listino 29 poteva essere un indice da tenere in considerazione per un ragionamento generale, poi in effetti anche qui numeri non se ne trovano...

sid

forse la cosa piu semplice sarebbe, quando si entra da un rivenditore chiedergli cosa vendono di+ se 27,5 o 29 sempre parlandi di xc e di mtb che possano definirsi tali, lasciamo perdere le bici da passaeggio camuffate da mtb....
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
forse la cosa piu semplice sarebbe, quando si entra da un rivenditore chiedergli cosa vendono di+ se 27,5 o 29 sempre parlandi di xc e di mtb che possano definirsi tali, lasciamo perdere le bici da passaeggio camuffate da mtb....

sarebbe sempre un'indicazione di nicchia e irrilevante
un venditore vede quello che tiene lui e i marchi che tiene lui e di conseguenza i modelli di quei marchi...
Poi quanto vale un rivenditore nel mercato globale? poco o niente
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
sarebbe sempre un'indicazione di nicchia e irrilevante
un venditore vede quello che tiene lui e i marchi che tiene lui e di conseguenza i modelli di quei marchi...
Poi quanto vale un rivenditore nel mercato globale? poco o niente
non mi sembra di vedere in giro molti rivenditori di nicchia anzi spesso sono costretti a tenere bici da 500 euro vicino a quelle da 7000 euro per poter accontentare una piu ampia fetta di clientela....un bravo rivenditore cerca di vendere cio che richiede il mercato e non quello che ritiene giusto lui.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
i dati riportati in modo oggettivo parlano chiaro x carita ma qui siamo su un forum di mtb mediamente specializzato....e delle bici da super mercato da 150 /200 euro io non le definerei mtb......penso si sia allargato un po' troppo il discorso, gli utenti di questo forum ci sara chi avra una specialized o una cannondale una deca, una cube ecc.....e non credo che questi brand ad esclusione del deca siano molto interessati a "mtb" da 200 euro...che poi mtb non sono.
Giustissimo.
Quindi la questione è: qualcuno è in possesso dei dati di vendita delle bici in Italia, disaggregati per diametro ruota e possibilmente per fascia di prezzo?
Sì? vediamoli e parliamone (una volta verificata la fonte, ovviamente)
No? non si possono trarre conclusioni da dati inesistenti.
Tertium non datur :medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non mi sembra di vedere in giro molti rivenditori di nicchia anzi spesso sono costretti a tenere bici da 500 euro vicino a quelle da 7000 euro per poter accontentare una piu ampia fetta di clientela....un bravo rivenditore cerca di vendere cio che richiede il mercato e non quello che ritiene giusto lui.....
Il termine "nicchia" è poco accurato ma il ragionamento è corretto.
Un negozio non "fa" il mercato, così come non lo fa un gruppo di bikers.
 

silos

Biker novus
18/9/17
5
0
0
41
Abruzzo
Visita sito
Bike
nessuna
Salve, sono alto 1,85 sto per acquistare una cube elite hpc 26" full carbon taglia L secondo voi è una buona bici?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
allora spiegatemi perche aziende come cannondale specialized trek bmc ecc.....non hanno una 27,5 in catlogo in ambito xc.....evidentemente avranno tutii direttori marketing pirla....
Si chiama posizionamento di mercato. Non ha nulla a che vedere con la bontà intrinseca del prodotto, ma solo con quello che garantisce il massimo profitto.

per me stai confondendo l'offerta con la vendita...
Se offri e non vendi però fai presto a non offrire più nulla perchè chiudi... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo