la fine del mondo

ticiotix

Biker ciceronis
Hanno torto... fino al midollo, ma che stai a di' ? :nunsacci:

Hanno torto se cercano una minima, infinitesima, "bosonica" (bella questa, eh ?? :spetteguless:) giustificazione per quello che è stato fatto nei lager.
E aggiungo che il prezzo che è stato pagato per quelle scoperte non sarà ammortizzato mai, ma più di un medico (e tutti permeati di antifascismo e antinazismo, garantisco...) ha dovuto ammettere che certe conoscenze ce le si è potute fare solo leggendo i quaderni del Dr. Mengele.
Altri, con un minimo (ma proprio minimo...) di etica non avrebbero mai fatto quegli esperimenti.
Se poi mi dici che di quelle conoscenze oggi potremmo fare anche a meno, posso capire ed essere del tutto d'accordo con te.
Ciao
TT.
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Lo so ...prob è una caxxata..ma al pensiero di tutti quei soldi....mi viene solo questa caxxata in mente..scusate...

Seguendo questo ragionamento non sarebbero stati inventati nemmeno i primi calcolatori. Erano delle intere stanzone piene di armadi a loro volta pieni di valvole che si bruciavano ogni pochi minuti e andavano costantemente sostituite. Riuscivano a mala pena a fare delle banali operazioni matematiche, consumavano kilowatt e kilowatt di elettricità e sono costati cifre folli. Ma probabilmente senza quegli esperimenti e quelle ricerche adesso ci potremmo sognare l'uso massiccio e la comodità donateci da una società fortemente informatizzata.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Seguendo questo ragionamento non sarebbero stati inventati nemmeno i primi calcolatori. Erano delle intere stanzone piene di armadi a loro volta pieni di valvole che si bruciavano ogni pochi minuti e andavano costantemente sostituite. Riuscivano a mala pena a fare delle banali operazioni matematiche, consumavano kilowatt e kilowatt di elettricità e sono costati cifre folli. Ma probabilmente senza quegli esperimenti e quelle ricerche adesso ci potremmo sognare l'uso massiccio e la comodità donateci da una società fortemente informatizzata.
Aggiungi che il passo verso la miniaturizzazione e` iniziato con i transistor: oggettini "magici" che funzionano su principi di meccanica quantistica (quella cosa che studia le particelle e l'infinitamente piccolo). Un transistor funziona su un fenomeno quantistico, chiamato effetto tunnel, che a livello macroscopico dice che andando a sbattere sufficientemente veloce con una Mercedes contro un muro la probabilita` di trovarsi tutti interi dall'altra parte CON IL MURO TUTTO INTERO, non e` nulla. Facendo due conti se la velocita` e` abbastanza prossima a quella della luce si e` quasi certi di attraversare il muro.
Per quello che ho capito io (ma non sono un fisico), la probabilita` che a Ginevra si crei un buco nero e` paragonabile a quella di attraversare il muro andandoci a sbattere con la Mercedes lanciata a tavoletta, tipo a 250-280 Km/h. Io di auto che abbiano attraversato indenni un new jersey non ne ho viste molte, quindi non starei a preoccuparmi piu` di tanto per il buco nero... e` piu` probabile che mi caschi un meteorite in testa durante la prossima uscita in MTB.

P.S: lo so che tu lo sai, ho usato la citazione solo per agganciarmi al discorso.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Un paio di particelle impazzite si sono scontrate, causando il collasso di una enorme quantita` di materia verde. Si e` quindi scatenata una reazione a catena che ha iniziato ad attrarre altra materia di vari colori da tutto il mondo verso un buco nero localizzato nella zona sud di Manhattan, dove un tempo era localizzato il mercato degli schiavi. Questo buco nero ha esteso una serie di tunnel spazio-temporali verso le maggiori banche ed assicurazioni di tutto il mondo. Il tutto e` partito da un esperimento chiamato in codice "sub-prime experiment" che, secondo gli esperti, non avrebbe causato effetti oltre i 5-6 mesi. Ora, dopo quasi un anno e mezzo, e` evidente che l'esperimento e` sfuggito al controllo e c'e` solo da chiedersi se il collasso si fermera` prima di aver fatto scomparire nel nulla l'intero mondo.

http://www.ilsole24ore.com/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo