la fine del mondo

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
http://www.repubblica.it/2008/09/se...ig-bang-test/big-bang-test/big-bang-test.html


ma questi sono fuori di testa?
"ci sono scarse possibilita' di creare un buco nero"
ma porca puttana, scarse possibilita' di sputtanare completamente il pianeta!!!!
Su un' articolo letto su newton due-tre anni fà era programmato già a quel tempo una piccola ricreazone in laboratorio di un minuscolo buco nero, ormai credo lo abbiano anche già fatto, e descrivevano gli stessi problemi.. la paura che scappasse di mano, non è successo nulla.
Io credo che per creare un vero e proprio buco nero.. ce ne voglia!!
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
http://www.repubblica.it/2008/09/se...ig-bang-test/big-bang-test/big-bang-test.html


ma questi sono fuori di testa?
"ci sono scarse possibilita' di creare un buco nero"
ma porca puttana, scarse possibilita' di sputtanare completamente il pianeta!!!!
Penso che la citazione da te riportata si traduca in unaprobabilità molto piccola. Quando si parla di scienza, e in particolar modo di questa, non si danno certezze assolute ma probabilità e in questo caso che fa "paura" anche una probabilità infinitesimale fa scattare reazioni come la tua.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Il tizio che ha lanciato l'allarme é un biochimico(!) noto al mondo per 2 motivi:
aver lanciato l'allarme della fine del mondo per mano dei fisici del cern e per ritenere l'acciaio l'unico materiale possibile per le full :smile:
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ma se uno ha delle minime conoscenze di fisica subatomica ed astronomia, si rende conto di che energie e masse si tratta nel caso dei "veri" bucchi neri... al momento assolutamente impossibile da raggiuangere sulla Terra...
Letture facoltative sull'argomento (per chi ne abbia voglia) - sono molto popolari e divulgative:
1. Big Bang - Simon Singh
2. Breve storia del tempo - da Big Bang ai Bucchi neri - Stephen W. Hawking
 

ticiotix

Biker ciceronis
L'unico esperimento scientifico che tenterei è lo "scoperchiamento" della testa di certi giornalisti,di certi uomini di spettacolo e di certi politici.
Lì sai che buchi neri ci troviamo...
Prima di scrivere delle cose del genere a puro scopo sensazionalistico non potrebbero documentarsi? Ah, dimenticavo, facendolo perderebberlo lo scoop.
Buona lettura.
TT.
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
L'unico esperimento scientifico che tenterei è lo "scoperchiamento" della testa di certi giornalisti,di certi uomini di spettacolo e di certi politici.
Lì sai che buchi neri ci troviamo...
Prima di scrivere delle cose del genere a puro scopo sensazionalistico non potrebbero documentarsi? Ah, dimenticavo, facendolo perderebberlo lo scoop.
Buona lettura.
TT.
Ma perchè scusa che ha scritto di tanto strano?
Ha dato la notizia che una serie di scienziati stanno facendo un esperimento ed un'altra parte obietta l'esperimento come pericoloso, non mi pare si sia esposto oltre.
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Altri scienziati hanno detto a riguardo che la probabilità è talmente piccola da risultare trascurabile; scontri del genere fra particelle avvengono di continuo nella nostra atmosfera fra particelle di raggi cosmici e finora non si è mai formato alcun buco nero. Certo, c'è chi sostiene che anche se la probabilità è infinitesimale, una su una cifra con centinaia di zeri, cmq il rischio c'è, quindi perchè correrlo? Per scoprire nuove particelle, in particolare i bosoni di Higgs se non ricordo male; il progresso a volte porta con se dei rischi intrinsechi...

Cmq tranquilli, se si dovesse formare un buco nero avremmo qualche mese di tempo prima che la terra venga risucchiata, quindi ci potremmo dare tutti alla pazza gioia!!! :smile:

o-o
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it

ticiotix

Biker ciceronis
Ma perchè scusa che ha scritto di tanto strano?
Ha dato la notizia che una serie di scienziati stanno facendo un esperimento ed un'altra parte obietta l'esperimento come pericoloso, non mi pare si sia esposto oltre.

Infatti, esporsi oltre sarebbe stato appunto quello che avrebbe dovuto fare.
Ovvero prima di pubblicare la prima cosa che un tipo gli ha detto verificare chi è questo qualcuno, chiedere ad un qualche esperto indipendente e scoprire che da una parte c'è la "crema" della scienza mondiale che sta tentando un esperimento di enorme portata, dall'altro c'è l'invidia di un paio di esclusi che stanno contando su di un giornalista proprio come lui per cercare un briciolo di notorietà, allarmando dei lettori che (e mi stupirebbe il contrario) non essendo fisici professionisti non sanno valutare con le corrette proporzioni quello che il giornalista dice loro.
Se la stampa è sensazionalismo inutile, complimenti al giornalista.
Se la stampa è corretta divulgazione scientifica, forse è meglio cambiare rotta.
Ciao
TT.
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Infatti, esporsi oltre sarebbe stato appunto quello che avrebbe dovuto fare.
Ovvero prima di pubblicare la prima cosa che un tipo gli ha detto verificare chi è questo qualcuno, chiedere ad un qualche esperto indipendente e scoprire che da una parte c'è la "crema" della scienza mondiale che sta tentando un esperimento di enorme portata, dall'altro c'è l'invidia di un paio di esclusi che stanno contando su di un giornalista proprio come lui per cercare un briciolo di notorietà, allarmando dei lettori che (e mi stupirebbe il contrario) non essendo fisici professionisti non sanno valutare con le corrette proporzioni quello che il giornalista dice loro.
Se la stampa è sensazionalismo inutile, complimenti al giornalista.
Se la stampa è corretta divulgazione scientifica, forse è meglio cambiare rotta.
Ciao
TT.
siamo un po' [OT]
Ora a prescindere dal fatto specifico, ma qesta che mi prospetti la chiamo stampa schierata io, non giornalismo.
Preferisco leggere anche questo e farmi la mia idea che non sapere come va' il mondo o sapere solo ciò che un giornalista è in vena di pubblicare.
Che poi in giro ci siano anche speculatori è un'altro conto, ma non mi pare questo il caso.
[/OT]
:prost:
 

ticiotix

Biker ciceronis
siamo un po' [OT]
Ora a prescindere dal fatto specifico, ma qesta che mi prospetti la chiamo stampa schierata io, non giornalismo.
Preferisco leggere anche questo e farmi la mia idea che non sapere come va' il mondo o sapere solo ciò che un giornalista è in vena di pubblicare.
Che poi in giro ci siano anche speculatori è un'altro conto, ma non mi pare questo il caso.
[/OT]
:prost:

Bè, [OT] ... Siamo al bar, no? E qui ci sono le "discussioni da bar" (per ogni chiarimento vedi "il tennico da bar" in Bar Sport di Stefano Benni)... [/OT] :il-saggi:

La stampa schierata non mi dà problemi. Se leggo un articolo di politica sul Manifesto o sul Secolo so da che parte pioverà e mi faccio la tara dovuta. Non apro la discussione sullo schieramento strisciante perché voglio sempre dare per buona la buona fede altrui.
Mi preoccupa invece la faciloneria. E le testate web peccano molto spesso di questo difetto. Un articolo del genere su "le scienze" mi avrebbe fatto drizzare più di un capello in testa.
Ma un perfetto sconosciuto che la spara grossa e un giornalista non del settore che gli dà ascolto mi fanno sorridere, non contribuiscono a "farmi un'idea". Per quella esistono i luoghi e le pubblicazioni adatte.
D'altronde se voglio farmi un'idea su di una nuova AllMountain vado su MTB-Forum non sulla rubrica "Regali" di AnnaBella :smile::smile::smile:. (ma esiste ancora...)
Ciao Ciao
TT.
 
  • Mi piace
Reactions: alech

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo