La Cantinotta dei CUBISTI

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
A volte mi domando se tenere aperta questa Cantinota conviene.....sto pensando....mmmhhhhhmmmm quasi quasi visti i miei superpoteri elimino questa discussione....mmmhhhhmmm facciamo cosi, vediamo l'oste cosa mi offre in cambio!!!! :medita:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Torta di cipolle, ricotta e speck

Ingredienti e ricetta

trentino-alto-adige.jpg

Regione: TRENTINO-ALTO ADIGE
Provincia di origine: Trento
Zona tipica:
Portata: unici
Cat. alimentare: carne
Tipo geografico: campagna
Tipo di cucina: tradizionale
Cat. dietetica: generica
Tipo di piatto: cotto


Ingredienti
500 g di farina
1 bicchiere di olio extravergine di oliva
400 g di cipolle bianche
200 g di speck
4 uova
250 g di ricotta
80 g di parmigiano grattugiato
50 g di burro
sale e pepe

Preparazione Ricetta
Formate un impasto consistente amalgamando la farina, due cucchiai di olio ed un po’ d'acqua. Dividetelo in 4 parti e lasciatelo riposare coperto, per un’ora. Mondate le cipolle, tagliatele a pezzi, quindi mettetele a rosolare in olio e burro, aggiungete il sale e fate cuocere per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire, unite il formaggio, lo speck tagliato a striscioline sottili, le uova sbattute, sale e pepe. Amalgamate con cura sino ad ottenere un composto omogeneo. Preparate quattro sfoglie, e dopo averle unte, sistematene due sul fondo di una teglia precedentemente unta con un velo d'olio. Versare il ripieno di cipolle, ricotta e speck e copritelo con le altre due sfoglie, anch'esse unte con l'olio. Chiudete le sfoglie tutt'intorno formando un orlo. Cuocete in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Cipolle ripiene allo speck

Ingredienti e ricetta

trentino-alto-adige.jpg

Regione: TRENTINO-ALTO ADIGE
Provincia di origine: Bolzano - Bozen
Zona tipica: Alto Adige - Tirolo
Portata: contorni
Cat. alimentare: verdura
Tipo geografico: montagna
Tipo di cucina: tradizionale
Cat. dietetica: generica
Tipo di piatto: cotto
Cat. storica:
festa/tradizioni: CAPODANNO


Ingredienti
100 g di speck dell’Alto Adige
4 cipolle di media grossezza
un mestolo di brodo
1 uovo
un ciuffo di prezzemolo
50 g di Asiago grattugiato
50 g di burro
un pugno di pangrattato
sale e pepe nero.


Preparazione Ricetta
Pelate le cipolle, scottatele nell'acqua bollente per 5 minuti e scolatele. Tritate finemente lo speck, mettetelo in una ciotola con il prezzemolo finemente triturato, l’uovo, l’Asiago grattugiato, sale e pepe nero macinato al momento, mescolando bene. Scavate la parte centrale delle cipolle, tritatele, unitele all'impasto e farcitele. Imburrate una pirofila, mettetevi le cipolle, bagnatele con un poco di brodo e infornate per circa due ore a 150°. A cottura ultimata, spolverizzate con pangrattato e gratinate per 10 minuti a 200°.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Polenta taragna con lepre

Ingredienti e ricetta

trentino-alto-adige.jpg

Regione: TRENTINO-ALTO ADIGE
Provincia di origine: Bolzano - Bozen
Zona tipica:
Portata: unici
Cat. alimentare: riso e cereali
Tipo geografico: montagna
Tipo di cucina: tradizionale
Cat. dietetica: generica
Tipo di piatto: cotto


Ingredienti
400 g di farina di grano saraceno
1 lepre
1 bottiglia di vino bianco
2 bicchieri di aceto
Un rametto di rosmarino
Un limone
4 gambi di sedano
Un ciuffo di prezzemolo
1 cipolla
Un rametto di timo
Pepe in grani
4 cucchiai di olio
150 g di ribes
2 spicchi d’aglio
Un litro di brodo
Sale e pepe


Preparazione Ricetta
Pulite la lepre, lavatela in acqua e aceto, tagliate la parte anteriore sotto la spalla e conservate per la cottura il pezzo della schiena con le zampe posteriori. Mettete il pezzo della schiena e delle zampe posteriori in un'insalatiera con la bottiglia di vino bianco secco, un pizzico di timo, la cipolla affettata, prezzemolo, sedano, la scorza di limone grattugiata e il pepe in grani. Dopo quattro o cinque ore di infusione, togliete la lepre dalla marinata, asciugatela bene, legate le zampe posteriori perché il pezzo resti ben teso in posizione allungata e legate sulla schiena due o tre rametti di rosmarino. Ungete bene la lepre con l’olio, condite con sale e pepe e mettetela in una teglia da forno con poco olio, il ribes e gli spicchi d'aglio. Fate cuocere arrosto in forno ben caldo. Quando la lepre sarà dorata, bagnatela con il brodo e il succo di mezzo limone. Continuate la cottura in forno finché la lepre sarà perfettamente cotta. Il tempo di cottura dipende dall'età della lepre e dal calore del forno. Portate a ebollizione due litri di acqua e mettetevi a cuocere dolcemente la farina di grano saraceno per mezz’ora, mescolando spesso perché non si formino grumi. Ne deve risultare una polenta piuttosto consistente. Servite la lepre e il suo sughetto con la polenta.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Bucatini con zucchine e fagiolini

Ingredienti e ricetta

trentino-alto-adige.jpg

Regione: TRENTINO-ALTO ADIGE
Provincia di origine: Bolzano - Bozen
Zona tipica:
Portata: primi
Cat. alimentare: pasta
Tipo geografico: campagna
Tipo di cucina: tradizionale
Cat. dietetica: generica
Tipo di piatto: cotto


Ingredienti
400 g di bucatini
200 g di zucchine
250 g di fagiolini
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
un ciuffo di prezzemolo
sale e pepe


Preparazione Ricetta
Spuntate i fagiolini e tagliate a rondelle le zucchine, quindi metteteli in una padella a rosolare con l’olio, lasciandoli appena dorate. Sfumateli con un poco di acqua, salate, pepate e portateli a fine cottura. Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata, scolateli al dente e metteteli a insaporire in padella con un i fagiolini e le zucchine. Cospargete con un poco di prezzemolo finemente tritato e servite.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo