La Btwin nessuna me la ritira....

Maxxxce

Biker superis
13/8/14
335
225
0
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Yeti Sb 6
Un assunto generale....sul mercato e valore dell’usato..

Un esempio che faccio anche in altri campi é quello relativo al mercato dell’auto, dove il fattore che ha maggiormente incidenza sul valore dell’usato é il fattore MODA....

GOLF vs JETTA

La VW GOLF... da sempre comsiderata un’ottima auto...per qualitá costruttiva estetica etc..ha da sempre un buon appeal sulle vendite a livello mondiale. Esull’usato grazie al fattore MODA...

Invece la sua sorella gemella JETTA ( o vento in alcuni casi....all’estero chiamata semplicememte golf) che é identica abendo solo il terzo volume....( che poi é la tipologia piu benduta al mondo ) ha da sempre uno scarso appeal sull’usato DOVE sono identiche come costruzione E POCHISSIMI SE LA COMPREREBBERO comunque A BUON PREZZO...
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Scusate io ho una mountain bike. Qualora volessi darla indietro per prendere una bici da corsa cosa mi direbbe il negoziante?
Mi spiego meglio. Se si dà indietro una bici bisogna per forza riprenderne una di quella tipologia?
Mi spiego meglio. Mountain bike per mountain bike e bici da corsa per bici da corsa?
Grazie
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.545
10.103
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Scusate io ho una mountain bike. Qualora volessi darla indietro per prendere una bici da corsa cosa mi direbbe il negoziante?
Mi spiego meglio. Se si dà indietro una bici bisogna per forza riprenderne una di quella tipologia?
Mi spiego meglio. Mountain bike per mountain bike e bici da corsa per bici da corsa?
Grazie
i negozianti "rientrano" quello che ritengono vendibile, anche una bici per una coppia di ruote se ne vedono la convenienza, non c'è una regola fissa...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Un assunto generale....sul mercato e valore dell’usato..

Un esempio che faccio anche in altri campi é quello relativo al mercato dell’auto, dove il fattore che ha maggiormente incidenza sul valore dell’usato é il fattore MODA....

GOLF vs JETTA

La VW GOLF... da sempre comsiderata un’ottima auto...per qualitá costruttiva estetica etc..ha da sempre un buon appeal sulle vendite a livello mondiale. Esull’usato grazie al fattore MODA...

Invece la sua sorella gemella JETTA ( o vento in alcuni casi....all’estero chiamata semplicememte golf) che é identica abendo solo il terzo volume....( che poi é la tipologia piu benduta al mondo ) ha da sempre uno scarso appeal sull’usato DOVE sono identiche come costruzione E POCHISSIMI SE LA COMPREREBBERO comunque A BUON PREZZO...
Finché il nome sarà Jetta(tura) che speranza di rivenderla ci si può aspettare?
 

288gto

Biker novus
25/5/07
4
0
0
udine
Visita sito
Bike
Scott scale 50 26''
Buonasera, Mi sono letto sto post, mi sembrava interessante.
Alla fine sono convinto che l' autore sia un po' troll, però sono d' accordo con lui su una cosa, l' antipatia verso i freni a disco.
Brevemente la mia esperienza:
Diciamo che quando si e' passati dai cantilever ai v brake ero già contento come frenata...
Sulla mia scott scale ho gli avid elixir5s ,Hanno spesso problemi che rimangono leggermente a contatto con il disco , io dico che ho i criceti :)...
con i biker che conosco ho sentito pareri contrastanti ma la maggior parte mi dicono monta uno shimano medio base e vedi che non farai manutenzione e che i criceti non si faranno sentire e non rimpiangerai i v-brake.
A parte uno che mi dice che gli avid vanno bene, e ha appena speso un centone per cambiare il pompantedi un freno come il mio (Per 100 euro gli davo l'impianto completo!!).
In effetti per me l' unico vantaggio dei dischi e che se rompo un raggio torno a casa senza che la ruota tocchi sui pattini.
Ah l' altra mtb di scorta (beone karma) ha un tektro e un avid,(Probabilmente anche qui un avid ha dato forfait,l'ho presa usata) anche qui criceti nell avid.
Voi che ne pensate?
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Buonasera, Mi sono letto sto post, mi sembrava interessante.
Alla fine sono convinto che l' autore sia un po' troll, però sono d' accordo con lui su una cosa, l' antipatia verso i freni a disco.
Brevemente la mia esperienza:
Diciamo che quando si e' passati dai cantilever ai v brake ero già contento come frenata...
Sulla mia scott scale ho gli avid elixir5s ,Hanno spesso problemi che rimangono leggermente a contatto con il disco , io dico che ho i criceti :)...
con i biker che conosco ho sentito pareri contrastanti ma la maggior parte mi dicono monta uno shimano medio base e vedi che non farai manutenzione e che i criceti non si faranno sentire e non rimpiangerai i v-brake.
A parte uno che mi dice che gli avid vanno bene, e ha appena speso un centone per cambiare il pompantedi un freno come il mio (Per 100 euro gli davo l'impianto completo!!).
In effetti per me l' unico vantaggio dei dischi e che se rompo un raggio torno a casa senza che la ruota tocchi sui pattini.
Ah l' altra mtb di scorta (beone karma) ha un tektro e un avid,(Probabilmente anche qui un avid ha dato forfait,l'ho presa usata) anche qui criceti nell avid.
Voi che ne pensate?
Sicuro di averlo letto bene?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

arcemax

Biker serius
30/12/17
288
41
0
56
la spezia
Visita sito
Bike
MONDRAKER FOXY XR 29
Beh... ridurre all'unico vantaggio i dischi in caso di rottura di un raggio e freni lo stesso mi sembra un po riduttivo. I freni a disco qualche vantaggio in più ce l'hanno sicuramente, perlomeno la potenza frenante. Se poi il paragone me lo fai con degli impianti scarsi di suo allora hai ragione. Io i tektro dalla 560 li ho tolti prima di fare 100 km con la bici.
Non puoi basare la tua antipatia se non hai provato un impianto buono. Io con i tektro sono rimasto delusissimo, ogni volta che frenavo sembravo un treno merci che si fermava in stazione, ma non ho rimpianto i v-brake, semplicemente ho trovato l'occasione di prendermi dei guide rs e dei dischi avid hs1 e ora i miei freni vanno a bomba...
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.111
14.932
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Buonasera, Mi sono letto sto post, mi sembrava interessante.
Alla fine sono convinto che l' autore sia un po' troll, però sono d' accordo con lui su una cosa, l' antipatia verso i freni a disco.
Brevemente la mia esperienza:
Diciamo che quando si e' passati dai cantilever ai v brake ero già contento come frenata...
Sulla mia scott scale ho gli avid elixir5s ,Hanno spesso problemi che rimangono leggermente a contatto con il disco , io dico che ho i criceti :)...
con i biker che conosco ho sentito pareri contrastanti ma la maggior parte mi dicono monta uno shimano medio base e vedi che non farai manutenzione e che i criceti non si faranno sentire e non rimpiangerai i v-brake.
A parte uno che mi dice che gli avid vanno bene, e ha appena speso un centone per cambiare il pompantedi un freno come il mio (Per 100 euro gli davo l'impianto completo!!).
In effetti per me l' unico vantaggio dei dischi e che se rompo un raggio torno a casa senza che la ruota tocchi sui pattini.
Ah l' altra mtb di scorta (beone karma) ha un tektro e un avid,(Probabilmente anche qui un avid ha dato forfait,l'ho presa usata) anche qui criceti nell avid.
Voi che ne pensate?


Non te la prendere,non è personale,ma francamente non è che si è capito molto a dove tu voglia arrivare,se sei qui a dire che i v-brake son meglio dei disco,e che tra i 2 impianti frenanti ci sia solo il vantaggio del raggio rotto,ben venga per te,però a fronte delle migliaia di post in merito poi non te la prendere se per qualcuno passi tu per un troll...anche perchè vedendo 4 messaggi in 11 anni qualcuno si insopettisce e o pensa male...;-)
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.732
10.317
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Buonasera, Mi sono letto sto post, mi sembrava interessante.
Alla fine sono convinto che l' autore sia un po' troll, però sono d' accordo con lui su una cosa, l' antipatia verso i freni a disco.
Brevemente la mia esperienza:
Diciamo che quando si e' passati dai cantilever ai v brake ero già contento come frenata...
Sulla mia scott scale ho gli avid elixir5s ,Hanno spesso problemi che rimangono leggermente a contatto con il disco , io dico che ho i criceti :)...
con i biker che conosco ho sentito pareri contrastanti ma la maggior parte mi dicono monta uno shimano medio base e vedi che non farai manutenzione e che i criceti non si faranno sentire e non rimpiangerai i v-brake.
A parte uno che mi dice che gli avid vanno bene, e ha appena speso un centone per cambiare il pompantedi un freno come il mio (Per 100 euro gli davo l'impianto completo!!).
In effetti per me l' unico vantaggio dei dischi e che se rompo un raggio torno a casa senza che la ruota tocchi sui pattini.
Ah l' altra mtb di scorta (beone karma) ha un tektro e un avid,(Probabilmente anche qui un avid ha dato forfait,l'ho presa usata) anche qui criceti nell avid.
Voi che ne pensate?
penso che anche con dei freni a disco pessimi come quelli che hai tu, sia sempre meglio che avere i v-brake.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
I freni SRAM non sono tra quelli che godono di miglior fama quanto a facilità di manutenzione e (su un certo modello) neanche per affidabilità. Detto questo io con gli Elixir ci ho fatto quasi 10000 km in quattro anni con non so quante decine di migliaia di metri di dislivello e sono ancora qua a poterne parlare.

Se poi oggi nel 2018 si insiste a pensare che i vbrake siano meglio ok, le opinioni sono libere. A patto però che non pretendano di diventare fatti...

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Buonasera, Mi sono letto sto post, mi sembrava interessante.
Alla fine sono convinto che l' autore sia un po' troll, però sono d' accordo con lui su una cosa, l' antipatia verso i freni a disco.
Brevemente la mia esperienza:
Diciamo che quando si e' passati dai cantilever ai v brake ero già contento come frenata...
Sulla mia scott scale ho gli avid elixir5s ,Hanno spesso problemi che rimangono leggermente a contatto con il disco , io dico che ho i criceti :)...
con i biker che conosco ho sentito pareri contrastanti ma la maggior parte mi dicono monta uno shimano medio base e vedi che non farai manutenzione e che i criceti non si faranno sentire e non rimpiangerai i v-brake.
A parte uno che mi dice che gli avid vanno bene, e ha appena speso un centone per cambiare il pompantedi un freno come il mio (Per 100 euro gli davo l'impianto completo!!).
In effetti per me l' unico vantaggio dei dischi e che se rompo un raggio torno a casa senza che la ruota tocchi sui pattini.
Ah l' altra mtb di scorta (beone karma) ha un tektro e un avid,(Probabilmente anche qui un avid ha dato forfait,l'ho presa usata) anche qui criceti nell avid.
Voi che ne pensate?
Io sono passato dagli Elixir3 a Shimano SLX e Deore, e da allora nessun problema di manutenzione. Però non ho mai avuto difetti da dover cambiare parti, solo spurghi frequenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo