la AM più pedalabile in salita, secondo voi, qual'è?

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
ciao a tutti, secondo voi qul'è la biga AM più pedalabile in salita (range budget 1500-2200 EURO), e potrebbe comunque alle volte fare del XC, non competitivo chiaramente.
grazie per le evuentuali 20000000000000000000000 risposte:cucù:

ok, rifaccio la domanda, siccome finalmente forse ho capito dopo un leggero pellegrinare di tipo di bici, ero interessato a prendere una bici full per AM, che sia il più possibile pedelabile in salita. con un budget da 1500 a 2200 euro,
ciao
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
ok, rifaccio la domanda, siccome finalmente forse ho capito dopo un leggero pellegrinare di tipo di bici, ero interessato a prendere una bici full per AM, che sia il più possibile pedelabile in salita. con un budget da 1500 a 2200 euro,
ciao


nn so cosa tu intenda per pedalabile.......
io ho comprato una giant reign 2 a settembre e per quel che la ho usata, è stupenda in discesa ( senza ambizzioni freeridistiche) e in salita si comporta bn. anche se nn mi permette di utilizzare una gran tecnica, che tra l'altro forse nn possiedo.
m i spiego meglio, nn la sento molto agile tra le gamba in salita, sale bene ma stile schiacciasassi, si arrampica da dio, forse la poca agilità è data dalla perenne stanchezza delle mie gambe o dal fatto che cmq è una biammortizzata da AM.
C'è dire che a me piacciono le salite belle incazzate, nel senso, quelle piene di scalini sassi vari, e fondo smosso.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
grazie, una certa agilità, con le full dal poco che ho sentito, e provato è un po difficile ma se uno ha le gambe stanche sono ok, io intendo che non siamo dei macigni, salire senza farsi il segno della croce, già GIANT la stavo prendendo in considerazione, ma la tua è da AM o TRIAL BIKE?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao, premesso che la "pedalabilità" di una biga la fanno le tue gambe e non il mezzo, i tuoi dubbi sul "macigno da portare in salita" mi sembrano i classici dubbi del x-countrysta che vorrebbe fare il salto e passare al più divertente AM ma si porta dietro le sue paturnie, niente di strano, sono gli stessi dubbi che avevo io prima di passare a questo diverso approccio alla mountain bike, non ti preoccupare che dopo le prime due/tre discese ti passa tutto ed i tuoi dubbi si trasformeranno in sorrisi a 32 denti!
c
Cmq, se per te la salita è una discriminante su quale basarsi per comprare una bici AM/enduro, io mi orienterei su trail-bikes full quali, ad esempio,la Giant Trance o la Specy Stumpjumper, che sono degli ottimi compromessi tra peso, escursione delle sospensioni e pedalabilità.
 
  • Mi piace
Reactions: ET and salukkio

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
ho preso la lapierre zesty 214, e sebbene non abbia provato altre bighe da allmountain, posso dire che in salita è veramente fenomenale.... la prima volta sono veramente rimasto stupito, mi sembrava di salire con la biga da xc...... e in discesa si comporta bene, ha 140 davanti e dietro

ciauz
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
La Enduro 2010 di Specy è una gran bici, magari la provi e diventa "amore a prima vista", ma, per me ( e ribadisco che è una mia opinione personale) non è adatta ad un neofita.
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Secondo me quella con le gambe allenate

Purtroppo non è sempre così...
Se sei allenato pedali tutto... Anche una Glory da DH...
Il problema è COME LA PEDALI...
Il problema non è tanto il peso quanto le geometrie...
Se si viene dall'XC io sconsiglierei una bici da Enduro... Sarei più a consigliare una TrailBike o una AM... Io mi terrei su un 120-120 o al max un 140-140, ma non oltre... In modo che il salto da una bici all'altra non sia abissale(e da una front ad un 140 la musica cambia di parecchio)...

Io ti consiglierei una Giant Trance, una Genius(Ha 150, ma non è per nulla una vera AM, ma ti permette di divertirti sia in salita sia in discesa anche grazie al blocco totale della forca e dell'ammo), una Cube Stereo(esagerando) o, meglio, una Cube Sting, una LaPierre Zesty, Cannondal RZ 20 o 40...

Comunque rimarrei su bici con un angolo di sterzo da 68/69 e sella 73,5... :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973 and ET

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
Purtroppo non è sempre così...
Se sei allenato pedali tutto... Anche una Glory da DH...
Il problema è COME LA PEDALI...
Il problema non è tanto il peso quanto le geometrie...
Se si viene dall'XC io sconsiglierei una bici da Enduro... Sarei più a consigliare una TrailBike o una AM... Io mi terrei su un 120-120 o al max un 140-140, ma non oltre... In modo che il salto da una bici all'altra non sia abissale(e da una front ad un 140 la musica cambia di parecchio)...

Io ti consiglierei una Giant Trance, una Genius(Ha 150, ma non è per nulla una vera AM, ma ti permette di divertirti sia in salita sia in discesa anche grazie al blocco totale della forca e dell'ammo), una Cube Stereo(esagerando) o, meglio, una Cube Sting, una LaPierre Zesty, Cannondal RZ 20 o 40...

Comunque rimarrei su bici con un angolo di sterzo da 68/69 e sella 73,5... :celopiùg:
io ho fatto così ma ora mi sono pentito di non aver preso uuna bike da enduro o almeno con 160 di esc.
comunque secondo me ti adatti abbastanza facilmente a passare ad una full(ci ho mmesso un pochino a cambiare l'assetto di guida nella front non potevo abbassare la sella e avevo 100 di esc.)
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Il problema non è tanto il peso quanto le geometrie...
Se si viene dall'XC io sconsiglierei una bici da Enduro... Sarei più a consigliare una TrailBike o una AM... Io mi terrei su un 120-120 o al max un 140-140, ma non oltre... In modo che il salto da una bici all'altra non sia abissale(e da una front ad un 140 la musica cambia di parecchio)...

Io ti consiglierei una Giant Trance, una Genius(Ha 150, ma non è per nulla una vera AM, ma ti permette di divertirti sia in salita sia in discesa anche grazie al blocco totale della forca e dell'ammo), una Cube Stereo(esagerando) o, meglio, una Cube Sting, una LaPierre Zesty, Cannondal RZ 20 o 40...

Comunque rimarrei su bici con un angolo di sterzo da 68/69 e sella 73,5... :celopiùg:

anche secondo me è così
se vuoi una AM che sia il più possibile pedalabile in salita non c'è molta scelta, devi andare su bici che, pur con escursioni che si avvicinano ai fatidici 150, rimangano comunque trail bike nelle geometrie (e dunque nella sostanza), tipo appunto la genius, la trance, la stumpj, la rize ecc
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Ho appena acquistato MBA di aprile, e ti consiglio di fare altrettanto, visto che ci sono in test 2 bici che secondo me potrebbero fare al caso tuo:
una è la Felt Virtue 2 (120+120), listino 1999 euro, l'altra è la Mondraker Foxy R (140+140) listino 2600 euro (ma c'è anche la Foxy a 1999) che senza esitazione quelli di MBA hanno dichiarato essere (come sistema di sospensione posteriore) la migliore che abbiano provato :OOO:!!!!!! Con lo stesso sistema fanno anche la Factor da 120+120.
Dicono che si possa pedalare in piedi come una front, senza ondeggiamenti di sorta, ma che la sospensione assorba tutto senza alcun tentennamento!!! Adesso vado dal mio si vende e gli chiedo una test bike!!

[url]http://www.mondraker.com/10/eng/bikes/Foxy-R/81[/URL]

[url]http://www.feltbicycles.com/Italy/2010-Product-Catalog/Mountain/VIRTUE-Series.aspx[/URL]
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
io ho fatto così ma ora mi sono pentito di non aver preso uuna bike da enduro o almeno con 160 di esc.
comunque secondo me ti adatti abbastanza facilmente a passare ad una full(ci ho mmesso un pochino a cambiare l'assetto di guida nella front non potevo abbassare la sella e avevo 100 di esc.)


Ti dirò... Io avevo una Scale LTD e sono passato alla Genius LTD... Un altro mondo... E avevo 140-130... Mi sono abituato abbastanza in fretta...

Ora ho 160-160... E ti giuro sto facendo fatica ad abituarmi... Quindi non oso immaginare da niente a 160...
In più... Ho preso un 160 non per necessità, ma perchè mi piaceva la bici...
Con 130 mi divertivo cmq... Il 160 mi aiuta di più nel veloce scassato che di solito crco di evitare perchè non mi piace... Il tecnico lento invece... :sbavon:

Quindi per lui che vuole andare anche in salita, come me, gli sconsiglio un 160... megli arrivare max a 140 al post...
Per me, per fare AM, il miglior compromesso è 160ant-140post... Arrivandoci, dall'xc, con un gradino in mezzo... :celopiùg:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ho appena acquistato MBA di aprile, e ti consiglio di fare altrettanto, visto che ci sono in test 2 bici che secondo me potrebbero fare al caso tuo:
una è la Felt Virtue 2 (120+120), listino 1999 euro, l'altra è la Mondraker Foxy R (140+140) listino 2600 euro (ma c'è anche la Foxy a 1999) che senza esitazione quelli di MBA hanno dichiarato essere (come sistema di sospensione posteriore) la migliore che abbiano provato :OOO:!!!!!! Con lo stesso sistema fanno anche la Factor da 120+120.
Dicono che si possa pedalare in piedi come una front, senza ondeggiamenti di sorta, ma che la sospensione assorba tutto senza alcun tentennamento!!! Adesso vado dal mio si vende e gli chiedo una test bike!!

http://www.mondraker.com/10/eng/bikes/Foxy-R/81[url]http://www.mondraker.com/10/eng/bikes/Foxy-R/81[/URL]

http://www.feltbicycles.com/Italy/2010-Product-Catalog/Mountain/VIRTUE-Series.aspx[url]http://www.feltbicycles.com/Italy/2010-Product-Catalog/Mountain/VIRTUE-Series.aspx[/URL]


bhe il sistema Zero è uno tra i migliori come pedalabilità e sensibilità.
Metterein gioco anche Giant con il Maestro e Trek. Per ultimo metterei il giunto horst, tanto sensibile e gudurioso in discesa tanto assorbente in salita.
 
  • Mi piace
Reactions: ugo

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
Ti dirò... Io avevo una Scale LTD e sono passato alla Genius LTD... Un altro mondo... E avevo 140-130... Mi sono abituato abbastanza in fretta...

Ora ho 160-160... E ti giuro sto facendo fatica ad abituarmi... Quindi non oso immaginare da niente a 160...
In più... Ho preso un 160 non per necessità, ma perchè mi piaceva la bici...
Con 130 mi divertivo cmq... Il 160 mi aiuta di più nel veloce scassato che di solito crco di evitare perchè non mi piace... Il tecnico lento invece... :sbavon:

Quindi per lui che vuole andare anche in salita, come me, gli sconsiglio un 160... megli arrivare max a 140 al post...
Per me, per fare AM, il miglior compromesso è 160ant-140post... Arrivandoci, dall'xc, con un gradino in mezzo... :celopiùg:
sono pienamente d'accordo il 160 era riferito al mio caso.........o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo