La 29 in salita. Come la trovate?

In salita, meglio 29 o 26?

  • 29

    Voti: 2 100,0%
  • 26

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    2

Luka79

Biker urlandum
si leggono pareri enormemente discordanti in merito all'utilizzo in salita delle 29.
io ad esempio trovo che con la mia 29 riesco ad affrontare e superare le salite con molta più facilità rispetto alla 26, con la sola pecca che la mia 29 tende ad alleggerirsi un pelino troppo l'anteriore.
Questo fatto crea qualche problemino ma poi si riesce a sopperire.
voi, come la trovate?


aggiungo.
il tutto ad un livello basso-scarso-pessimo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' difficile se non impossibile dare una risposta univoca alla domanda. Occorrerebbe precisare le condizioni al contorno, "salita" significa poco. Salita tecnica, sconnessa, liscia...pendenza leggera, media, accentuata... lunghezza...
 
  • Mi piace
Reactions: Mario87

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
e aggiungo: front, full...

Senza precisare i parametri operativi è come decidere se sia meglio una gomma da fango o una semislick senza sapere com'è stato il tempo negli ultimi venti giorni ;-)
 

Luka79

Biker urlandum
diciamo che mi interessa capire a parità di situazione e condizione con cosa affrontate meglio una salita.
niente di sconvolgentemente tecnico.
oggi faccio la salita di casa mia con la 26 e fatico come un dannato
oggi faccio la salita di casa mia con la 29 e fatico meno di ieri

ecco , semplicemente e senza tante domande strane. parlo da amatore ad amatori, non a campioni del mondo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
diciamo che mi interessa capire a parità di situazione e condizione con cosa affrontate meglio una salita.
niente di sconvolgentemente tecnico.
oggi faccio la salita di casa mia con la 26 e fatico come un dannato
oggi faccio la salita di casa mia con la 29 e fatico meno di ieri

ecco , semplicemente e senza tante domande strane. parlo da amatore ad amatori, non a campioni del mondo

Ed io ti ripeto che dire "faccio la salita di casa mia" non ha alcun senso perchè senza caratterizzarla in maniera precisa è un'esperienza che in nessun modo è generalizzabile. Se si vuol fare un confronto a parità di situazione, occorre specificare di quale situazione si parla...
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.367
2.705
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
L'unico modo per stabilire empiricamente se c'è qualche vantaggio dell'una sull'altra sarebbe quello di avere due bici che corrispondono in geometria, peso, battistrada e rapportatura effettiva (cioè alla ruota...). Un'impresa pressoché impossibile.
Personalmente in salita mi trovo meglio con la front 29er che con la full 26er, ma le geometrie sono diverse, la prima pesa 2kg meno della seconda, le gomme sono diverse ed è praticamente certo che queste cose pesino sulle mie sensazioni più di quanto non faccia il diametro ruota. Poi, ci sono le solite considerazioni: se il fondo è sconnesso la 29er ha meno problemi con le asperità, a beneficio della pedalata.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quoto ed aggiungo: va anche definito bene il tipo di utilizzo, una cosa è fare la salita perchè c'è da farla in un'escursione, altra cosa guardando il cronometro...
 

Luka79

Biker urlandum
Ed io ti ripeto che dire "faccio la salita di casa mia" non ha alcun senso perchè senza caratterizzarla in maniera precisa è un'esperienza che in nessun modo è generalizzabile. Se si vuol fare un confronto a parità di situazione, occorre specificare di quale situazione si parla...

capisco che le variabili siano quasi infinite, il mio intento era solo quello di capire se tra normali amatori ci si trova meglio con 29 o 26

diciamo che all'amatore scarso come me, avere un tipo di gomma piuttosto che l'altra, avere un cerchio 500grammi piu pesante ecc ecc....è praticamente ininfluente.

se poi parliamo di persone che vanno in mtb come si deve, allora il discorso cambia
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
capisco che le variabili siano quasi infinite, il mio intento era solo quello di capire se tra normali amatori ci si trova meglio con 29 o 26

diciamo che all'amatore scarso come me, avere un tipo di gomma piuttosto che l'altra, avere un cerchio 500grammi piu pesante ecc ecc....è praticamente ininfluente.

se poi parliamo di persone che vanno in mtb come si deve, allora il discorso cambia

Intanto cosa intendi per "amatore"? Perchè è una parola che può indicare anche un biker capace di dar filo da torcere a qualche professionista...perdonami, non è che voglio fare la punta alle matite, ma le parole hanno un significato :prost:
Se la definizione di "amatore" è uno per cui è ininfluente avere 500 grammi in più sulle ruote, credo invece che sarebbe decisamente ininfluente anche la differenza tra 26 e 29.

Cerca di capire che non sto criticando la tua domanda: è una curiosità più che legittima cercare di capire se si preferisce l'uno o l'altro formato e perchè. Solo che non è possibile da dire in generale senza mettere dei precisi paletti...:prost:
 

Luka79

Biker urlandum
Intanto cosa intendi per "amatore"? Perchè è una parola che può indicare anche un biker capace di dar filo da torcere a qualche professionista...perdonami, non è che voglio fare la punta alle matite, ma le parole hanno un significato :prost:
Se la definizione di "amatore" è uno per cui è ininfluente avere 500 grammi in più sulle ruote, credo invece che sarebbe decisamente ininfluente anche la differenza tra 26 e 29.

Cerca di capire che non sto criticando la tua domanda: è una curiosità più che legittima cercare di capire se si preferisce l'uno o l'altro formato e perchè. Solo che non è possibile da dire in generale senza mettere dei precisi paletti...:prost:

ho specificato bene nel primo post :prost:

diciamo che capisco cosa tu voglia dire, in quanto è lo stesso discorso che farei io a te se mi parlassi di moto o auto.

apprezzo le critiche ricevute in quanto mi permettono di capire e di conoscere aspetti che fino ad ora ignoravo o sottovalutavo :celopiùg:

ps. sono una schiappa! :spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ok, abbiamo chiarito che intendi il livello del biker come "basso-scarso-pessimo".

Visto che hai scritto genericamente "come vi trovate sulle salite" resta ora da precisare come siano appunto queste salite (tecniche, sconnesse, lisce), di che lunghezza e se le bici utilizzate siano perfettamente equivalenti (peso leggermente superiore per la 29, stesso tipo di gomma, rapporti modificati sulla 29) :prost:
 

michferrero

Biker serius
25/8/09
121
4
0
Pinasca
Visita sito
In salita mi trovo meglio con la 29 (Specialized Epic) perchè rispetto alla 26 che avevo prima nelle salite più ripide (asfalto e sterrato), l'avantreno pare incollato al terreno senza nessuna tendenza a sollevarsi. Non lo posso negare: sono super soddisfatto della mia biga da 29 in qualsiasi situazione.

Buone pedalate a tutti.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Mi trovo meglio sulle salite sconnesse per la maggiore trazione, e meglio pure in quelle pedalabili ma con presenza di canalette e buche, per la miglior capacità di passare sopra gli ostacoli. Per le salite su strada bianca è lo stesso, essendo io uno che pedala agile, ma nei rilanci è ovvia una maggiore lentezza.

Un mio amico, però, forte agonista, lamentava sulle salite ad elevata pendenza, una maggiore difficoltà a rilanciare le 29, cosa che io ovviamente non sono in grado di notare dato che non rilancio di sicuro in tali salite, in caso scendo e vado a piedi.
 

mr.848

Biker superis
6/8/10
463
0
0
puglia
Visita sito
allora faccio io una domanda: salita abbastanza dura con pendenza pronunciata diciamo con dislivello 400 e fondo terreno e pietre sconnesse abbstanza esposte

con la front 26 sui 13/14kg andavo su a stento con il 22-11 (3x9) e a volte ero costretto anche a scendere;
con una front 29 da 10kg con rapporti 2x10 (ant 39-26 e post 11-36) riuscirei ad andare facile o avrei problemi di gamba?

grazie
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
io al momento ho una Ibis HD e una specialized camber 29 e tra le due non c'è competizione essendo la Ibis improntata più all'enduro che all'xc ma ho avuto nella mia vita di bike molte 26 xc e devo dire che la camber ha sicuramente molta più trazione, supera meglio gli ostacoli, sullo sconnesso in salita va meglio di tutte, insomma se devo proprio trovare un difetto posso dire che nello stretto (in discesa) la sento un pò più lenta e di sicuro sento flettere la forcella (ma a questo porrò rimedio a breve..) e se vuoi un parere per la discesa, beh non è paragonabile alla HD ma se la cava comunque bene
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
E' difficile se non impossibile dare una risposta univoca alla domanda. Occorrerebbe precisare le condizioni al contorno, "salita" significa poco. Salita tecnica, sconnessa, liscia...pendenza leggera, media, accentuata... lunghezza...
Potremmo eventualmente fare una media di tutte queste variabili?
Anche se, resta il fatto che è tutto troppo teorico. A sto punto quando una persona si pone queste domande dovrebbe mettersi il cuore in pace e capire che l'unico vero modo per verificare è quello di provare sulla propria pelle.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo