Ktm

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ho scassato i maroni agli scalisti, ai cubisti ed agli olympionici per le informazioni relative alle loro bighe....avevo oramai quasi preso una decisione, quando........oggi.......per puro caso a Civitavecchia entro in un negozio e mi vedo davanti una ktm front telaio carbonio race (?).........(ho avuto solo pochi minuti e non mi ricordo il modello) è stato subito amore......quindi:
com'è il carbonio ktm?
vi prego...illuminatemi

p.s.
il modellino da me visionato aveva gruppo xt, ruote fulcrum red metal (?) e forcella rs sid race ed il sivende me la mette a 2.500 con sella di mia scelta e freni di mia scelta......
che mi dite?

:celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io ti dico: http://www.ktm-bikes.at/2009/at/race.php e vedi qual'è il tuo modello, vedi se è un buon prezzo, fai le tue considerazioni.

magari nella sezione xc sanno darti qualche info maggiore sul carbonchio...

dal link non mi pare di vederla.....non vorrei che si trattasse di un modellino 2008 ......nel qual caso :duello:

mi informerò meglio!

grazie mille!

p.s.
salutami la meravigliosa Trieste (mio padre era di lì) il 50% dei miei parenti vive lì ....
p.p.s.
si possono ancora gustare i rasnici e cevapcici in slovenia?
 
dal link non mi pare di vederla.....non vorrei che si trattasse di un modellino 2008 ......nel qual caso :duello:

mi informerò meglio!

grazie mille!

p.s.
salutami la meravigliosa Trieste (mio padre era di lì) il 50% dei miei parenti vive lì ....
p.p.s.
si possono ancora gustare i rasnici e cevapcici in slovenia?
potrebbe essere 2008... confronta i montaggi per farti un'idea del prezzo!
in slovenia si mangia ancora...:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
potrebbe essere 2008... confronta i montaggi per farti un'idea del prezzo!
in slovenia si mangia ancora...:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

in effetti è del 2008 (però lui sostiene che i telai sono identici e che cambia solo la verniciatura.....mmmmmmmmmmmmmmh :nunsacci:).....vedrò se riesco a mettermi d'accordo per un prezzaccio!....
ti farò sapere.

many thanks!

p.s.
W TRIESTE! :celopiùg:
 

pier63

Biker popularis
21/11/08
96
0
0
Favria (TO)
Visita sito
Su KTM vai tranquillo come marchio è di qualità sia come bici ke moto.
Io ho appena ordinato un race action alu. montata tutta xt peso 10 kg.,personalmente temo del carbonio le grattate sulle rocce,e mi da l'impressione di una bici di plastica.
Per robustezza e durata pensando sempre ai soldi spesi pref. aluminio,tornando alla tua bici considera 15% di sconto sul nuovo e 30% su modelli anno prec.
Vedi:
http://iaccobike.etadue.net/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=3&Itemid=1
qui trovi una race carbon a €1850.
Cmq devi vedere ke fulcrum hai se ti da le zero e freni xtr hai un buon prezzo.
Da catalogo è vero han cambiato solo i colori se la tua è una myroon master prendila altrimenti contratta fino sotto i 2000€.
Ciao:i-want-t:
 
ciao e benvenuto, prova a porre la stessa domanda nella sezione cross country. generalmente per cambiare una bici devi avere qualche "problema" sulla vecchia, desiderare qualcosa di meglio, avere un pò di soldi da spendere.
per non compiere azioni azzardate sarebbe opportuno fare un'analisi di quello che vuole essere il tuo utilizzo del mezzo bici (non conosco la whistle nè il montaggio), un'attenta analisi delle geometrie (senza per forza arrivare al biomeccanico... ;) e della componentistica.
se sei di udine immagino che ti servirai da sportler, che fa il 20% la settimana del compleanno...

In bocca al lupo e buone pedalate!:celopiùg:
 
mi spiace ma non tengo più a mente il catalogo...

hai un link per valutare il montaggio?

la prowler mi è sempre piaciuta, occhio solo che il modello in questione sia quello con il carro rinforzato, c'erano stati dei problemi per un errore di progettazione poi felicemente risolto (agli sfortunati possessori ovviamente in garanzia).
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
KTM | PROWLER 1.0 2008

Telaio: aluminium KTM LT4, triple butted, 4-bar linkage (PDS), Travel: 150/130
Ammortizzatore: Fox Float RP 23, Air Spring, Pro Pedal 3 Pos., rebound Adj
Forcella: Fox 32 Talas RLC, Travel: 140 / 120 / 100 bloccaggio,ritorno e compressione
Cambio: Shimano Deore XT
Comandi cambio: Shimano Deore XT
Deragliatore: Shimano Deore XT
Catena: Shimano Deore XT
Guarnitura: Shimano Deore XT
Movimento centrale: Shimano cartridge, cartridge-bearing
Freni: Magura Louise 08 disc, hydraulic disc brake
Mozzi: DT Swiss 370 disc 6L
Raggi: DT New Aero 2.0/1.0, DT Prolock Hexag. aluminium nipple
Cerchi: DT-Swiss XR 4.2d black, aluminium double wall rim 26", with eyelets, 28 holes
Pneumatici: Schwalbe Nobby Nic 2.25, tyres 26" x 2.25
Serie sterzo: Ritchey Pro A-Head, A-Head Zero-Logic System
Attacco manubrio: KTM Smica Pro OS, A-Head-stem, 6°
Piega manubrio: KTM Satori Pro 640
Pedali: Shimano Deore XT, SPD-Click-Pedal
Sella: Selle Italia XR light w/Trim
Reggisella: KTM Smica Pro Offset

questo è il montaggio come posso capire se una bike che puo' avere quel problema ?
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
KTM | PROWLER 1.0 2008

Telaio: aluminium KTM LT4, triple butted, 4-bar linkage (PDS), Travel: 150/130
Ammortizzatore: Fox Float RP 23, Air Spring, Pro Pedal 3 Pos., rebound Adj
Forcella: Fox 32 Talas RLC, Travel: 140 / 120 / 100 bloccaggio,ritorno e compressione
Cambio: Shimano Deore XT
Comandi cambio: Shimano Deore XT
Deragliatore: Shimano Deore XT
Catena: Shimano Deore XT
Guarnitura: Shimano Deore XT
Movimento centrale: Shimano cartridge, cartridge-bearing
Freni: Magura Louise 08 disc, hydraulic disc brake
Mozzi: DT Swiss 370 disc 6L
Raggi: DT New Aero 2.0/1.0, DT Prolock Hexag. aluminium nipple
Cerchi: DT-Swiss XR 4.2d black, aluminium double wall rim 26", with eyelets, 28 holes
Pneumatici: Schwalbe Nobby Nic 2.25, tyres 26" x 2.25
Serie sterzo: Ritchey Pro A-Head, A-Head Zero-Logic System
Attacco manubrio: KTM Smica Pro OS, A-Head-stem, 6°
Piega manubrio: KTM Satori Pro 640
Pedali: Shimano Deore XT, SPD-Click-Pedal
Sella: Selle Italia XR light w/Trim
Reggisella: KTM Smica Pro Offset

questo è il montaggio come posso capire se una bike che puo' avere quel problema ?

La bici in questione rientra in quella fascia di bici chiamate Enduro, progettate per recuperare velocemente la china del sentiero e poi buttarsi giù a capofitto, come avessi una bici freeride.. Quindi geometrie azzeccate con un angolo sella tipo una xc ed un'angolo sterzo molto aperto in modo da "reggere" bene la velocità, peso "nonpeso"... il sistema posteriore è stato progettato per ridurre al minimo l'interferenza della sospensione nella pedalata e per tenere comunque un funzionamento lineare della sospensione stessa..giunto Horst e tutti i suoi pro.. quindi sulla carta un'ottima bici, finiture teutoniche, buon montaggio e prezzo competitivo.. la bici è un gioiello è spazia tra l'all/mountain ed il freeride... unico neo, che come tutte le bici antigravitazionali ktm , quì in italia non è conosciuta e non ha mercato, visto che tutti corrono dietro all'americane...
Io te la consiglio vivamente...
Problemi del carro, mai sentiti.....sarò stato fortunato..!!
 

guess the puddle

Biker extra
31/3/03
780
178
0
57
ex fabione da carpi
Visita sito
Bike
Yeti SB 115 e Cube Stereo 120 pro
ciao a tutti ho la possibilità di prendere una prowler 1.0 2008 a 2200€ il prezzo mi pare buono ma la biga com'è???

ciao,io ho la 2.0
come telaio e angoli è identica alla mia,la 1.0 è montata meglio,fox davanti e dietro.bici leggera,molto pedalabile in salita e divertente in discesa.a me piace un sacco.l'unico neo della 1.0... la colorazione,non mi garba il bianconero.per il resto a quel prezzo è presa molto bene.ciao
 

maxITR

Biker tremendus
La bici in questione rientra in quella fascia di bici chiamate Enduro, progettate per recuperare velocemente la china del sentiero e poi buttarsi giù a capofitto, come avessi una bici freeride.. Quindi geometrie azzeccate con un angolo sella tipo una xc ed un'angolo sterzo molto aperto in modo da "reggere" bene la velocità, peso "nonpeso"... il sistema posteriore è stato progettato per ridurre al minimo l'interferenza della sospensione nella pedalata e per tenere comunque un funzionamento lineare della sospensione stessa..giunto Horst e tutti i suoi pro.. quindi sulla carta un'ottima bici, finiture teutoniche, buon montaggio e prezzo competitivo.. la bici è un gioiello è spazia tra l'all/mountain ed il freeride... unico neo, che come tutte le bici antigravitazionali ktm , quì in italia non è conosciuta e non ha mercato, visto che tutti corrono dietro all'americane...
Io te la consiglio vivamente...
Problemi del carro, mai sentiti.....sarò stato fortunato..!!

Il mercato KTM credo sia in espansione.Nel nord-est di rivenditori ce ne sono molti,forse grazie anche alla vicinanza con l'Austria.Peccato che nei negozi se ne vedano solo da XC e poche da all-mountain e freeride.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo