KTM Caliber 45

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi guardando varie bici da freeride ho "incontrato" la caliber 45................................
Prima ero fissato con la specialized sx trail ma adesso la ktm mi ha guarito!Vorrei sapere da voi qualche dettaglio:i telai sono diversi trà 38 e 45? Sono pedalabili in salita(certo se è troppo dura spingo)perchè dove sono io (bologna) si va per boschi e ovviamente non ci sono impianti di risalita.......così pedalo,a volte anche per brevi tratti su asfalto,è fattibile?
 
D

DEKILLA64

Ospite
Ragazzi guardando varie bici da freeride ho "incontrato" la caliber 45................................
Prima ero fissato con la specialized sx trail ma adesso la ktm mi ha guarito!Vorrei sapere da voi qualche dettaglio:i telai sono diversi trà 38 e 45? Sono pedalabili in salita(certo se è troppo dura spingo)perchè dove sono io (bologna) si va per boschi e ovviamente non ci sono impianti di risalita.......così pedalo,a volte anche per brevi tratti su asfalto,è fattibile?

Guarda un pò....
Photo-0703.jpg (64.8 KB)
Questa è la mia Calibrozza,:-?:-? in origine aveva una Manitou D.P. da 170, e ora c'è una bella 888 da 160/200...e se questo può esserti di aiuto nella scelta io ci faccio anche bei giri pedalati (ho mantenuto la tripla, anche se fra poco passerò a una doppia con Bash x incremento giri free...), con la SL ATA e i cerchi DT 1750 (non quelli in foto) ho abbassato il peso di quasi 2 Kg!!
 

Allegati

  • Photo-0703.jpg
    Photo-0703.jpg
    64,8 KB · Visite: 38

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
La mia invece è sempre piu freeride oriented, visto che passerò alle Maxxis 2.7 doppia mescola.. deragliatore eliminato, il resto è pressochè originale.. una cannonata.. pedalabile è pedalabile, ti consiglierei di provarla così come la trovi, difficilmente ti verrà voglia di stravolgerla.. o-o
 
D

DEKILLA64

Ospite
Beh, se hai la 2007 o la 2008 sono d'accordo, montano entrambe la 66...mentre la mia aveva la Manitou Stance...e non era proprio il massimo...in più la tripla era di serie sul modello 2006, però, considerando che l'ho pagata a feb.07 soltanto 1000 euri...(combinazione anche io da un ragazzo di Perugia, e la bici era praticamente nuova. Unico neo, aveva la sella lievemente scorzata laterarmente, per il resto sembrava nuova di pacca!!!) diciamo che con l'upgrage l'ho pagata ancora meno che se l'avessi comprata nuova...(650 per la marza e 600 per i dt1750...). Ma tanto che ce voi fà...ogni scarrafone è bello a mamma sua...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Pensa che una Manitou Stance 150mm è finita proprio sulla mia Stuff.. e funziona maledettamente bene per essere una forcella di bassa gamma.. certo niente a che vedere con 66 o 888, però si difende bene.. montarla di serie sulla Caliber mi sembra un modo per far spendere altri soldi per cambiarla, si merita sicuramente di meglio!! La 66 Rcv è un ottimo compromesso, niente pippe delle mille regolazioni di una ATA ad esempio, 180mm sfruttabilissimi, peso relativamente basso.. non vedo l'ora di abusarne un pò, il tempo purtroppo fà ancora abbastanza schifo per godersi appieno delle buone discese.. tra l'altro la settimana scorsa ho sfidato fango e pietre bagnate e.. han vinto loro.. :medita:
 
LA FINIRA' DI PIOVERE!!!!!!!!!

ieri ho provato x la prima volta la caliber!!!
anche se dovro' fare diversi settaggi alla bici, il primo impatto in discesa e' ottimo!!
e la prima risalita a pedali non e' stata cosi' male...x la sua stazza si pedala abbastanza bene....
il mio piu' grande problema e' stato abituarmi alla doppia piastra......
mi sa' che la 888 la provo a scambiare con una 66........
 

jackmeri

Biker ultra
18/2/07
632
0
0
35
cascina (PI)
Visita sito
LA FINIRA' DI PIOVERE!!!!!!!!!

ieri ho provato x la prima volta la caliber!!!
anche se dovro' fare diversi settaggi alla bici, il primo impatto in discesa e' ottimo!!
e la prima risalita a pedali non e' stata cosi' male...x la sua stazza si pedala abbastanza bene....
il mio piu' grande problema e' stato abituarmi alla doppia piastra......
mi sa' che la 888 la provo a scambiare con una 66........

Grande Kiko ottima scelta !!!!
 

badcas1985

Biker superis
La mia invece è sempre piu freeride oriented, visto che passerò alle Maxxis 2.7 doppia mescola.. deragliatore eliminato, il resto è pressochè originale.. una cannonata.. pedalabile è pedalabile, ti consiglierei di provarla così come la trovi, difficilmente ti verrà voglia di stravolgerla.. o-o

che modifiche hai apportato alla trasmissione ????? hai eliminato il deragliatore e quindi hai cambiato anche il tendi catena ???
 
D

DEKILLA64

Ospite
Pensa che una Manitou Stance 150mm è finita proprio sulla mia Stuff.. e funziona maledettamente bene per essere una forcella di bassa gamma.. certo niente a che vedere con 66 o 888, però si difende bene.. montarla di serie sulla Caliber mi sembra un modo per far spendere altri soldi per cambiarla, si merita sicuramente di meglio!!

La mia 45 montava una Stance Kingpin con 170 fissi, il problema principale è che sembrava avere una forca a gradini, quando frenavo prendevo 3 o 4 contraccolpi dalla forca che sembrava un punching-ball!!! La 888 SL ATA invece oltre ad essere leggera, risponde alla perfezione, è più rigida e poi se devo fare qualche pedalata in salita (parlo di salite lunghe e non ripide) settata a 160 sembra di avere sotto quasi una xc...a dispetto di quelli che hanno avuto problemi con questa forca, io credo di essere stato fortunato perchè ora mi sembra di guidare sul velluto....prima invece, sempre sulle spine.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
che modifiche hai apportato alla trasmissione ????? hai eliminato il deragliatore e quindi hai cambiato anche il tendi catena ???

Deragliatore, cavo e comando eliminati, la guarnitura è sempre quella, ma con la sola 34.. il tendicatena è rimasto lo stesso, è per doppia ma la rotella inferiore ha una "guida" che và bene anche per la singola.. dovrei mettere il tendy dedicato per singola, piu "avvolgente", ma vorrei trovarlo usato a buon prezzo.. per intanto và bene così, non mi è ancora caduta.. Mi ero trovato bene col tendy FSA per singola, fatto bene, robusto e ben regolabile.. o-o
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Si, se guardi la rotella del tendicatena in basso, ha uno "scalino" in cui ci sta dentro perfetta la catena.. quindi puoi farla scorrere lì dentro.. non è totalmente avvolgente come il tendy per singola ma per non smontare movimento centrale etc. è una buona soluzione.. o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo