KS Lev Carbon: ad Interbike una versione aggiornata

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Il prodotto c'è
Chi vuole se lo compra.
Bon
In questi anni ci stanno facendo credere che sia indispensabile il suv, la 29, l'ipad, l'abbonamento a SKY , i jeans da 200 euro...

Fermarsi 30 secondi per alzare o abbassare ci faranno sembrare un po' meno professionali.
Ma almeno non avremo comprato "per forza" sto telescopio.

Vuoi essere figo? Non vuoi esserlo?
Vuoi comprarlo perché è comodo?
O comprarlo perché c'è l'hanno tutti?

Forse possiamo ancora scegliere...
... Forse
 

Mantrakarma

Biker novus
24/8/11
30
1
0
Brescia
Visita sito

Posso assicurarti che se fai AM vero, un telescopico da 65mm non sono niente. Ne puoi fare a meno
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
ci sono telescopici perfettamente funzionanti che costano 109€,
cioè non mi sembra che il telescopico possa atteggiarsi a status

Si ok. Ma fa Figo il semplice fatto di averlo.
E forse lo si usa una volta alla settimana.
Quando per movimentare una sella bastano davvero 30 secondi.

La comodità sta nel fatto di poter alzare o abbassare senza fermarsi.
Poi magari ci si ferma ogni 30 minuti a prender fiato.
Però la bici e figa...

Non so se mi spiego?
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020

Tecnicamente non tutti possono abbassarlo in 30 secondi nelle bici come la mia scott scale rc con collarino che va stretto tassativamente con dinamometrica e non mi sembra il caso portarsela dietro.

Comunque, personalmente parlando, per adesso riesco a farne a meno del telescopico ma non mi sembrano poi così pochi 65mm, semmai appaiono una follia i 600 dollari.
 

Mantrakarma

Biker novus
24/8/11
30
1
0
Brescia
Visita sito
...dipende;ci sono rider di statura bassa che girano benissimo col ks da75 ;magari anche perché più lunghi non ce ne stanno
Certo è poco ma si comunque è meglio 65 che 0

Sono d'accordo. Però il discorso é inevitabilmente da ampliare. Per comprenderne pregi o difetti, oppure semplici velleità modaiole (come scrive Katarruso), la funzionalità del telescopico non puoi scinderla dal tipo di bike su cui é montato. Le bike da AM/Enduro sono progettate con una geometria precisa che ne abbassa il baricentro -elemento funzionale al loro specifico impiego-. La progettazione di una bike da XC non prende di certo questo elemento come fulcro fondamentale del progetto, visto che l'uso é diverso. Se dobbiamo fare valutazioni -perché comunque discutere e scambiarsi idee é costruttivo- dobbiamo evitare di confondere le due categorie. E in qualsiasi caso tutto é sempre soggettivo...
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie

Perchè il baricentro basso non serve ad una XC? La guidabilità in discesa nemmeno?
Secondo me servono tutte le cose, + un peso ed una pedalabilità più "uphill oriented"...
 

Mantrakarma

Biker novus
24/8/11
30
1
0
Brescia
Visita sito
Perchè il baricentro basso non serve ad una XC? La guidabilità in discesa nemmeno?
Secondo me servono tutte le cose, + un peso ed una pedalabilità più "uphill oriented"...

Se leggi bene nel mio commento non é presente una negazione. Io ho scritto "nelle bike da XC non serve un baricentro basso" e "non serve abbiano una guidabilità in discesa"? A me pare di no. Non ho espresso giudizi e nemmeno applicato etichette da classifica di gradimento. A me pare di avere sottolineato una cosa evidente: bike da AM e da XC hanno elementi che si differenziano progettualmente appunto perché questi due modelli di bike ricoprono due segmenti diversi delle discipline a cui si rivolge l'universo MTB. E' palese che ogni modello si diversifichi in base alle funzionalità diverse consone alla destinazione d'uso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo