Kona Operator DH

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ragazzi, secondo voi il carro della operator lavorerebbe meglio con un Cane Creek Double Barrel, un Elka Stage 5 o con un Fox DHX RC4?
qualcuno ha avuto modo di provarle con uno di questi ammortizzatori? differenze con il VAN RC di base?

Il Van RC, se i bikers non fossero "io voglio robbbba costosa top gamma", sarebbe "l'ammortizzatore per eccellenza", così come lo era il VanR dei tempi passati...

Vuoi fare l'investimento (senza alleggerire troppo il portafoglio)?
Usa il Van RC e quando arriva il momento di revisionarlo mandalo a far PUSH da TFT in Inghilterra, dicendo loro come tu lo voglia.

provata a fondo, 800 metri di dislivello pedalato in salita e poi in discesa così a senzazione la stab 2008 era un gran bel mezzo questa è strana, l'avantreno non è così incollato come sulla stab, dietro invece si comporta meglio.
Peso 18.2Kg
nota tecnica il movimento da 83 è una boiata pazzesca, inutile e contro producente nel pedalare, rispetto alla bdc si pedala con i piedi più aperti di 4 cm, credo che biomeccanicamente sia un abominio, e i vantaggi della linea catena non sono poi cosi evidenti rispetto al 73 e mozzo da 150 di prima.

Credo che nella testa dei tecnici Kona non vi fosse:
- la pedalata fine a se stessa
- il confronto con una BDC
 

alessandroska

Biker urlandum
6/2/08
506
4
0
Velathri
Visita sito
dogo non sono daccordo...:spetteguless:il van rc va bene per chi vuole un paletto perchè per fargli fare un fondo corsa manca poco mi ammazzo dal salto che ho fatto (non era mia intenzione ) e la per farlo partire bisogna andare forte, se uno va a farci "le passeggiate" è molto simile ad una rigida, almeno sulla kona...
e puoi farti dire tranquillamente dall'orso (davidedemin) che io adoro andare duro...:azz-se-m:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
dogo non sono daccordo...:spetteguless:il van rc va bene per chi vuole un paletto perchè per fargli fare un fondo corsa manca poco mi ammazzo dal salto che ho fatto (non era mia intenzione ) e la per farlo partire bisogna andare forte, se uno va a farci "le passeggiate" è molto simile ad una rigida, almeno sulla kona...
e puoi farti dire tranquillamente dall'orso (davidedemin) che io adoro andare duro...:azz-se-m:
Io il van r della mia stab l'ho mandato a protone e adesso va proprio bene. Prima era un po' incartato, soprattutto in frenata. Adesso la bici sta incollata a terra, è sensibile e fluido. In più mi ha messo la valvola piggiback che modifichi la progresività in base alla pressione che gli metti. Veramente, non è solo un palliativo.
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Credo che nella testa dei tecnici Kono non vi fosse:
- la pedalata fine a se stessa
- il confronto con una BDC
Finchè le bici hanno i pedali permettimi ma credo sia una peculiarità da non sottovalutare ;-), poi il mio voleva essere un termine di paragone tra 73 ed 83mm di bb che per me, non ha portato a nessun beneficio, in termini pratici, ma solo monetari.

P.s. il van r se aperto ed alleggerito della valvolina sul dado ferma pistone è a tutti gli effetti uguale ad un dhx5, tranne che per le regolazioni esterne...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Finchè le bici hanno i pedali permettimi ma credo sia una peculiarità da non sottovalutare ;-), poi il mio voleva essere un termine di paragone tra 73 ed 83mm di bb che per me, non ha portato a nessun beneficio, in termini pratici, ma solo monetari.

P.s. il van r se aperto ed alleggerito della valvolina sul dado ferma pistone è a tutti gli effetti uguale ad un dhx5, tranne che per le regolazioni esterne...

Difatti, io volevo montare una slx ma non posso, causa movimento da 83...
Un ragazzo qui sul forum l'aveva ridotto, non so in che maniera però...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
il van r se aperto ed alleggerito della valvolina sul dado ferma pistone è a tutti gli effetti uguale ad un dhx5, tranne che per le regolazioni esterne...[/QUOTE]

Cortesemente puoi spiegare meglio il trattamento da fare al Van?
Grazie
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
il van r se aperto ed alleggerito della valvolina sul dado ferma pistone è a tutti gli effetti uguale ad un dhx5, tranne che per le regolazioni esterne...

Cortesemente puoi spiegare meglio il trattamento da fare al Van?
Grazie[/QUOTE]
è una modifics che fanno all'idraulica dell'ammortizatore.....te lo personalizzano in base al peso del biker,in base al sistema di sospensione e allo stile di guida....in pratica te lo settano come meglio vuoi......conosco una persona che sul forum a fatto questo trattamento al suo van R e lo ha montato su un TR 450 e si trova bene....quindi....:celopiùg:
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Cortesemente puoi spiegare meglio il trattamento da fare al Van?
Grazie
è una modifics che fanno all'idraulica dell'ammortizatore.....te lo personalizzano in base al peso del biker,in base al sistema di sospensione e allo stile di guida....in pratica te lo settano come meglio vuoi......conosco una persona che sul forum a fatto questo trattamento al suo van R e lo ha montato su un TR 450 e si trova bene....quindi....:celopiùg:[/QUOTE]


Grazie! Ma chi lo fa, Protone o TF? Grosso modo conosci il costo?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Grazie! Ma chi lo fa, Protone o TF? Grosso modo conosci il costo?
Come ho detto poco più giù, io ho mandato il mio vanR a protone, ed è tornato in gran forma, tutto un'altra cosa. In più ha aggiunto la valvola per regolare la pressione del piggiback (per settare l'impennata della curva di compressione).

Il lunedì ho spedito l'ammortizzatore, il venerdì della stessa settimana era già a casa mia.
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
Come ho detto poco più giù, io ho mandato il mio vanR a protone, ed è tornato in gran forma, tutto un'altra cosa. In più ha aggiunto la valvola per regolare la pressione del piggiback (per settare l'impennata della curva di compressione).

Il lunedì ho spedito l'ammortizzatore, il venerdì della stessa settimana era già a casa mia.

ottimo,mi puoi dire in mp quanto ti è costato?grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo