Kona Operator DH

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
ragazzi, qualcuno sa dove si possono trovare i pin dei pedali kona? giusto per averli di ricambio e per non rimanere senza...
Grazie
 
picture.php
Ciao raga!
Ecco la mia Operator ora modificata!
 

garri

Biker novus
17/6/07
32
0
0
Ravenna
Visita sito
provate a guardare su chainreactioncycle.com...vendono le kona scontate..
occhio alla garanzia...settimana scorsa è arrivata una mail da kona che dice che in caso di problema la garanzia non risponde

..vero.. il comunicato stampa di Kona dice, in sostanza, che diffida sul comprare da un negoziante UK (e immagino parlino proprio di CRC) che vende sottocosto in quanto rifornito parallelamente da un fornitore non ufficiale (chissà come ciò è possibile)..
di conseguenza, se si compra una bici in UK, la garanzia a vita decade.. l'articolo si trova su Tuttomtb:
http://www.tuttomtb.it/tmtb/?q=node/124

Ho letto però le condizioni di garanzia Kona sul loro sito e la garanzia è applicata solamente al primo proprietario, non al telaio in sé.. a questo punto anche se compro una Operator usata non ho nessuna garanzia, funziona per tutte le case in questo modo?
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
ragazzi, secondo voi il carro della operator lavorerebbe meglio con un Cane Creek Double Barrel, un Elka Stage 5 o con un Fox DHX RC4?
qualcuno ha avuto modo di provarle con uno di questi ammortizzatori? differenze con il VAN RC di base?
 

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
ragazzi, secondo voi il carro della operator lavorerebbe meglio con un Cane Creek Double Barrel, un Elka Stage 5 o con un Fox DHX RC4?
qualcuno ha avuto modo di provarle con uno di questi ammortizzatori? differenze con il VAN RC di base?
bhe il DB e' il re degli ammortizzatori..o almeno(forse)lo era fino a quando non e' arrivato l ELKA!hai la possibilita' di averlo personalizzato per la bici che hai quindi credo sia un ottimo vantaggio :celopiùg:
aspettiamo la risposta di che provato magari entrambi
nessun paragone con il van rc perche' sono ammo troppi diversi..stiamo parlando di un entry level e di 3 ammo top di gamma
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
..vero.. il comunicato stampa di Kona dice, in sostanza, che diffida sul comprare da un negoziante UK (e immagino parlino proprio di CRC) che vende sottocosto in quanto rifornito parallelamente da un fornitore non ufficiale (chissà come ciò è possibile)..
di conseguenza, se si compra una bici in UK, la garanzia a vita decade.. l'articolo si trova su Tuttomtb:
[url]http://www.tuttomtb.it/tmtb/?q=node/124[/URL]

Ho letto però le condizioni di garanzia Kona sul loro sito e la garanzia è applicata solamente al primo proprietario, non al telaio in sé.. a questo punto anche se compro una Operator usata non ho nessuna garanzia, funziona per tutte le case in questo modo?
La garanzia decade perchè è intestata a chi l'ha registrata,in più per usufruirne serve lo scontrino,quindi se si ha bisogno della garanzia da secondo propietario,puoi risalire le transazioni fino al primo compratore sperando che abbia sempre lo scontrino e che voglia collaborare....
Per quanto riguarda la garanzia su kona comprate con chain,non penso che sia un problema nostro se kona non le riconosce,in quanto io utente finale mi dovrò rifare direttamente con il mio venditore(chain),e non saltare la filiera andando direttamente a kona.
Quindi in casi di difetti bisognerà capire che poilitica adotterà chain.
Io personalmente penso che chain ti invii una bici o telaio nuovo,una volta accertato il difetto,o addirittura che ti proponga altro.
 

verga

Biker serius
19/6/07
215
-2
0
Filecchio
Visita sito
ragazzi, secondo voi il carro della operator lavorerebbe meglio con un Cane Creek Double Barrel, un Elka Stage 5 o con un Fox DHX RC4?
qualcuno ha avuto modo di provarle con uno di questi ammortizzatori? differenze con il VAN RC di base?

Ciao,
io non escluderei il buon vecchio Roco se messo a punto, certo molto dipende da che stile di guida hai, se ti piace una bici morbida con un carro che copi tutto ed una gra frenata o se sei uno che predilige un carro che si muova poco, duro in compressione.
Io, anche se non su questa bici, ho avuto modo di provare Fox dhx5, Elka stage 5 e Roco; il migliore a mio parare, rimane il Roco (non ho più su fox e Roco quella fastidiosa valvolina stile Propedal, cerco di lasciar correre rilanciando il meno possibile), l'Elka sulla carta doveva essere il migliore invece, almeno di serie, è stato una delusione.
Non fraintendermi, è iper regolabile, quando giri i pomellini ti accorgi subito della variazione di comportamento solo che quando ho acquistato la bici mi hanno dato un ammo Elka corredato di cartellino con la taratura personalizzata sul mio tipo di telaio/carro, solamente che con questa taratura non sarei andato da nessuna parte: zero progressività e iper duro in compressione. Adesso, dopo essermelo fatto aprire da un amico, non và malissimo, ma a parte il lato estetico, non vale secondo me tutta quella differenza di prezzo.
Tutto questo per dirti che molto dipende da te e da cosa cerchi.
Spero di non averti annoiato.
Ciao
Nicola Vergamini
p.s.
ho degli amici che hanno montato un marzocchi sulle loro Kona e non se ne sono più liberati.
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
lo so benissimo che la scelta dell'ammortizzatore dipende da come uno gira; la mia era una richiesta di pareri per cercare di capire con quale ammortizzatore potrei trovarmi meglio ;)
 

davidedemin

Biker serius
29/9/09
145
0
0
montecatini terme
Visita sito
io ti posso dire che ho provato su kona operator il il fox dh4/5 e un roco wc....come pedalata il fox va molto meglio... ma secondo me stanca troppo .....il roco è il giusto compromesso va' da dio e costa anche dimeno!!!! io ti consiglierei quello....
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
Ciao,
io non escluderei il buon vecchio Roco se messo a punto, certo molto dipende da che stile di guida hai, se ti piace una bici morbida con un carro che copi tutto ed una gra frenata o se sei uno che predilige un carro che si muova poco, duro in compressione.
Io, anche se non su questa bici, ho avuto modo di provare Fox dhx5, Elka stage 5 e Roco; il migliore a mio parare, rimane il Roco (non ho più su fox e Roco quella fastidiosa valvolina stile Propedal, cerco di lasciar correre rilanciando il meno possibile), l'Elka sulla carta doveva essere il migliore invece, almeno di serie, è stato una delusione.
Non fraintendermi, è iper regolabile, quando giri i pomellini ti accorgi subito della variazione di comportamento solo che quando ho acquistato la bici mi hanno dato un ammo Elka corredato di cartellino con la taratura personalizzata sul mio tipo di telaio/carro, solamente che con questa taratura non sarei andato da nessuna parte: zero progressività e iper duro in compressione. Adesso, dopo essermelo fatto aprire da un amico, non và malissimo, ma a parte il lato estetico, non vale secondo me tutta quella differenza di prezzo.
Tutto questo per dirti che molto dipende da te e da cosa cerchi.
Spero di non averti annoiato.
Ciao
Nicola Vergamini
p.s.
ho degli amici che hanno montato un marzocchi sulle loro Kona e non se ne sono più liberati.


ciao

puoi dirmi su che bici avevi l'Elka ,quanto pesi, che molla usavi ?
solo per capire il motivo per cui hai reputato questo ammortizzatore non all'altezza.

Noi siamo distributori Elka e rispondiamo di tutto, se magari ci avessi interpellato per le tarature o per un suggerimento sul tipo di molla Bda usare, forse sarebbe stata la cosa piu' corretta e veloce.
Il fatto che tu l'abbia fatto aprire da un amico......come dici poche righe sopra, se l'ammo era nuovo ti sei perso la garanzia, inoltre chiedo: per fare assistenza a quell'ammortizzatore, senza gli attrezzi idonei e senza sapere come usarli, penso sia un po' difficile operare se non rischiando di rovinare tutto.

quindi: qui trovi il numero dell'ufficio, se hai due minuti, puoi chiamare e ti spieghiamo tutto sulla taratura.
un saluto

Guido
FREE-RIDE RACING
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI

Michel

Biker ultra
ciao

puoi dirmi su che bici avevi l'Elka ,quanto pesi, che molla usavi ?
solo per capire il motivo per cui hai reputato questo ammortizzatore non all'altezza.

Noi siamo distributori Elka e rispondiamo di tutto, se magari ci avessi interpellato per le tarature o per un suggerimento sul tipo di molla Bda usare, forse sarebbe stata la cosa piu' corretta e veloce.
Il fatto che tu l'abbia fatto aprire da un amico......come dici poche righe sopra, se l'ammo era nuovo ti sei perso la garanzia, inoltre chiedo: per fare assistenza a quell'ammortizzatore, senza gli attrezzi idonei e senza sapere come usarli, penso sia un po' difficile operare se non rischiando di rovinare tutto.

quindi: qui trovi il numero dell'ufficio, se hai due minuti, puoi chiamare e ti spieghiamo tutto sulla taratura.
un saluto

Guido
FREE-RIDE RACING

GRANDISSIMO!!! SEMPRE PRONTI E DISPONIBILI!! Kosì dovrebbero essere i distributori e i SiVende!!!
 

Kostola

Biker ultra
15/1/07
623
146
0
Bergassana
Visita sito
Provata con rc4,il van venduto subito,e andava da dio ma ho dovuto venderlo perché faceva parte di un altro telaio;dovendone comprare uno ho visto l'offerta su Elka "usati" e me lo sono fatto inviare tarato per il kona.
Premesso che non sono un fulmine,a me pare vada veramente bene differenze con fox , elka posso averlo bello libero fox rimaneva sempre un'pò gnucco anche con molla da 300 e camera al minimo della pressione e slow speed tutte aperte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo