Jeffsy

matmas

Biker serius
10/9/13
168
22
0
Milano
Visita sito
Io vengo da una front con cui facevo trail o enduro leggeri e mi son trovato molto bene con la jeffsy che mi permette di affrontare gli stessi percorsi con tutt'altra scioltezza e divertimento.
Con la Jeffsy non ci sono limiti della bici con percorsi e duro o trail all mountain, né in salita né in discesa, solo il manico e/o le gambe di chi la guida.
Ciò detto ha pregi e difetti e alcune cose le fa meglio di altre. Dalle poche info che dai va sicuramente bene, ma è difficile dire se è la più adatta.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

dr.marcopelle

Biker novus
20/9/16
12
0
0
Biella
Visita sito
Io vengo da una front con cui facevo trail o enduro leggeri e mi son trovato molto bene con la jeffsy che mi permette di affrontare gli stessi percorsi con tutt'altra scioltezza e divertimento.
Con la Jeffsy non ci sono limiti della bici con percorsi e duro o trail all mountain, né in salita né in discesa, solo il manico e/o le gambe di chi la guida.
Ciò detto ha pregi e difetti e alcune cose le fa meglio di altre. Dalle poche info che dai va sicuramente bene, ma è difficile dire se è la più adatta.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie, la risposta che cercavo era questa; mi spiego... continuo a parlare con persone che mi dicono che per un uso all mountain ci vuole la 27,5, in piu agguingono che sono medio-basso e che la 27 è piu agile nello stretto ripido. Io pero credo che sia anche la geometria del telaio e la capacità di chi guida.
volevo una conferma di questo grazie
la jeffsy ovviamente è molto attrattiva anche come prezzo e mi chiedevo però se avesse dei limiti.
 

matmas

Biker serius
10/9/13
168
22
0
Milano
Visita sito
Tra 29 e 27,5 le preferenze sono personali.
La jeffsy gira anche nello stretto, ma certo è un po' meno reattiva nei rilanci e pesa un po' di più di una equivalente 27,5. Ci puoi però girare cattivo quanto vuoi per la sospensione molto progressiva.
Per la resa su taglie piccole ti dovrebbe dire chi ha una S


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

dr.marcopelle

Biker novus
20/9/16
12
0
0
Biella
Visita sito
Tra 29 e 27,5 le preferenze sono personali.
La jeffsy gira anche nello stretto, ma certo è un po' meno reattiva nei rilanci e pesa un po' di più di una equivalente 27,5. Ci puoi però girare cattivo quanto vuoi per la sospensione molto progressiva.
Per la resa su taglie piccole ti dovrebbe dire chi ha una S


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

In sostanza poi il mio budget è quello e la bici con qui la sto confrontando è una genius 740. Che comunque ha compnenti inferiori come qualità( e costa di più)
Per contattare eventualmente l'azienda in caso problemi ci si riesce facilmente?
 

SySt3m

Biker serius
5/10/16
109
5
0
Visita sito
Io sono alto come te e peso 63 kg... anche a me hanno detto la stessa cosa alcuni rivenditori ma credo che, appunto, molto dipenda anche dalla geometria della bici stessa. Credo che questo mese ordinerò la jeffsy Al Comp 2 in taglia M... ho provato comunque a contattare YT per chiedere info sulla taglia ma non ho ancora avuto risposta da circa due settimane.. immagino perché non è una richiesta importante come altre più tecniche.. quindi avrà una priorità più bassa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

dr.marcopelle

Biker novus
20/9/16
12
0
0
Biella
Visita sito
Mi sa che farò la stessa cosa, io peso 66, e alla fine mi sono letto recensioni anche in altre lingue tutti dicono che è "giocosa".
Quindi evidentemente si avrà il vantaggio delle 29 senza perdere troppo in agilità.
Poi seriamente come sono allestite nessun sivende può fare di meglio.
 

dr.marcopelle

Biker novus
20/9/16
12
0
0
Biella
Visita sito
Non ho mai usato pedali flat ma a me i loro quelli da 99 euro piacciono molto.
Però io penso di guardare in altri siti tipo gambacicli o bike-discount.
Mentre non so se borraccia e portaborraccia convenga prendere i loro..
Chissà i tempi di consegna.. penso abbastanza brevi essendo a stock
 

SySt3m

Biker serius
5/10/16
109
5
0
Visita sito
Io ho già sostituito borraccia e portaborraccia con zaino e borsa idrica.. pesa di più ma mi ripara un po' la schiena e posso metterci il necessario per qualsiasi giro (o quasi) [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

kharma

Biker superis
23/12/11
416
1
0
INDIANAPOLIS
Visita sito
Se a qualcuno può interessare ho trovato una soluzione low cost per la borraccia
Vedi l'allegato 231618

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bella soluzione...una domanda...visto che frequentiamo gli stessi terreni (e siamo pure coetanei :il-saggi:).
Ho da tre anni una Canyon Nerve 29 8.9 tutta XT e Fox con cui faccio circa 1500km all'anno (sono uno stradista ed uso la mtb per allenarmi d'inverno)...mi diverto molto anche in discesa ma 110mm soli di escursione e l'angolo di sterzo piuttosto chiuso limitano un po' le prestazioni.
Le domande (dando per scontato che ci sia un abisso in discesa a favore della Yt):
come sale la Jeffsy? è comoda per uscite lunghe da 50/60km?

Grazie mille
 
Bella soluzione...una domanda...visto che frequentiamo gli stessi terreni (e siamo pure coetanei :il-saggi:).
Ho da tre anni una Canyon Nerve 29 8.9 tutta XT e Fox con cui faccio circa 1500km all'anno (sono uno stradista ed uso la mtb per allenarmi d'inverno)...mi diverto molto anche in discesa ma 110mm soli di escursione e l'angolo di sterzo piuttosto chiuso limitano un po' le prestazioni.
Le domande (dando per scontato che ci sia un abisso in discesa a favore della Yt):
come sale la Jeffsy? è comoda per uscite lunghe da 50/60km?

Grazie mille
Commento telegrafico. Sale bene. Ovviamente non si fa amare su salite sterrate mentre sullo scassato il beneficio delle ruote grandi e il grip al posteriore si fa sentire. Rispetto alla full 26 da 120 sono quindi più lento ma non di molto

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo