Jaroslav Kulhavy vince il World cup su 29er

è un pò come nelle auto: se non ci fossero le corse, certe tecnologie non arriverebbero sulle strade....così nelle bici, pescano il "meglio" per propinarcelo.....ma sarà davvero utile? ci sarà un miglioramento? o sarà solo un escamotage per vendere il più possibile? Ricordate che qualche anno fa sulla cannondale Jackyl di Evans provarono persino l'ABS?
E il monobraccio posteriore GT?

Qualche cagata che puzza sin dall'inizio ogni tanto la tirano fuori pure le ditte, ma generalmente sono più furbe, e ci propinano roba che magari non serve a una cippazza, ma che SEMBRA utile....e molti di noi, puntualmente, ci cascano.
Le ruote da 29 sono una di queste? per me no, per altri si
Le 10 V? per me no, per altri si
I freni a disco? per me in buona parte si, per molti altri (tutti??) no...



questione di gusti....basta però non credere di avere la Bibbia in mano....sennò si sbaglia e punto.


@ HaRDJUMPER
te stai zitto che solo grazie a me hai una bici degna del nome....non in carbonchio, con le rotone e i freni che frenano ;-)....che ora pari uno serio da lontano, da vicino poi ti si vede nel muso e l'impressione finisce...se poi uno vede quel troiaio di poltrona della nonna che continui a chiamare SELLA.....
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
è un pò come nelle auto: se non ci fossero le corse, certe tecnologie non arriverebbero sulle strade....così nelle bici, pescano il "meglio" per propinarcelo.....ma sarà davvero utile? ci sarà un miglioramento? o sarà solo un escamotage per vendere il più possibile? Ricordate che qualche anno fa sulla cannondale Jackyl di Evans provarono persino l'ABS?
E il monobraccio posteriore GT?

giustissimo. Ormai le studiano tutte per far ''invecchiare'' di botto una bike con un anno di vita e spingerti al ''nuovo'' e magari di nuovo e innovativo c'è poco.
Su mtb action di qualche mese fà, c'era un articolo dove descrivevano la ''data di scadenza'' delle varie componenti della bike e l'ho trovata davvero ridicola, solo una ricerca di suggestionare gli utenti a cambiare il prima possibile qualsiasi cosa pur di comprare, comprare, comprare.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
è un pò come nelle auto: se non ci fossero le corse, certe tecnologie non arriverebbero sulle strade....così nelle bici, pescano il "meglio" per propinarcelo.....ma sarà davvero utile? ci sarà un miglioramento? o sarà solo un escamotage per vendere il più possibile?

Benvengano tutte le novità ,qualcosa sarà veramente utile ma l'importante è poter avere la possibilità di sceglierle , cosa che sti bastardi di Specy in Italia ( a differenza del resto d'Europa ) non permettono :arrabbiat: ... le 29 in tutti gli allestimenti possibili ma se volete una 26 allora solo la comp base in alluminio , così imparate a non piegarvi alle "novità obbligatorie" , pezzenti !!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Benvengano tutte le novità ,qualcosa sarà veramente utile ma l'importante è poter avere la possibilità di sceglierle , cosa che sti bastardi di Specy in Italia ( a differenza del resto d'Europa ) non permettono :arrabbiat: ... le 29 in tutti gli allestimenti possibili ma se volete una 26 allora solo la comp base in alluminio , così imparate a non piegarvi alle "novità obbligatorie" , pezzenti !!!

Non mi risulta che comperare una Specialized sia un ordine del dottore, no? :spetteguless:
Vorrà dire che porterai i tuoi sudati soldi a chi ti dà la possibilità di scegliere :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: yoda76

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Non mi risulta che comperare una Specialized sia un ordine del dottore, no? :spetteguless:
Vorrà dire che porterai i tuoi sudati soldi a chi ti dà la possibilità di scegliere :medita:

A te magari non fregherà niene ma , se permetti , mi da veramente fastidio il fatto che gli italiani siano considerati biker di serie B , o C e che non si meritano le opportunità riservate al resto d'Europa !!!
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
A te magari non fregherà niene ma , se permetti , mi da veramente fastidio il fatto che gli italiani siano considerati biker di serie B , o C e che non si meritano le opportunità riservate al resto d'Europa !!!

Massimo rispetto per la tua opinione, però sai, sto leggendo sulle ruote alte da un paio d'anni e la lamentela più comune, da parte dei biker, era la scarsa offerta 29" in termini di modelli e disponibilità... Sicuro che i pedalatori italici non centrino nulla, con la politica Specy?
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen and yoda76

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Massimo rispetto per la tua opinione, però sai, sto leggendo sulle ruote alte da un paio d'anni e la lamentela più comune, da parte dei biker, era la scarsa offerta 29" in termini di modelli e disponibilità... Sicuro che i pedalatori italici non centrino nulla, con la politica Specy?
in effetti....
avranno le loro buone motivazioni COMMERCIALI!
se nel 2011 le richieste sono state (butto lì dei numeri a casaccio) 85%-15% in favore delle ruotone, chi glie lo fa fare di riempirsi il magazzino di una dimensione meno richiesta?

non credo abbiano fatto una scelta senza prima averla ben ponderata.
 
  • Mi piace
Reactions: Ubaldo

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Benvengano tutte le novità ,qualcosa sarà veramente utile ma l'importante è poter avere la possibilità di sceglierle , cosa che sti bastardi di Specy in Italia ( a differenza del resto d'Europa ) non permettono :arrabbiat: ... le 29 in tutti gli allestimenti possibili ma se volete una 26 allora solo la comp base in alluminio , così imparate a non piegarvi alle "novità obbligatorie" , pezzenti !!!


la ''politica'' commerciale specy risulta davvero incomprensibile e fastidiosa, concordo. Ma potrebbe esserci anche una spiegazione statistica.
In Italia si vendono in maggioranza, bike indirizzate ad un uso xc/marathon/trail e infatti specy offre molti modelli stj ht ed epic 29'' ma solo una versione da allmountain da 29'', la stj fsr.

Mi chiedo: potrebbe essere una scelta adottata in base a studi di mercato e statistiche di vendite, per evitare ''rimanenze'' di magazzino, temendo che offrire molte versioni allmountain da 29'' ''ingolfi'' i vari si vende???

Altra cosa che nn ho mai digerito di specy è la possibilità di acquistare all'estero, forse è un ''embargo'' un tantino superato........mah!:nunsacci:
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
PErdonatemi...ma senza essere direttore di marketing, ma semplice logica:
- vinci campionato marathon con una epic 29
- stravinci la coppa del mondo con una epic 29
- sicuro avevano già anche quantomeno previsto che Kulhavy sarebbe andato almeno a podio con la 29 al mondiale...

Mi sembra comprensibile che abbiano puntato tutto sulla 29, su cui probabilmente hanno concentrato la gran parte degli sforzi di progettazione / rinnovamento e messa a punto...
tralasciando la 26 che, a parte rare eccezioni, tutti dopo questi avvenimenti avrebbero considerato come la sorella sfigata di una campionessa ....è cosi', purtroppo, che funziona il pensiero umano....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ok , mi arrendo ,è come dite voi , tutti gli italiani non vedono l'ora di comprarsi una 29 :ueh: (tranne me )

Non penso che tutti gli italiani non vedano l'ora di comperarsi una 29.

Semplicemente Specialized ha fatto dei grossi investimenti tecnici e commerciali nel settore delle 29: tecnici perchè ha realizzato versioni della Epic, oggettivamente meno semplice rispetto alla Stumpjumper HT, commerciali ovverosia marketing. In più ha avuto anche la grossa fortuna di centrare una stagione incredibile a livello sportivo, con le ovvie ricadute pubblicitarie.
Se consideriamo il fatto che in Italia il mercato xc-trail è molto orientato dall' agonismo, e che quindi queste vittorie sono molto ben spendibili sul mercato, è facile capire che S'd intende battere il ferro ora che è ben caldo, e continuare a spingere anche le 26 sarebbe oggettivamente contraddittorio.

A quanto mi risulta, Specialized è l'unica marca ad avere adottato questa politica. Se prendiamo Scott o Cannondale la gamma è molto più equilibrata. Se la politica commerciale di un'azienda non ci soddisfa (a livello di offerta, di prezzi, di dotazioni...) nulla ci impedisce di rivolgerci altrove, non è che la disponibilità di un determinato modello sia un diritto costituzionale ;-)
Senza contare che in Europa c'è la libera circolazione delle merci...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non tutti pedaliamo x vincere le gare ... :spetteguless:

E' vero: ma a giudicare dalle "abitudini di acquisto" di una grossa fetta di biker si direbbe il contrario.

Ti faccio l'esempio di una zona che conosco bene, la Valdelsa, vicina a casa mia e con una grossa tradizione agonistica e conseguentemente un discreto numero di biker: l' "uscita tipo" è due ore pancia a terra ad un'andatura tale che ti scappa da pisciare torni a casa da solo, mai un'uscita "a giornata" salvo una volta all' anno, e mai su terreni almeno minimamente impegnativi. Su 10 biker 9 hanno bici da gara superleggere anche se non ci hanno mai attaccato un numero.
Per capirci, biker che quando nel 2006 acquistai la Stumpjumper FSR 120/130mm dissero "il Sembola si è dato al freeride" :smile: , e che fino a ieri l'altro (in questo fomentati dal venditore di riferimento di zona, che giustamente voleva vendere quello che aveva in negozio) dicevano "le 29 non mi convincono, se andassero bene come dicono perchè nelle gare non le adoperano?".

Ecco, su un pubblico del genere credo che la mossa di S'd possa essere vincente a livello commerciale. Ed infatti lo stesso negoziante che non più di tre anni fa diceva che le 29 erano una bufala di marketing perchè non ne aveva in negozio, ora ha la gamma completa in anteprima...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Non tutti pedaliamo x vincere le gare ... :spetteguless:

EH ahimè...ma guarda solo il topic in cui stai scrivendo, non tutti pedaliamo x vincere e intanto il 95% delle persone del topic (che sono sicuro non vince le gare) si comprerebbe almeno una 29, se poi fosse quella figa di kulhavy meglio ancora...
Essu', non prendiamoci in giro, alla fine le voci fuori dal coro - come la tua - li conti sulle dita della mano ;-)
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ecco, su un pubblico del genere credo che la mossa di S'd possa essere vincente a livello commerciale. Ed infatti lo stesso negoziante che non più di tre anni fa diceva che le 29 erano una bufala di marketing perchè non ne aveva in negozio, ora ha la gamma completa in anteprima...

Povero negoziante, infondo gli tocca vendere , come prima, quello che passa il convento.....:spetteguless:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Interessante. Stavo parlando con il gentilissimo staff di Passoni a Eurobike riguardo al vantaggio che su strada un telaio in titanio, comodo ed equilibrato, può fornire rispetto ad un carbonio scattante ma rigido. Mi diceva che due università in collaborazione stavano studiando e comparando i due materiali in gare su strada di lunga distanza.Mi è venuto in mente l'accostamento bici strada in titanio-29 perché ambedue, rispetto ai modelli più corsaioli in carbonio (e alle 26) sono,a parità di componenti, meno scattanti , un po' più pesanti, più facili da condurre e più comode.

A mio avviso questo è un falso problema. Il punto non è il vantaggio che un pro ottiene da un bici in ti da strada o una 29. Non tutti corrono, e anche coloro che lo fanno non hanno una idea realistica delle loro possibilità. Voglio dire, io corro, quando sono in gara, quando sono con gli amici, o quando sono da solo, corro. Ma non sono Absalon. Quando scatto non faccio le buche per terra. In discesa me la cavo ma il mezzo meccanico non è un prolungamento del mio corpo. Non passo ore e ore sulla bici ogni giorno.

Un biker come me dovrebbe ammettere che una bicicletta più comoda e facile è probabilmente migliore rispetto a un missile terra-aria. Se un mezzo può aiutare ed essere più comodo, beh, questo mezzo è probably il mezzo ideale. Checché ne dicano, Specy, la baLListica Cannondale, GT con il suo monobraccio posteriore, Beyond con il suo berillio, Tioga con il suo Disk Drive (e non fatemi continuare perché altrimenti intaso il forum).

Poi, se un biker ha una buona 26, beh, non è certo necessario che la cambi. Ho la 29 e mi ci trovo bene, ma purtroppo nemmeno quest'anno sono riuscito a vincere il mondiale.
 
  • Mi piace
Reactions: petit napoleon

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Altra cosa che nn ho mai digerito di specy è la possibilità di acquistare all'estero, forse è un ''embargo'' un tantino superato........mah!:nunsacci:
Di più, è una pratica anticoncorrenziale illegale potenzialmente sanzionabile a livello europeo...
Cmq so di prima mano che c'è chi vende all' estero, Paolino ha fatto così per la sua FSR XXL...


Mi è venuto in mete l'accostamento bici strada in titanio-29 perché ambedue, rispetto ai modelli più corsaioli in carbonio-o alle 26- sono,a parità di componenti, meno scattanti , un po' più pesanti, più facili da condurre e più comde.

A mio avviso questo è un falso problema. Non tutti corrono, e anche coloro che lo fanno non hanno una idea realistica delle loro possibilità. Voglio dire, io corro ma non sono Absalon. Quando scatto non faccio le buche per terra. In discesa me la cavo ma il mezzo meccanico non è un prolungamento del mio corpo. Non passo ore e ore sulla bici ogni giorno. In questo contesto un biker dovrebbe ammettere che una bicicleta più comoda e facile è probabilmente più adatta a lui rispetto a un missile terra-aria. Se un mezzo mi può aiutare ed essere più comodo, beh, questo mezzo è probably il mio mezzo ideale.
Sono d'accordo al 100%, se la 29er ha dei vantaggi, sono maggiori per i "ciclisti della domenica" come noi rispetto agli agonisti veri e propri.
Ma come ho scritto in precedenza, per una larga fetta anche dei ciclisti della domenica solo quello che è "agonistico" merita di essere acquistato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo