Italiano: quanti lo conoscono e quanti lo usano?

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
La è si chiama grave, ed è pronunciata come il verbo essere, terza persona singolare indicativo presente. E' insomma la la e "aperta". La é invece è chiamata acuta ed è quella delle parole perché e péra, ad esempio. Naturalmente nella parola pera l'accento tonico non andrebbe segnato perché non è sull'ultima lettera, ma l'ho messo ugualmente per farti capire.
 

Bomber70

Biker grossissimus
La è si chiama grave, ed è pronunciata come il verbo essere, terza persona singolare indicativo presente. E' insomma la la e "aperta". La é invece è chiamata acuta ed è quella delle parole perché e péra, ad esempio. Naturalmente nella parola pera l'accento tonico non andrebbe segnato perché non è sull'ultima lettera, ma l'ho messo ugualmente per farti capire.
Grazie!
Ora andrà meglio!
 

Airali

Biker ultra
25/10/06
682
-4
0
45
Verona
Visita sito
lasciamo la tigre bianca viva con la sua rarità, che è sempre meglio che sputtanare , visto che farlo non risolve certo il problema degli scritti di italiano in questo forum, ma aggiunge di certo maleducazione.

Suppongo che questa discussione sia nata come riflessione sull'uso un po' "disinvolto" dell'italiano, come sprone per spingerci a fare più attenzione nel parlare e nello scrivere. Padroneggiare la propria lingua è un segno di civiltà. Così come lo è rimanere sul generico senza riportare frasi o post di sana pianta. Questo in effetti non è carino...
:wink:
Tempo fa mandai un messaggio privato ad un forumendolo scrivendogli che facesse attenzione a cosa scriveva, perchè a volta rischiava di fare brutte figure. Evitai così di sputtanarlo nella discussione.
Ma la sua risposta fu tra l'offeso e il disinteressato.
Forse vedersi citato in pubblico avrebbe sortito un migliore effetto... :rosik: (è una provocazione... mi sembra chiaro...)
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Il problema è che devo avere qualche ora per farlo, devo riprendere in mano quello che avevo scritto allora, rimaneggiarlo, aggiungere riflessioni attuali. E invece sono sempre di corsa.
Ma stiamo andando clamorosamente OT. :mrgreen:

no se ciò che tu scrissi a quel tempo fu scritto in Italiano corretto.... ma anche scorretto con relative correzioni!:hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo