Italiane: quali le migliori?

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
Oltre a tutte le marche gia citate da altri, in italia abbiamo fior fiore di artigiani che fanno dei telai coi fiocchi! telai dal genere le grandi case americane se li sognano!
rewel, nevi, Paduano telai in titanio da paura!!
ci sono anche artigiani meno conosciuti ma altrettanto bravi, per fare degli esempi nella zona bresciana c'è FM Bike, avete mai visto un suo telaio?? FANTASTICO!!! e non costa poco! Zaina?? i migliori professionisti che corrono su strada vengono a farsi prendere le misure, e farsi mettere in sella da lui!
poi ce ne sono altri buoni....Piton Mata ecc ecc

Chissa quanti altri piccoli artigiani ci sono in tutta Italia che potrebbero tranquillamente essere al pari se non addirittura migliori dei grandi marchi blasonati.

il fatto che scott specialized merida ecc ecc abbiano l'70% del mercato non significa che siano le migliori!!
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
Oltre a tutte le marche gia citate da altri, in italia abbiamo fior fiore di artigiani che fanno dei telai coi fiocchi! telai dal genere le grandi case americane se li sognano!
rewel, nevi, Paduano telai in titanio da paura!!
ci sono anche artigiani meno conosciuti ma altrettanto bravi, per fare degli esempi nella zona bresciana c'è FM Bike, avete mai visto un suo telaio?? FANTASTICO!!! e non costa poco! Zaina?? i migliori professionisti che corrono su strada vengono a farsi prendere le misure, e farsi mettere in sella da lui!
poi ce ne sono altri buoni....Piton Mata ecc ecc

Chissa quanti altri piccoli artigiani ci sono in tutta Italia che potrebbero tranquillamente essere al pari se non addirittura migliori dei grandi marchi blasonati.

il fatto che scott specialized merida ecc ecc abbiano l'70% del mercato non significa che siano le migliori!!

Tifo italiano, ma qui non ti seguo. Infatti: mi spieghi che cacchio di ricerca e sviluppo fanno botteghe di 1-3 persone???
Ora, a meno che non pensiamo che le geometrie filanti le facciamo ad occhio, è ovvio che questi artigiani devono prendere altrove i progetti, o quanto meno ispirarsi a chi spende vagonate di miliardi in ricerca e sviluppo per l'appunto. E qui, in effetti, gli States spaccano di brutto!!!
Ovvio, il genio italico sa compensare, ma se non ci metti almeno un ingegnere ispirato, o uno che se ne intende, a smanettare con autocad, la bici non è che la cacci fuori! Mica si progetta ad occhio, nel 2000...
 
Oltre a tutte le marche gia citate da altri, in italia abbiamo fior fiore di artigiani che fanno dei telai coi fiocchi! telai dal genere le grandi case americane se li sognano!
rewel, nevi, Paduano telai in titanio da paura!!
ci sono anche artigiani meno conosciuti ma altrettanto bravi, per fare degli esempi nella zona bresciana c'è FM Bike, avete mai visto un suo telaio?? FANTASTICO!!! e non costa poco! Zaina?? i migliori professionisti che corrono su strada vengono a farsi prendere le misure, e farsi mettere in sella da lui!
poi ce ne sono altri buoni....Piton Mata ecc ecc

Chissa quanti altri piccoli artigiani ci sono in tutta Italia che potrebbero tranquillamente essere al pari se non addirittura migliori dei grandi marchi blasonati.

il fatto che scott specialized merida ecc ecc abbiano l'70% del mercato non significa che siano le migliori!!


Aspetta però: magari in America ci sono gli artigiani che noi non conosciamo come loro non conoscono i nostri....
Alla fine chi si compra una Scott lo fa perchè è pluricollaudata, non perchè vuole seguire le mode e basta....(almeno la gente seria)

QUOTO DINOCORSE.....E non faccio commenti su alcuni nomi che hai messo perchè non è giusto per sentito dire sparar sentenze...
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
Aspetta però: magari in America ci sono gli artigiani che noi non conosciamo come loro non conoscono i nostri....
Alla fine chi si compra una Scott lo fa perchè è pluricollaudata, non perchè vuole seguire le mode e basta....(almeno la gente seria)

QUOTO DINOCORSE.....E non faccio commenti su alcuni nomi che hai messo perchè non è giusto per sentito dire sparar sentenze...

In questo sono d'accordo con te.
noi conosciamo solo i grossi produttori americani, è molto probabile che abbiano anche loro ottimi artigiani che fanno delle gran belle bici.
La maggior parte della gente compra bici di marca famosa anche perchè sono quelle le marche più facilmente reperibili nei negozi. per le bici fatte su misura devi rivolgerti direttamente al costruttore, senza passare da altri rivenditori o cose del genere.

Sono di nuovo d'accordo con te nel dire che magari su alcuni artigiani non si è sempre parlato bene. ma questo può capitare anche con tanti altri marchi, penso che sia un pò una questione "personale" e ogni caso va considerato singolarmente, non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Per mia esperienza personale la mia prossima mtb sarà ancora fatta artigianalmente...cambiando artigiano però!

non sono d'accordo con quanto dice dinocorse perchè secondo me per fare delle ottime bici non sono necessari 1000 ingengeri che smanettano tutto il giorno al computer per fare un buon mezzo. molte volte basta il genio, la cura, l'attenzione per i piccoli particolari, l'esperienza decennale di poche persone per far prodotti buoni.
Non vuol dire che un'azienda composta da una decina di persone non faccia ricerca studi e test!
Prendi l'esempio della ducati in motogp...ha un organico di poce centinaia di persone rispetto alle grandi giapponesi, investe 1/10 di quello che spende honda per la ricerca eppure quest anno le ducati vanno da far paura!
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
42
sulla martesana
Visita sito
Non vuol dire che un'azienda composta da una decina di persone non faccia ricerca studi e test!
Prendi l'esempio della ducati in motogp...ha un organico di poce centinaia di persone rispetto alle grandi giapponesi, investe 1/10 di quello che spende honda per la ricerca eppure quest anno le ducati vanno da far paura!

Alla fine pure l'artigiano si ispira e crea, però assembla e testa i telai con i canoni e con i macchinari di studio ingegneristico...
Hai ragione anche dicendo che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio perchè ci sono molti artigiani che lavorano un gran bene...
La mia prossima bici però non l'ho ancora decisa e pensa che sono proprio in dubbio tra una italiana e una Usa.....povero me:!: !!!
La Ducati, beh, è fatta in ITALIA :rock-it: .....DETTO TUTTO!!!!!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
la mia classifica è questa: (non sono imparziale perche possiedo una 9kili)

carraro
colnago
scapin
bianchi
olympia

e tutto questo senza andare su roba ultraleggera o artigianale perche ce ne sono a bizzeffe (frm, extralite, deda, spada...)

in quanto alla cinelli non mi è mai piaciuta e non se ne vedono alle gare

x quelli che dicono che la full dynamix è del nord europa o americana...

http://www.full-dynamix.it/


in basso a destra c'è indirizzo e tutto

Anch'io avevo una novekili peccato che il tubo di sterzo si sia diviso in 2:azz-se-m:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Tifo italiano, ma qui non ti seguo. Infatti: mi spieghi che cacchio di ricerca e sviluppo fanno botteghe di 1-3 persone???
Ora, a meno che non pensiamo che le geometrie filanti le facciamo ad occhio, è ovvio che questi artigiani devono prendere altrove i progetti, o quanto meno ispirarsi a chi spende vagonate di miliardi in ricerca e sviluppo per l'appunto. E qui, in effetti, gli States spaccano di brutto!!!
Ovvio, il genio italico sa compensare, ma se non ci metti almeno un ingegnere ispirato, o uno che se ne intende, a smanettare con autocad, la bici non è che la cacci fuori! Mica si progetta ad occhio, nel 2000...

Infatti Mr. Ancillotti ha tanto di quel bagaglio culturale PRATICO che si mette in tasca Specilized & co. :taxi-dri:
Considerando che le sue bici sono fatte in Italia e sono fatte per te su misura il rapporto q/p è inavvicinabile dagli altri.
IMHO
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
ma vero che le colnago le fanno in taiwan ?

Si, la gamma media sarà fatta a TW da quest'anno (2007), l'alta gamma sempre in Italia ma non più saldata da Ernesto (ormai è vecchio...!).
Credo però che esiga sempre il massimo della qualità e di sicuro avranno scelto i migliori saldatori di TW!
Dopotutto, anche Yeti e Klein non sono più fatte in america...!
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
In questo sono d'accordo con te.
noi conosciamo solo i grossi produttori americani, è molto probabile che abbiano anche loro ottimi artigiani che fanno delle gran belle bici.
La maggior parte della gente compra bici di marca famosa anche perchè sono quelle le marche più facilmente reperibili nei negozi. per le bici fatte su misura devi rivolgerti direttamente al costruttore, senza passare da altri rivenditori o cose del genere.

Sono di nuovo d'accordo con te nel dire che magari su alcuni artigiani non si è sempre parlato bene. ma questo può capitare anche con tanti altri marchi, penso che sia un pò una questione "personale" e ogni caso va considerato singolarmente, non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Per mia esperienza personale la mia prossima mtb sarà ancora fatta artigianalmente...cambiando artigiano però!


non sono d'accordo con quanto dice dinocorse perchè secondo me per fare delle ottime bici non sono necessari 1000 ingengeri che smanettano tutto il giorno al computer per fare un buon mezzo. molte volte basta il genio, la cura, l'attenzione per i piccoli particolari, l'esperienza decennale di poche persone per far prodotti buoni.
Non vuol dire che un'azienda composta da una decina di persone non faccia ricerca studi e test!
Prendi l'esempio della ducati in motogp...ha un organico di poce centinaia di persone rispetto alle grandi giapponesi, investe 1/10 di quello che spende honda per la ricerca eppure quest anno le ducati vanno da far paura!


non mi chiedete cosa fa, l'ho trovato per caso :))):

http://www.xcontario.com/bikeCAD.html
 
Penso che i ragionamenti precedenti sano validi se basati per lo piu su telai Hardtail per le full il discorso cambia di parecchio salvo qualche rara eccezzione menzionata prima che ha comunque un Know How non indifferente derivato anche da un' attivita complementare (Ancillotti), ma si tratta di un fenomeno difficilmente ripetibile sul nostro mercato (italiano).
Eccezzion fatta, gli altri costruttori, italiani che siano, per quanto riguarda le full si limitano per lo piu' a utilizzare tecnologie e proggetti che arrivano dall' oriente o comunque di altri, dove le geometri sono dettate da proggetti fatti per una produzione in serie, che ha molto poco di esclusivo.
Poi per quanto riguarda le HT diciamo pure che i prodotti piu' esclusivi costruiti artigianalmente, essendo realizzati con tubazioni di marchi come Columbus, DEDA, EASTON, ecc. ecc. in un certo modo le geometrie soprattutto sulle taglie standard, sono un po' suggerite da questi ultimi, percio a parte la qualita' di lavorazione che potrebbe fare una fine differenza, e soprattutto nel prezzo, alla fine ci troviamo prodotti con caratteristiche molto simili dove le differenze sono si sulle geometrie che interpretano piu' che altro i gusti del costruttore o le sue teorie sulle quali ci si puo trovare o non trovare daccordo, e' questo poi che ci indirizza alla scelta finale.
Per me il costruttore italiano a questo punto va preso in considerazione tanto piu' se si ha bisogno di un telaio fatto su misura, come un abito di sartoria(che sarebbe poi la cosa ottimale) penso che in questo campo gli "ITALIANI" fanno la vera differenza, e sia molto difficile per i marchi stranieri piu' votati a prodotti standarizzati pensati per una grande produzione, uguagliarci in questa attivita per la quale siamo poi i piu' ricercati, dove il massimo dell' espressione si realizza nel mondo della BDC.
Ciao a tutti.
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
Penso che i ragionamenti precedenti sano validi se basati per lo piu su telai Hardtail per le full il discorso cambia di parecchio salvo qualche rara eccezzione menzionata prima che ha comunque un Know How non indifferente derivato anche da un' attivita complementare (Ancillotti), ma si tratta di un fenomeno difficilmente ripetibile sul nostro mercato (italiano).
Eccezzion fatta, gli altri costruttori, italiani che siano, per quanto riguarda le full si limitano per lo piu' a utilizzare tecnologie e proggetti che arrivano dall' oriente o comunque di altri, dove le geometri sono dettate da proggetti fatti per una produzione in serie, che ha molto poco di esclusivo.
Poi per quanto riguarda le HT diciamo pure che i prodotti piu' esclusivi costruiti artigianalmente, essendo realizzati con tubazioni di marchi come Columbus, DEDA, EASTON, ecc. ecc. in un certo modo le geometrie soprattutto sulle taglie standard, sono un po' suggerite da questi ultimi, percio a parte la qualita' di lavorazione che potrebbe fare una fine differenza, e soprattutto nel prezzo, alla fine ci troviamo prodotti con caratteristiche molto simili dove le differenze sono si sulle geometrie che interpretano piu' che altro i gusti del costruttore o le sue teorie sulle quali ci si puo trovare o non trovare daccordo, e' questo poi che ci indirizza alla scelta finale.
Per me il costruttore italiano a questo punto va preso in considerazione tanto piu' se si ha bisogno di un telaio fatto su misura, come un abito di sartoria(che sarebbe poi la cosa ottimale) penso che in questo campo gli "ITALIANI" fanno la vera differenza, e sia molto difficile per i marchi stranieri piu' votati a prodotti standarizzati pensati per una grande produzione, uguagliarci in questa attivita per la quale siamo poi i piu' ricercati, dove il massimo dell' espressione si realizza nel mondo della BDC.
Ciao a tutti.

Daccordissimo su tutto quanto...QUOTO!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo