Io a lavoro, freddo o non freddo, ci vado in bici.

hai pienamente ragione e ti ringrazio per il consiglio...quel "giallone" me lo sono trovato a casa e dato le temperature glaciali di sicuro non sudo in questo periodo:-) però avevo già pensato ad un bel poncho leggero:celopiùg:


Prego , prego o-o

Poi copre anche le gambe dalla pioggia e si può fare a meno dei pantaloni pesanti . Rimangono gli schizzi dal basso , se le strade sono fradicie : per quelli avevo già in casa delle ghette .
 
ieri sono andato come tutti i giorni in stazione in bici. prendo tutti i giorni il regionale per firenze (da bologna) delle 6:46 e vi assicuro che faceva un freddo che mi facevano male le mani sotto i guanti.
morale?
io in bici sono andato in stazione e... tornato a casa
i treni che mi dovevano portare a firenze erano soppressi o con 250 minuti di ritardo :-(
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
anchio quando posso vado al lavoro in bici. ma solo nella pausa estiva. perche faccio il mammo e porto a scuola i ragazzi a 13km da casa....

PIUTTOSTO: ho "scoperto" la figata del piacere di visitare le cità in bici con tutta la famiglia: quast, anno ho fatto padova, verona, trento trieste, san candido, ferrara.
carichi le bici in macchina , arrivi in citta e parcheggi fuori dalle palle dei parcheggi straintasati e cari. e poi giri liberamente e velocemete la cittaà
vi garantisco che è stafigo, comodo, rilassante ....

provar per credere
 
Ri-ciao .

Mi era venuto in mente nei giorni scorsi di domadarmi se qualcuno usa .... la bici pieghevole ! E la usa a fondo per quello che è nata , cioè piegandola quando serve : per infilarla nella sua borsa e salirici in treno senza bigliettobici , per caricarla rapidamente in macchina , per portarsela dentro casa o dentro la ditta .
Roba "bòna" : Dahon , Brompton .

brompton_bike.jpg


763536118_616d19a7e3.jpg
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Da quanto ho una vecchia "giubilato" con gommine 700x20 vado al lavoro ancora piu volentieri! Anche sulla neve.. tiene stranamente bene.. oppure mi sono abituato?! Evito la bici solo quando piove veramente forte.. lavoro per strada (postino) per cui passo già la giornata lavorativa sotto l'acqua, vorrei almeno evitarmi di bagnarmi nel tragitto.. :medita:
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
Mi aggiungo anche io alla lista di quelli che vanno in bici al lavoro.
7km all'andata con due strappetti e 7km a tornare con una bella salita di 1km. Alla pausa pranzo torno a casa a mangiare quindi faccio 28km al giorno, che sono 140 a settimana.
Uso la mia fedele MTB scott che porta benissimo gli oltre 44.000km fatti in 10 anni di onorata carriera.
Il mattino attacco alle 7.30, quindi in questo periodio ho provato a partire da casa al buio anche con -12°C; nei giorni scorsi con la neve ho impiegato 40minuti ma sono arrivato, mentre chi abita a 2km dalla ditta ma non aveva le catene per la macchina si è preso gli insulti del capo.
Nei primi tempi i colleghi motociclisti mi sfottevano ed attaccavano in bacheca le foto di hans rey con il mio nome sotto; dopo aver vinto diverse scommesse su chi veniva al lavoro con la pioggia sono io che insulto i centauri che hanno le gomme consumate solo sulla parte centrale e d'inverno usano l'automobile perché hanno freddo.
Dite che le gambe girano meglio nel we ? Forse si, ma a volte accuso la stanchezza.
Per l'estate il problema non è il caldo, ma lo sbalzo termico entrando in un ufficio climatizzato.

Per chi non va ancora al lavoro, a scuola, a fare la spesa, dalla morosa, ecc... in bicicletta, elenco i 10 motivi per cui io cerco di usarla in tutte le situazioni possibili:

1 - Perché si risparmiano i soldi della benzina ed i costi di mantenimento dell'auto. A conti fatti io risparmio circa 400 euro l'anno di sola benzina.
2 - Perché si aiuta e rispetta la natura. Nessuna immissione nell'atmosfera di gas di scarico per non pensare ai ferodi dei freni che sono super-inquinanti, l'olio del motore da smaltire e tante altre schifezze.
3 - Perché non ci si stressa per i semafori, i parcheggi ed il traffico. Probabilmente il tempo impiegato non varia molto: io per fare i 7km da casa mia al lavoro impiego 12/15 minuti in automobile, mentre in bicicletta impego 20 minuti senza tirare, arrivando quindi senza il fiatone.
4 - Perchè pedalare agevola il benessere fisico: io mangio sempre come un porco ma facendo tanti tanti tanti km tutti i giorni e giocando a calcetto 2 sere a settimana ho un fisico decisamente magro ed atletico.
5 - Perché, in bicicletta riesci a goderti di più ciò che il mondo ti offre, rallenti ed alzi lo sguardo per ammirare: un alba, un tramonto, le montagne innevate, un giardino ben curato, un bosco, i campi, le forme delle nuvole, un'opera d'arte, una bella topa...
6 - Perché andare in bicicletta riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie, di infarti, diabete, ipertensione e di alta pressione. L’attività fisica stimola la produzione d’endorfine e di sostanze eccitanti nel corpo: è per questo che noi ciclisti siamo spesso di buon umore.
7 - Per soddisfare la quotidiana voglia di avventura, di evasione dal solito mondo sempre più robotizzato. Perchè adesso che le giornate sono corte devo fare due viaggi al buio, con i faretti; mi da una splendida sensazione, mi sfogo da tutti i pesi che ho.
8 - Per allenarti, per migliorare, per porti dei piccoli traguardi ogni volta; ma anche per divertirti, da bambino andavi sempre in bicicletta e stavi tutto il pomeriggio al parco con gli amici a fare le sgommate, rifallo ancora a 20, 30, 50 o 90 anni e vedrai che te la spasserai alla grande!
9 - Perché se vivete in germania, andare al lavoro in bici sono anche 10 euri extra in busta.
10 - Perché adoro pedalare, lo trovo piacevole, anche in salita; se c'è una bella giornata allungo il giro, provo strade diverse, saluto gente che non conosco, mi diverto e sto bene con me stesso.

...
11 - Perché tutte le mattine incrocio una vecchietta che abita vicino alla ditta dove lavoro. Esce presto al mattino, sempre con la graziella per fare il giro chiesa, cimitero, panettiere. Anche nei giorni più freddi quando arrivo mezzo congelato la vedo... se lo fa lei, perché non tutti gli altri ? :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Astroluca

Biker velocissimus
13/10/05
2.463
19
0
Cesano Maderno (MB)
www.riccisportivi.it
Bike
Radon Slide, Cube Cross Race PRO
Mi aggiungo anche io alla lista di quelli che vanno in bici al lavoro.
7km all'andata con due strappetti e 7km a tornare con una bella salita di 1km. Alla pausa pranzo torno a casa a mangiare quindi faccio 28km al giorno, che sono 140 a settimana.
Uso la mia fedele MTB scott che porta benissimo gli oltre 44.000km fatti in 10 anni di onorata carriera.
Il mattino attacco alle 7.30, quindi in questo periodio ho provato a partire da casa al buio anche con -12°C; nei giorni scorsi con la neve ho impiegato 40minuti ma sono arrivato, mentre chi abita a 2km dalla ditta ma non aveva le catene per la macchina si è preso gli insulti del capo.
Nei primi tempi i colleghi motociclisti mi sfottevano ed attaccavano in bacheca le foto di hans rey con il mio nome sotto; dopo aver vinto diverse scommesse su chi veniva al lavoro con la pioggia sono io che insulto i centauri che hanno le gomme consumate solo sulla parte centrale e d'inverno usano l'automobile perché hanno freddo.
Dite che le gambe girano meglio nel we ? Forse si, ma a volte accuso la stanchezza.
Per l'estate il problema non è il caldo, ma lo sbalzo termico entrando in un ufficio climatizzato.

Per chi non va ancora al lavoro, a scuola, a fare la spesa, dalla morosa, ecc... in bicicletta, elenco i 10 motivi per cui io cerco di usarla in tutte le situazioni possibili:

1 - Perché si risparmiano i soldi della benzina ed i costi di mantenimento dell'auto. A conti fatti io risparmio circa 400 euro l'anno di sola benzina.
2 - Perché si aiuta e rispetta la natura. Nessuna immissione nell'atmosfera di gas di scarico per non pensare ai ferodi dei freni che sono super-inquinanti, l'olio del motore da smaltire e tante altre schifezze.
3 - Perché non ci si stressa per i semafori, i parcheggi ed il traffico. Probabilmente il tempo impiegato non varia molto: io per fare i 7km da casa mia al lavoro impiego 12/15 minuti in automobile, mentre in bicicletta impego 20 minuti senza tirare, arrivando quindi senza il fiatone.
4 - Perchè pedalare agevola il benessere fisico: io mangio sempre come un porco ma facendo tanti tanti tanti km tutti i giorni e giocando a calcetto 2 sere a settimana ho un fisico decisamente magro ed atletico.
5 - Perché, in bicicletta riesci a goderti di più ciò che il mondo ti offre, rallenti ed alzi lo sguardo per ammirare: un alba, un tramonto, le montagne innevate, un giardino ben curato, un bosco, i campi, le forme delle nuvole, un'opera d'arte, una bella topa...
6 - Perché andare in bicicletta riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie, di infarti, diabete, ipertensione e di alta pressione. L’attività fisica stimola la produzione d’endorfine e di sostanze eccitanti nel corpo: è per questo che noi ciclisti siamo spesso di buon umore.
7 - Per soddisfare la quotidiana voglia di avventura, di evasione dal solito mondo sempre più robotizzato. Perchè adesso che le giornate sono corte devo fare due viaggi al buio, con i faretti; mi da una splendida sensazione, mi sfogo da tutti i pesi che ho.
8 - Per allenarti, per migliorare, per porti dei piccoli traguardi ogni volta; ma anche per divertirti, da bambino andavi sempre in bicicletta e stavi tutto il pomeriggio al parco con gli amici a fare le sgommate, rifallo ancora a 20, 30, 50 o 90 anni e vedrai che te la spasserai alla grande!
9 - Perché se vivete in germania, andare al lavoro in bici sono anche 10 euri extra in busta.
10 - Perché adoro pedalare, lo trovo piacevole, anche in salita; se c'è una bella giornata allungo il giro, provo strade diverse, saluto gente che non conosco, mi diverto e sto bene con me stesso.

...
11 - Perché tutte le mattine incrocio una vecchietta che abita vicino alla ditta dove lavoro. Esce presto al mattino, sempre con la graziella per fare il giro chiesa, cimitero, panettiere. Anche nei giorni più freddi quando arrivo mezzo congelato la vedo... se lo fa lei, perché non tutti gli altri ? :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Grazie Spirit!
Leggendo questa risposta mi fai pensare a tutte le volte che potevo andare in bici da qualche parte e ho scelto l'auto perché faceva freddo, ecc...
Ora ho uno stimolo in più per pedalare o-o
 

cestobike

Biker cesareus
2/3/09
1.784
3
0
Vicenza
Visita sito
Non c'è nulla da fare, i colleghi sgranano gli occhi, mi prendono a volte in giro, ma io anche stamattina con 4 gradi sotto lo zero sono venuto a lavoro in bici.- 8 km-
La passione è tanta, il fine settimana se sulle gambe ho i km per andare al lavoro queste girano molto meglio, faccio ecologia e anche se nessuno dei miei colleghi mi crede riesco anche con queste temperature a sudare.:cucù::il-saggi:

fai bene complimenti pure io quando mi sposto spesso lo faccio in bici
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Io lo farei... Ma facendo il camionista ed andando spesso a lavorare alle 4 del mattino non trovo veramente la forza per farmela in bici... A volte mia moglie mi chiede come faccio ad andare le mie 3-4 ore la domenica oltre alle consuete 3-4 ore settimanali di spinning.
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Mi aggiungo anche io alla lista di quelli che vanno in bici al lavoro.
7km all'andata con due strappetti e 7km a tornare con una bella salita di 1km. Alla pausa pranzo torno a casa a mangiare quindi faccio 28km al giorno, che sono 140 a settimana.
Uso la mia fedele MTB scott che porta benissimo gli oltre 44.000km fatti in 10 anni di onorata carriera.
Il mattino attacco alle 7.30, quindi in questo periodio ho provato a partire da casa al buio anche con -12°C; nei giorni scorsi con la neve ho impiegato 40minuti ma sono arrivato, mentre chi abita a 2km dalla ditta ma non aveva le catene per la macchina si è preso gli insulti del capo.
Nei primi tempi i colleghi motociclisti mi sfottevano ed attaccavano in bacheca le foto di hans rey con il mio nome sotto; dopo aver vinto diverse scommesse su chi veniva al lavoro con la pioggia sono io che insulto i centauri che hanno le gomme consumate solo sulla parte centrale e d'inverno usano l'automobile perché hanno freddo.
Dite che le gambe girano meglio nel we ? Forse si, ma a volte accuso la stanchezza.
Per l'estate il problema non è il caldo, ma lo sbalzo termico entrando in un ufficio climatizzato.

Per chi non va ancora al lavoro, a scuola, a fare la spesa, dalla morosa, ecc... in bicicletta, elenco i 10 motivi per cui io cerco di usarla in tutte le situazioni possibili:

1 - Perché si risparmiano i soldi della benzina ed i costi di mantenimento dell'auto. A conti fatti io risparmio circa 400 euro l'anno di sola benzina.
2 - Perché si aiuta e rispetta la natura. Nessuna immissione nell'atmosfera di gas di scarico per non pensare ai ferodi dei freni che sono super-inquinanti, l'olio del motore da smaltire e tante altre schifezze.
3 - Perché non ci si stressa per i semafori, i parcheggi ed il traffico. Probabilmente il tempo impiegato non varia molto: io per fare i 7km da casa mia al lavoro impiego 12/15 minuti in automobile, mentre in bicicletta impego 20 minuti senza tirare, arrivando quindi senza il fiatone.
4 - Perchè pedalare agevola il benessere fisico: io mangio sempre come un porco ma facendo tanti tanti tanti km tutti i giorni e giocando a calcetto 2 sere a settimana ho un fisico decisamente magro ed atletico.
5 - Perché, in bicicletta riesci a goderti di più ciò che il mondo ti offre, rallenti ed alzi lo sguardo per ammirare: un alba, un tramonto, le montagne innevate, un giardino ben curato, un bosco, i campi, le forme delle nuvole, un'opera d'arte, una bella topa...
6 - Perché andare in bicicletta riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie, di infarti, diabete, ipertensione e di alta pressione. L’attività fisica stimola la produzione d’endorfine e di sostanze eccitanti nel corpo: è per questo che noi ciclisti siamo spesso di buon umore.
7 - Per soddisfare la quotidiana voglia di avventura, di evasione dal solito mondo sempre più robotizzato. Perchè adesso che le giornate sono corte devo fare due viaggi al buio, con i faretti; mi da una splendida sensazione, mi sfogo da tutti i pesi che ho.
8 - Per allenarti, per migliorare, per porti dei piccoli traguardi ogni volta; ma anche per divertirti, da bambino andavi sempre in bicicletta e stavi tutto il pomeriggio al parco con gli amici a fare le sgommate, rifallo ancora a 20, 30, 50 o 90 anni e vedrai che te la spasserai alla grande!
9 - Perché se vivete in germania, andare al lavoro in bici sono anche 10 euri extra in busta.
10 - Perché adoro pedalare, lo trovo piacevole, anche in salita; se c'è una bella giornata allungo il giro, provo strade diverse, saluto gente che non conosco, mi diverto e sto bene con me stesso.

...
11 - Perché tutte le mattine incrocio una vecchietta che abita vicino alla ditta dove lavoro. Esce presto al mattino, sempre con la graziella per fare il giro chiesa, cimitero, panettiere. Anche nei giorni più freddi quando arrivo mezzo congelato la vedo... se lo fa lei, perché non tutti gli altri ? :i-want-t::i-want-t::i-want-t:


posso solo dirti che"SEI UN GRANDE"!!:celopiùg:questo tuo messaggio mi servira da stimolo per il nuovo anno!!
 

BLACK JACK

Biker tremendus
4/2/08
1.337
-2
0
49
prov. Varese
Visita sito
Grande ragazzi quando non piove e trovo la bici che il comune di Novara mette a disposizione anche io mi sparo 6Km dalla stazione alla zona industriale.
Pensavo inoltre ad una cosa,l'anno scorso per lavoro ero negli USA,e udite udite la gran fi...ata: se ti rechi a lavoro in bici,tutti i giorni(ovviamente ti controllano)ti ritrovi in busta paga una gratifica di 20$. Non è una cifra da capogiro, ma è un'iniziativa che i Ns. Onorevoli governatori non si sognano nemmeno tra 100 anni!!!
Secondo voi qualcuno per una sommetta del genere si lascerebbe prendere dalla biga???
:i-want-t:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Secondo voi qualcuno per una sommetta del genere si lascerebbe prendere dalla biga???
:i-want-t:

sarebbe gia' tantissimo che mi facessero pagare il bollo e l'assicurazione dell' auto per i giorni che effettivamente la uso e non x tutto l' anno
purtroppo usando l' auto meno(ma molto meno) di 100 volte l'anno ogni volta che la metto in moto tra bollo e assicurazione sono gia' partiti +7€
trovo che sia un ingiustizia.. o no?
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
sarebbe gia' tantissimo che mi facessero pagare il bollo e l'assicurazione dell' auto per i giorni che effettivamente la uso e non x tutto l' anno
purtroppo usando l' auto meno(ma molto meno) di 100 volte l'anno ogni volta che la metto in moto tra bollo e assicurazione sono gia' partiti +7€
trovo che sia un ingiustizia.. o no?

Il bollo se non sbaglio è diventato tassa sulla proprità, quindi ormai lo paghi per il fatto di AVERE la macchina, non di usarla...
Mentre per l'assicurazione, ci sono alcune che fanno pagare in base ai chilometri percorsi, prova ad informarti... ma mi pare che abbiano comunque un certo costo iniziale (per l'installazione del sistema di controllo) che alla fine conviene solo su una macchina nuova...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.863
1.482
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
sarebbe gia' tantissimo che mi facessero pagare il bollo e l'assicurazione dell' auto per i giorni che effettivamente la uso e non x tutto l' anno
purtroppo usando l' auto meno(ma molto meno) di 100 volte l'anno ogni volta che la metto in moto tra bollo e assicurazione sono gia' partiti +7€
trovo che sia un ingiustizia.. o no?

sarebbe già tantissimo poter lasciare la bici all'interno di una stazione custodita e che la notte chiude ed è senza accesso ad esterni, senza doversela trovare 4/5 volte l'anno con le ruote entrambe bucate come stamattina. Stavolta però hanno fatto un bel lavoro: squarciati proprio i copertoni. Da sostituire insieme alle camere d'aria. Alle ennesime rimostranze al personale della stazione (probabilmente è opera loro o della vigilanza), pure la minaccia: "ora non ve le facciamo più tenere qua e così finisce questa storia". Da notare che il parcheggio non è abusivo, ma previsto e autorizzato come dimostrano i paletti apposti per legare le bici.

....passa la voglia......:-(
 
Pensavo inoltre ad una cosa,l'anno scorso per lavoro ero negli USA,e udite udite la gran fi...ata: se ti rechi a lavoro in bici,tutti i giorni(ovviamente ti controllano)ti ritrovi in busta paga una gratifica di 20$. Non è una cifra da capogiro, ma è un'iniziativa che i Ns. Onorevoli governatori non si sognano nemmeno tra 100 anni!!!
Secondo voi qualcuno per una sommetta del genere si lascerebbe prendere dalla biga???
:i-want-t:

Senza andare lontano, lo fanno anche in belgio e in germania. In belgio... sull'onore!!!
io prendo il treno, il mio abbonamento e' 151e/mensile e in busta paga me ne rimborsano 115. Stessa roba per gli abbonamenti dei mezzi pubblici.
 
altra concezione della mobilità, qua siamo indietro:il-saggi:

lo so bene, ho pendolato 7 anni tra piacenza e milano in treno... brrrrrr. Non che qui vadano molto meglio i treni, ma almeno pago solo 30e :-D

purtroppo ho 60+60km al giorno da fare per andare al lavoro. anche con la bici da strada, non credo sia fattibile... e non conviene nemmeno fare un viaggio solo in bici e l'altro in treno. alla fine si paga di piu' perche' c'e pure il biglietto della bici :-/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo